


Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Secondo me hanno fatto bene e vedendo le dirette concorrenti triumph potrebbe avere vita facile. Il problema è il portafoglio però, quanto questa trident e quanto costano le altre?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Progetto interessante che offre vari spunti:
1 riduzione dei costi. Confrontando la scheda tecnica con la Street triple, mi sono fatto l'idea che la riduzione dei costi sia superiore alla riduzione del listino. È sparita qualche raffinatezza ed è aumentato il peso, indicatore di materiali meno ricercati
2 stile. Ce un ritorno ad uno stile più classico rispetto alla Street triple, che forse sente il peso degli anni con uno stile molto distintivo ma forse troppo impegnativo
Tutto insieme a me piace. Mi piace di più delle giapponesi dello stesso segmento. Mantiene comunque secondo me un plus di ricercatezza e stile vs le giap





È comunque una moto Premium, quindi anche se costa un po’ di più di modelli meno “pregiati” come la citata MT-07, o anche le Benelli (752 e Leoncino 800), ci sta.
Per fortuna la differenza di prezzo è contenuta, quindi è “papabile” quasi al pari delle altre.
![]()
Sabba



A me sta Trident pare un po' un Monster fatto dai giapponesi.... esteticamente la trovo senza personalità....
Poi sicuramente avrà i suoi estimatori.
...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)
FERRO-E motus
Dello stile giappo/manga fortunatamente questa moto non ha nulla, la trovo interessante come proposta che a mio parere si discosta molto bene dal troppo giappume anonimo che c’è in giro.



Carina é carina ma di certo l unica cosa che aspettano gli estimatori triumph é il nuovo Tiger sport magari con 2 motorizzazioni... È sempre bello sognare