Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 107

Discussione: Multistrada V4S (comparazioni e divagazioni)

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,095
    Penso anch’io che la delusione (di chi è deluso, non di tutti) derivi dal mancato apprezzamento del “cambio di rotta”, come lo hai definito tu, piuttosto che dal valore intrinseco del mezzo.
    Gli sfegatati del desmodromico maldigeriscono la “novità”, era difficile accadesse il contrario, e Ducati ne avrà sicuramente tenuto conto.
    Ho accennato alla GS come mezzo che non prenderei mai, a meno che rimanga l’unica moto disponibile al mondo (ma continuerei a usare il Gilera di 35 anni, piuttosto), non certo per raffrontarla alla V4!
    È vero, sia la V4 che la Kappona sono “animali” di una razza unica, a se stante.
    Piacciono o non piacciono, ma non si può dire che non siano mezzi personali.
    Comunque rimango della mia, le enduro dovrebbero essere più leggere e meno estreme.
    Se si vuole intraprendere anche un minimo di fuoristrada, ovviamente!

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/05/17
    Località
    Sicilia
    Moto
    TIGER 1200 XRT
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Penso anch’io che la delusione (di chi è deluso, non di tutti) derivi dal mancato apprezzamento del “cambio di rotta”, come lo hai definito tu, piuttosto che dal valore intrinseco del mezzo.
    Gli sfegatati del desmodromico maldigeriscono la “novità”, era difficile accadesse il contrario, e Ducati ne avrà sicuramente tenuto conto.
    Ho accennato alla GS come mezzo che non prenderei mai, a meno che rimanga l’unica moto disponibile al mondo (ma continuerei a usare il Gilera di 35 anni, piuttosto), non certo per raffrontarla alla V4!
    È vero, sia la V4 che la Kappona sono “animali” di una razza unica, a se stante.
    Piacciono o non piacciono, ma non si può dire che non siano mezzi personali.
    Comunque rimango della mia, le enduro dovrebbero essere più leggere e meno estreme.
    Se si vuole intraprendere anche un minimo di fuoristrada, ovviamente!

    Infatti, ti dico la mia: a me del lato enduro non interessa nulla. Se potessi, gli farei pure levare la mappa dedicata.
    Lato enduro, molti dicono che era meglio la vecchia 1260-enduro.

    Io di enduro non ne capisco nulla (perché non mi interessa e non lo pratico). Certo che se un giorno dovessi decidere di appassionarmi al tema non comprerei un’altra V4 e non lo farei con ma mia V4 che ho comprato per tutte le sue (altre e secondo me predominanti) caratteristiche.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Io l'enduro vero l'ho praticato e nessuno di questi mufloni maltrattato ben benino ne uscirebbe sano, datemi una V4 che non ho pagato io poi vi faccio vedere come ne esce da una mulattiera! Siamo seri, le pseudo enduro stanno alle vere enduro, come i suv stanno alle jeep.
    Detto questo parlare di miglior moto sul mercato mi pare un tantino esagerato, dipende sempre da cosa si cerca; io che prediligo peso umano, facilità di utilizzo e versatilità, non ho ancora trovato una moto che poi non mi farebbe rimpiangere il mio Tiger800.
    Una moto che di base pesa più di 240kg non la prenderei mai di qualsiasi marca essa sia, e lo sta dicendo uno che ha posseduto una Rocket, quindi di pesi massimi me ne intendo
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  5. #34
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,095
    Proprio così.
    Queste moto nascono principalmente per fare turismo ad elevate prestazioni.
    In teoria si dovrebbe eliminare il suffisso “Multi” dalla V4.
    Strada e basta, anche se INDISCUTIBILMENTE di alto livello, discorso che vale per tutte le altre.
    Come ha appena scritto SpeedDemon, queste endurone hanno raggiunto pesi e dimensioni piuttosto notevoli, e anche solo per spostarle da fermo (soprattutto quando sono dotate di tutta la valigeria da emigrante) ci vuole una certa esperienza, anche perché una volta a terra ci vuole una gru per tirarle su.
    Una annotazione sui motori.
    Sono delle vere e proprie bestie (in fatto di coppia massima anche l’ultimo boxer non scherza affatto), e se vogliamo essere onesti il turismo vero e proprio non richiede questo sproposito di cavalli (magari di buona parte dei Newton/Metro si, ma non certo di tutti).
    Tanto una Speed RS da 150 cavalli (non parlo dello stupendo mostriciattolo che è appena uscito) passa sopra a tutti questi catafalconi guidando con una mano sola e la paglia in bocca.
    Ecco perché, pur considerandole moto di eccelsa tecnologia, le considero un pochettino troppo esagerate.
    Tanto per fare sport trovano la nuda che con 1/3 dei cavalli in meno le massacra, oppure nel turismo trovano le RT e le GoldWing da millemila chili che le sovrastano senza se e senza ma.
    Peggio ancora nel fuoristrada, dove basta una vecchia CRF250R (come quella di mio figlio) con 40 cavalli (1/4) per lasciarle lì ad annaspare in una piccola pozzanghera.
    Non insultatemi, ma questa inusitata corsa verso le alte potenze e cilindrate di modelli che dovrebbero essere per definizione eclettici (=validi su ogni terreno e in ogni condizione) ha nel contempo “snaturato” la (intelligentissima) idea iniziale.
    Le moto leggere saranno il futuro.
    Lo scrivo adesso, e poi vedremo se ho ragione tra 5-10 anni.

    Ultima modifica di _sabba_; 06/02/2021 alle 14:13
    Sabba

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Proprio così.
    Queste moto nascono principalmente per fare turismo ad elevate prestazioni.
    In teoria si dovrebbe eliminare il suffisso “Multi” dalla V4.
    Strada e basta, anche se INDISCUTIBILMENTE di alto livello, discorso che vale per tutte le altre.
    Come ha appena scritto SpeedDemon, queste endurone hanno raggiunto pesi e dimensioni piuttosto notevoli, e anche solo per spostarle da fermo (soprattutto quando sono dotate di tutta la valigeria da emigrante) ci vuole una certa esperienza, anche perché una volta a terra ci vuole una gru per tirarle su.
    Una annotazione sui motori.
    Sono delle vere e proprie bestie (in fatto di coppia massima anche l’ultimo boxer non scherza affatto), e se vogliamo essere onesti il turismo vero e proprio non richiede questo sproposito di cavalli (magari di buona parte dei Newton/Metro si, ma non certo di tutti).
    Tanto una Speed RS da 150 cavalli (non parlo dello stupendo mostriciattolo che è appena uscito) passa sopra a tutti questi catafalconi guidando con una mano sola e la paglia in bocca.
    Ecco perché, pur considerandole moto di eccelsa tecnologia, le considero un pochettino troppo esagerate.
    Tanto per fare sport trovano la nuda che con 1/3 dei cavalli in meno le massacra, oppure nel turismo trovano le RT e le GoldWing da millemila chili che le sovrastano senza se e senza ma.
    Peggio ancora nel fuoristrada, dove basta una vecchia CRF250R (come quella di mio figlio) con 40 cavalli (1/4) per lasciarle lì ad annaspare in una piccola pozzanghera.
    Non insultatemi, ma questa inusitata corsa verso le alte potenze e cilindrate di modelli che dovrebbero essere per definizione eclettici (=validi su ogni terreno e in ogni condizione) ha nel contempo “snaturato” la (intelligentissima) idea iniziale.
    Le moto leggere saranno il futuro.
    Lo scrivo adesso, e poi vedremo se ho ragione tra 5-10 anni.

    Quoto tutto quello che hai scritto, anche le virgole.
    Io quando deciderò di cambiare il Tiger molto probabilmente lo farò per prendere un Tenerè 700 e togliermi lo sfizio di farci un pò di vero "sterro", con quella ce lo fai
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,463
    tecnologia a parte a me non piace per nulla..la 1260 era un altra storia
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  8. #37
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/05/17
    Località
    Sicilia
    Moto
    TIGER 1200 XRT
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Proprio così.
    Queste moto nascono principalmente per fare turismo ad elevate prestazioni.
    In teoria si dovrebbe eliminare il suffisso “Multi” dalla V4.
    Strada e basta, anche se INDISCUTIBILMENTE di alto livello, discorso che vale per tutte le altre.
    Come ha appena scritto SpeedDemon, queste endurone hanno raggiunto pesi e dimensioni piuttosto notevoli, e anche solo per spostarle da fermo (soprattutto quando sono dotate di tutta la valigeria da emigrante) ci vuole una certa esperienza, anche perché una volta a terra ci vuole una gru per tirarle su.
    Una annotazione sui motori.
    Sono delle vere e proprie bestie (in fatto di coppia massima anche l’ultimo boxer non scherza affatto), e se vogliamo essere onesti il turismo vero e proprio non richiede questo sproposito di cavalli (magari di buona parte dei Newton/Metro si, ma non certo di tutti).
    Tanto una Speed RS da 150 cavalli (non parlo dello stupendo mostriciattolo che è appena uscito) passa sopra a tutti questi catafalconi guidando con una mano sola e la paglia in bocca.
    Ecco perché, pur considerandole moto di eccelsa tecnologia, le considero un pochettino troppo esagerate.
    Tanto per fare sport trovano la nuda che con 1/3 dei cavalli in meno le massacra, oppure nel turismo trovano le RT e le GoldWing da millemila chili che le sovrastano senza se e senza ma.
    Peggio ancora nel fuoristrada, dove basta una vecchia CRF250R (come quella di mio figlio) con 40 cavalli (1/4) per lasciarle lì ad annaspare in una piccola pozzanghera.
    Non insultatemi, ma questa inusitata corsa verso le alte potenze e cilindrate di modelli che dovrebbero essere per definizione eclettici (=validi su ogni terreno e in ogni condizione) ha nel contempo “snaturato” la (intelligentissima) idea iniziale.
    Le moto leggere saranno il futuro.
    Lo scrivo adesso, e poi vedremo se ho ragione tra 5-10 anni.

    Io l’ho presa, brutta per com’è ,
    proprio per quello: una moto “comoda” ma prestazioniale.
    Non mi interessa pagare pegno con una naked nel misto; nè pagare pegno su lunghissime tratte (che non faccio) con una Rt o un goldwing (quelle si, veri catafalconi); nè pagare pegno in fuoristrada (che non faccio) con la bellissima (!) Tenerè; aggiungiamoci che non mi interessa pagare pegno in pista (manca solo quello all’appello), perché nemmeno quella mi interessa.

    Tutto questo solo per dire che ognuno cerca la moto che fa per sè e che (concetto tante volte ribadito anche qui) non esiste la moto perfetta per tutti e per tutto (è un concetto ai limiti della banalità per quanto è evidente e mi scuso se lo cito). Esiste la moto perfetta per ciascun motociclista, o meglio: che si adatta maggiormente a ciò che ciascun motociclista cerca e vuole per l’utilizzo o gli utilizzi che fa.

    I catafalconi certamente pagano pegno dappertutto con le moto “studiate”esclusivamente su un utilizzo. Questo appunto perché sono moto eclettiche, per quanto possa ritenersi che questa natura sia stata snaturata.
    Sicuramente sono più eclettiche, nel senso che consentono un maggior margine di utilizzo rispetto alle naked, alle enduro, alle turistiche pure e alle enduro. Moto alle quali si paga (sempre?) pegno nei loro utilizzi di elezione. Ma solo in quelli.
    Perché poi, quando il catafalco trova una naked in autostrada.....o una turistica nel misto....o una enduro ovunque fuori dal suo terreno....tutto cambia.....e sono loro a pagare pegno al catafalcone.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Già una "banalissima" Tiger 800 o Tenerè 700 le semineresti solo a velocità da stracciamento immediato della patente, sinceramente a me piace la moto svelta tra le curve, e che sia veramente duttile
    Ho avuto praticamente tutti i tipi di moto, tranne le pure motocross e le supersport, poi naturalmente ognuno ha i suoi gusti ma le maxienduro sono una categoria che proprio non riesco a farmi piacere

    Ps
    Sulle Alpi mi sono messo dietro praticamente tutte le moto che ho incrociato, tranne naked e supersport, ed io non sono uno che corre a vita persa, idem al Gransasso, anzi lì conosco la strada e se la vedono brutta anche le sportive

    Ripeto non corro, ho una guida molto fluida senza staccate assassine e accelerazioni brucianti, che mi porta ad avere un passo costante anche su strade che non conosco ed alla lunga mi metto tutti dietro, forse perchè si stancano......
    Ultima modifica di Speed Demon; 06/02/2021 alle 18:09 Motivo: Unione Post Automatica
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  10. #39
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/05/17
    Località
    Sicilia
    Moto
    TIGER 1200 XRT
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Già una "banalissima" Tiger 800 o Tenerè 700 le semineresti solo a velocità da stracciamento immediato della patente, sinceramente a me piace la moto svelta tra le curve
    Dici? Io ho qualche dubbio.....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da lucaxcx Visualizza Messaggio
    Dici? Io ho qualche dubbio.....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Chiariamo subito che io parlo di misto medio-stretto, i curvoni da oltre 140kmh li lascio fare agli altri.
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Multistrada
    Di Bull-one nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 12/07/2012, 17:54
  2. PROVATO IL MULTISTRADA
    Di boanico nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 402
    Ultimo Messaggio: 03/08/2011, 11:25
  3. Multistrada Ducati
    Di StreetFighter nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 22:57
  4. Multistrada 620
    Di dumbix01 nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24/09/2010, 12:36
  5. Divagazioni
    Di cama nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 01/02/2009, 09:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •