Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 76

Discussione: Discorso da bar...1050 vs 1200

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939
    Pecca non da poco per chi è abituato ad usare molto il QS

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,730
    Vero, ma io ad esempio non me ne accorgerei, perché uso la frizione al 999,999‰



    Potrebbe essere la 2ª/3ª moto per me!
    Sabba

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Per il MAP non c'è il livello Track, solo Rain/Road/Sport.
    Nella modalità Track, infatti, il livello di default per il MAP è lo Sport.
    Ok, speravo e pensavo che in Track ci fosse una risposta diversa della farfalla.
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Toki トキ Visualizza Messaggio
    non ho avuto il piacere di guidare il 1200.
    però ho guidato il 1050 del 2020 rs 150cv credo, con arrow sottosella.
    Zero emozioni per godere dovevi tirare le marce insomma l opposto della mia 955 che plana a 3ooorpm.

    Ora son sicuro che mettendoci le mani (io) l avrei fatta impennare anche di 4°, ma resta che la direzione presa da triumph è l opposto di quella che gli ha permesso di non fallire e farsi un nome grazie a tutti i modelli speed dal 94 al 2005. per arrivare al successo 2010.
    ps.
    Ho guidato il daytona 149cv uno spasso.
    In pratica la triumph aveva gia il motore grosso senza aumentare la corsa, e con meno emissioni del 1050/1200 (cilindrata inferiore)
    forse hanno dismesso il 955 2° gen perche con la giusta manutenzione non si guasta mai, oltre a consumare meno di speed 1050 e 1200.
    Non so che 1050 rs tu abbia guidato, ma io ho avuto la daytona 955 fatta speed, guidato diverse volte la 955 2002, adesso ho la 1050 rs e di motore non c'è paragone dal minimo a limitatore. La RS tira come un toro a qualsiasi regime, la 955 2002 era un chiodo galattico, il peggior motore fatto sulla speed, la meno coppiosa di tutte le speed prodotte.

    .La daytona andava decisamente piu forte ( al triumph day non le vedevo neanche le speed) ma sotto era cmq ferma rispetto alla 1050 rs.

    E non si parla di sensazione ma di grafici di coppia...la RS ha piu coppia sotto di un monster 1200 figuriamoci di una speed 955...

    ah per le emissioni il daytona con scarico triumph e mappa appostita aveva valori di CO tipo 5 volte superiori al limite. Con scarico originale aveva un buco di coppia assurdo.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Qualsiasi moto moderna può essere configurata in “Cacioppo Mode”, cioè così tarpata elettronicamente che fatica a fare la salita del garage.
    Quando uscì la KTM 1190, mi presentai da Collina per provarla.
    Prima di me la provò un tizio che probabilmente non era mai salito su una moto (come è successo al mio vicino di casa con la 1090).
    La sede di Collina Motori era a un paio di centinaio di metri dalla Amaro Montenegro (che era un mio cliente storico).
    Mi fermai nel piazzale, salutai il personale dell’ingresso, e ritornai da Collina a farmi togliere tutte le limitazioni.
    Andava come il Gilera o poco più.
    Non era ferma, ma le aspettative erano ben altre.
    Dopo aver “papocchiato” un po’ nelle schermate del TFT, sono ripartito e la moto si è “leggermente” impennata.
    Cosi, giusto per dire.


    Giusto a precisare che: la 1190 non ha il TFT, ma strumetazione classica, la guido spesso visto che il mio amico ce l ha, e gia con i controlli in seconda si impenna e sbacchetta...senza si impenna fino alla terza di gas.
    Credo che tu non abbia aperto il gas piu del 30%

    So gia che mi aspetta una risposta infinita degna di Alan Catchart della Emilia........
    Ultima modifica di MrTiger; 12/12/2024 alle 09:32 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    adesso ho la 1050 rs e di motore non c'è paragone dal minimo a limitatore. La RS tira come un toro a qualsiasi regime
    Hai avuto modo di provare la RS1200 ? Come rende rispetto alla RS1050 ?

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Hai avuto modo di provare la RS1200 ? Come rende rispetto alla RS1050 ?

    Lamps
    No non ho avuto ancora il piacere ma ci sono gia di post e commenti a riguardo.
    Dati alla mano un motore che ha circa 110 cc in piu ma anche 30 cv in piu sicuramente avra un erogazione agli alti piu incisiva rispetto al 1050 ma non so dirti se ai medi/bassi regimi la differnza è apprezzabile.

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,813
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    No non ho avuto ancora il piacere ma ci sono gia di post e commenti a riguardo.
    Dati alla mano un motore che ha circa 110 cc in piu ma anche 30 cv in piu sicuramente avra un erogazione agli alti piu incisiva rispetto al 1050 ma non so dirti se ai medi/bassi regimi la differnza è apprezzabile.
    Per la guida stradale (vera) la differenza tra 1050 e 1200 è decisamente avvertibile..
    non so se ci siano reali differenze sui tempi di percorrenza di uno stesso percorso, anzi è possibile anche che i tempi possano essere favorevoli al 1200, ma se parliamo di "gusto" e piacere, penso che su strada il 1050 sia decisamente più gustoso e appagante.

    Se si sposta la finestra a regimi mediamente più alti.. ovvero se portiamo il 1050 e il 1200 in pista (su una pista non da kart o minimoto) penso che il giudizio si ribalti a favore del 1200

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Per la guida stradale (vera) la differenza tra 1050 e 1200 è decisamente avvertibile..
    non so se ci siano reali differenze sui tempi di percorrenza di uno stesso percorso, anzi è possibile anche che i tempi possano essere favorevoli al 1200, ma se parliamo di "gusto" e piacere, penso che su strada il 1050 sia decisamente più gustoso e appagante.

    Se si sposta la finestra a regimi mediamente più alti.. ovvero se portiamo il 1050 e il 1200 in pista (su una pista non da kart o minimoto) penso che il giudizio si ribalti a favore del 1200
    Aspettavo il tuo commento obiettivo avendole avute entrambe...che mi conferma un po quello che pensavo
    Anche se immagino il salto nella guida sia avvertibile ( maneggevolezza ecc)
    Cmq rimangono due mezzi della madonna a mio avviso.

    Diciamo che la 1200 RS gialla mi fa fare brutti pensieri...

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,939
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    se parliamo di "gusto" e piacere, penso che su strada il 1050 sia decisamente più gustoso e appagante
    Anche se immagino che la 1200 sia più agile a suo agio nel misto, o sbaglio ?

    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Diciamo che la 1200 RS gialla mi fa fare brutti pensieri...
    Gialla oppure arancione... stupenda

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,813
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Anche se immagino che la 1200 sia più agile a suo agio nel misto, o sbaglio ?

    Lamps
    La ciclistica della 1200 è più "facile" .. baricentro più basso, peso un po' minore e meglio posizionato inoltre un retrotreno più "sincero" grazie al forcellone ben più lungo.. ma non so se definirla più agile.

    Non ci sono chissà quali grandi differenze di agilità tra le due, ma con il baricentro più alto della 1050 diventa più difficile fare i "Pif-Paf" ..e a bassa velocità si rischia di fare solo "Pif" e poi "Sbam!", mentre con il 1200 si sente decisamente che è più neutra sul lento e migliore sul veloce.. più stabile con il posteriore e (almeno a me) non dà la sensazione di avere la ruota troppo sotto il sedere.

    Il manubrio della 1200RS lo trovo scomodo in quanto ha le manopole che tendono un po' verso l'alto e purtroppo (l'ho già scritto) non si può modificare l'inclinazione ruotano il manubrio in quanto i blocchetti elettrici andrebbero ad interferire con il serbatoio.. la soluzione sarebbe quella di adottare dei riser leggermente più alti in modo da poter utilizzare un manubrio più "dritto"

    Ma in fondo non è un problema mio... ho la RR..


    Ho ben altri "problemi"

    La RR dà la sensazione di un anteriore molto più "granitico" rispetto alla RS 1200 ma penso sia solo per i semimanubri e non tanto per le sospensioni semiattive..
    Inoltre (secondo me) con i semimanubri si sentono di più le vibrazioni provenienti dalla ruota, dall'asfalto, dal lavoro delle sopensioni, ecc.
    sembra più "diretta" meno filtrata ma anche più "ferma"/stabile
    Ultima modifica di ekofox; 12/12/2024 alle 16:34 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Il discorso del re
    Di Strega Klà nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 11/01/2011, 09:40
  2. è di riprendere il discorso!
    Di alessandro2804 nel forum 4 risate
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08/01/2008, 10:37
  3. filo del discorso
    Di giulio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 24/02/2007, 09:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •