A me sembrano tutti molto scettici verso l'elettrico, chi vede l'autonomia come un problema, da chi non ha voglia di buttare via soldi inutilmente e chi manda bellamente a quel paese i burocrati europei che ci impongono l'obbligo. Proprio noi che abbiamo dovuto segarci le palle mandando a ramengo Fiat dopo anni di incentivi statali, per chi poi? per fare un favore a quei cani morti degli americani ahahahah per fortuna di mio non ho cacciato un euro![]()
Il mercato sta andando proprio nella direzione opposta, da qui l'obbligo di mettere l'imposizione nel 2035, poi ai voglia a piangere perché la gente intelligente lo boicotta e si arrangia con l'usato, fregandosene bellamente dei divieti magari
Fa più che bene a boicottare e difatti il mercato dell'auto elettrica, con mio sommo piacere è perfettamente inchiodato
Chi non ha le capacità per rispondere non può che fare scena muta![]()
Che noia vedere sempre i soliti bannati incalliti farsi bannare di nuovo mentre guido sto V8 sovralimentato
![]()
"Hai voglia", non "ai voglia"
Non c'è una distinzione geografica nell'uso della locuzione cristallizzata hai voglia, che contiene un forte elemento pragmalinguistico, tipico del parlato e dell'oralità.
In alcuni casi, si pone un'ipoteca di credibilità su ciò che viene detto, sminuendone non il significato, ma la capacità di promuovere verità fattuale (vale 'è inutile'): hai voglia a insistere, non ha voluto fare i compiti; anche coniugato: avete voglia a scrivere, non vi risponderanno mai; talvolta per ellissi, come risposta negativa: -Credi che ci darà una mano? - Sì, hai voglia...
In altri casi, come segnalato nella domanda, la locuzione assume il valore precisamente opposto di conferma rafforzata ('senz'altro', 'eccome'): - Sei riuscito a finire in tempo? - Hai voglia! Ho consegnato pure dieci minuti prima.
La pronuncia rapida di hai voglia, ovviamente, tende a trasformare la realizzazione fonica (avoglia, aivoja, avoja).
(https://www.treccani.it/magazine/lin...atica_759.html)
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Sai come diceva Marrazzo![]()
Io no, sono all antica ....le prolunghe per la ricarica le lascio apprezzare a chi è predisposto al futuro inclusivo🍌
Tu si che sai....buongustaio che sostieni il sostenibile