dando invece una risposta più seria, ritengo che qualsiasi democrazia debba avere a cuore la vita e la salute dei cittadini, e mi pare che, invece, gli esempi di dittatura che conosco, non abbiano proprio la stessa attenzione...mi sa che il buon Agamben ha confuso causa ed effetto, o meglio una condizione necessaria con una sufficiente.
qualsiasi organizzazione umana si basa sul concetto di mutuo soccorso e, in ultima analisi di protezione dai pericoli
ma il discorso si farebbe troppo lungo
chi pensa che su tutto questo si baserà una tirannia, o, peggio, che tutto questo sia artatamente messo in atto per portarci ad una tirannia, non si convincerà delle mie tesi, ma certamente non convincerà me delle sue
va meglio così?...pensa che ho scritto prima di vedere il tuo "superiore" commento, e ritenevo di essermi applicato per una cosa da nulla...per una sciocchezza
vedo che in fondo non ho buttato il mio tempo: ho esaudito una tua richiesta
credo che un dato, che può scatenare una cascata di azioni importanti non si possa affidare al singolo, che potrebbe immettere un dato falso , per i motivi più disparati
non solo, ma aumenteranno anche le morti legate ai mancati controlli per patologie cardiovascolari, per patologie respiratorie, aggiungo anche i suicidi per patologie mentali e, fortunatamente, secondo molti psichiatri, il mercato dello spaccio, quello no, non si è fermato, risparmiandoci morti per varie cause legate alla mancanza di approvigionamento per i dipendenti.
molti controlli legati anche alle patologie neoplastiche , financo molte terapie sono posticipate/saltate
stragrande maggioranza degli interventi in elezione sospesi
si dovrebbe fare un calcolo dei costi, per essere pragmatici, e dei benefici di una scelta come la nostra e di una , per esempio, come quella americana o svedese
c'è un paese, nel mondo , che è il più avanzato dal punto di vista delle valutazioni farmacoeconomicopolitiche, ed è il regno unito, con un ente che si chiama NICE. Questo ente è estremamente ascoltato dal mondo politico e anche da quello giudiziario ...e sta facendo una politica simile alla nostra, più che a quella americana-svedese
mi viene pensato che abbiano fatto die conti, lo ripeto, farmacoeconomicipolitici
ma è una mia opinione.