Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 183

Discussione: COME SEMPRE SE A DETTO CE DI FARE CASSA

  1. #81
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Racconto un un'esperienza
    Lo scorso agosto sono stato in Sicilia con amici in vacanza
    Siamo andati un gg a palermo, eravamo 3 auto, e siamo entrati in zona centrale per parcheggiare
    A palermo è possibile entrare, ora non so bene gli orari , tt le modalitÃ* , se non si ha permesso ztl , e acquistando in seguito in tabaccheria o edicola il voucher , c e un n verde o un applicazione dv inserire targa, ora, data, codice per regolarizzare il transito e l l'entrata....
    Fatto il tt ti arriva il messaggio di conferma che è tt ok
    Questo a me e a un mio amico è arrivato quasi subito, mentre all altro mio amico no...
    Dopo un paio d ore, visto che la conferma nn era ancora arrivata, abbiamo chiesto ad una vigilessa cm mai ..
    Questa ci ha spiegato che visto che il mio amico aveva un auto euro 3 a gasolio, l ingresso era era vietato, e questo da poco tempo...
    È stata lei stessa, vedendoci in buona fede, turisti, e in possesso dei voucher giÃ* acquistati, a informarsi, chiamare, e far annullare il transito in ztl della targa dell auto in questione , dopo aver registrato il nr del voucher pagato del mio amico...
    Ora chiedo....
    Sarebbe stato giusto dover pagare?
    La discrezionalitÃ* della vigilessa che ha capito la situazione non è un buon esempio?
    Ma nn perche ha evitato di far pagare una multa...ma perché ha capito che nn esisteva dolo...
    Il sistema avrebbe fatto altrettanto?
    Saremmo dovuti andare a chiedere alla telecamera?
    Oppure uno se viaggia deve prima studiarsi diritto e regolamentazioni locali, regionali, nazionali, internazionali....perché la legge e legge e nn ammette ignoranza...
    Nn basta mostrare la propria buona fede...
    Male nn fare, paura nn avere... nn basta più...
    beh non c entra la discrezionalità in questo caso la vigilessa ti ha reso un servizio che era nelle sue possibilità, se nn le fosse stato possibile farlo non sarebbe stata mancanza di discrezionalità ma semplicemente perché non possibile

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,959
    Ma sicuramente è buona norma informarsi...
    Magari noi, anche, siamo stati un po superficiali a non approfondire le regolamentazioni del traffico li, cm smp si dava per scontato...
    Ma la mia domanda, è se ci fosse stato solo il sistema a regolamentare....
    Avremmo potuto dimostrare ?
    Le buone intenzioni, la non volontarietà a infrangere qualsiasi regolamento le avrebbe considerate?

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,286
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ...Oppure uno se viaggia deve prima studiarsi diritto e regolamentazioni locali, regionali, nazionali, internazionali....perché la legge e legge e nn ammette ignoranza...
    Nn basta mostrare la propria buona fede...
    Male nn fare, paura nn avere... nn basta più...
    Immagino un tuo avo in vacanza in Egitto, 4500 anni fa, parcheggiare il cammello davanti il portone di Cheope e, nel mentre le guardie lo trafiggevano con le lance, rantolare: "Che mondo è mai questo, dove la legge è legge e non ammette ignoranza? Dove andremo a finire, se l'uomo non è più disposto alla buona fede?".

  5. #84
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Ma sicuramente è buona norma informarsi...
    Magari noi, anche, siamo stati un po superficiali a non approfondire le regolamentazioni del traffico li, cm smp si dava per scontato...
    Ma la mia domanda, è se ci fosse stato solo il sistema a regolamentare....
    Avremmo potuto dimostrare ?
    Le buone intenzioni, la non volontarietà a infrangere qualsiasi regolamento le avrebbe considerate?

    ma comunque ad ogni ingresso ztl ci sono i cartelli esplicativi , quindi o nn era ancora stato cambiato oppure nn avete letto bene...nel primo caso capisco il perché della non sanzione e non c entra la discrezionalità ovviamente, ma c entra aver fatto bene il proprio lavoro

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    comunque secondo me @flag a Pompei c'era andato eccome, ma vuole continuare a nascondere il fattaccio al capo e alla moglie


    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Racconto un un'esperienza
    Lo scorso agosto sono stato in Sicilia con amici in vacanza
    Siamo andati un gg a palermo, eravamo 3 auto, e siamo entrati in zona centrale per parcheggiare
    A palermo è possibile entrare, ora non so bene gli orari , tt le modalitÃ* , se non si ha permesso ztl , e acquistando in seguito in tabaccheria o edicola il voucher , c e un n verde o un applicazione dv inserire targa, ora, data, codice per regolarizzare il transito e l l'entrata....
    Fatto il tt ti arriva il messaggio di conferma che è tt ok
    Questo a me e a un mio amico è arrivato quasi subito, mentre all altro mio amico no...
    Dopo un paio d ore, visto che la conferma nn era ancora arrivata, abbiamo chiesto ad una vigilessa cm mai ..
    Questa ci ha spiegato che visto che il mio amico aveva un auto euro 3 a gasolio, l ingresso era era vietato, e questo da poco tempo...
    È stata lei stessa, vedendoci in buona fede, turisti, e in possesso dei voucher giÃ* acquistati, a informarsi, chiamare, e far annullare il transito in ztl della targa dell auto in questione , dopo aver registrato il nr del voucher pagato del mio amico...
    Ora chiedo....
    Sarebbe stato giusto dover pagare?
    La discrezionalitÃ* della vigilessa che ha capito la situazione non è un buon esempio?
    Ma nn perche ha evitato di far pagare una multa...ma perché ha capito che nn esisteva dolo...
    Il sistema avrebbe fatto altrettanto?
    Saremmo dovuti andare a chiedere alla telecamera?
    Oppure uno se viaggia deve prima studiarsi diritto e regolamentazioni locali, regionali, nazionali, internazionali....perché la legge e legge e nn ammette ignoranza...
    Nn basta mostrare la propria buona fede...
    Male nn fare, paura nn avere... nn basta più...
    il dolo è un'aggravante, ma il reato esiste anche senza quello

    dopodichè concordo che la vigilessa ha avuto buon senso e che, in questo caso, approvo in pieno il suo comportamento...che, però, non era dovuto
    Ultima modifica di ABCDEF; 16/11/2020 alle 10:43 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di carlobo
    Data Registrazione
    08/06/15
    Località
    Verbania
    Moto
    Tiger sport, Suzuki gsx 1200
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    già ma in questo caso coincideva anche il modello dell'auto...seconcdo me all'atto della contravvenzione hanno preso solo la targa (sbagliandola) e poi il modello l'hanno messo dopo ...boh
    è capitato anche a me, multa da Roma dove in macchina non sono mai stato.
    secondo me trascrivono male la targa e il modello dell'auto lo prendono dal pra in base alla targa. anch'io ho provato a contattare la municipale di Roma ma alla fine ho pagato.
    aggiungo che una volta mi è arrivata una multa dai vigili di Crema, corredata di fotografia. la mia moto era targata CB58892, quella della foto CB68892 ma il 6 era sbiadito. in quel caso sono riuscito a risolvere al telefono con i vigili.
    Ultima modifica di carlobo; 16/11/2020 alle 10:54

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,959
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Immagino un tuo avo in vacanza in Egitto, 4500 anni fa, parcheggiare il cammello davanti il portone di Cheope e, nel mentre le guardie lo trafiggevano con le lance, rantolare: "Che mondo è mai questo, dove la legge è legge e non ammette ignoranza? Dove andremo a finire, se l'uomo non è più disposto alla buona fede?".
    Nn essere sempre lapidario...
    Io penso che i regolamenti non devono essere fini a se stessi...
    Devono sempre concorrere a migliorare, deve essere sempre data la possibilità al cittadino, e ho sbagliato ha usare il termine dolo, ciò che scrive @flag è giusto, il dolo è un un'aggravante, dovevo scrivere volontarietà.
    Se poi si è recidivi o si appurano gli intenti...aggiratori
    Allora bom, scatta ciò che deve essere....
    E sto parlando di amministrativo, non di penale...
    Lo scopo di una sanzione, secondo me non deve essere colpire il portafoglio..ma ripeto, il concorrere a migliorare il cittadino....

  9. #88
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/11/19
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Nn essere sempre lapidario...
    Io penso che i regolamenti non devono essere fini a se stessi...
    Devono sempre concorrere a migliorare, deve essere sempre data la possibilità al cittadino, e ho sbagliato ha usare il termine dolo, ciò che scrive @flag è giusto, il dolo è un un'aggravante, dovevo scrivere volontarietà.
    Se poi si è recidivi o si appurano gli intenti...aggiratori
    Allora bom, scatta ciò che deve essere....
    E sto parlando di amministrativo, non di penale...
    Lo scopo di una sanzione, secondo me non deve essere colpire il portafoglio..ma ripeto, il concorrere a migliorare il cittadino....
    si ma non è fattibile ciò che dici, insomma quando io ti fermo come faccio a sapere se è la prima volta che commetti l infrazione e non lo farai mai più oppure sei un abitué dell infrazione ? Bisogna essere oggettivi proprio perché alla fine si tocca il portafoglio delle persone quindi massima coerenza

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    Nn essere sempre lapidario...
    Io penso che i regolamenti non devono essere fini a se stessi...
    Devono sempre concorrere a migliorare, deve essere sempre data la possibilità al cittadino, e ho sbagliato ha usare il termine dolo, ciò che scrive @flag è giusto, il dolo è un un'aggravante, dovevo scrivere volontarietà.
    Se poi si è recidivi o si appurano gli intenti...aggiratori
    Allora bom, scatta ciò che deve essere....
    E sto parlando di amministrativo, non di penale...
    Lo scopo di una sanzione, secondo me non deve essere colpire il portafoglio..ma ripeto, il concorrere a migliorare il cittadino....
    ribadisco che ste cose possono andar bene in un paese che ha una cultura di rispetto delle regole che a noi è estranea completamente

    conosco solo io persone che si vantano, non appena fatta una legge, di aver individuato una falla nella legge stessa, che permette, in barba allo spirito di questa, di aggirarla e di farsi beffe dello stato/regione/provincia/comune ecc.?

    ho letto solo io, qui, di persone che suggerivano di mettere in atto comportamenti o di dichiarare cose che avrebbero , anche a fronte di palese violazione di una regola, reso impossibile il comminare la sanzione?

    ho visto solo io i filmati dei no covid, tutti muniti di "dichiarazione verbale" che avevano problemi respiratori, o di fantasiosi certificati fatti rilasciare da un medico, probabilmente ignaro dell'uso che ne sarebbe stato fatto, che potessero permettergli, secondo loro, di girare senza mascherina, o per lo meno di inscenare una discussione senza fine?

    ho letto solo io, anche qui dentro, che il problema di questo paese è quello di non avere "certezza della pena", cose scritte, fra l'altro anche da persone che, in altri post, criticano l'applicazione delle sanzioni, quando comminate a loro, o suggeriscono metodi "furbi" per aggirare il sacrosanto pagamento di diritti su trasmissione di contenuti digitali ?

    siamo in italia, amico mio, dove il buon senso, è assolutamente merce rarissima, e quando invocato, mi fa subito pensare che ci sia sotto la volontà in qualche maniera, di farsi beffa delle regole

    non è sempre così, ma spesso si

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,959
    Citazione Originariamente Scritto da frenkyspeed Visualizza Messaggio
    si ma non è fattibile ciò che dici, insomma quando io ti fermo come faccio a sapere se è la prima volta che commetti l infrazione e non lo farai mai più oppure sei un abitué dell infrazione ? Bisogna essere oggettivi proprio perché alla fine si tocca il portafoglio delle persone quindi massima coerenza
    Io parlo da profano...
    Pero la patente a punti a cosa l hanno introdotta a fare?
    Per fare un favore alle lobby delle scuole guida per i recupero punti?
    Gia dal nr dei punti in essere nel momento del controllo capisci se è uno saltuario o assiduo...
    Poi l esperienza che maturi in anni di vita , servizio ti fanno capire e valutare chi hai di fronte quando controlli , anche se nn sempre...
    Basterebbe poi, introdurre un casellario per le infrazioni,
    A cui poter accedere in tempo reale anche per le sanzioni amministrative e non solo per i precedenti penali...
    Ora con l informatizzazione tnt decantata dovrebbe essere possibile no?
    Poi, voler esclusivamente colpire il portafoglio, si questo può avere effetti sempre sugli stessi, quelli che già pagano, quelli che già si comportano cm si devono comportare....
    Ma contro i soliti...nullatenenti.... o contro
    le teste di legno intestatarie di più e più veicoli ?
    Che effetto sortisce?
    E contro quelli che possono permettersi di pagare perche nn gli fanno ne caldo ne freddo 1000 euro di multa?
    Serve l l'applicazione dei regolamenti in questo modo?

Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. quando le multe servono solo a fare cassa..
    Di Mrmc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 19/03/2012, 07:18
  2. l'ho sempre detto che mi sentivo un tipo.. da BAR!!
    Di bagarre nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11/02/2010, 19:34
  3. Io l'ho sempre detto che i francesi....
    Di BRADIPO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/02/2010, 19:01
  4. Io l'ho sempre detto...
    Di Tenshi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/03/2008, 18:25
  5. l'ho sempre detto che questa...
    Di bastard inside nel forum 4 risate
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 05/11/2007, 10:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •