https://roma.corriere.it/notizie/cro...fa0d8720.shtml
Zaia sembra intenzionato a provarlo in Veneto
... anche mille nuovi contagi in meno, però zitti, non diciamo nulla![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Qualche “miglioramento” c’è stato.
Ma se ci sono dei farmaci che si possono testare sui malati, facciamolo!
Anche Burioni è concorde sul fatto di provarli a campione, ma aggiunge di non creare false speranze.
![]()
Sabba
speriamo non si mettano ad arrubbare pure sulle cure, se funziona pure nell'acquedotto lo devono mettere![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Il farmaco di cui si parla sembra possa essere efficace nella prima fase della malattia.
Per somministrarlo in tempo si dovrebbero fare i tamponi e così torniamo al solito discorso.....
è un antiretrovirale...quando funziona lo fa bene ad uno stadio iniziale...ad infezione esplosa è poco utile e bisogna anche aumentare il dosaggio che non è senza controindicazioni...esso blocca i meccanismi replicativi di cui si serve il virus, che però sono i nostri e che servono per costruire le proteine a noi necessarie
cynism is the new fascism...
Il fatto è che l'Avigan ha una grave controindicazione: provoca una forte dissenteria.
Somministrarlo a una persona anziana e già debilitata potrebbe dire anticiparne la dipartita.
Stanno cercando di risolvere il problema, magari combinandone l'assunzione con altri farmaci mirati.
ah vedo che nel frattempo è intervenuto Fermissimo, allora me stàco zittu
.
Ultima modifica di macheamico6; 22/03/2020 alle 17:02
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."