Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 218

Discussione: Spia carburante - Come sostituire il sensore della riserva

  1. #201
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da Jan Visualizza Messaggio
    Ciao Mic,
    mi spiegheresti come si effettua la misurazione che sono a digiuno totale?
    Il sensore innanzitutto deve essere alimentato da corrente o non ce n’è bisogno?
    Il multimetro va messo su omh, giusto? 200 o 2000?
    Infine i cavetti del multimetro in che punti li colleghi al sensore?
    Grazie, ciao
    Devi semplicemente mettere il multimetro su ohm, visto i valori in gioco scegli il più basso e quindi 200 ohm e collegare i due puntali ai due fili del sensore, non importa il verso. Prova col sensore all'asciutto e immerso e vedi se c'è qualche differenza.

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #202
    TCP Rider L'avatar di Jan
    Data Registrazione
    27/11/11
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Devi semplicemente mettere il multimetro su ohm, visto i valori in gioco scegli il più basso e quindi 200 ohm e collegare i due puntali ai due fili del sensore, non importa il verso. Prova col sensore all'asciutto e immerso e vedi se c'è qualche differenza.

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
    dopo aver saldato il nuovo sui fili del vecchio ho provato come hai descritto tu e anche riattaccando la pompa della benzina, ma il multimetro non mi segnala alcun segno di vita. dici che è il termistore fallato?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #203
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da Jan Visualizza Messaggio
    dopo aver saldato il nuovo sui fili del vecchio ho provato come hai descritto tu e anche riattaccando la pompa della benzina, ma il multimetro non mi segnala alcun segno di vita. dici che è il termistore fallato?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Dovevi provare prima di saldarlo, ormai ti conviene rimontare il tutto e sperare che funzioni

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

  5. #204
    TCP Rider L'avatar di Jan
    Data Registrazione
    27/11/11
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    604

    Spia carburante - Come sostituire il sensore della riserva

    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Dovevi provare prima di saldarlo, ormai ti conviene rimontare il tutto e sperare che funzioni

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
    infatti, ci ho pensato dopo…! comunque ne ho un altro di scorta, stavolta prima misuro!


    IMG_7789.jpg


    IMG_7792.jpg


    premesso che sono totalmente a digiuno di elettronica, ma provando col sensore di scorta se punto i fili non ho nessun valore, se invece punto direttamente il termistore un minimo valore ce l’ho.
    chi mi sa dare delucidazioni ed eventualmente guidarmi?
    grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Jan; 06/10/2022 alle 21:33 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #205
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da Jan Visualizza Messaggio
    infatti, ci ho pensato dopo…! comunque ne ho un altro di scorta, stavolta prima misuro!


    IMG_7789.jpg


    IMG_7792.jpg


    premesso che sono totalmente a digiuno di elettronica, ma provando col sensore di scorta se punto i fili non ho nessun valore, se invece punto direttamente il termistore un minimo valore ce l’ho.
    chi mi sa dare delucidazioni ed eventualmente guidarmi?
    grazie


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma nelle immagini il multimetro è spento
    Devi ruotare la manopola e metterla so ohm. Almeno così pare dalle foto

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

    In effetti se fosse spento il display sarebbe vuoto, ho detto una sciocchezza

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di mic56; 07/10/2022 alle 05:37 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #206
    TCP Rider L'avatar di Jan
    Data Registrazione
    27/11/11
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Ma nelle immagini il multimetro è spento
    Devi ruotare la manopola e metterla so ohm. Almeno così pare dalle foto

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

    In effetti se fosse spento il display sarebbe vuoto, ho detto una sciocchezza

    Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
    no no, in entrambe le foto era acceso su omh 200
    riassumendo non capisco se la misurazione va fatta direttamente sui fili scoperti (e in quel caso non avendo valori mi fa pensare che non funziona) o va bene anche dove ho fatto la seconda misurazione (e in quel caso il sensore sembrerebbe funzionare)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #207
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Citazione Originariamente Scritto da Jan Visualizza Messaggio
    no no, in entrambe le foto era acceso su omh 200
    riassumendo non capisco se la misurazione va fatta direttamente sui fili scoperti (e in quel caso non avendo valori mi fa pensare che non funziona) o va bene anche dove ho fatto la seconda misurazione (e in quel caso il sensore sembrerebbe funzionare)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Questo sensore ha all'interno dell'involucro una specie di resistenza: la resistenza ha due terminali, uno è saldato al contenitore metallico e da li parte un filo e l'altro alla goccia di stagno che è presente in fondo e da cui parte l'altro filo. Per cui è veramente strano che toccando l'involucro e la goccia di stagno il multimetro indichi un valore e toccando i fili sbucciati che si partono dai punti descritti il multimetro segni infinito. Sei sicuro di toccare bene i fili? Perchè allora sembrarebbe che ci sia una saldatura farlocca. E comunque se toccando correttamente i fili il multimetro segna 1, cioè infinito è chiaro che il sensore non può trasmettere il segnale visto che questo viaggia attraverso i fili.

  9. #208
    TCP Rider L'avatar di Jan
    Data Registrazione
    27/11/11
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Questo sensore ha all'interno dell'involucro una specie di resistenza: la resistenza ha due terminali, uno è saldato al contenitore metallico e da li parte un filo e l'altro alla goccia di stagno che è presente in fondo e da cui parte l'altro filo. Per cui è veramente strano che toccando l'involucro e la goccia di stagno il multimetro indichi un valore e toccando i fili sbucciati che si partono dai punti descritti il multimetro segni infinito. Sei sicuro di toccare bene i fili? Perchè allora sembrarebbe che ci sia una saldatura farlocca. E comunque se toccando correttamente i fili il multimetro segna 1, cioè infinito è chiaro che il sensore non può trasmettere il segnale visto che questo viaggia attraverso i fili.
    sì, ho provato più volte e sono sempre stato attento a toccare bene i fili per cui mi verrebbe da dire che non funzionano correttamente perché appunto è tramite essi che alla fine deve essere trasmesso un eventuale segnale.
    a questo punto credo non ci sia altro da fare che comprarne un altro e sperare di essere più fortunato…

  10. #209
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Puoi provare a rifare le saldature, se toccando l'involucro segna un valore di resistenza. Puoi provare a toccare con un puntale un filo e con l'altro il punto di partenza per vedere se c'è un'interruzione nel filo.

  11. #210
    TCP Rider L'avatar di Cosmograph
    Data Registrazione
    27/03/17
    Località
    Cagliari
    Moto
    Bonneville SE, Street Triple RS 2020
    Messaggi
    1,163
    Qualcuno, potrebbe indicare i valori per cercare il termistore?

Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] Bonneville T100: Carburante e spia riserva, non ci capisco più nulla
    Di Pentagram nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/05/2017, 08:31
  2. spia della riserva
    Di nicolacacace nel forum Speedmaster/Bobber/America
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30/07/2016, 23:06
  3. [Speedmaster] spia della riserva
    Di nicolacacace nel forum Speedmaster/Bobber/America
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20/04/2014, 18:39
  4. Cerco sensore spia riserva speed 955 del 99
    Di ercole00 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26/09/2012, 08:09
  5. Problema con spia della riserva
    Di abetzz nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08/11/2007, 00:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •