Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 80 di 100 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 992

Discussione: Proposte economiche per far ripartire l'Italia

  1. #791
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    La moneta elettronica è pura utopia...come si andrebbe a puttane, come si comprerebbe la coca, come si pagherebbero le mazzette, come si chiederebbero i soldi a strozzo?

    Qualunque ipotesi politica di messa in atto sarebbe menzognera: non potrà MAI essere applicata per le ragioni di sopra (e molto altro)

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    vero, come è vero che l'immortalità non potrà mai essere raggiunta...non per questo non si cerca di curare le singole patologie, no?

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    L'unico modo per combattere l'evasione eliminando il contante è....eliminare fisicamente il contante e non credo che potrà mai accadere.
    Finché continueranno a stampare moneta si otterrà solo il risultato di consolidare sempre più una economia parallela, con conseguente difficoltà di spendere i proventi di quest'ultima e creando un decremento del giro di affari nelle transazioni regolari, incrementando di conseguenza quelle irregolari.

    Secondo me sarebbe molto più utile abbassare (di tanto) l'aliquota IVA e dare la possibilità al privato di portare in detrazione spese come quelle per l'efficientamento energetico ecc... con pratiche semplici ed alla portata di tutti senza dover ricorrere a professionisti (che non lavorano gratis). Con il sistema attuale, per cifre modeste, molti rinunciano e preferiscono cercare sistemi di risparmio immediato.
    Come affermato più volte da @navigator, il "nero" si fa in due, è frutto di un accordo economico.
    eliminare è impossibile, ma non per questo ridurre è sbagliato.

    abbassare l'aliquota iva o giocare sulle detrazioni è una altra via, non per forza alternativa, che ha anch'essa problematiche non indifferenti: la prima è, come ho spiegato quando si parlava di conflitto di interessi, è che esiste sempre un punto di "reciproca convenienza", a meno di non costruire una partita di giro, che significa annullare gli introiti per lo stato
    Ultima modifica di ABCDEF; 24/10/2020 alle 09:12 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #792
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    vero, come è vero che l'immortalità non potrà mai essere raggiunta...non per questo non si cerca di curare le singole patologie, no?



    eliminare è impossibile, ma non per questo ridurre è sbagliato.

    abbassare l'aliquota iva o giocare sulle detrazioni è una altra via, non per forza alternativa, che ha anch'essa problematiche non indifferenti: la prima è, come ho spiegato quando si parlava di conflitto di interessi, è che esiste sempre un punto di "reciproca convenienza", a meno di non costruire una partita di giro, che significa annullare gli introiti per lo stato
    Sull'aliquota IVA, ci sono una fetta considerevolissima di persone per le quali pagare il 22% di IVA, ad esempio su 1.000€, significa dover rinunciare all'acquisto e quindi cercano l'alternativa.....con il 10% sarebbe già diverso.
    Sulla detrazione fiscale sono curioso di vedere cosa accadrà col SUPERBONUS del 110%. Secondo me causerà un'altro buco, che dovrà poi essere recuperato aumentando le tasse. Andiamo a vedere i motivi di questa percentuale assurda....Io sono convinto che porterà un mare di soldi a coloro che potranno permettersi di accollarsi la cessione del credito. Porterà una convenienza notevole a chi si ritroverà la casa rimessa a nuovo senza spendere nulla (ammesso che vada tutto liscio, ad oggi molti stanno alla finestra perché non c'è ancora nulla di chiaro) e porterà problemi a tutti i contribuenti a breve.

  4. #793
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    stamattina riflettevo:

    -accendi la TV e trovi Conte o Galli o De Luca che ci cazziano perchè sbagliamo in ogni momento e in ogni dove
    -vieni qui e @macheamico6 ci ricorda che dobbiamo morire con frequenza quotidiana
    -@flag e @Monacograu ci ricordano che pagare le tasse è bello...della serie Molte Tasse, Molto Onore
    -@_sabba_ ci ricorda che non si è vista Ferrari peggiore nei suoi 70 anni di storia
    -@jamex ci ricorda che Valentino è finito

    ma che Mondo di merda è diventato?
    cynism is the new fascism...

  5. #794
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,082
    Ti sei dimenticato delle presse per le BMW GS.

    Sabba

  6. #795
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,950
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Io sono convinto che porterÃ* un mare di soldi a coloro che potranno permettersi di accollarsi la cessione del credito.
    Ecco , un altra ...alterazione... che impongono al mercato.
    Il mio vicino di casa , la scorsa settimana ha dovuto sostituire causa rottura definitiva e non più riparabile la caldaia di casa.....
    Essendo "obbligato" visto le leggi vigenti qui in Piemonte, ha dovuto installarne una a condensazione, ha beneficiando dell contributo del 65% concesso a chi installa queste ultime ....
    Il contributo , se la caldaia te la installa ...il piccolo..... autorizzato, iscritto all albo, in regola con tt i requisiti, e con la riga di lato, genera un credito di imposta, abbattibile in 10 ( dieci ) anni....
    Se invece il lavoretto te lo fa , una delle tante societÃ*, spa, ovviamente quotata in borsa, iscritta ai poteri fotti, dotata di ampio cassetto fiscale, ma che i dividendi li distribuisce, miseri, ai ..cassettisti...che dormono sonni tranquilli, nonché comodino e armadio a più ante...
    Il contributo si trasforma in sconto netto in fattura, del 65% , immediato.
    Ora mi volete dire chi, di fronte a un esborso di migliaia di euro e la possibilitÃ* di pagare subito il 65% in meno, o doverlo invece recuperare in 10 anni , sceglierÃ* la seconda opzione....
    Ora io mi chiedo, come al solito, un po da ignorantello, ma questa non è una turbativa del mercato?
    O le regole, e contributi sono spendibili in eguale maniera per tt quelli che operano in un settore ..visto che chi li concede è lo stato...
    Oppure chi mai dei piccoli artigiani, ecc ecc , pur facendo il lavoro a regola d arte, ecc ecc, potrÃ* permettersi di ricevere una cessione del credito?
    Magari lo potra fare per 2 - 4-10 installazioni...ma raggiunta una certa soglia non potrÃ* più recuperare questo....

  7. #796
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ecco , un altra ...alterazione... che impongono al mercato.
    Il mio vicino di casa , la scorsa settimana ha dovuto sostituire causa rottura definitiva e non più riparabile la caldaia di casa.....
    Essendo "obbligato" visto le leggi vigenti qui in Piemonte, ha dovuto installarne una a condensazione, ha beneficiando dell contributo del 65% concesso a chi installa queste ultime ....
    Il contributo , se la caldaia te la installa ...il piccolo..... autorizzato, iscritto all albo, in regola con tt i requisiti, e con la riga di lato, genera un credito di imposta, abbattibile in 10 ( dieci ) anni....
    Se invece il lavoretto te lo fa , una delle tante societÃ*, spa, ovviamente quotata in borsa, iscritta ai poteri fotti, dotata di ampio cassetto fiscale, ma che i dividendi li distribuisce, miseri, ai ..cassettisti...che dormono sonni tranquilli, nonché comodino e armadio a più ante...
    Il contributo si trasforma in sconto netto in fattura, del 65% , immediato.
    Ora mi volete dire chi, di fronte a un esborso di migliaia di euro e la possibilitÃ* di pagare subito il 65% in meno, o doverlo invece recuperare in 10 anni , sceglierÃ* la seconda opzione....
    Ora io mi chiedo, come al solito, un po da ignorantello, ma questa non è una turbativa del mercato?
    O le regole, e contributi sono spendibili in eguale maniera per tt quelli che operano in un settore ..visto che chi li concede è lo stato...
    Oppure chi mai dei piccoli artigiani, ecc ecc , pur facendo il lavoro a regola d arte, ecc ecc, potrÃ* permettersi di ricevere una cessione del credito?
    Magari lo potra fare per 2 - 4-10 installazioni...ma raggiunta una certa soglia non potrÃ* più recuperare questo....
    Aggiungo che per il 110% nessuna ditta inizia i lavori anticipando nulla e... tac la banca che si propone di accettare il credito ti propone un prestito ponte,altro che gratuito,anche solo 30 euro al mese per 5 anni te li fanno sborsare
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #797
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Sull'aliquota IVA, ci sono una fetta considerevolissima di persone per le quali pagare il 22% di IVA, ad esempio su 1.000€, significa dover rinunciare all'acquisto e quindi cercano l'alternativa.....con il 10% sarebbe già diverso.bisognerebbe fare una curva di sensitività seria: ripeto, se il riferimento è la curva di laffer, per me è una sciocchezza
    Sulla detrazione fiscale sono curioso di vedere cosa accadrà col SUPERBONUS del 110%. Secondo me causerà un'altro buco, che dovrà poi essere recuperato aumentando le tasse. come ogni detrazione, iva compresa, fino a prova provata della tua teoriaAndiamo a vedere i motivi di questa percentuale assurda....Io sono convinto che porterà un mare di soldi a coloro che potranno permettersi di accollarsi la cessione del credito. Porterà una convenienza notevole a chi si ritroverà la casa rimessa a nuovo senza spendere nulla (ammesso che vada tutto liscio, ad oggi molti stanno alla finestra perché non c'è ancora nulla di chiaro) e porterà problemi a tutti i contribuenti a breve.
    per quanto ho visto, è una ennesima partita di giro...globalmente, con qualche effetto aberrante nel micro

    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    stamattina riflettevo:

    -accendi la TV e trovi Conte o Galli o De Luca che ci cazziano perchè sbagliamo in ogni momento e in ogni dove
    -vieni qui e @macheamico6 ci ricorda che dobbiamo morire con frequenza quotidiana
    -@flag e @Monacograu ci ricordano che pagare le tasse è bello...della serie Molte Tasse, Molto Onorenon è proprio così: per me le tasse dovrebbero diminuire, ma non sono così ingenuo (cit.) da pensare che la diminuzione sia senza conseguenze, tipo wquella di doversi pagare molti servizi che attualmente sono a carico della collettività
    -@_sabba_ ci ricorda che non si è vista Ferrari peggiore nei suoi 70 anni di storia
    -@jamex ci ricorda che Valentino è finito

    ma che Mondo di merda è diventato?
    tranquillo, fra poco ti svegli e tutto è finito....ma ti resta la memoria selettiva, che aiuta parecchio

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ecco , un altra ...alterazione... che impongono al mercato.
    Il mio vicino di casa , la scorsa settimana ha dovuto sostituire causa rottura definitiva e non più riparabile la caldaia di casa.....
    Essendo "obbligato" visto le leggi vigenti qui in Piemonte, ha dovuto installarne una a condensazione, ha beneficiando dell contributo del 65% concesso a chi installa queste ultime ....
    Il contributo , se la caldaia te la installa ...il piccolo..... autorizzato, iscritto all albo, in regola con tt i requisiti, e con la riga di lato, genera un credito di imposta, abbattibile in 10 ( dieci ) anni....
    Se invece il lavoretto te lo fa , una delle tante societÃ*, spa, ovviamente quotata in borsa, iscritta ai poteri fotti, dotata di ampio cassetto fiscale, ma che i dividendi li distribuisce, miseri, ai ..cassettisti...che dormono sonni tranquilli, nonché comodino e armadio a più ante...
    Il contributo si trasforma in sconto netto in fattura, del 65% , immediato.
    Ora mi volete dire chi, di fronte a un esborso di migliaia di euro e la possibilitÃ* di pagare subito il 65% in meno, o doverlo invece recuperare in 10 anni , sceglierÃ* la seconda opzione....
    Ora io mi chiedo, come al solito, un po da ignorantello, ma questa non è una turbativa del mercato?
    O le regole, e contributi sono spendibili in eguale maniera per tt quelli che operano in un settore ..visto che chi li concede è lo stato...
    Oppure chi mai dei piccoli artigiani, ecc ecc , pur facendo il lavoro a regola d arte, ecc ecc, potrÃ* permettersi di ricevere una cessione del credito?
    Magari lo potra fare per 2 - 4-10 installazioni...ma raggiunta una certa soglia non potrÃ* più recuperare questo....
    non mi risulta che per le caldaie ci sia la cessione del credito, di imposta, per giunta...ma magari mi sbaglio: fammi sapere che devo cambiare la caldaia e me ne hanno consigliata, ovviamente, una a condensazione

    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    Aggiungo che per il 110% nessuna ditta inizia i lavori anticipando nulla e... tac la banca che si propone di accettare il credito ti propone un prestito ponte,altro che gratuito,anche solo 30 euro al mese per 5 anni te li fanno sborsare
    quindi, non ho capito: il kattivo è:
    1-la banka
    2-la ditta
    3-lo stato
    4-ti tocchi ?
    Ultima modifica di ABCDEF; 24/10/2020 alle 12:55 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #798
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,284
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    quindi, non ho capito: il kattivo è:
    1-la banka
    2-la ditta
    3-lo stato
    4-ti tocchi ?
    voto per tutte e quattro le opzioni, nell'ordine presentato


    Tra l'altro sono stanco di ascoltare gli aneddoti a favore della incorruttibilità della microimpresa: abbiamo ormai abbastanza evidenze empiriche a suo favore.

    Mi piacerebbe ora leggere le esperienze personali di ognuno a riguardo delle multinazionali cattive, così da portare anche su questo lato delle prove di vita reale.
    Ultima modifica di Dennis; 24/10/2020 alle 13:22

  10. #799
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,950
    [QUOTE=flag;7645542]

    non mi risulta che per le caldaie ci sia la cessione del credito, di imposta, per giunta...ma magari mi sbaglio: fammi sapere che devo cambiare la caldaia e me ne hanno consigliata, ovviamente, una a condensazione
    /QUOTE]
    Informati, questa è una delle tante , c è enel , edison , Eni, ecc ecc
    Nn ne scrivo di amenità, ovviamente senza puntini

    https://casa.engie.it/offerte/caldai...xoCDCsQAvD_BwE

    Aggiungo anche che c è chi l offerta te la fa anche se mantieni fornitore e non lo cambi...

    Sai che ti costerà cara la dritta
    Ultima modifica di massi69; 24/10/2020 alle 13:53

  11. #800
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per quanto ho visto, è una ennesima partita di giro...globalmente, con qualche effetto aberrante nel micro



    tranquillo, fra poco ti svegli e tutto è finito....ma ti resta la memoria selettiva, che aiuta parecchio



    non mi risulta che per le caldaie ci sia la cessione del credito, di imposta, per giunta...ma magari mi sbaglio: fammi sapere che devo cambiare la caldaia e me ne hanno consigliata, ovviamente, una a condensazione



    quindi, non ho capito: il kattivo è:
    1-la banka
    2-la ditta
    3-lo stato
    4-ti tocchi ?
    1-2-3 no no,4 mi tocco spesso si ma volevo chiarire che nessuno regala niente con il 110%, la gente sai che film si sta facendo
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 80 di 100 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] Far ripartire la Tigre dopo riposo invernale
    Di stefano1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13/03/2016, 18:20
  2. Voglia di ripartire !
    Di Trox09 nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09/02/2013, 10:30
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/04/2011, 19:12
  4. pronti per ripartire...
    Di Steam Roller nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 11:10
  5. Non vuole ripartire dopo una sosta...
    Di CrisBz nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/09/2007, 12:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •