Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1649 di 1768 PrimaPrima ... 6491149154915991639164516461647164816491650165116521653165916991749 ... UltimaUltima
Risultati da 16,481 a 16,490 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #16481
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,121
    Boh, io non mi intrometto nella discussione vaccini si/vaccini no (sono vaccinato, ma lascio la libertà agli altri di farlo o meno), però mi stupisco che ci si indigni per lo sciopero dei camionisti canadesi (a mio avviso per una causa giusta), non per tutti gli scioperi italiani, a volte “figli” di minchiate che non hanno/avevano nemmeno uno scopo politico, etico o libertario.
    Vogliamo parlare dello sciopero dei trasporti che ogni 2-3 venerdì attanaglia la mobilità urbana ed extraurbana del territorio emiliano/romagnolo (presumo sia così anche in altre province/regioni)?
    Mai sentito un lamento da parte dei governatori locali, e chi ci va di mezzo?
    Lavoratori, studenti, in genere persone non abbiette che devono utilizzare un mezzo poco costoso per spostarsi.
    Mica si lamentano i dirigenti e i politici che si spostano con le auto blu, che poi sono gli stessi che si indignano del comportamento dei camionisti perché vanno contro il pensiero unico del virus, che a mio avviso è il vero dramma di tutta ‘sta storia, forse peggio del virus stesso.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #16482
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Ragazzi io riporto solo la mia esperienza: tutti i miei amici che hanno avuto il covid, che fossero vaccinati o meno, che l' abbiano avuto nel 2020 o la settimana scorsa hanno avuto lo stesso trattamento dal loro medico di base, e cioè tachipirina e vigile attesa.

    Visto che a me non piaceva per niente l' idea di subire lo stesso trattamento perchè la tachipirina si limita ad abbassare solo la febbre e la vigile attesa non fà altro che far fare al virus quello che vuole (e se ti prende male sono cazzi, vaccinato o meno) sono stato in una farmacia di zona dove sapevo che c' era un dottore che seguiva le Terapie Domiciliari e mi sono fatto dare la terapia base consigliata, quindi vitamine C e D e quercetina.

    Nel mio caso per fortuna la malattia è stata clemente e i sintomi sono stati leggeri e poco duraturi, ma il mio dottore di base (che ho scoperto essere uno che cura i suoi pazienti, alla faccia del protocollo) ha consigliato un ciclo di antibiotici e cortisonici, per stare tranquilli (e anche perchè io ero un pò ansioso, visto il terrorismo fatto in questi due anni...) e nel giro di un paio di giorni ne sono uscito senza nessun problema.

    Io sono una persona molto liberale quindi ritengo che ognuno possa fare quello che vuole, vaccinarsi o meno, farsi curare secondo i protocolli o appoggiarsi a terapie alternative, quindi fate come volete, vi chiedo solo una cosa: se qualcuno la pensa diversamente da voi cercate di rispettarlo, tutto qui.

    Ps cerchiamo di stemperare un pò i toni, please, tanto ormai non serve più a niente farsi il sangue amaro...
    Marco, scusami ma è bene fare un po' di chiarezza.

    Il protocollo AIFA (il famigerato mantra "tachipirina e vigile attesa") non VIETA ai medici di somministrare altre terapie ma indica delle linee guida che ti riporto:

    "In particolare, nei soggetti a domicilio asintomatici o paucisintomatici, sulla base delle informazioni e dei dati attualmente disponibili, si forniscono le seguenti indicazioni di gestione clinica:
    • vigile attesa (intesa come costante monitoraggio dei parametri vitali e delle condizioni cliniche del paziente);
    • misurazione periodica della saturazione dell’ossigeno tramite pulsossimetria;
    • trattamenti sintomatici (ad esempio paracetamolo o FANS in caso di febbre o dolori articolari o muscolari, a meno che non esista chiara controindicazione all’uso). Altri farmaci sintomatici potranno essere utilizzati su giudizio clinico;
    • appropriate idratazione e nutrizione, in particolare nei pazienti anziani. Nel paziente immobilizzato, visto l’aumentato rischio di sarcopenia va garantito un appropriato apporto proteico;
    • promuovere, nei limiti consentiti dalle condizioni cliniche del paziente, l’attività fisica a domicilio che, anche se limitata, contribuisce a prevenire le conseguenze dell’immobilizzazione e dell’allettamento e può consentire una riduzione dell’indicazione all’utilizzo dell’eparina;
    • raccomandare di assumere preferenzialmente, durante il riposo e compatibilmente con le condizioni del paziente, la posizione prona;
    • valutazione, nei pazienti a rischio di progressione di malattia, della possibilità di trattamento precoce con anticorpi monoclonali da parte delle strutture abilitate alla prescrizione;
    • i pazienti in trattamento immunosoppressivo cronico in ragione di un precedente trapianto di organo solido piuttosto che per malattie a patogenesi immunomediata, potranno proseguire il trattamento farmacologico in corso a meno di diversa indicazione da parte dello specialista curante;
    • non utilizzare routinariamente corticosteroidi. L’uso dei corticosteroidi è raccomandato esclusivamente nei soggetti con malattia COVID-19 grave che necessitano di supplementazione di ossigeno. L’impiego di tali farmaci a domicilio può essere considerato solo in pazienti con fattori di rischio di progressione di malattia verso forme severe, in presenza di un peggioramento dei parametri pulsossimetrici che richieda l’ossigenoterapia ove non sia possibile nell’immediato il ricovero per sovraccarico delle strutture ospedaliere. L’utilizzo della terapia precoce con steroidi si è rivelata inutile se non dannosa in quanto in grado di inficiare lo sviluppo di un’adeguata risposta immunitaria;
    • non utilizzare eparina. L’uso di tale farmaco è indicato solo nei soggetti immobilizzati per l’infezione in atto;
    • evitare l’uso empirico di antibiotici. La mancanza di un solido razionale e l’assenza di prove di efficacia nel trattamento di pazienti con la sola infezione virale da SARS-CoV2 non consentono di raccomandare l’utilizzo degli antibiotici, da soli o associati ad altri farmaci. Un ingiustificato utilizzo degli antibiotici può, inoltre, determinare l’insorgenza e il propagarsi di resistenze batteriche che potrebbero compromettere la risposta a terapie antibiotiche future. Il loro eventuale utilizzo è da riservare esclusivamente ai casi nei quali l’infezione batterica sia stata dimostrata da un esame microbiologico e a quelli in cui il quadro clinico ponga il fondato sospetto di una sovrapposizione batterica;
    • non utilizzare idrossiclorochina la cui efficacia non è stata confermata in nessuno degli studi clinici randomizzati fino ad ora condotti;
    • non somministrare farmaci mediante aerosol se in isolamento con altri conviventi per il rischio di diffusione del virus nell’ambiente;
    • non modificare, a meno di stringente ragione clinica, le terapie croniche in atto per altre patologie (es. terapie antiipertensive, ipolipemizzanti, ipoglicemizzanti, anticoagulanti o antiaggreganti, terapie psicotrope), in quanto si rischierebbe di provocare aggravamenti di condizioni preesistenti che possono avere anche un importante impatto sulla prognosi;
    • evitare l’uso di benzodiazepine, soprattutto ad alto dosaggio, in considerazione dei possibili rischi di depressione respiratoria.
    "

    Quindi è FALSO e FUORVIANTE affermare che i pazienti a domicilio vengano abbandonati a sé stessi con la tachipirina come unico farmaco somministrabile.
    Sono indicati dei farmaci sconsigliati (NON VIETATI) ed è spiegato anche il perché e si rimanda ad ogni altra valutazione medica diagnostica (non fatta su facebook) la possibilità di somministrare altre terapie.

    Il problema vero, come giustamente hai sottolineato anche tu, è che i medici di base non possono seguire costantemente tutti i loro pazienti, soprattutto se asintomatici o non a rischio. E comunque per i casi gravi ci si deve rimettere al ricovero in ospedale, intasando il sistema.

  4. #16483
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    non so perché , ma come reazione alle tue parole mi é venuta in mente Piazza Tianianmen...banale?mah.... nzomma
    direi che in cina i camion non sarebbero nemmeno entrati in città

    non è banale, è una sciocchezza

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    no no, c'é telegram per la gente che vuole sapere o vuole "credere" ad un altra versione dei fatti...per tutto il resto c'é mastercard
    non ho telegram, e nemmeno facebook, ma almeno dacci qualche dettaglio...

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Mi meraviglio che non sorgano dubbi sulle dichiarazioni del ministro canadese.
    Sono di una violenza tale, che al confronto le manifestazioni dei camionisti sembrano gare di rutti tra forti bevitori di birra.

    se fai una prova di forza, ti devi aspettare la forza

    sempre successo così, in tutto il mondo, in alcuni paesi, quelli sempre evocati qui a paragone del nostro, però, fanno eccezione: nessuno ha usato a forza...non se ne sa nulla

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    @Monaco….

    Come non dovrebbero essere ammesse certe imposizioni (azzeramento dei conti bancari, sospensioni delle assicurazioni, revoca delle patenti di guida, fermo giudiziario dei veicoli, ecc) come se i camion fossero stati utilizzati per commettere stragi di massa.
    I gilet gialli non erano un vanto per i M5S?
    Oppure i NoTav, i NoTap, i Noatuttoilresto, eccetera eccetera.
    I camionisti non vanno bene perché esprimono il dissenso per un provvedimento inutile come il GreenPass?
    Andiamo bene.

    francamente avrei sgomberato tutti quelli che hai nominato

    troppo siamo andati avanti con con la valsusa, suvvia

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    appunto, come in qualsiasi dittatura che si rispetti, non sono ammessi atti di forza, nemmeno animati e alimentati da soprusi che vanno ad intaccare le libertá personali di una parte della popolazione. A casa mia si chiama DITTATURA o regime Totatiltario che dir si voglia
    direi che casa tua sta sul cocuzzolo di una montagna

    in nessuna democrazia sono ammessi atti di forza...dai , ragiona

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    A casa mia si chiama esattamente all'opposto.
    La dittatura sarebbe quella di chi vorrebbe imporre la propria volontà con la forza e non con la legge.
    è banale
    Ultima modifica di ABCDEF; 18/02/2022 alle 15:57 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #16484
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Marco, scusami ma è bene fare un po' di chiarezza.

    Il protocollo AIFA (il famigerato mantra "tachipirina e vigile attesa") non VIETA ai medici di somministrare altre terapie ma indica delle linee guida che ti riporto:

    "In particolare, nei soggetti a domicilio asintomatici o paucisintomatici, sulla base delle informazioni e dei dati attualmente disponibili, si forniscono le seguenti indicazioni di gestione clinica:
    • vigile attesa (intesa come costante monitoraggio dei parametri vitali e delle condizioni cliniche del paziente);
    • misurazione periodica della saturazione dell’ossigeno tramite pulsossimetria;
    • trattamenti sintomatici (ad esempio paracetamolo o FANS in caso di febbre o dolori articolari o muscolari, a meno che non esista chiara controindicazione all’uso). Altri farmaci sintomatici potranno essere utilizzati su giudizio clinico;
    • appropriate idratazione e nutrizione, in particolare nei pazienti anziani. Nel paziente immobilizzato, visto l’aumentato rischio di sarcopenia va garantito un appropriato apporto proteico;
    • promuovere, nei limiti consentiti dalle condizioni cliniche del paziente, l’attività fisica a domicilio che, anche se limitata, contribuisce a prevenire le conseguenze dell’immobilizzazione e dell’allettamento e può consentire una riduzione dell’indicazione all’utilizzo dell’eparina;
    • raccomandare di assumere preferenzialmente, durante il riposo e compatibilmente con le condizioni del paziente, la posizione prona;
    • valutazione, nei pazienti a rischio di progressione di malattia, della possibilità di trattamento precoce con anticorpi monoclonali da parte delle strutture abilitate alla prescrizione;
    • i pazienti in trattamento immunosoppressivo cronico in ragione di un precedente trapianto di organo solido piuttosto che per malattie a patogenesi immunomediata, potranno proseguire il trattamento farmacologico in corso a meno di diversa indicazione da parte dello specialista curante;
    • non utilizzare routinariamente corticosteroidi. L’uso dei corticosteroidi è raccomandato esclusivamente nei soggetti con malattia COVID-19 grave che necessitano di supplementazione di ossigeno. L’impiego di tali farmaci a domicilio può essere considerato solo in pazienti con fattori di rischio di progressione di malattia verso forme severe, in presenza di un peggioramento dei parametri pulsossimetrici che richieda l’ossigenoterapia ove non sia possibile nell’immediato il ricovero per sovraccarico delle strutture ospedaliere. L’utilizzo della terapia precoce con steroidi si è rivelata inutile se non dannosa in quanto in grado di inficiare lo sviluppo di un’adeguata risposta immunitaria;
    • non utilizzare eparina. L’uso di tale farmaco è indicato solo nei soggetti immobilizzati per l’infezione in atto;
    • evitare l’uso empirico di antibiotici. La mancanza di un solido razionale e l’assenza di prove di efficacia nel trattamento di pazienti con la sola infezione virale da SARS-CoV2 non consentono di raccomandare l’utilizzo degli antibiotici, da soli o associati ad altri farmaci. Un ingiustificato utilizzo degli antibiotici può, inoltre, determinare l’insorgenza e il propagarsi di resistenze batteriche che potrebbero compromettere la risposta a terapie antibiotiche future. Il loro eventuale utilizzo è da riservare esclusivamente ai casi nei quali l’infezione batterica sia stata dimostrata da un esame microbiologico e a quelli in cui il quadro clinico ponga il fondato sospetto di una sovrapposizione batterica;
    • non utilizzare idrossiclorochina la cui efficacia non è stata confermata in nessuno degli studi clinici randomizzati fino ad ora condotti;
    • non somministrare farmaci mediante aerosol se in isolamento con altri conviventi per il rischio di diffusione del virus nell’ambiente;
    • non modificare, a meno di stringente ragione clinica, le terapie croniche in atto per altre patologie (es. terapie antiipertensive, ipolipemizzanti, ipoglicemizzanti, anticoagulanti o antiaggreganti, terapie psicotrope), in quanto si rischierebbe di provocare aggravamenti di condizioni preesistenti che possono avere anche un importante impatto sulla prognosi;
    • evitare l’uso di benzodiazepine, soprattutto ad alto dosaggio, in considerazione dei possibili rischi di depressione respiratoria.
    "

    Quindi è FALSO e FUORVIANTE affermare che i pazienti a domicilio vengano abbandonati a sé stessi con la tachipirina come unico farmaco somministrabile.
    Sono indicati dei farmaci sconsigliati (NON VIETATI) ed è spiegato anche il perché e si rimanda ad ogni altra valutazione medica diagnostica (non fatta su facebook) la possibilità di somministrare altre terapie.

    Il problema vero, come giustamente hai sottolineato anche tu, è che i medici di base non possono seguire costantemente tutti i loro pazienti, soprattutto se asintomatici o non a rischio. E comunque per i casi gravi ci si deve rimettere al ricovero in ospedale, intasando il sistema.
    il protocollo lo hanno modificato le settiane scorse... dopo le lotte giudiziarie intraprese dai comitati dei medici.
    Era indicata vigile attesa, ricordo che al di fuori del quale gli ordini hanno sospeso ad uno ad uno chi faceva diversamente.
    Ultima modifica di navigator; 18/02/2022 alle 16:09

  6. #16485
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Tigerone Visualizza Messaggio
    Nessuna, tranquillo, tu prendi tachipirina e vigile attesa, quelle si che hanno evidenze scientifiche... si, di mandarti all' ospedale se sei sfortunato!

    Ripeto, fatti un giro nel gruppo apposito, te ne renderai conto da solo: https://www.facebook.com/hashtag/rin...73910870288111



    Beh, giusto, se una nazione impone un obbligo assurdo contro la propria volontà senza guardare in faccia a niente e nessuno bisogna solo mettersi a 90 e lasciar fare...

    Ora, non dico di mettere a ferro e fuoco un paese (cosa non fatta in Canada) ma un signore diceva anni fa che ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, quindi per me han fatto bene a farsi sentire in questo modo.

    Da noi per esempio è impossibile, per mancanza di carattere da parte della popolazione (a noi stare a 90 evidentemente piace...) ma anche perchè le istituzioni non lo permettono, tanto è vero che con scuse varie le manifestazioni no green pass sono state vietate nei centri e spostate in periferia, perchè infastidivano... Bell' esempio di democrazia...
    tigerone, ti pagano a link?

    seguendo il tuo discorso, all'azione dei camion corrisponde la reazione del governo...regolare e corretto: sono d'accordo con te

  7. #16486
    TCP Rider L'avatar di Tigerone
    Data Registrazione
    06/03/06
    Località
    Casa mia
    Moto
    Tiger 900
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    tigerone, ti pagano a link?
    No, sono sotto ipnosi...

    Il GREEN PASS E' UNA CAGATA PAZZESCA!!!

  8. #16487
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Questo video mi ha provocato un po' di motilità intestinale... sarò sotto ipnosi?

  9. #16488
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Tigerone Visualizza Messaggio
    Ma per forza che te la fanno firmare, vanno contro un protocollo nazionale, che però prevede IL NULLA! E se permetti visto che non mi danno zuppa di zampe di gallina e di occhi di pipistrello 1ma semplici integratori e medicinali che fanno solo bene gliela firmo volentieri la liberatoria.

    Che poi 2un' altra liberatoria in giro da firmare c'è mi pare, ma per quella è tutto serio ed affidabile...

    Ps non so dove hai vissuto in questi 2 anni ma in Italia da marzo 2020 i dottori di base non sono più raggiungibili fisicamente ne vengono a visitarti a casa, apparte 3quelli che lo fanno volontariamente ma che di solito non seguono il protocollo, che lo impedisce...

    Ps2 non sapevo che la cartella clinica venisse fatta anche per le cure a casa, e non so nemmeno se i dottori delle terapie domiciliari le fanno. Immagino di si, non sono dei carbonai e 4anche il fatto che facciano firmare la liberatoria di cui sopra lo testimonia.
    ho evidenziato e numerato cose delle quali non sono convinto:
    1: che vuol dire "che fanno solo bene"? In genere o per il covid? che male non faranno? che è dimostrato che facciano bene per il covid? tralasciando la questione della personalizzazione della cura che ci manderebbe troppo lontano.
    2:qual'è l'altra liberatoria? non parli di un consenso informato? sono due cose MOLTO diverse
    3:il protocollo impedisce di visitare il paziente ? Nel primo periodo covid credo di si, anche oggi? chiedo perchè non lo so...ti riferisci a questo ?https://www.trovanorme.salute.gov.it...%20&serie=null
    4:il fatto che facciano firmare la liberatoria ha una doppia valenza: quella di manlevare loro (che consigliano) e i medici curanti, nel caso "trascrivano" la prescrizione (cosa che fanno come minimo malvolentieri, per ovvi motivi, ma quel pezzullo di carta dovrebbe servire per convincerli a farlo). Quel pezzo di carta , peraltro senza alcun valore legale, ma questo è un altro discorso, non dimostra proprio nulla circa il discorso che fai, mentre dimostra altro.
    Le cartelle cliniche, cioè il fascicolo sanitario del paziente, ce l'ha il medico curante e, in alcuni casi, e con molte cautele dal punto di vista della privacy, può essere condiviso con altri medici, specie se fanno parte della stessa "associazione" (sono strutture che funzionano in qualche regione del nord e che prevedono forma di aggregazione di un gruppo di Medici di medicina generale).
    e questo è uno dei problemi della sanità territoriale, che dovrebbe poter mettere a disposizione rapidamente a qualsiasi medico io mi voglia affidare , i miei dati clinici, diagnostici, anamnestici ecc., ma poi qualcuno direbbe che il grande fratello ci spia e scenderebbe in strada per protestare

    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Si lallero...

    Andavano a prenderli direttamente i lavoratori delle fabbriche chiuse per mancanza di merci. Gli avrebbero ficcato le siringhe dei vaccini direttamente dove non batte il sole.
    E sarebbe stata vera democrazia senza intermediari...
    ma quelli sarebbero stati degli asociali reazionari schiavi del sistema.......................................

    la democrazia diretta, a volte, può essere estremamente diretta

    e anche senza schiaffoni, ricordo che in altri tempi, in quel di torino, dopo 35 giorni di blocco, scesero in strada in 40mila "colletti bianchi", e tutto finì in 24 ore
    Ultima modifica di ABCDEF; 18/02/2022 alle 16:28

  10. #16489
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    il protocollo lo hanno modificato le settiane scorse... dopo le lotte giudiziarie intraprese dai comitati dei medici.
    Era indicata vigile attesa, ricordo che al di fuori del quale gli ordini hanno sospeso ad uno ad uno chi faceva diversamente.
    Il testo è copiato e incollato dalla versione del 26 aprile 2021.

    Su quanto dici dell'Ordine posso solo riportare che un amico medico mi smentisce quanto affermi. Che ci siano state sospensioni è noto.. sui motivi, boh?

  11. #16490
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Tigerone Visualizza Messaggio



    Ohhhhh, questa si che è DEMOCRAZIA!
    no, non la è, ed è qualcosa che un governo democratico deve evitare: deve intervenire lui e non lasciare che la gente si pigli a ceffoni fra fazioni: è tanto difficile da comprendere?

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    lallero sto par di coglioni power, Sabba ha detto una veritá sacrosanta
    è una opinione, non una verità, peraltro contraria alle regole di una cosa che si chiama democrazia

    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Il protocollo nazionale non l'hai letto (o non lo hai capito)...
    Gli integratori ci salveranno! Meglio dirlo a quei cretini di ricercatori!


    Che non è una liberatoria (se sai cosa significa).


    Il protocollo ora non impedisce la visita a domicilio (fu vietata solo all'inizio della pandemia).

    Abbiamo qualche altro mito da sfatare?


    Ah quindi se un medico mi costringe a non ritenerlo responsabile di consigliarmi terapie non autorizzate è tutto ok...

    Spetta che metto qualche altra faccina ad hoc!
    ho risposto anche io e non avevo letto questo tuo post, sorry

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    ma ti ricordi gli scioperi degli anni 70/80? ma ti ricordi che paralizzavano mezza Italia vero? ma ti ricordi per caso che qualche ministro degli interni si sia mai azzardato a minacciare di bloccare conti correnti o porcate simili?ma scherziamo o cosa?
    io li ricordo, e ricordo le camionette che facevano caroselli per le strade con i manganelli fuori dqai finestrini, ricordo il 3° reparto celere di padova con le fionde e le biglie da flipper, ricordo quello che è successo dopo, ricordo le BR, i NAR, le bombe sui treni di destra e di sinistra, di gente che aveva anche un certo supporto popolare, di rivoluzionari da ciclostile (allora non c'erano i PC) e ricordo com'è finita e ricordo, come ho già scritto , che in alcuni casi altri, che non erano d'accordo coi metodi, scesero in strada, e tutto finì

    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Cure domiciliari ...Remuzzi, notare che piu di un 1 anno fa diceva le stesse cose e solo adesso Aifa si è interessata al protocollo.
    Oramai ci sono poche parole per commentare l'incompetenza e forse pure altro... di questi enti che decidono per la salute della gente.
    Hanno fatto 2 studi, uno sulla riduzione temporale dei sintomi ed uno sull'ospedalizzazione... ma nulla Aifa vuole un suo studio dopo più di due anni di "pandemia" per mettere in protocollo uno stupidissimo Brufen o similare.

    Ma come si fa a giustificare ancora queste scelte? siamo tra i peggiori paesi al mondo come mortalità con green pass inutili, limitazioni folli delle libertà personali, mascherine anche per andare in bagno e non fai applicare un protocollo sicurissimo con farmaci straconisciuti? forse c'è più da pensare male che non dargli degli incompetenti.
    90% riduzione ospedalizzazione nel seondo studio ... ripeto 90%....

    https://youtu.be/1TUbfwwOggY
    DEfinire terapie domiciliari, e poi magari siamo d'accordo (con remuzzi, anche se mi sta sulle balle per motivi personali)

    i fans c'erano nel protocollo, dai...e c'erano mille altre cose corrette

    il problema è che la medicina territoriale non è stata in grado di farle, ma questo è un altro discorso, e infatti io ce l'ho con i medici di medicina generale (generalizzando), che NON SI VOGLIONO ORGANIZZARE DIVERSAMENTE

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Boh, io non mi intrometto nella discussione vaccini si/vaccini no (sono vaccinato, ma lascio la libertà agli altri di farlo o meno), però mi stupisco che ci si indigni per lo sciopero dei camionisti canadesi (a mio avviso per una causa giusta), non per tutti gli scioperi italiani, a volte “figli” di minchiate che non hanno/avevano nemmeno uno scopo politico, etico o libertario.
    Vogliamo parlare dello sciopero dei trasporti che ogni 2-3 venerdì attanaglia la mobilità urbana ed extraurbana del territorio emiliano/romagnolo (presumo sia così anche in altre province/regioni)?
    Mai sentito un lamento da parte dei governatori locali, e chi ci va di mezzo?
    Lavoratori, studenti, in genere persone non abbiette che devono utilizzare un mezzo poco costoso per spostarsi.
    Mica si lamentano i dirigenti e i politici che si spostano con le auto blu, che poi sono gli stessi che si indignano del comportamento dei camionisti perché vanno contro il pensiero unico del virus, che a mio avviso è il vero dramma di tutta ‘sta storia, forse peggio del virus stesso.

    scusa sabba, ma non è proprio così:

    sono quelli che vedono una reazione a un atto di forza che si indignano...anime belle

    a mio parere, e per mia esperienza (ma nemmeno tu sei un ragazzino) è logico attendersi, quando la corda si tira troppo, una reazione, che prima è "dialogante", ma di fronte al diniego di condizioni e alla volontà di muro contro muro, può diventare assai ruvida.

    Poi, sono d'accordo con tutto quello che hanno minacciato contro i camionisti? forse no, ma qui entriamo nei dettagli e nel discutere di una situazione che, da qui, conosciamo abbastanza poco, dietro la quale ci sono finanziatori da milioni di euro, bandiere dei suprematisti bianchi, tifosi di qanon ecc. e c'è una situazione a livello di governo piuttosto complicata, che dubito i "finanziatori" non conoscano

    la cosa è probabilmente un po' più complessa di quello che sembra da qui

    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Marco, scusami ma è bene fare un po' di chiarezza.

    Il protocollo AIFA (il famigerato mantra "tachipirina e vigile attesa") non VIETA ai medici di somministrare altre terapie ma indica delle linee guida che ti riporto:

    "In particolare, nei soggetti a domicilio asintomatici o paucisintomatici, sulla base delle informazioni e dei dati attualmente disponibili, si forniscono le seguenti indicazioni di gestione clinica:
    • vigile attesa (intesa come costante monitoraggio dei parametri vitali e delle condizioni cliniche del paziente);
    • misurazione periodica della saturazione dell’ossigeno tramite pulsossimetria;
    • trattamenti sintomatici (ad esempio paracetamolo o FANS in caso di febbre o dolori articolari o muscolari, a meno che non esista chiara controindicazione all’uso). Altri farmaci sintomatici potranno essere utilizzati su giudizio clinico;
    • appropriate idratazione e nutrizione, in particolare nei pazienti anziani. Nel paziente immobilizzato, visto l’aumentato rischio di sarcopenia va garantito un appropriato apporto proteico;
    • promuovere, nei limiti consentiti dalle condizioni cliniche del paziente, l’attività fisica a domicilio che, anche se limitata, contribuisce a prevenire le conseguenze dell’immobilizzazione e dell’allettamento e può consentire una riduzione dell’indicazione all’utilizzo dell’eparina;
    • raccomandare di assumere preferenzialmente, durante il riposo e compatibilmente con le condizioni del paziente, la posizione prona;
    • valutazione, nei pazienti a rischio di progressione di malattia, della possibilità di trattamento precoce con anticorpi monoclonali da parte delle strutture abilitate alla prescrizione;
    • i pazienti in trattamento immunosoppressivo cronico in ragione di un precedente trapianto di organo solido piuttosto che per malattie a patogenesi immunomediata, potranno proseguire il trattamento farmacologico in corso a meno di diversa indicazione da parte dello specialista curante;
    • non utilizzare routinariamente corticosteroidi. L’uso dei corticosteroidi è raccomandato esclusivamente nei soggetti con malattia COVID-19 grave che necessitano di supplementazione di ossigeno. L’impiego di tali farmaci a domicilio può essere considerato solo in pazienti con fattori di rischio di progressione di malattia verso forme severe, in presenza di un peggioramento dei parametri pulsossimetrici che richieda l’ossigenoterapia ove non sia possibile nell’immediato il ricovero per sovraccarico delle strutture ospedaliere. L’utilizzo della terapia precoce con steroidi si è rivelata inutile se non dannosa in quanto in grado di inficiare lo sviluppo di un’adeguata risposta immunitaria;
    • non utilizzare eparina. L’uso di tale farmaco è indicato solo nei soggetti immobilizzati per l’infezione in atto;
    • evitare l’uso empirico di antibiotici. La mancanza di un solido razionale e l’assenza di prove di efficacia nel trattamento di pazienti con la sola infezione virale da SARS-CoV2 non consentono di raccomandare l’utilizzo degli antibiotici, da soli o associati ad altri farmaci. Un ingiustificato utilizzo degli antibiotici può, inoltre, determinare l’insorgenza e il propagarsi di resistenze batteriche che potrebbero compromettere la risposta a terapie antibiotiche future. Il loro eventuale utilizzo è da riservare esclusivamente ai casi nei quali l’infezione batterica sia stata dimostrata da un esame microbiologico e a quelli in cui il quadro clinico ponga il fondato sospetto di una sovrapposizione batterica;
    • non utilizzare idrossiclorochina la cui efficacia non è stata confermata in nessuno degli studi clinici randomizzati fino ad ora condotti;
    • non somministrare farmaci mediante aerosol se in isolamento con altri conviventi per il rischio di diffusione del virus nell’ambiente;
    • non modificare, a meno di stringente ragione clinica, le terapie croniche in atto per altre patologie (es. terapie antiipertensive, ipolipemizzanti, ipoglicemizzanti, anticoagulanti o antiaggreganti, terapie psicotrope), in quanto si rischierebbe di provocare aggravamenti di condizioni preesistenti che possono avere anche un importante impatto sulla prognosi;
    • evitare l’uso di benzodiazepine, soprattutto ad alto dosaggio, in considerazione dei possibili rischi di depressione respiratoria.
    "

    Quindi è FALSO e FUORVIANTE affermare che i pazienti a domicilio vengano abbandonati a sé stessi con la tachipirina come unico farmaco somministrabile.
    Sono indicati dei farmaci sconsigliati (NON VIETATI) ed è spiegato anche il perché e si rimanda ad ogni altra valutazione medica diagnostica (non fatta su facebook) la possibilità di somministrare altre terapie.

    Il problema vero, come giustamente hai sottolineato anche tu, è che i medici di base non possono seguire costantemente tutti i loro pazienti, soprattutto se asintomatici o non a rischio. E comunque per i casi gravi ci si deve rimettere al ricovero in ospedale, intasando il sistema.
    ti laiko, ma è fatica sprecata: a forza di dirla è diventata verità, come la manleva, che aveva convinto anche persone in buonissima fede

    fatica sprecata
    Ultima modifica di ABCDEF; 18/02/2022 alle 16:51 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 1649 di 1768 PrimaPrima ... 6491149154915991639164516461647164816491650165116521653165916991749 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •