Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 90

Discussione: comparativa speed rs

  1. #51
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/05/16
    Località
    Napoli
    Moto
    New Trident,EX Speed Triple RS Black, ex Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    1,109
    a me la moto in primis deve piacere esteticamente, non è che prendo la top per poi metterla in garage e metterci un telo sopra perchè non mi piace....

    ci sono tante cose che determino la scelta, le duke (tutte) saranno anche ottime ma l'estetica per me (e dico per me) mi fa un po girare dall'altro lato se mi soffermo su dei dettagli

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,804
    E' un po' l'effetto GS

    A parte il fatto che (a quanto pare) sia veramente una gran moto nel suo genere..
    La maggior parte di coloro che la comprano non la conoscono ma la scelgono perchè vogliono andare sul sicuro.

    Citazione Originariamente Scritto da Alex.90 Visualizza Messaggio
    a me la moto in primis deve piacere esteticamente, non è che prendo la top per poi metterla in garage e metterci un telo sopra perchè non mi piace....

    ci sono tante cose che determino la scelta, le duke (tutte) saranno anche ottime ma l'estetica per me (e dico per me) mi fa un po girare dall'altro lato se mi soffermo su dei dettagli
    Come darti torto...
    L'ho sempre pensata come te a proposito delle KTM..

    Ma poi è un po' come adottare un cucciolo meticcio e un po' bruttino..
    L'aspetto estetico inizialmente passa in secondo piano ma poi, forse per quello che ti dà in cambio, comincia a piacerti sul serio..
    poi io sono uno "strano" .. mi piace quando una cosa mia non piace a nessuno...
    Ultima modifica di ekofox; 19/10/2023 alle 11:41 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Concordo, questo è quello che cerco di dire ma che sembra tanto difficile da capire. E' ovvio che la scelta la facciamo in base al gusto personale e alle emozioni che una moto ci trasmette. I confronti però sono comunque importanti per capire quanto di quello che percepiamo o anche critichiamo corrisponde alla realtà o meno. Non capisco questo atteggiamento di chiusura, come dire io faccio una scelta e poi chiudo non mi interessa delle alternative del mercato.
    Secondo me questo è solo un modo per non voler essere obbiettivi.




    "Io con la speed sulle mie strade preferite ci vado piu' veloce che con la Tuono." Ma perchè hai preso i tempi?
    Se avessero preso i tempi in pista, con la velocità auto limitata della speed (unica nel panorama delle hyper naked) avrebbe preso la paga di brutto.
    Concordo sul fatto che le impressioni dei Tester sono soggettive e non potrebbe essere altrimenti, ma questo vale sempre, anche se fossero dei piloti di Motogp. Ma immagino che certe conclusioni siano frutto di confronti tra tester e risultato di rilevamenti concordanti.
    In breve, adotteranno qualche metodo per fare i test, schede di valutazione etc. Faccio un esempio, se 4 tester su 5 dicono che una forcella è poco reattiva è molto probabile che il responso sia molto credibile.
    Ovvio, se poi a te non interessa è un altro discorso, ma se vuoi mettere in discussione il risultato finale forse dovresti prima capire come questi test vengono eseguiti e come giungono a certe conclusioni e poi giudicare.
    Cordara non decide cosa deve piacerti e cosa no. Non è questo il punto.
    A me non influenzano, ma mi interessa molto conoscere il parere di giornalisti motociclisti che fanno questo di mestiere e quindi con umiltà dico che avranno molta più esperienza di me.
    Se fosse come dici te non esisterebbero testate giornalistiche come Quattroruote, Motociclismo, etc.
    Guarda che esistono applicazioni che prendono la velocita' metro per metro curva per curva con la mappa del percorso fatto. Non sono difficili da usare esistono da anni
    Bene ma questa cosa vale anche per te. Stai giudicando per attendibili risultati che di scientifico non hanno niente, riportati da persone che non conosci dando per scontato che siano capaci. Sul resto non sto ad entrare nel merito, sarei ripetitivo. In pista ci si va per prendere i tempi e se la speed ne fosse uscita malconcia pazienza, la cosa infastidisce te mica me
    Ti invito a farti un giro sul forum Bmw M1000R dove gli utenti giudicano le impressioni del primo test con la comparativa, trovando i giudizi del tester in contraddizione.
    https://www.quellidellelica.com/vbfo...522008&page=12
    Ognuno deve portare a casa la cena e le testate lo fanno nel modo che gli viene piu' congeniale. Sta al lettore capire e scremare cosa tenere per buono e cosa no.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di VITO54
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Roma
    Moto
    BMW M 1000 R
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    E' un po' l'effetto GS
    poi io sono uno "strano" .. mi piace quando una cosa mia non piace a nessuno...
    Allora, siamo in due
    Solo per esempio, una vita fa comprai prima la Suzuki TL 1000 S e dopo la R.
    Penso che ne avranno vendute 2

    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    G
    Ti invito a farti un giro sul forum Bmw M1000R dove gli utenti giudicano le impressioni del primo test con la comparativa, trovando i giudizi del tester in contraddizione.
    https://www.quellidellelica.com/vbfo...522008&page=12
    Avrai notato che il link della prova l'ho postato io (come anche qui).
    Da ex pluri BMWista, conoscendo l'ambiente, ero sicuro che, una volta gettato il sasso, si darebbe scatenata una bagarre,
    La M terza?
    Vilipendio alla corona
    Ultima modifica di VITO54; 19/10/2023 alle 15:48 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di giudice
    Data Registrazione
    04/03/11
    Località
    Milano
    Moto
    Speed Triple 1200RR - Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Forse qualcuno che si sente "ingannato" del limite di velocità impostato a 250 Km/h di cui si è venuto a conoscenza solo dopo..
    Però era un tema già smarcato sin dal giugno 2021 (e di cui si è parlato assai qui), ossia sin dalla prova di Motociclismo di quel mese.

    Sempre possibile che, però, non si sia informati al riguardo, considerata la poca trasparenza di Triumph in materia.

    Ad ogni buon conto, anche il fatto di poter "sbloccare" il blocco è un tema smarcato (con i caveat del caso in termini di garanzia ecc.).

    Resta la demenzialità di tale approccio, considerato che sul rettilineo di ritorno a Cremona (che fa ridere rispetto al Mugello), nell'uscita del mese scorso, il limitatore ingaggiava circa 200 metri prima rispetto alla staccata... (a 242 Km/h di gps)

    Insomma, metterla in comparativa al Mugello con M1000 e SF è quasi come sparare sulla croce rossa...

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Guarda che esistono applicazioni che prendono la velocita' metro per metro curva per curva con la mappa del percorso fatto. Non sono difficili da usare esistono da anni
    Bene ma questa cosa vale anche per te. Stai giudicando per attendibili risultati che di scientifico non hanno niente, riportati da persone che non conosci dando per scontato che siano capaci. Sul resto non sto ad entrare nel merito, sarei ripetitivo. In pista ci si va per prendere i tempi e se la speed ne fosse uscita malconcia pazienza, la cosa infastidisce te mica me
    Ti invito a farti un giro sul forum Bmw M1000R dove gli utenti giudicano le impressioni del primo test con la comparativa, trovando i giudizi del tester in contraddizione.
    https://www.quellidellelica.com/vbfo...522008&page=12
    Ognuno deve portare a casa la cena e le testate lo fanno nel modo che gli viene piu' congeniale. Sta al lettore capire e scremare cosa tenere per buono e cosa no.
    Pure io con dati alla mano (compresa telemetria BMW) sono più veloce con la Speed che con le altre moto (più potenti) che ho avuto.
    Da tanti anni non leggo le comparative di nessun genere perchè guarda caso nel test specifico vengo dati dei giudizi e nella comparativa sono completamente diversi, mi chiedo come sia possibile. Questo vale non solo per le moto. Altra cosa interessante è che la stessa comparativa fatta in paesi diversi guarda caso ha risultati diversi.
    La comparativa più interessante la fece Aliverti su Motociclismo mi sembra nel 2003 o giù di lì per i pneumatici. Rifecero la comparativa ma questa volta i tester non potevano vedere che gomme erano montate, beh i risultati furono completamente diversi. Quindi queste prove che sembrano fatte dagli dei dell'olimpo motociclistico che grado di attendibilità hanno?
    Prima di comprare la Speed ho provato la concorrenza, niente da dire ottime moto ma non ho trovato il feeling che cercavo.
    Ultima modifica di TrealTruc; 20/10/2023 alle 08:54

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    332
    Dalle risposte mi sembra di capire che a nessuno, o quasi, interessano i test di confronto ne tantomeno i risultati finali. Ma allora di cosa stiamo parlando?
    Io penso che se una cosa non ti interessa, punto, è inutile perdere tempo a discutere della soggettività dei tester, dell'esattezza dei risultati e magari anche dell'attendibilità di rilevamento degli strumenti utilizzati.
    Si farebbe notte e non si caverebbe il ragno dal buco.
    Siamo tutti felici e contenti delle nostre Speed e nessuno le venderà per comprare la vincitrice del confronto.
    Poi però i test vengono fatti, vengono spesi fior di soldi per uomini e mezzi per organizzarli e chissà come mai occupano le prime copertine dei giornali specialistici o quelli di Internet, facendo registrare le migliori vendite per il cartaceo e milioni di click sui siti.
    Vuoi vedere che è come l'oroscopo, nessuno ci crede, ma lo leggono tutti.

  9. #58
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da IlPattinatore74 Visualizza Messaggio
    Alex90, hai centrato la questione che altri non comprendono o scelgono di non cogliere...sia Street che Speed hanno perso l'indole da hooligan, chiamiamolo anche "fun-factor", in favore di un comportamento più "serioso" sia di motore che di ciclistica, è sta chiaramente una scelta progettuale di Triumph (vedasi tipologia di erogazione e limitazioni varie con controlli elettronici a prova di idiota) che non mi trova del tutto d'accordo come pluri-possessore di Speed.


    Poi che su strada vada fortissimo ed anche di più non lo contesta nessuno.



    Alla fine si finisce sempre lì.....

    Il problema è che attualmente il mondo del motociclismo è cambiato completamente rispetto all'epoca in cui l'oggetto del desiderio erano moto che potremmo definire holligans....

    La triste realtà è che nel mercato attuale non è accettabile un mezzo di locomozione stradale che non tenda a "facilitare" e "sicurizzare" tutti gli aspetti del suo funzionamento. Queste certe scelte progettuali, ormai pressochè obbligatorie, non risultano sempre facilmente digeribili (Soprattutto per chi ha ormai i capelli bianchi), perchè finiscono inevitabilmente per castrare le "emozioni".


    Ma oggettivamente le vere moto "holligans" sono figlie di una cultura tecnico-motociclistica ormai preistorica e di una filosofia non più proponibile al grande pubblico, infatti non ne esistono più e non solo in Triumph.


    Anche le attuali supersportive da più di 200 CV, pur permettendo prestazioni inarrivabili in pista, nell'uso stradale regalano una guida perfettamente ortopedizzata, priva di sbavature, spesso quasi elettrificata che non può in nessun modo solleticare chi intende l'esperienza motociclistica come la quinta essenza della libertà di vivere emozioni intense, "non certo politically correct.."


    Come si evidenzia chiaramente nella stragrande maggioranza delle discussioni sui forum, oggi il "massimo della libidine" per gli amanti delle due ruote sono l'ABS cornering a 87 canali collegato con la stazione spaziale internazionale, la moto "intelligente" che gira da sola, non ti fa impennare, non slitta in partenza o in uscita di curva e non saltella in frenata; il display TFT a 800 milioni di colori con il navigatore integrato e la play station incorporata con il joystick ecc... ecc.... E come sostengono molti forse è giusto così, i tempi cambiano....


    Come è stato detto da qualcuno, le vecchie moto paragonate alle attuali, sono poco più che cancelli e ciò è semplicemente innegabile.


    E' altrettanto vero però che, guidando una moto di ultima generazione, una parte degli amanti del due ruote, rimpiangono i brividi lungo la schiena di quando, in passato, aprivano la manetta del gas su un 500 due tempi o su un millone quattro tempi con 130-150 cavalli alla ruota senza alcun controllo elettronico (spesso non potendo "esattamente" prevedere cosa sarebbe accaduto nei secondi successivi).

    E' evidente che tale fetta di utenti non possono non incazzarsi alla triste constatazione che, spesso, da questo punto di vista, le aspettative generate da questi "mostri" in possesso di un'overdose di cavalli, vengano deluse.

    Possiamo spendere 30.000 euro dal concessionario ma oggi quelle emozioni non possono essere replicabili. Facciamocene una ragione. Appartengono ai tempi passati ed a un modo completamente diverso di vivere le due ruote.


    In compenso "tutti" possono "guidare" mezzi da 200 cavalli, fermarsi al bar con la tuta integrale a farsi ammirare e sentirsi piloti di moto GP.


    In conclusione la Speed 1200 non potrebbe essere diversa da come è ed anzi, proprio in quest'ottica, è sicuramente la naked più all'avanguardia perchè consente a chiunque di salire su un mezzo da 180 cv e guidare in tutte le situazioni, andare al lavoro, fare una gita fuori porta o una allungata sull'autostrada senza incontrare la minima criticità.


    Tutte le pippe del tempo sul giro il mezzo cavallo in più o in meno sono veramente fuori luogo e, peraltro, lo sono sempre state visto che nessuna versione della Speed è mai stata progettata per la pista. La speed è semplicemente una "fabbrica di emozioni" e continua ad esserlo anche oggi nelle modalità e sentiment attuali. Godetevela e consideratevi persino fortunati perchè tutta questa tecnologia si paga ed anche su questo le cose non sono più come una volta....

    Sicuramente di tutti quelli che la vorrebbero, pochi se la possono permettere.
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Pure io con dati alla mano (compresa telemetria BMW) sono più veloce con la Speed che con le altre moto (più potenti) che ho avuto.
    Da tanti anni non leggo le comparative di nessun genere perchè guarda caso nel test specifico vengo dati dei giudizi e nella comparativa sono completamente diversi, mi chiedo come sia possibile. Questo vale non solo per le moto. Altra cosa interessante è che la stessa comparativa fatta in paesi diversi guarda caso ha risultati diversi.
    La comparativa più interessante la fece Aliverti su Motociclismo mi sembra nel 2003 o giù di lì per i pneumatici. Rifecero la comparativa ma questa volta i tester non potevano vedere che gomme erano montate, beh i risultati furono completamente diversi. Quindi queste prove che sembrano fatte dagli dei dell'olimpo motociclistico che grado di attendibilità hanno?
    Prima di comprare la Speed ho provato la concorrenza, niente da dire ottime moto ma non ho trovato il feeling che cercavo.
    ZERO
    Hai perfettamente centrato il punto. L'unico valore che hanno sono i dati oggettivi che vengono rilevati al banco o al peso, ed eventualmente i test in pista prendendo i tempi. Per quest'ultimo pero' vale sempre la differenza del pilota quindi soggettivo pure quello.

    Citazione Originariamente Scritto da MaxSpeed1200 Visualizza Messaggio
    Dalle risposte mi sembra di capire che a nessuno, o quasi, interessano i test di confronto ne tantomeno i risultati finali. Ma allora di cosa stiamo parlando?
    Io penso che se una cosa non ti interessa, punto, è inutile perdere tempo a discutere della soggettività dei tester, dell'esattezza dei risultati e magari anche dell'attendibilità di rilevamento degli strumenti utilizzati.
    Si farebbe notte e non si caverebbe il ragno dal buco.
    Siamo tutti felici e contenti delle nostre Speed e nessuno le venderà per comprare la vincitrice del confronto.
    Poi però i test vengono fatti, vengono spesi fior di soldi per uomini e mezzi per organizzarli e chissà come mai occupano le prime copertine dei giornali specialistici o quelli di Internet, facendo registrare le migliori vendite per il cartaceo e milioni di click sui siti.
    Vuoi vedere che è come l'oroscopo, nessuno ci crede, ma lo leggono tutti.
    Ma scusa hai capito che questi giornali e comparative sono un passatempo? Sei tu che pendi dal giudizo di questo o quell'altro tester manco fossero degli oracoli che tutto sanno e tutto vedono.
    Fanno il LORO lavoro, danno un giudizio secondo il LORO sindacabile modo di sentire le cose, cercano di vendere il LORO prodotto e finisce li.

    Citazione Originariamente Scritto da Sirlancillotto Visualizza Messaggio
    Alla fine si finisce sempre lì.....

    Il problema è che attualmente il mondo del motociclismo è cambiato completamente rispetto all'epoca in cui l'oggetto del desiderio erano moto che potremmo definire holligans....

    La triste realtà è che nel mercato attuale non è accettabile un mezzo di locomozione stradale che non tenda a "facilitare" e "sicurizzare" tutti gli aspetti del suo funzionamento. Queste certe scelte progettuali, ormai pressochè obbligatorie, non risultano sempre facilmente digeribili (Soprattutto per chi ha ormai i capelli bianchi), perchè finiscono inevitabilmente per castrare le "emozioni".


    Ma oggettivamente le vere moto "holligans" sono figlie di una cultura tecnico-motociclistica ormai preistorica e di una filosofia non più proponibile al grande pubblico, infatti non ne esistono più e non solo in Triumph.


    Anche le attuali supersportive da più di 200 CV, pur permettendo prestazioni inarrivabili in pista, nell'uso stradale regalano una guida perfettamente ortopedizzata, priva di sbavature, spesso quasi elettrificata che non può in nessun modo solleticare chi intende l'esperienza motociclistica come la quinta essenza della libertà di vivere emozioni intense, "non certo politically correct.."


    Come si evidenzia chiaramente nella stragrande maggioranza delle discussioni sui forum, oggi il "massimo della libidine" per gli amanti delle due ruote sono l'ABS cornering a 87 canali collegato con la stazione spaziale internazionale, la moto "intelligente" che gira da sola, non ti fa impennare, non slitta in partenza o in uscita di curva e non saltella in frenata; il display TFT a 800 milioni di colori con il navigatore integrato e la play station incorporata con il joystick ecc... ecc.... E come sostengono molti forse è giusto così, i tempi cambiano....


    Come è stato detto da qualcuno, le vecchie moto paragonate alle attuali, sono poco più che cancelli e ciò è semplicemente innegabile.


    E' altrettanto vero però che, guidando una moto di ultima generazione, una parte degli amanti del due ruote, rimpiangono i brividi lungo la schiena di quando, in passato, aprivano la manetta del gas su un 500 due tempi o su un millone quattro tempi con 130-150 cavalli alla ruota senza alcun controllo elettronico (spesso non potendo "esattamente" prevedere cosa sarebbe accaduto nei secondi successivi).

    E' evidente che tale fetta di utenti non possono non incazzarsi alla triste constatazione che, spesso, da questo punto di vista, le aspettative generate da questi "mostri" in possesso di un'overdose di cavalli, vengano deluse.

    Possiamo spendere 30.000 euro dal concessionario ma oggi quelle emozioni non possono essere replicabili. Facciamocene una ragione. Appartengono ai tempi passati ed a un modo completamente diverso di vivere le due ruote.


    In compenso "tutti" possono "guidare" mezzi da 200 cavalli, fermarsi al bar con la tuta integrale a farsi ammirare e sentirsi piloti di moto GP.


    In conclusione la Speed 1200 non potrebbe essere diversa da come è ed anzi, proprio in quest'ottica, è sicuramente la naked più all'avanguardia perchè consente a chiunque di salire su un mezzo da 180 cv e guidare in tutte le situazioni, andare al lavoro, fare una gita fuori porta o una allungata sull'autostrada senza incontrare la minima criticità.


    Tutte le pippe del tempo sul giro il mezzo cavallo in più o in meno sono veramente fuori luogo e, peraltro, lo sono sempre state visto che nessuna versione della Speed è mai stata progettata per la pista. La speed è semplicemente una "fabbrica di emozioni" e continua ad esserlo anche oggi nelle modalità e sentiment attuali. Godetevela e consideratevi persino fortunati perchè tutta questa tecnologia si paga ed anche su questo le cose non sono più come una volta....

    Sicuramente di tutti quelli che la vorrebbero, pochi se la possono permettere.
    Su tutte queste "astronavi" a due ruote esiste il tasto "elettronica off". Quindi se c'è qualche motociclista dell'era di Neanderthal sopra descritto che sente il bisogno di farsi sparare sopra un albero, puo' essere facilmente accontentato
    Ultima modifica di n0x; 20/10/2023 alle 13:33 Motivo: Unione Post Automatica
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  11. #60
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sirlancillotto
    Data Registrazione
    29/10/17
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i - 2003. Kit culo corto, Öhlins, Mivv, mappa ecc.
    Messaggi
    481
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio

    Su tutte queste "astronavi" a due ruote esiste il tasto "elettronica off". Quindi se c'è qualche motociclista dell'era di Neanderthal sopra descritto che sente il bisogno di farsi sparare sopra un albero, puo' essere facilmente accontentato


    Purtroppo non è proprio così almeno non su tutte e non su tutti (i controlli)..... Ma se anche lo fosse certamente qualche "motociclista di neanderthal" a casa ci tornerebbe ugualmente non so se lo stesso si possa dire per quelli come te...


    Non servono tutti quei cavalli se poi la moto la deve guidare una centralina....


    - elettronica - meno cavalli + ciclistica = - soldi - rogne + divertimento + manico.....
    Ultima modifica di Sirlancillotto; 20/10/2023 alle 16:07
    "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
    La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché.
    In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica, non funziona niente e non si sa il perché."

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Rat Torino , and all friends Piemunteis chapter #48 "ultima neve e poi.. 3,2,1,... START!!!"
    Di tonidaytona nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 502
    Ultimo Messaggio: 06/04/2013, 20:24
  2. Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 15/09/2012, 11:29
  3. "...E VISSERO FELICI E CONTENTI." MASSIMO GRAMELLINI "L'ULTIMA RIGA DELLE FAVOLE"
    Di black panther nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/10/2010, 11:01
  4. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  5. E ci lamentiamo dei "difettucci" delle nostre Speed?
    Di dedalo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18/01/2007, 11:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •