Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 39 di 142 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 1411

Discussione: Speed Triple 1200

  1. #381
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da faffa90 Visualizza Messaggio
    Mah non mi ritengo un pilota che ha la cortezza di "sentire" la moto, e in viaggi anche da 500 km in un giorno, con ogni tipo di asfalto curve o curvoni, non ho mai sentito l'esigenza di andare a modificare l'assetto per sentirmi più a mio agio diciamo Come ho detto quella è una mia opinione, poi ho sentito anche chi ne parla male eh, del tipo che cambiano il modo di attutire gli urti quando non dovrebbero ecc ecc, un po' come il cambio automatico che a volte cambia/scala quando non vorresti. Poi nel tempo saranno migliorate di sicuro sotto questo aspetto, però se dovessi scegliere opterei per quelle classiche.
    Scusami, non vorrei sembrare saccente, ma se non senti la differenza di comportamento della tua moto a seconda delle strade che percorri, ed a seconda di come regoli le sospensioni, è ovvio che per te queste siano cose superflue. Per te però.....

    Non definiamoli gadget da bar, son ben altri i gadget da bar, tipo il pregiato carbonio....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #382
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/17
    Località
    Udine
    Moto
    Speed triple 1200 RS
    Messaggi
    218
    Non mi sono spiegato bene, volevo dire che con le sospensioni normali non ho mai sentito la necessità di modificare il mio assetto nel corso di un viaggio per essere a mio agio con la moto, in qualsiasi condizione di strada o curvone. Se uno mi dice che è così sensibile da sentire la necessità di intervenire sull'idraulica man mano che percorre determinate strade per fare meglio delle curve, fortunato me che non ho di questi problemi Cioè anch'io sono andato a volte da dei preparatori per dei consigli o regolazioni per l'assetto, però una volta trovato quello giusto, non l'ho mai modificato nel corso di un viaggio diciamo, mi è sempre andato bene in tutte le situazioni, quello intendevo. Per le andature che si va o si Dovrebbe andare per strada, non si mette così sotto sforzo la ciclistica per dire di voler avere quei 2/3 click in più o in meno, questi discorsi li ho sentiti solo in pista. Con la mia Speed R ad esempio, l'unica cosa che ho fatto è settare mono e forche da normali a soft, perchè le sentivo troppo rigide su strada. Non sono un fenomeno e ne un tester, quindi ovvio che certe cose non le sento, però per strada non faccio così il m**a da mettere sotto stress la ciclistica.
    Ultima modifica di faffa90; 12/07/2020 alle 00:14

  4. #383
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Dipende da come vai in strada. A passo tranquillo il problema non si pone più di tanto. Ma se alzi il ritmo si. È la storia della coperta che rimane corta a seconda di dove la tiri. Strade lente e sconnesse, strade veloci e lisce come un biliardo. Girare da solo, in coppia. Le cose cambiano, così come le sensazioni che la moto ti presenta. Un po' come andare a fare un track day senza mettere mano alle idrauliche, capisci che ti trovi una moto inguidabile. Su strada magari non si arriva a quei livelli, ma se guidi spinto, ti assicuro che una moto settata "libera" di assorbire lo sconnesso di un misto stretto, non ti farà sentire a tuo agio in curvoni fatti a velocità non proprio da codice della strada, dove invece hai bisogno di parecchia stabilità. Il bello delle sospensioni "intelligenti" è proprio la loro capacità di adattarsi al contesto. Mica poca roba eh...

  5. #384
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/17
    Località
    Udine
    Moto
    Speed triple 1200 RS
    Messaggi
    218
    Beh ovvio che a seconda di quanto spingi senti la necessità di cambiare qualcosa. Tu appunto hai menzionato i track day, e li sono pienamente d'accordo con te che devi mettere mano a qualcosa. Per strada in moto è difficile andare a cds non prendiamoci in giro, però da li a dire di mettere in crisi la ciclistica per strada, vuol dire che si sta un tic esagerando a mio parere, nel senso che per citare una frase storica che piace alla gente :"la strada non è una pista !!!!!!"

  6. #385
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,647
    Già, e mi sembra un estremismo passare dalla moto senza orpelli elettronici, l’unica che personalmente ritengo quella VERA, a quella che non si muove nemmeno se non hai almeno una decina di computer che guidano per te.
    Tempo fa si chiamavano “aiuti elettronici”, perché intervenivano solo per aiutare in caso di vera emergenza, adesso non si prende in considerazione una moto se non ha su tutto e più di tutto.
    Da aiuti a obblighi, quindi?
    Per fare cosa poi, visti i limiti vigenti, lo stato straziante del manto stradale e gli autovelox ogni tre per due?
    Mi tengo ben stretto il Gilera (ma anche la Brutale 800) che di elettronico ha solo il modulo di accensione!
    Lo so, sono un filino troppo talebano e lo riconosco, ma la moto la voglio guidare io, non lasciarlo fare alla “grande sorella“ elettronica!

    Sabba

  7. #386
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Senza dubbio le sospensioni elettroniche sono un bell'optional ma di quanto spostano il prezzo? Già vediamo nei listini la non lieve differenza tra S e R/RS quanto sarà quella fra il modello base e quello con le regolabili. Vedere i listini Ducati per avere un'idea!
    Mettiamo poi in conto il costo dei tagliandi. Tt funziona bene e si va a meraviglia ma quando ti lascia qualcosa? Non si va da un bravo sospensionista ma da un ingegnere elettronico! Scherzi a parte di sicuro dovrai passare da Triumph con tt quello che ne consegue sui costi tagliando/riparazioni.
    Sls.

  8. #387
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Già, e mi sembra un estremismo passare dalla moto senza orpelli elettronici, l’unica che personalmente ritengo quella VERA, a quella che non si muove nemmeno se non hai almeno una decina di computer che guidano per te.
    Tempo fa si chiamavano “aiuti elettronici”, perché intervenivano solo per aiutare in caso di vera emergenza, adesso non si prende in considerazione una moto se non ha su tutto e più di tutto.
    Da aiuti a obblighi, quindi?
    Per fare cosa poi, visti i limiti vigenti, lo stato straziante del manto stradale e gli autovelox ogni tre per due?
    Mi tengo ben stretto il Gilera (ma anche la Brutale 800) che di elettronico ha solo il modulo di accensione!
    Lo so, sono un filino troppo talebano e lo riconosco, ma la moto la voglio guidare io, non lasciarlo fare alla “grande sorella“ elettronica!

    Lo hai detto. Troppo talebano. Ben venga tutta l'elettronica che aiuta e salvaguarda il pilota. Il fatto che le moto senza elettronica siano le uniche per piloti veri è una grande cazzata....oggigiorno c'è qualcuno che ancora denigra l'abs, vedi te....
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 12/07/2020 alle 14:38

  9. #388
    TCP Rider L'avatar di gssg
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    Eindhoven
    Moto
    Speed Triple RS
    Messaggi
    1,793
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Mah.....accessorio da bar le sospensioni elettroniche. Ma avete mai provato una moto che setta le idrauliche sulla base dell'andamento della strada e delle sue sconnessioni ? Altro che accessorio da bar......son proprio cose che servono a chi di km ne fa e parecchi e vuole farli sempre in un certo modo.

    Le regolazioni della mia RS sono fatte per assorbire le asperità a certe andature, ma se devo fare la Route Napoleon da Castellane verso Grasse, coi suoi curvoni molto veloci da percorrere in appoggio, avrei bisogno di un paio di scatti in più a chiusura dei registri. Dovrei fermarmi a seconda della strada e tirar fuori la chiave a brugola ? O sarebbe meglio avere l'elettronica che regola i registri per tuo conto ?

    Se queste son cose da bar.....
    Provate le ultime Ohlins semiattive, su Tuono Factory e StreetFighter v4s.

    Spero le montino sulla RS nuova, o almeno le offrano come optional. Una volta provate, si fa fatica a tornare indietro, un po’ come per il blipper


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  10. #389
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    provincia di Torino
    Moto
    speed 2009 arancia
    Messaggi
    2,319
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Lo hai detto. Troppo talebano. Ben venga tutta l'elettronica che aiuta e salvaguarda il pilota. Il fatto che le moto senza elettronica siano le uniche per piloti veri è una grande cazzata....oggigiorno c'è qualcuno che ancora denigra l'abs, vedi te....
    mahh..
    In pista ok, ci sta tutta l'elettronica possibile e anche più, mi sta bene, certamente le prestazioni non possono che migliorare.

    In strada sinceramente io tutta questa necessità non la sento, e non solo ovviamente per l'elettronica completamente inutile tipo il keyless (la più grande cagata del secolo...), ma sinceramente anche per roba più normale e definibile utile tipo il TC e naturamente le sospensioni attive.

    Io per carità non sono certo uno , come penso quasi tutti, che rispetta a pieno e sempre il cds, con la moto si corre certamente di più, ma rimane una strada, con traffico, autovelox, dementi che sbucano da tutte le parti etc...
    Io sinceramente in tanti anni di guida (su strada, ribadisco) posso dire che potrei aver avuto bisogno del TC forse una manciata di volte, ma anche in quei casi ho sempre controllato l'esuberanza in accelerazione , magari in curva, dosando il gas..
    Le sospensioni attive ? Sì, potrebbero essere una comodità in più, ma da lì a dire che se le hai provate poi non le lasci più mi sembra un po' una esagerazione.
    Al contrario l'abs, pur non avendolo mai avuto su una moto, è una cosa che non ho mai denigrato, anzi direi che una delle poche cose giuste che nel tempo i legislatori hanno fatto sia stato quello di renderlo obbligatorio se non ricordo male dal 2011 in poi, anzi tutte le moto dovrebbero avere quello "pro" che funziona anche in curva .
    Il cambio elettronico ? Io cambio, se voglio, molto velocemente anche con quello tradizionale, e non ne sento veramente nessuna mancanza.

    Ripeto, su strada tante cose possono certamente apparire una figata, ma in quanto ad utilità reale avrei dei dubbi.
    Ma le mode vanno seguite, dicono in tanti

  11. #390
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Ok quindi togliamo dalla circolazione il 99% delle moto odierne , non vedo perché accanirsi sulla nuova speed

Pagina 39 di 142 PrimaPrima ... 293536373839404142434989139 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 955] Pedane arretrate RIZOMA Speed Triple 1050, Speed Triple 955 Modello REV.
    Di lillo nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/01/2016, 21:49
  2. [Speed Triple 1050] Cerco cupolino speed triple + manopole originali speed triple + contrappesi
    Di streetfreaky nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/06/2014, 12:13
  3. VENDO O PERMUTO TRIUMPH SPEED TRIPLE 955 i CON SPEED TRIPLE 1050..
    Di epsnon nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 08:17
  4. SCARICO AJKO TRIUMPH STREET TRIPLE/SPEED FOUR/SPEED TRIPLE 1050 955I
    Di Smash82 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/04/2012, 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •