Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 27 di 29 PrimaPrima ... 1723242526272829 UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 289

Discussione: Governo giallorosso pensieri e considerazioni

  1. #261
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Nel mio caso preferisco ( oramai preferivo) mille volte incassare il contante e non pagare tangenti alla banca.
    Prova a chiedere di farti fare un bonifico invece del "pos "... ti senti dire "mi costa 2/3 euro" pago in bancomat o peggio carta di credito.
    Non ho capito la questione del bonifico...oggi come oggi pagare commissioni per un bonifico è anacronistico. Chi le paga lo fa perché non ha voglia di cambiare banca o non gli interessa di pagare la commissione.

    Pagare con la carta al ristorante invece, ha qualcosa di magico...si passa per incantesimo da un conto redatto su carta straccia ad uno scontrino fiscale o ad una ricevuta...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #262
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Si è di nuovo spostata la discussione sull'evasione fiscale (dei piccoli e mai dei grandi e soprattutto si continuano a trascurare gli sprechi quantificati in una cifra pressoché doppia rispetto all'evasione) quando si è partiti da uno problema di indebitamento, legato all'uso della moneta elettronica, delle famiglie riscontrato in Finlandia.
    Il fatto che non si trovi un artigiano che svolga un lavoro rilasciando regolare fattura, non mi risulta affatto, se parliamo di artigiano registrato e non pompiere, poliziotto, impiegato ministeriale ecc....ma a quelli si ricorre per risparmiare (cosa spesso neanche vera), le mogli dei quali, in molti casi, si indignano quando vanno dal parrucchiere e si trovano una ricevuta fiscale non corrispondente alla somma pagata "perché mio marito le tasse le paga!".......
    L'artigiano che svolge un lavoro senza rilasciare fattura, nella maggior parte dei casi lo fa su espressa richiesta del cliente che non vuole sobbarcarsi il 22% di IVA, traendone anche lui vantaggio sull'IRPEF.
    Sono convinto che con una IVA sostenibile si attenuerebbe in maniera considerevole questo fenomeno.

  4. #263
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Si è di nuovo spostata la discussione sull'evasione fiscale (dei piccoli e mai dei grandi e soprattutto si continuano a trascurare gli sprechi quantificati in una cifra pressoché doppia rispetto all'evasione) quando si è partiti da uno problema di indebitamento, legato all'uso della moneta elettronica, delle famiglie riscontrato in Finlandia.
    Il fatto che non si trovi un artigiano che svolga un lavoro rilasciando regolare fattura, non mi risulta affatto, se parliamo di artigiano registrato e non pompiere, poliziotto, impiegato ministeriale ecc....ma a quelli si ricorre per risparmiare (cosa spesso neanche vera), le mogli dei quali, in molti casi, si indignano quando vanno dal parrucchiere e si trovano una ricevuta fiscale non corrispondente alla somma pagata "perché mio marito le tasse le paga!".......
    L'artigiano che svolge un lavoro senza rilasciare fattura, nella maggior parte dei casi lo fa su espressa richiesta del cliente che non vuole sobbarcarsi il 22% di IVA, traendone anche lui vantaggio sull'IRPEF.
    Sono convinto che con una IVA sostenibile si attenuerebbe in maniera considerevole questo fenomeno.
    Non sono d’accordo neanche sulle virgole come diceva qualcuno tempo fa da queste part
    Non è vero che si sia spostato il discorso: si è parlato dell’indebitamento, di come l’utilizzo della moneta elettronica sia un’arma contro un certo tipo di evasione e si è parlato anche di evasione e di elusione delle grandi aziende.
    Non sono d’accordo su quanto sostieni sugli artigiani i quali, a quanto risulta a me, invece, ti fanno un prezzo che poi aumenta quando gli chiedi la fattura e il “vantaggio” sono convinti di trarlo entrambi: l’artigiano sull’IRPEF e il cliente sull’IVA. Di sicuro quello che rimane fregato sono io.
    Il problema si risolve con la possibilità di detrarre le spese(come già si sta facendo sulle ristrutturazioni) o con formule tipo la cedolare secca sugli affitti (che ha fatto emergere in modo considerevole il nero).
    Abbassare l’IVA può sicuramente aiutare ma, per farlo, bisogna che tutti paghino le tasse...come si può incentivare questo comportamento virtuoso? .... ah si, limitando l’uso del contante

    Mia opinione ovviamente.
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #264
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Non sono d’accordo neanche sulle virgole come diceva qualcuno tempo fa da queste part
    Non è vero che si sia spostato il discorso: si è parlato dell’indebitamento, di come l’utilizzo della moneta elettronica sia un’arma contro un certo tipo di evasione e si è parlato anche di evasione e di elusione delle grandi aziende.
    Non sono d’accordo su quanto sostieni sugli artigiani i quali, a quanto risulta a me, invece, ti fanno un prezzo che poi aumenta quando gli chiedi la fattura e il “vantaggio” sono convinti di trarlo entrambi: l’artigiano sull’IRPEF e il cliente sull’IVA. Di sicuro quello che rimane fregato sono io.
    Il problema si risolve con la possibilità di detrarre le spese(come già si sta facendo sulle ristrutturazioni) o con formule tipo la cedolare secca sugli affitti (che ha fatto emergere in modo considerevole il nero).
    Abbassare l’IVA può sicuramente aiutare ma, per farlo, bisogna che tutti paghino le tasse...come si può incentivare questo comportamento virtuoso? .... ah si, limitando l’uso del contante

    Mia opinione ovviamente.
    Che tu non fossi d'accordo lo sapevo già.
    Dell'evasione dei grandi ha parlato Flag dicendo che, non so in che maniera, è qualcosa di legale.
    Sugli sprechi continui a glissare.
    Sull'indebidamento delle famiglie sostenete che il problema si possa risolvere con l'educazione all'uso degli strumenti per il pagamento elettronico. Vi consiglio di proporre di adottare le stesse misure per arginare le dipendenze da droghe, gioco d'azzardo ecc. Per come la raccontate voi, sembra "una soluzione semplice a problemi molto complessi".....
    In cedolare secca ci sono appena entrato per risparmiare qualcosa visto che l'anno scorso ho pagato un botto di tasse con la regolamentazione ordinaria.
    Ultima modifica di duncan; 20/02/2020 alle 06:50

  6. #265
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Che tu non fossi d'accordo lo sapevo già.
    Non ti sopravvalutare, eri anche convinto che non fossi d'accordo con la segnalazione del saldo residuo e ti ho stupito

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Dell'evasione dei grandi ha parlato Flag dicendo che, non so in che maniera, è qualcosa di legale.
    Prova a documentarti sul significato di elusione e sulla sua differenza con l'evasione

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Sugli sprechi continui a glissare.
    A parte che gli sprechi li hai introdotti nell'ultimo post, magari argomenta meglio a cosa ti riferisci e proviamo a ragionarci sopra

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Sull'indebidamento delle famiglie sostenete che il problema si possa risolvere con l'educazione all'uso degli strumenti per il pagamento elettronico. Vi consiglio di proporre di adottare le stesse misure per arginare le dipendenze da droghe, gioco d'azzardo ecc.
    Continuo a dissentire educatamente (l'educazione ritorna ) con gli esempi che porti a giustificazione delle tue "tesi": che c'entrano il gioco d'azzardo e la dipendenza dalle droghe con il fatto che non si abbia contezza della propria disponibilità di spesa non utilizzando contante che proviene dal portafoglio ma moneta elettronica? Sinceramente non trovo il nesso.
    Ma, soprattutto, qual è la tua "tesi"? Mi spiego meglio: io sostengo (essendo, ovviamente, convinto di essere nel giusto) che l'utilizzo della moneta elettronica aiuti a combattere l'evasione in quanto la tracciatura degli incassi non permette di evadere.
    Tu cosa sostieni esattamente? Che si viola una libertà personale (quale? quella di evadere?) Che la gente si indebita perché non si rende conto di quanti soldi ha? Cos'è che ti "spaventa" tanto nell'utilizzare la moneta elettronica? Di non poter più fare la fila al casello (passami la battuta )?

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Per come la raccontate voi, sembra "una soluzione semplice a problemi molto complessi".....
    Beh, mi si può accusare di tante cose, ma non sono proprio il tipo che ricerca "una soluzione semplice a problemi molto complessi", anzi, sostengo da anni, anche qui dentro, che è una cosa che, di base, non esiste

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    In cedolare secca ci sono appena entrato per risparmiare qualcosa visto che l'anno scorso ho pagato un botto di tasse con la regolamentazione ordinaria.
    Quindi? Che vuoi dire?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #266
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Non ti sopravvalutare, eri anche convinto che non fossi d'accordo con la segnalazione del saldo residuo e ti ho stupito



    Prova a documentarti sul significato di elusione e sulla sua differenza con l'evasione



    A parte che gli sprechi li hai introdotti nell'ultimo post, magari argomenta meglio a cosa ti riferisci e proviamo a ragionarci sopra



    Continuo a dissentire educatamente (l'educazione ritorna ) con gli esempi che porti a giustificazione delle tue "tesi": che c'entrano il gioco d'azzardo e la dipendenza dalle droghe con il fatto che non si abbia contezza della propria disponibilità di spesa non utilizzando contante che proviene dal portafoglio ma moneta elettronica? Sinceramente non trovo il nesso.
    Ma, soprattutto, qual è la tua "tesi"? Mi spiego meglio: io sostengo (essendo, ovviamente, convinto di essere nel giusto) che l'utilizzo della moneta elettronica aiuti a combattere l'evasione in quanto la tracciatura degli incassi non permette di evadere.
    Tu cosa sostieni esattamente? Che si viola una libertà personale (quale? quella di evadere?) Che la gente si indebita perché non si rende conto di quanti soldi ha? Cos'è che ti "spaventa" tanto nell'utilizzare la moneta elettronica? Di non poter più fare la fila al casello (passami la battuta )?



    Beh, mi si può accusare di tante cose, ma non sono proprio il tipo che ricerca "una soluzione semplice a problemi molto complessi", anzi, sostengo da anni, anche qui dentro, che è una cosa che, di base, non esiste



    Quindi? Che vuoi dire?
    Ti rispondo solo sulla cedolare secca e sugli sprechi.
    Gli affitti irregolari oggi non credo possano essere una percentuale importante visti i controlli effettuabili con le utenze. A meno che non si affitti risultando il proprietario residente e tenendo le utenze a proprio nome, con i rischi che ciò comporterebbe.....Io non lo farei mai e con la cedolare secca si va a risparmiare rispetto alla tassazione ordinaria, salvo situazioni particolari.
    La quantificazione degli sprechi di denaro pubblico in circa 200 miliardi è una notizia che ho sentito varie volte negli ultimi tempi ma a cosa si riferisca nel dettaglio non lo so. Credo che non sia in discussione che si sprechi denaro pubblico in mille modi ma vedo che di questo pochissimi mostrano la preoccupazione che invece emerge per l'evasione fiscale, soprattutto del piccolo.
    Sul resto non ritengo costruttivo continuare la discussione. Penso di aver argomentato già a sufficienza.

  8. #267
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Gli affitti irregolari oggi non credo possano essere una percentuale importante visti i controlli effettuabili con le utenze. A meno che non si affitti risultando il proprietario residente e tenendo le utenze a proprio nome, con i rischi che ciò comporterebbe.....Io non lo farei mai e con la cedolare secca si va a risparmiare rispetto alla tassazione ordinaria, salvo situazioni particolari.
    Credo che un grande aiuto all'emersione del nero sia arrivata proprio grazie alla cedolare secca che ha reso "non conveniente" il rischio per coloro che affittavano in nero

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    La quantificazione degli sprechi di denaro pubblico in circa 200 miliardi è una notizia che ho sentito varie volte negli ultimi tempi ma a cosa si riferisca nel dettaglio non lo so. Credo che non sia in discussione che si sprechi denaro pubblico in mille modi ma vedo che di questo pochissimi mostrano la preoccupazione che invece emerge per l'evasione fiscale, soprattutto del piccolo.
    Che ci siano degli sprechi da combattere, con maggiore o minore contezza dell'argomento, credo che siamo tutti d'accordo ma questo non vuol dire non si debba parlare di evasione, non credi? Se vuoi parlare di sprechi e non di evasione, basta aprire un 3d o lanciare l'argomento di discussione...invece di sostenere "Sugli sprechi continui a glissare" sarebbe più corretto, o no?

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Sul resto non ritengo costruttivo continuare la discussione. Penso di aver argomentato già a sufficienza.
    Comprendo che scendere nel dettaglio degli argomenti possa risultare più dispendioso e faticoso che postare un semplice link
    Alla prossima (apri un 3D sugli sprechi?)
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #268
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Credo che un grande aiuto all'emersione del nero sia arrivata proprio grazie alla cedolare secca che ha reso "non conveniente" il rischio per coloro che affittavano in nero



    Che ci siano degli sprechi da combattere, con maggiore o minore contezza dell'argomento, credo che siamo tutti d'accordo ma questo non vuol dire non si debba parlare di evasione, non credi? Se vuoi parlare di sprechi e non di evasione, basta aprire un 3d o lanciare l'argomento di discussione...invece di sostenere "Sugli sprechi continui a glissare" sarebbe più corretto, o no?



    Comprendo che scendere nel dettaglio degli argomenti possa risultare più dispendioso e faticoso che postare un semplice link
    Alla prossima (apri un 3D sugli sprechi?)
    Ok. Hai ragione su tutto.

  10. #269
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ok. Hai ragione su tutto.
    Vedi, una volta tanto siamo d'accordo
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #270
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Vedi, una volta tanto siamo d'accordo

Pagina 27 di 29 PrimaPrima ... 1723242526272829 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pensieri in libertà
    Di marchino68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/11/2012, 11:37
  2. Zero Pensieri Infinito...
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 19/08/2012, 15:05
  3. Dei pensieri positivi !
    Di Grigio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 124
    Ultimo Messaggio: 26/12/2009, 15:19
  4. pensieri
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04/12/2008, 00:02
  5. pensieri.....
    Di ciuz99 nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 26/01/2008, 14:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •