Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 193 di 1768 PrimaPrima ... 931431831891901911921931941951961972032432936931193 ... UltimaUltima
Risultati da 1,921 a 1,930 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #1921
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    credo di si, e ho già scritto che sono convinto che , almeno a livello tecnico, il dibattito sarà acceso ma costruttivo...poi bisogna passare al livello politico...e qui di fiducia ne ho poca, non tanto nei politici, quanto negli italiani

    il problema, infatti, sarà che bisognerà fare delle scelte, e questo paese c'e' poco portato, essendo uno dei maggiori propugnatori al mondo del teorema della botte traboccante e della consorte alcolista...

    vedremo


    Lavoro nella sanità, e l'investimento dello stato in questo settore e' nel mio interesse anche professionale.
    Permettimi, però, di essere terrorizzato di fronte a un domani nel quale tutti saranno convinti che bisogna investire nella sanità, assumere, acquistare, costruire...con risultati certi dal punto di vista della spesa, ma assolutamente incerti dal punto di vista degli outcomes

    La spesa non è tutto, ma l'organizzazione e la prognammazione sono le cose più importanti

    nei piani c'erea lo spostamento di molte cronicità nel territorio, ma il territorio deve essere pronto ad accoglierle e organizzato, oltre che ben collegato con i centri di eccellenza ospedalieri...ma il discorso si fa complesso e un po' tecnico...

    per esempio la carenza più forte, nel nostro sistema, è quella degli infermieri, più ancora che dei medici...e un'altra carenza e' quella delle procedure (certi trattamenti anche banali li puo' fare esclusivamente un medico, in italia, laddove in altri paesi sono infermieristici....storia lunga)
    Io sono del parere che organizzare le strutture sanitarie con mancanza di mezzi, risorse, con personale senza formazione e con strutture vetuste e carenti sia complicatissimo se non impossibile a meno che non si accettino situazioni come queste come la normalità.
    Le deficenze strutturali, umane e organizzative sono sotto gli occhi di tutti più in alcune zone che in altre ma mediamente abbia mostrato al mondo il collasso totale della sanità a partire dalla semplice formazione e per finire con i mezzi.
    La spesa odierna destinata alla sanità è evidente che non possa essere mantenuta così bassa e basta fare i paragoni con le altre nazioni europpee che vengono sempre osannate per i bilanci e altre menate...

    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    servirebbe una grande campagna informativa per far capire che avere meno ospedali ma più qualificati è un vantaggio anche per i malati...perchè è vero che uno staff che fa 1000 interventi chirurgici all'anno di un certo tipo è più qualificato di uno che, in un ospedale piccolo, ne fa 28

    solo in Abruzzo avevamo/abbiamo ospedali più o meno generalisti a Ortona, Lanciano, Atri, Guardiagrele, Popoli, Sulmona, Sant'Omero, Gissi, Vasto, Avezzano, Penne, Giulianova (e non li ho nominati tutti) oltre a quelli delle 4 province...questo modello aveva dei costi notevoli a fronte di una efficienza non sempre eccelsa

    una razionalizzazione degli ospedali (pensate solo alle utenze risparmiate passando da 10 a 4 ospedali oltre ad una marea di altri risparmi) ha senso ma ci deve essere qualche condizione a garanzia:

    -ogni ospedale maggiore deve avere accanto a sè una o più strutture residenziali (bastano mono o bilocali confortevoli) che consenta ai familiari che devono assistere il malato di alloggiare gratis o a costi simbolici nei pressi della struttura sanitaria, anche una mensa non sarebbe una cattiva idea...la maggiore distanza non può essere scaricata sulle spalle di qualche povero disgraziato

    -ogni città di un certo bacino di popolazione continui ad avere dei poli sanitari per visite specialistiche, magari a rotazione, e per interventi di primo o pronto soccorso (la popolazione psicologicamente soffre l'idea che se si sente male la devono trasportare a 30 km di distanza)

    -allestire piani per fronteggiare eventuali emergenze (terremoti, pandemie, epidemie etc.) che devono essere riverificati annualmente
    Questo è vero (ma non sempre vedi link ) ma solo se adegui all'utenza aumentata i centri maggiori, se tagli e basta questo discorso è solo un pretesto. Qui si taglia nei reparti dei grandi ospedali di riferimento e si chiudono i piccoli presidi che spesso sono molto distanti dai ospedali maggiori, e si taglia pure sui trasporti...
    https://www.unionesarda.it/articolo/...6-1002380.html
    https://www.galluraoggi.it/cronaca/t...31-marzo-2020/
    https://www.galluraoggi.it/la-maddal...21-marzo-2019/
    Ultima modifica di navigator; 01/04/2020 alle 20:40 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #1922
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Sì, certo, prima o poi faremo la fine della SudCorea.

    Con soli 20.000 morti in più.
    Ah certo, non possiamo certo competere con i 150 decessi della SudCorea e i 3mila della Cina.
    Che grandissimi paesi, e pure sinceri oh....
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  4. #1923
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Ah certo, non possiamo certo competere con i 150 decessi della SudCorea e i 3mila della Cina.
    Che grandissimi paesi, e pure sinceri oh....
    beh ma allora sono farlocchi quelli della Germania o Svizzera o a scalare tanti altri?
    caso strano siamo proporzionali solo alla Spagna...
    Il discorso è molto semplice, guardatevi la letalità covid nel traballante sistema sanitario sardo (750 positivi circa e 34 morti circa il 4,5%) è enormemente più bassa di quella lombarda (oltre al 17%)... il motivo? 110 posti di intensiva con occupati 27, pur essendo un'isola malata con una percentuale altissima di diabetici (la maggior parte dei morti) e con record di sclerosi multipla.
    Ultima modifica di navigator; 01/04/2020 alle 21:10

  5. #1924
    TCP Rider L'avatar di roger70
    Data Registrazione
    14/02/11
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Twin '20
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    beh ma allora sono farlocchi quelli della Germania o Svizzera o a scalare tanti altri?
    caso strano siamo proporzionali solo alla Spagna...
    Il discorso è molto semplice, guardatevi la letalità covid nel traballante sistema sanitario sardo (750 positivi circa e 34 morti circa il 4,5%) è enormemente più bassa di quella lombarda (oltre al 17%)... il motivo? 110 posti di intensiva con occupati 27, pur essendo un'isola malata con una percentuale altissima di diabetici (la maggior parte dei morti) e con record di sclerosi multipla.
    Visto il numero di contagi/decessi tra Italia, Spagna, Francia e Germania, ci metto la mano sul fuoco che la Germania non ce la sta raccontando giusta.
    Speed Twin '20 -ex Speed Triple 2011
    Specialized Turbo Levo Carbon 29
    Pinarello Prince

  6. #1925
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da roger70 Visualizza Messaggio
    Visto il numero di contagi/decessi tra Italia, Spagna, Francia e Germania, ci metto la mano sul fuoco che la Germania non ce la sta raccontando giusta.
    veramente quassu in Germania stiamo cercando di capire il perché di tutti quei morti in italia e spagna
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  7. #1926
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    veramente quassu in Germania stiamo cercando di capire il perché di tutti quei morti in italia e spagna
    https://www.rai.it/programmi/report/...844ff493a.html

    Qualche indicazione....

  8. #1927
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    beh ma allora sono farlocchi quelli della Germania o Svizzera o a scalare tanti altri?
    caso strano siamo proporzionali solo alla Spagna...
    Il discorso è molto semplice, guardatevi la letalità covid nel traballante sistema sanitario sardo (750 positivi circa e 34 morti circa il 4,5%) è enormemente più bassa di quella lombarda (oltre al 17%)... il motivo? 110 posti di intensiva con occupati 27, pur essendo un'isola malata con una percentuale altissima di diabetici (la maggior parte dei morti) e con record di sclerosi multipla.
    Citazione Originariamente Scritto da roger70 Visualizza Messaggio
    Visto il numero di contagi/decessi tra Italia, Spagna, Francia e Germania, ci metto la mano sul fuoco che la Germania non ce la sta raccontando giusta.
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    veramente quassu in Germania stiamo cercando di capire il perché di tutti quei morti in italia e spagna
    Magari perché da noi se muore un contagiato cardiopatico, diabetico e con un solo rene lo si fa confluire nei numeri della pandemìa, mentre in altri stati no: insomma c'è chi dice che è deceduto PER il coronavirus al di là di eventuali altre patologie, e c'è chi invece dice CON il coronavirus.
    Qui sotto c'è il report dei decessi di ieri nella mia regione: come vedete su 26 ben 24 soffrivano di una o più patologie. In Italia tutti e 26 vanno ad aumentare il contatore dei morti per il coronavirus, mentre in altri Paesi ne conterebbero soltanto 2.
    In mancanza di un protocollo comune al mondo medico di tutti le nazioni, non ha alcun senso confrontare i dati, inclusi quelli dei contagiati.
    L'unico dato certo e pertanto confrontabile, anzi, una precisazione, dando poi per scontato che dicano tutti la verità perché si hanno molti dubbi anche in questo senso, è quello che riguarda i pazienti in terapia intensiva.

    91539413_169835480757601_5634826771128909824_n.jpg
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  9. #1928
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    https://it.finance.yahoo.com/notizie...073850021.html

    e infatti il discorso dell'età avanzata nel nostro paese è fondamentale per spiegare certe "dinamiche"

  10. #1929
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,101
    I numeri, purtroppo, non possono mai essere precisi al 100%.
    Nessuno sa quanti contagiati ci sono nel mondo, e già questo dato destabilizza tutte le tabelle/classifiche (se di classifiche si può parlare).
    L’unica voce abbastanza attendibile è quella dei ricoverati, specie quelli in TS, ma non tiene comunque conto delle persone morte in casa, o anche per strada come succede in Spagna.
    Stessa cosa, per lo stesso motivo, per la conta dei decessi.
    Intanto ogni Stato adotta un metodo proprio, il discorso CON e DI CoronaVirus ad esempio, e forzatamente i numeri si distanziano, e di parecchio.
    Ma in tutto questo marasma io ho notato una cosa (sempre e solo dal punto di vista matematico e geografico, analizzando le tabelle), e cioè che il virus sembra essere più aggressivo (e mortale) nei paesi che si trovano nelle zone più temperate (con qualche eccezione, ma non troppe).
    Purtroppo l’Italia è un paese “perfetto” in questa ottica.
    Ohi, è solo una mia analisi numerica, una remotissima ipotesi, per cui prendetela con tutte le dovute cautele.
    Magari si scoprirà che il clima non ha nulla a che vedere, ma è strano....



    P.S. Ho tristemente appreso che è morto un ottico del centro storico di Bologna (https://www.ilrestodelcarlino.it/bol...irus-1.5090893)
    Mi sono servito da lui qualche volta. Dopo il dentista......
    Che strage!

    Ultima modifica di _sabba_; 02/04/2020 alle 08:26
    Sabba

  11. #1930
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Io sono del parere che organizzare le strutture sanitarie con mancanza di mezzi, risorse, con personale senza formazione e con strutture vetuste e carenti sia complicatissimo se non impossibile a meno che non si accettino situazioni come queste come la normalità.
    quello che dici carente/mancante fa parte dell'organizzazione di cui parlo io

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Le deficenze strutturali, umane e organizzative sono sotto gli occhi di tutti più in alcune zone che in altre ma mediamente abbia mostrato al mondo il collasso totale della sanità a partire dalla semplice formazione e per finire con i mezzi.
    credo che un bilancio sulla preparazione delle strutture sanitarie fatto in modo comparativo, anche perche' in modo assoluto e' impossibile...oppure mi si dovrebbe dire fino a quale altezza dell'onda di uno tzunami che potrebbe arrivare, le nostre strutture devono essere pronte, un bilancio, dicevo, si potrà fare una volta che tutto questo sarà sotto controllo

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    I
    La spesa odierna destinata alla sanità è evidente che non possa essere mantenuta così bassa e basta fare i paragoni con le altre nazioni europpee che vengono sempre osannate per i bilanci e altre menate...
    sonop daccordo, anche perchè il 6.5% del PIL è il limite al di sotto del quale l'OMS ritiene che ci sia mancanza di efficacia in un sistema sanitario
    (valuta però anche il 25% di spesa out of pocket in italia)
    Mi piacerebbe , però, capire dove reperire queste risorse:
    1-togliendole ad altri servizi come pensioni, asili ecc. (ovvio che una seria spending review andrebbe finalmente fatta)
    2-correndo dietro a quei cento e passa miliardi di calderone fra evasione-elusione che comprende crediti inesigibili e postula una efficienza fiscale al 100%
    3-stampando lire
    questo e' il problema

    le altre regioni spendono più di noi in sanità e hanno bilanci più in ordine...hanno leve più "lunghe" e hanno deciso di usarle li..noi abbiamo leve più corte e abbiamo deciso di usarle altrove...per dare pensioni, redditi di cittadinanza, per salvare aziende fallite che diventano strategiche, per tenere in piedi una macchina burocratica inefficiente...e chi più ne ha più ne metta

    sono scelte

Pagina 193 di 1768 PrimaPrima ... 931431831891901911921931941951961972032432936931193 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •