
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non ti sopravvalutare, eri anche convinto che non fossi d'accordo con la segnalazione del saldo residuo e ti ho stupito
Prova a documentarti sul significato di elusione e sulla sua differenza con l'evasione
A parte che gli sprechi li hai introdotti nell'ultimo post, magari argomenta meglio a cosa ti riferisci e proviamo a ragionarci sopra
Continuo a dissentire educatamente (l'educazione ritorna

) con gli esempi che porti a giustificazione delle tue "tesi": che c'entrano il gioco d'azzardo e la dipendenza dalle droghe con il fatto che non si abbia contezza della propria disponibilità di spesa non utilizzando contante che proviene dal portafoglio ma moneta elettronica? Sinceramente non trovo il nesso.
Ma, soprattutto, qual è la tua "tesi"? Mi spiego meglio: io sostengo (essendo, ovviamente, convinto di essere nel giusto) che l'utilizzo della moneta elettronica aiuti a combattere l'evasione in quanto la tracciatura degli incassi non permette di evadere.
Tu cosa sostieni esattamente? Che si viola una libertà personale (quale? quella di evadere?) Che la gente si indebita perché non si rende conto di quanti soldi ha? Cos'è che ti "spaventa" tanto nell'utilizzare la moneta elettronica? Di non poter più fare la fila al casello (passami la battuta

)?
Beh, mi si può accusare di tante cose, ma non sono proprio il tipo che ricerca "una soluzione semplice a problemi molto complessi", anzi, sostengo da anni, anche qui dentro, che è una cosa che, di base, non esiste
Quindi? Che vuoi dire?