Citazione Originariamente Scritto da BYD Visualizza Messaggio
Fatemi leggere i documenti che imporranno di non usare le auto termiche.
Inoltre ... fate i bravi perchè? Io mica sono un sostenitore fondamentalista dell'elettrico ... mica cerco di convincere il mondo che ci sia un complotto dietro ogni angolo...
Ho un'auto elettrica, altre e a benzina e due moto ... fossi un integralista avrei venduto tutto e non avrei manco la caldaia a gas a casa, non credi che continuare a propinare pagine e pagine di complottismi, manovre politiche ecc ecc ... non possa portare qualche utente a complottare un po' di sana ironia perculativa?




1) UTOPIA.
2) Non credo sia così, anzi. Molti anni fa l'auto era un lusso per pochi. E si usava il minimo indispensabile. Oggi è "indispensabile" perchè la gente ha il culo pesante. (Esempio : pensa a chi prende l'auto per andare in palestra a correre sul tapis roulant ... non potrebbe correre nei boschi dietro casa? Ah già ... non tutti hanno la casa nel bosco, ma ci sono parchi cittadini utili allo scopo)
È vero, non c’è alcun documento, alcuna legge o decreto che mina la circolazione delle auto termiche dopo il 2035, ma basta guardare quello che succede a Milano o a Bologna per avere una idea di ciò che potrebbe tranquillamente accadere.
Vuoi tenere l’auto termica?
Bene, ma non puoi andare da nessuna parte!
È anche vero che la gente ha il culo pesante, e tende ad utilizzare l’auto anche quando non serve.
A volte rimbrotto mia moglie perché si sposta in auto in paese, solo perché ha una borsa di vestiti di ricambio (qualche etto), ma ha preso quell’andazzo lì e non c’è nulla da fare.
Nel mio piccolo giro nel mio paese a piedi, non in bici perché mi viene il nervoso (ultimamente i ciclisti, almeno dalle mie parti, hanno preso il sopravvento delle strade, e, lo dico onestamente, non ci penso proprio ad entrare a far parte della massa dei piccoli führer sbraitanti contro tutto e tutti).
Da quando hanno messo le corsie preferenziali, togliendo spazio vitale alle carreggiate (caso lampante in via Toscana), i ciclisti hanno preso il pieno potere e ti urlano dietro qualsiasi cosa tu faccia con la moto o con la macchina (svolta a destra, parcheggio, fermata allo stop o al semaforo).
Troppa sclero, non fa più per me.
E pensare che a 15 anni era il mio sport preferito (assieme al nuoto), e mi facevo anche 80-100km al giorno per allenamento (non 7 giorni su 7, non ero un professionista, ma andavo piuttosto bene).
Ma non urlavo dietro a nessuno, semplicemente stavo attento e rispettavo gli altri.