Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 995

Discussione: Proposte economiche per far ripartire l'Italia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda la questione pensioni io credo che non sia corretto cambiare le carte in tavola dopo che la partita è iniziata: la questione dei diritti acquisiti è un fondamento di legalità, e va trattata con molta cautela (non dico che non si possano toccare, ma la questione è delicata) , e questo per rispondere a dennis
    Il "fondamento del diritto acquisito", innalzato sempre a strenua difesa di ogni rimodellazione del sistema pensionistico, in Italia è la solita carta matta pescata dal polsino per chiudere a piacere ogni scala.
    Non essendo esplicitamente normato in Costituzione (saggiamente, a mio avviso, per tutto ciò che non sia l'azione penale), vale a giorni ed ambiti alterni, una volta sì, una volta no.
    Questo anche in tema di previdenza, vedi ad esempio i "contributi di solidarietà".

    Detto questo, se vogliamo comunque ritenere il diritto acquisito come baluardo imprescindibile di civiltà, per quale diamine di motivo allora in questo paese tutti lo erigono, da decenni, a baluardo dei trattamenti previdenziali, salvo poi fregarsene bellamente e puntualmente, ogni anno, nel fare e disfare perennemente incentivi all'impresa, contrattazione di lavoro, imposizione fiscale, detrazioni...?
    Perché per garantire la sicurezza a venire de "il pensionato" tutti si mobilitano ad erigere muri, mentre "il contribuente produttivo" viene condannato a vivere nella perenne incertezza di chi vede mutarsi ogni anno, e sono spesso mutazioni macroscopiche, le normative che regolano il suo vivere?

    Decidiamoci.

    PS.
    Il mondo in cui vivo oggi è molto differente da quello in cui vivrò domani, dopodomani, dopo che sarò morto.
    E' diverso da quello di ieri, è diverso da quello in cui sono nato, è estremamente diverso da quello in cui fu scritta la Costituzione.
    Mi fa piacere credere che i costituenti furono abbastanza saggi da non aver sancito esplicitamente alcun principio di diritto acquisito, proprio per questi motivi.

    Sta a noi decidere se morire in un passato deviato o vivere in un futuro migliore.
    Ultima modifica di Dennis; 23/03/2020 alle 12:09

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Far ripartire la Tigre dopo riposo invernale
    Di stefano1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13/03/2016, 18:20
  2. Voglia di ripartire !
    Di Trox09 nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/02/2013, 10:30
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 19:12
  4. pronti per ripartire...
    Di Steam Roller nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 11:10
  5. Non vuole ripartire dopo una sosta...
    Di CrisBz nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/09/2007, 12:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •