








Un regolatore va o non va.
Anche se è usato, se perfettamente funzionante non è compromesso sotto l’aspetto della affidabilità.
Se la moto monta un FH020, i connettori sono identici e non vi è alcuna necessità di modificare i cablaggi.
È plug&play.
![]()
Sabba


NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE




Se a qualcuno serve ne ho uno smontato da una V Strom ma non ho il cablaggio
Ciao Sabba,
ok è un componente elettrico non soggetto a "usura" ma avrà
anche un ciclo vita (parlo da niubbo in materia)
o intendi che paragonato a tutto il resto che c'è montato sulla moto
si guasterà prima tutto il resto del fine vita del regolatore..?
E' facilmente sostituibile sulle nostre Tigrone?
last question
le ultime due lettere della sigla stanno ad indicare qualcosa in particolare?
SH775AA
SH775BB
grazie!!
Ultima modifica di Matthew_BS; 09/02/2020 alle 19:35
->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050





Il voltaggio di regolazione.
L’AA è più elevato di circa 0,2V.
![]()
Sabba


Nell'articolo che ho postato ci sono ii codici Suzuki o Polaris per il regolatore di tensione, e a quanto pare si risparmia!
Letto tutto grazie!
P.S. Aggiungo dopo aver visto dove è posizionato sulla Tiger Sport, c'è qualcuno che si è cimentato nella sostituzione
e mi sa indicare quali componenti smontare per un "facile" accesso al componente? (sella/vaschetta/fianchetto laterale)
grazie!
Ultima modifica di Matthew_BS; 11/02/2020 alle 08:50 Motivo: Unione Post Automatica
->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050




Mi è arrivato il Regolatore sh775bb ma aimé i connettori non sono compatibili in quanto nel mio Tiger era montato un regolatore rs41 , per caso sai indicarmi ( se esiste ) dove posso reperire un kit cavi che dal Regolatore si ancori agli spinotti originali dell'impianto?
Grazie
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk