Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 153

Discussione: Nuova Triumph Tiger Sport 800

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,717
    Citazione Originariamente Scritto da TwinMarcex88 Visualizza Messaggio
    È andata veramente molto bene la 1200 Rally come preventivai a Triumph sia nei numeri che nei consensi della stampa e del pubblico (eccezion fatta ovviamente per una fetta della stampa nostrana perchè Triumph si è rifiutata di pagare il gettone) Dichiarai subito che la gt così concepita non avrebbe venduto nulla e dopo 1 anno a denti stretti e con una colite da stress in corso mi dissero che avevo ragione. Condivido il pensiero ui crossover 17 anche perché l'ho espresso più volte con fiumi di parole sistematicamente inascoltati. La Tracer 9 fa i numeri perchè il rapporto prezzo/prestazioni contenuti è semplicemente eccezionale. Ovviamente a Hinckley invece di investire in uno sviluppo della Tiger 1200 e della gamma iconica decidono di bruciare qualche milioncino per sviluppare internamente il fuoristrada e presentare un tubi in acciaio con il 765 sfiatato a 12k. Tristezza....
    E' andata talmente bene che ne avrò viste 2 in vita mia e sui siti di vendita del usato si trovano a 15000 euro...moto che nuova veniva quasi 24000..... dire una svalutazione di 8000 9000 euro in 2 anni mi sembra ottimo

    A Udine pur di liberarsene l hanno venduta nuova 17000 qualche mese fa.

    ah non discuto sulle qualita della moto...a me piace molto , motore a parte.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,262
    Hanno il 1160 a scoppi regolari con il quale, usando qualche accorgimento ci potrebbero fare di tutto, dalla turistica alla adv, alla sport, buttando nel cess@ quell'aborto che usano adesso...e senza neanche milioni di investimento...ma dovrebbero ammettere di aver pestato un enorme cacca

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  4. #53
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    E' andata talmente bene che ne avrò viste 2 in vita mia e sui siti di vendita del usato si trovano a 15000 euro...moto che nuova veniva quasi 24000..... dire una svalutazione di 8000 9000 euro in 2 anni mi sembra ottimo

    A Udine pur di liberarsene l hanno venduta nuova 17000 qualche mese fa.

    ah non discuto sulle qualita della moto...a me piace molto , motore a parte.
    Ti parlo sulla base dei numeri e quelli sono un linguaggio inopinabile. È assolutamente vero che ci sono stati Dealer del tutto impreparati alla gestione di quel prodotto quindi il risultato globale è derivato da picchi in positivo come in negativo. La rete Triumph anche a seguito della recente espansione dei mandati non era preparata a recepire la Tiger 1200. Bisogna essere altamente tecnici per vendere una piattaforma che entra in un segmento di quel tipo. Chi non è in grado si ritrova a gestire i prezzi di vendita in modo totalmente scriteriato ma questa è una storia vecchia come il mondo.

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,717
    Citazione Originariamente Scritto da TwinMarcex88 Visualizza Messaggio
    Ti parlo sulla base dei numeri e quelli sono un linguaggio inopinabile. È assolutamente vero che ci sono stati Dealer del tutto impreparati alla gestione di quel prodotto quindi il risultato globale è derivato da picchi in positivo come in negativo. La rete Triumph anche a seguito della recente espansione dei mandati non era preparata a recepire la Tiger 1200. Bisogna essere altamente tecnici per vendere una piattaforma che entra in un segmento di quel tipo. Chi non è in grado si ritrova a gestire i prezzi di vendita in modo totalmente scriteriato ma questa è una storia vecchia come il mondo.
    Puoi condividere i numeri di vendita non li ho mai trovati da nessuna parte che sono curioso.

    Inviato dal mio RMX3840 utilizzando Tapatalk

  6. #55
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    Te li avrei girati più che volentieri ma quelli sono segreti aziendali per davvero e purtroppo non si può fare, ci sono dei limiti di natura legale e vanno rispettati. In alcune occasioni (spingendomi ben oltre i limiti consentiti) affermai che Tiger 1200 si scambiava continuamente il terzo gradino del podio maxi Adventure in Italia con la 1290 adv e considerando la piccola capacità costruttiva di Triumph e le sue previsioni numeriche è stato a dir poco esaltante. Triumph come ho ripetuto più volte non ha la possibilità di produrre e vendere 2.000/3.000 telai l'anno relativamente ad una piattaforma. Però vedere che ci sei tu subito dopo Colossi come BMW e Audi è molto bello.

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,262
    Ktm sta quasi fallendo...poi c'è Africa Twin che vende sicuramente almeno il triplo.
    Quali sono gli altri competitor che consideri?
    Dai, non è sicuramente un successo.
    Se i primi 2 vendono 10000 e tu sei contento perché sei terzo vendendo 500, non è un bel risultato

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    1,047
    Citazione Originariamente Scritto da TwinMarcex88 Visualizza Messaggio
    In alcune occasioni (spingendomi ben oltre i limiti consentiti) affermai che Tiger 1200 si scambiava continuamente il terzo gradino del podio maxi Adventure in Italia con la 1290 adv
    segreto? i dati di immatricolazione modello per modello li pubblicano in giro , tipo
    https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...ile-2024.shtml
    https://www.dueruote.it/news/attualita/2024/05/21/mercato-moto-ecco-i-modelli-piu-venduti-per-ogni-marca.html

    https://www.insella.it/news/triumph-...4-record-60329
    Triple = metti tre moto in garage.

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,279
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    le tiger 1200 e 800 sono la prosecuzione delle tiger nate nel 1993...è la 1050 che era strana nella linea temporale delle tiger per Triumph.


    La tiger è sempre stata una maxienduro con il 19.


    Le 1200 non sottraevano mercato alla sport, erano moto completamente diverse, è solo il mercato che è cambiato spostando le vendite e la richiesta sulle maxienduro.


    Ad oggi le crossover premium con entrambi i cerchi da 17 hanno una fetta di mercato infinitesimale ...solo la tracer 900 vende in maniera cospicua.


    la tiger 1200 sport non uscirà mai, gia triumph ha invesnito una cifra fuori dal mondo ( per loro) per fare le nuove tiger 1200 e non mi sembra abbiano racoclto grandi consensi sia di vendite sia nei risultati delle vari comparative sia italiane che straniere.

    Io te l ho anche scritto, che la tiger 1050 era l espressione turistica della speed da cui traeva base
    L hanno voluta chiamare tiger forse per un discorso commerciale di continuità....secondo me avrebbe avuto più senso si fosse chiamata speed gt
    Poi il discorso del come e perché abbia venduto meno o di più dipende sempre dagli obiettivi prefissati, degli investimenti fatti e di altri fattori di dinamica commerciale in cui se hai un determinato bacino di clientela se uno compra questo non può comprare anche quello...
    Piuttosto ci si può interrogare sulle motivazioni delle scelte della persone per una moto di cilindrata grande con utilizzo prettamente stradale.....17, 19 ....cardano? Catena?
    Ma come concetto il tiger 1050 non è che sia storto... io , per la valenza che può avere cio che osservo quando sono in giro, le enduro stradali che " si vendono" sempre per strada le vedo, belle pulite , tra l altro.. e di sentieri mulattiere carrozzabili ne faccio tante tante , che dalle mie parti ne arriva gente per fare gli sterrati in quota... e forse forse un 20% dei possessori esce dal bitume..il resto ha moto più specialistiche....
    quindi perché preferire una moto con doti stradali inferiori per andare in strada?
    C è da capire il perché a detta generale sia una moto che vendeva poco...
    E ripeto , se se ne escono con "ce l avete chiesta voi" ...i futuribili clienti della tiger sport chiedevano un 800 come questa oppure una degna sostituta del 1050?
    E che poi la speed costa si ora 19....ma l rs ... una tiger sport su quella base con sosp non ohlins elettronica più basica ed economie di scala applicate ( tanto ormai non fotte più a nessuno in made in) non sarebbe potuta costare meno di 15?
    E sarebbe stata la TIGERSPORT.... tanto per spendere 13 k , tanto visto che per la maggior parte le moto si vendono a farfalle in un range di 36-48 mesi che cambia , 50 - 70 euro al mese?
    Quindi, se non vendeva prima perché ora dovrebbe vendere ?
    Perché è un 800?
    Perché sottrae clienti alla Yamaha che è arrivata dopo , tra l altro come bmw con l xr?
    Cos è che dovrebbe cambiare ora?

  10. #59
    TCP Rider
    Data Registrazione
    28/07/22
    Località
    Pisa
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Ktm sta quasi fallendo...poi c'è Africa Twin che vende sicuramente almeno il triplo.
    Quali sono gli altri competitor che consideri?
    Dai, non è sicuramente un successo.
    Se i primi 2 vendono 10000 e tu sei contento perché sei terzo vendendo 500, non è un bel risultato

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    Africa Twin è un segmento diverso. I problemi di ktm non hanno nulla a che vedere con le performance commerciali di un singolo prodotto come la 1290 adv che in ogni caso ha venduto molto bene. Triumph ha venduto la Tiger 1200 esattamente nei numeri che poteva e doveva fare e continuate a fare previsioni di vendita a 10 zeri che come ho provato a spiegarci più volte non sono materialmente realizzabili da un costruttore come Triumph. E questo però non ha nulla a che vedere con altre considerazioni circa le scelte della azienda che io sono il primo a criticare aspramente. L'adozione degli scoppi regolari non avrebbe risolto nulla anzi avrebbe solo peggiorato la situazione sul 1160 abbinato al cardano ma dobbiamo scendere nel tecnico attraverso una analisi molto complessa per spiegarlo. Le cose non sono così semplici come pensate voi. Semmai possiamo ragionare se sarebbe stato opportuno o meno fare il 1200 in presenza di determinati limiti che sono intrinseca nei budget a disposizione e nella tipologia di moto abbastanza folle che è il Maxi Adventure dove sono fin troppi i compromessi da tenere in considerazione. Se lo vuoi fare performante devi rinunciare al cardano ma perdi delle caratteristiche preziose. Se lo vuoi fare turistico col cardano devi aumentare la cubatura a dismisura e quindi ti ritrovi una moto pesante. Bisognava rinunciare oppure fare dei grossi azzardi come introdurre la fasatura variabile ma poi trovarsi a gestire l'assorbimento di potenza quando il cliente medio che entra in concessionaria è compra una Maxi è un 60 enne in andropausa con la sindrome del pene corto quindi se il cognato ha 150 cavalli lui non può presentarsi al bar con la moto da 140 cv. Capite che la questione è molto complessa e ho raccontato solo la punta dell'iceberg.

  11. #60
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,782
    In pratica un libro stampato, al quale è impossibile dare torto.

    Posso però aggiungere che la Tiger Sport 800, nonostante l’economicità del progetto (ma il riciclo delle parti è prassi comune nella storia recente di Triumph) può soddisfare parecchi utenti.
    Finalmente ha su un motore degno di una Sport, idem i freni e presumo anche le sospensioni.
    Non essendo una moto “da sparo”, come lo sono la Street e la Speed, tanto per rimanere nell’orbita di Triumph, non necessita obbligatoriamente di un telaio deltabox o a doppia frame.
    Per fare turismo va più che bene, e qualche tiratina si riuscirà sicuramente a fare.
    Il telaio in tubi è “patrimonio” di MVAgusta, Ducati, MotoGuzzi e in genere di moto fuori dagli schemi.
    Un po’ capisco la direzione intrapresa da Triumph nel realizzare questo “progetto”, che virgoletto perché avrei saputo farlo io avendo tutti i pezzi a disposizione.
    Non potendo competere con la Tracer 9, che è di un’altra categoria, si sono posizionati a metà tra la 7 e la 9 (guarda caso la cilindrata è 800cc).
    Per me venderanno, perché quel motore è “simpatico” e la moto è molto carina.
    Purtroppo le moto sono sempre più brutte, probabilmente solo Dio sa il perché, e quelle carine si contano sulle dita di una mano.
    Questa almeno non fa venire il vomito quando si scende in garage (la prima Tracer provocava insonnia e cambi di personalità, ma anche la Tracer 9 non è certo un esempio di bellezza; ad esempio a me piace di più ESTETICAMENTE la Tracer 7).
    Anche le ultime MV sono più brutte di quelle di una decina di anni fa.
    Bisognerebbe indire uno sciopero mondiale contro i designers di nuovo corso!

    Ultima modifica di _sabba_; 24/10/2024 alle 11:06
    Sabba

Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Nuova Tiger sport 765 in arrivo
    Di headless nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07/07/2024, 12:47
  2. [Tiger 800] Nuova Tiger 850 Sport
    Di Alexone nel forum Tiger 800
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19/11/2020, 16:08
  3. NUOVA TIGER SPORT 850
    Di france56 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 17/11/2020, 19:31
  4. [Tiger Sport] Nuova Tiger Sport 1050
    Di Kelekar nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 27/02/2014, 20:07
  5. Scoop di MCN: nuova Triumph Tiger Sport 1050!!!
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 93
    Ultimo Messaggio: 04/12/2012, 20:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •