Certo che quando la benzina arrivava al carburatore per caduta non c'era il problema degli iniettori e della pompa benzina...
Tutto molto semplice le moto come le auto hanno avuto una evoluzione tecnologica esponenziale (e aggiungerei stratosferica)!!
Se solo andassimo a contare il numero di particolari di cui è costituita una moto moderna con una del 1995 già solo questo giustificherebbe l'aumento del numero di richiami.. lo so è come andare a contare i buchi dell'emmental e fare statistica...
ma anche così ci staremmo ampiamente dentro...
Se poi consideriamo che prima c'era un circuito elettrico minimo e che invece adesso la parte elettronica è talmente evoluta che è inscindibile dalla parte meccanica.. ogni centralina (al cui interno ha almeno un microprocessore che equivale a qualche centimigliaio di transistors) studiata appositamente per quel modello e non per altri... firmware che devono gestire migliaia di informazioni al secondo e decine di sensori...
Tutto questo aumenta esponenzialmente la possibilità che ci debba essere un richiamo.. eppure non è così i richiami (anche se aumentati) sono minimi..
Poi direi che in passato non c'erano molti richiami perchè a certi difetti non c'era soluzione .. te la tenevi così com'era





Rispondi Citando

