sono d'accordo che non ci si debba isolare sullo schermo, e quindi ritengo giusto che sia stata riconosciuta una colpa parziale
sul punire a prescindere chi guarda lo schermo sono d'accordo fino ad un certo punto: nel senso che uno potrebbe dare un'occhiata allo schermo per seguire google maps (e non mi sento di crocifiggerlo) oppure isolarsi con facebook et simili, ma come facciamo a distinguere?
credo ci sia da distinguere chi si butta senza "preavviso" da chi magari sta puntando le strisce e non guarda, magari in campo aperto:
se posso vedere una persona puntare l'attraversamento, che stia guardando o meno la faccio passare perchè è dove dovrebbe essere, se invece (mi è successo poco fa) sta passeggiando sul marciapiede, anche a velocità sostenuta, non guarda indietro ed appena arrivato alle strisce fa una curva secca a 90° mentre sono praticamente li' è difficile non investirlo...fortunatamente eravamo semi incolonnati ai 30 e mi son fermato a 10cm altrimenti lo prendevo sotto...ho abbassato il finestrino e gli ho detto (senza polemica) che era pericoloso per lui perchè sembrava volesse tirar dritto...se avesse guardato indietro almeno una volta non avrebbe corso nessun rischio..