Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 940 di 1768 PrimaPrima ... 44084089093093693793893994094194294394495099010401440 ... UltimaUltima
Risultati da 9,391 a 9,400 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #9391
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Il "piccolo" come ha vissuto questo anno di chiusura dei ristoranti? Ha campato solo con la vendita diretta al cliente di passaggio?
    Eh, quest'anno hanno sofferto forse più i grandi che i piccoli, certo hanno perso bar e ristoranti ma conosco alcuni che consegnano la spesa a domicilio che per via del lock-down i clienti gli sono aumentati.
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #9392
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,954

  4. #9393
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Se coltivi :
    1 carota
    1 patata
    1 zucchina
    1 cipolla

    Il trattore non serve
    Infatti per fare un orto che abbia un pò di tutto non è che siano necessari macchinari di chissà quale grandezza e costi di gestione.

    Tu però hai estremizzato un pò troppo il concetto
    Ultima modifica di Speed Demon; 13/04/2021 alle 09:58 Motivo: Unione Post Automatica
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  5. #9394
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    per quanto mi riguarda, a causa della situazione covid, ho cominciato a frequentare ed apprezzare alcuni piccoli negozi "di vicinato" che altrimenti prima, anche in funzione degli orari di lavoro e del tempo perso in auto per gli spostamenti, non avevo mai considerato a spese dei supermercati.
    C'è il salumiere, l'ortolano, il mercato della coldiretti...tutte strutture che si riforniscono da piccoli produttori e che differenziano la loro offerta da quella del supermercato , puntando sulla qualità, e, ovviamente, a prezzi maggiori.

    La questione logistica e distributiva nel campo dell'agroalimentare è centrale: il piccolo produttore si deve in qualche maniera "consorziare" con altri piccoli proprio in funzione della distribuzione, e trovare modalità diverse per raggiungere i suoi clienti

    Anche i piccoli produttori che partecipano al mercato della coldiretti, si sono organizzati nel periodo di chiusura totale, e tramite semplici app, o addirittura messaggi whatsapp, ti facevano consegne a domicilio

    prezzi altii ma buona qualità...e non li lascio più per i supermercati. presso i quali continuo ad acquistare prodotti confezionati , detersivi e cose simili.

  6. #9395
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per quanto mi riguarda, a causa della situazione covid, ho cominciato a frequentare ed apprezzare alcuni piccoli negozi "di vicinato" che altrimenti prima, anche in funzione degli orari di lavoro e del tempo perso in auto per gli spostamenti, non avevo mai considerato a spese dei supermercati.
    C'è il salumiere, l'ortolano, il mercato della coldiretti...tutte strutture che si riforniscono da piccoli produttori e che differenziano la loro offerta da quella del supermercato , puntando sulla qualità, e, ovviamente, a prezzi maggiori.

    La questione logistica e distributiva nel campo dell'agroalimentare è centrale: il piccolo produttore si deve in qualche maniera "consorziare" con altri piccoli proprio in funzione della distribuzione, e trovare modalità diverse per raggiungere i suoi clienti

    Anche i piccoli produttori che partecipano al mercato della coldiretti, si sono organizzati nel periodo di chiusura totale, e tramite semplici app, o addirittura messaggi whatsapp, ti facevano consegne a domicilio

    prezzi altii ma buona qualità...e non li lascio più per i supermercati. presso i quali continuo ad acquistare prodotti confezionati , detersivi e cose simili.
    È esattamente questa la strada giusta, sono realtà già ben affermate non è più una lotta solitaria di Davide contro Golia.
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  7. #9396
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    È esattamente questa la strada giusta, sono realtà già ben affermate non è più una lotta solitaria di Davide contro Golia.
    @Speed Demon sai che ho un amico in Germania che coltiva patate e alleva mucche (da monta) in svariati palazzi di Francoforte, Monaco e Dresda.

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    per quanto mi riguarda, a causa della situazione covid, ho cominciato a frequentare ed apprezzare alcuni piccoli negozi "di vicinato" che altrimenti prima, anche in funzione degli orari di lavoro e del tempo perso in auto per gli spostamenti, non avevo mai considerato a spese dei supermercati.
    C'è il salumiere, l'ortolano, il mercato della coldiretti...tutte strutture che si riforniscono da piccoli produttori e che differenziano la loro offerta da quella del supermercato , puntando sulla qualità, e, ovviamente, a prezzi maggiori.

    La questione logistica e distributiva nel campo dell'agroalimentare è centrale: il piccolo produttore si deve in qualche maniera "consorziare" con altri piccoli proprio in funzione della distribuzione, e trovare modalità diverse per raggiungere i suoi clienti

    Anche i piccoli produttori che partecipano al mercato della coldiretti, si sono organizzati nel periodo di chiusura totale, e tramite semplici app, o addirittura messaggi whatsapp, ti facevano consegne a domicilio

    prezzi altii ma buona qualità...e non li lascio più per i supermercati. presso i quali continuo ad acquistare prodotti confezionati , detersivi e cose simili.
    Beh @flag quei negozietti di cui parli per decenni sono stati la colonna portante della microeconomia italiana, io ricordo ancora di quando da piccolo si andava a prendere il latte in cascina e ci si faceva il burro a casa. E praticamente da questi piccoli negozi il mio paesello di 2500 abitanti era dipendente perchè nessuno si sognava di prendere la macchina per andare al "supermercato" del paesone vicino, la spesa si faceva a piedi... o in bicicletta. No non era il paese di Heidi tranquillo....
    Sono i negozietti nei quali ci mettevi 1 ora a prendere 2 etti di prosciutto perchè col salumiere si chiacchierava e nessuno si lamentava dell'attesa.
    I piccoli negozi in cui sentivi profumo di pane perchè il forno era dietro al bancone e il buon Flavio ogni tanto faceva capolino in pantaloncini e canottiera e zoccole (ai piedi a quel tempo) per salutare le madame e regalare qualche grissino ai più piccini.
    Cazzo mi sta venendo nostalgia di andare a fare la spesa con mia mamma
    Ultima modifica di Desmonio; 13/04/2021 alle 11:23 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #9397
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    @Speed Demon sai che ho un amico in Germania che coltiva patate e alleva mucche (da monta) in svariati palazzi di Francoforte, Monaco e Dresda.



    Beh @flag quei negozietti di cui parli per decenni sono stati la colonna portante della microeconomia italiana, io ricordo ancora di quando da piccolo si andava a prendere il latte in cascina e ci si faceva il burro a casa. E praticamente da questi piccoli negozi il mio paesello di 2500 abitanti era dipendente perchè nessuno si sognava di prendere la macchina per andare al "supermercato" del paesone vicino, la spesa si faceva a piedi... o in bicicletta. No non era il paese di Heidi tranquillo....
    Sono i negozietti nei quali ci mettevi 1 ora a prendere 2 etti di prosciutto perchè col salumiere si chiacchierava e nessuno si lamentava dell'attesa.
    I piccoli negozi in cui sentivi profumo di pane perchè il forno era dietro al bancone e il buon Flavio ogni tanto faceva capolino in pantaloncini e canottiera e zoccole (ai piedi a quel tempo) per salutare le madame e regalare qualche grissino ai più piccini.
    Cazzo mi sta venendo nostalgia di andare a fare la spesa con mia mamma
    si, ma una volta si andava li per necessità, o per comodità, mentre adesso devono richiamare la clientela sulla base di concetti come "qualità" ed esclusività

    il negozietto sotto casa che vende le stesse cose che si trovano al supermercato (e anche i supermercati hanno cercato e lo stanno facendo sempre di più di differenziarsi fra loro) è destinato a morire

    comunque la chiacchiera, fa parte dell'esperienza di acquisto, che è un'altra delle caratteristiche che possono differenziare il piccolo dal grande.

  9. #9398
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    si, ma una volta si andava li per necessità, o per comodità, mentre adesso devono richiamare la clientela sulla base di concetti come "qualità" ed esclusività

    il negozietto sotto casa che vende le stesse cose che si trovano al supermercato (e anche i supermercati hanno cercato e lo stanno facendo sempre di più di differenziarsi fra loro) è destinato a morire

    comunque la chiacchiera, fa parte dell'esperienza di acquisto, che è un'altra delle caratteristiche che possono differenziare il piccolo dal grande.

    Sei freddo come un palo. Al mio paesello i negozietti hanno sempre lavorato, grazie alle patenti degli anziani che duravano come una scoreggia nel vento per via di quello sceriffo ....
    Comunque mille volte meglio il negozietto "umano" che il megasupermaximarket dove trovi solo zombie ed inetti.

  10. #9399
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  11. #9400
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    https://it.notizie.yahoo.com/covid-i...101415415.html


    DOPO QUESTA DIFFICILE CHE SE APRA LA ITALIA,,,, ANCORA TUTTI A CASA.


    i medici chiedono di no aprire ancora perche sono pieni,, e anche noi siamo pieni

    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

Pagina 940 di 1768 PrimaPrima ... 44084089093093693793893994094194294394495099010401440 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •