Non so quanti anni hai, ma è successo anche a me sulla metà dei quaranta... ero rimasto solo, l'unico amico che aveva ancora la moto "la usava 3 volte l'anno", dovevo rubare qualche ora ai figli piccoli per farmi un giro, non valeva più la spesa... a 47 ho venduto tutto pensando che era finita così. Ma, dopo quasi dieci anni, quando le figlie ormai preferiscono altre compagnie, non ho resistito e mi sono di nuovo regalato il giocattolo.![]()




Se per una Ducati Scrambler 800 il tagliando fatto in Ducati va dai 450 ai 600 e più euro .. a seconda degli interventi da fare..
Direi che i prezzi sono decisamente esagerati.. anche in considerazione della moto in questione.
Sul portare a spasso la figlia.. Nulla da dire, sono cose che alla lunga valgono molto di più di un giro in moto..
(..e non ho figli..)
E ti capisco che senza una compagnia consolidata per andare in moto, la cosa perde di interesse a seconda del carattere.. per me almeno è così, altri girerebbero tranquilli sempre in solitaria..
Come ti ha detto @Thor però i figli crescono e le situazioni cambiano e magari, poi, anche senza compagnia, avere una bella moto in garage da usare ogni tanto non è poi una cosa malvagia![]()
Ultima modifica di ekofox; 04/05/2022 alle 18:05


ma chi le racconta ste cose?? Io ho avuto tutti i marchi più prestigiosi compresa Triumph i tagliandi sono assolutamente equiparabili come prezzo…il primo tagliando di uno scrambler 800 se ti presenti come pincopallino qualunque spendi 170-180 euro così come quelli Triumph ktm e via dicendo
il desmotagliando di un multi 1200 può costare 500-700 euro ma cambiano di tutto e registrano anche il gioco valvole , ma prima di arrivare al desmotagliando solo sui modelli più prestigiosi ne devi fare di km almeno 30 mila
Ultima modifica di frenkyspeed; 04/05/2022 alle 19:32
Ultima modifica di Desmonio; 05/05/2022 alle 15:35




Non vorrei dire minchiate e quindi chiederò al mio amico la conferma di ciò, ma da quello che mi ha detto e se non ho capito male, il "desmotagliando" per il suo scrambler è a 12.000 Km.
Poi mi farò dire i costi che ha sostenuto puntualmente per i tagliandi...
Di una cosa sono certo.. sabato scorso ha usato la Speed perchè il salasso Ducati lo ha demoralizzato e quindi cercherà di fare meno Km con lo scrambler e di più con la speed che gli costa decisamente meno.
La questione del "se ti presenti come pincopallino qualunque " o cose del genere, per me non esiste e nemmeno la voglio sentire..
Gli chiederò anche questo... ma a Torino non penso che ci siano molti ufficiali Ducati.
Ma i motori della famiglia scrambler sono ancora di "vecchia concezione" rispetto a quello V4 che nella manutenzione ha periodi più lunghi..
non so nemmeno se il V4 abbia ancora le cinghie in gomma o siano passati alla catena..
Ultima modifica di ekofox; 05/05/2022 alle 16:39 Motivo: Unione Post Automatica


lo scrambler ha i prezzi minori dei tagliandi, costano molto di più le altre della gamma Ducati ma sempre in linea con gli altri marchi…non hai capito il senso del “pincopallino qualunque “ …io volevo dire che anche se non ti presenti come loro cliente fidelizzato il tagliando dello scrambler ( il primo ) lo paghi sui 170 euro…i miei tagliandi fatti con Ducati ktm Triumph e bmw sono stati sempre sovrapponibili come prezzi..
Ultima modifica di frenkyspeed; 06/05/2022 alle 09:50
@ekofox per curiosità ho reperito info "ufficiali" sui tagliandi scrambler 1100.
Primo tagliando sui 145/150 euro
Tagliando dei 12000km intorno ai 170 euro
Per l'800 dovrebbe essere più o meno uguale.
Quindi credo che il conto pagato da tuo amico includesse altro oltre al tagliando... IMHO
In ogni caso, paragonare Scrambler e Speed è un sacrilegio. Ognuno veda il sacrilegio dal lato che preferisce.![]()

l'unica moto che ho avuto con un minimo di elettronica e' stata la speed 2011 con abs...
non ho mai provato moto con altro tipo di elettronica, avendo avuto speed 05-10- street 2007 vari motard...e enduro specialistico dove l'elettronica e' pari a0..
Attualmente ho una scrambler a carburatori...e onestamente l'unica cosa che metterei e' l'Abs....per il resto su una mc di 900 cc e con quei cavalli credo che vada bene cosi'...
A breve andro' a provare la speed twin piu' che altro per curiosita' in quanto la scrambler mi piace davvero molto e per il mio modo di passeggiare in moto che ho attualemente va piu' che bene....
la moto oltre questa che mi e' piaciuta di piu' e' la speed 2008-2010 e se avesse avuto l'abs sarebbe stata la moto perfetta!!!!