Idem!
![]()





Idem!
![]()
Sabba

Io vado per i 47 ma ho già la schiena a pezzi e sulle 2 moto che ho sono seduto tipo cesso. Il fisioterapista mi ha detto vai pure in moto ma mi raccomando il paraschiena, ma tanto credo che i danni grossi li farai a lavoro.
Tornando alla questione estetica, sia col fatto singolo che doppio non è male, il problema sono la strumentazione che per me rimane posticcia come su diverse moto anche blasonate. I vecchi contagiri e contachilometri a lancetta erano esteticamente più facili da integrare nel design che i nuovi "tablet"
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk



Il problema della rr secondo me sono che i semimanubri sono troppo spioventi. Un paio di cm più alti piu aperti e leggermente arretrati tipo quelli della thruxton 1200 migliorerebbero la comodità senza stravolgere l'estetica. Sulla nuova rs sembra proprio abbiano montato quelli della thruxton.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di strap70; 26/01/2025 alle 09:02
In ritardo, ma quoto Thor in toto.
Quando salgo sulla Carolina mi torna il sorriso![]()
Non esistono stranieri, solo amici con cui non abbiamo ancora bevuto.
...che poi... forse, per la schiena, la seduta tipo cesso è anche peggio. Sdraiati in avanti si caricano spalle e polsi e si affatica la zona cervicale (l'effetto combinato collo-polsi è quello di addormentare le dita) ma, secondo me, la schiena si affatica meno, meno carico, meno colpi sulle buche. Per assurdo, per la zona lombare, soffro più un lungo viaggio in macchina che la moto. Insomma, forse basta intervenire sulla piega dei semimanubri, più che sull'altezza.




Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo



Togli tutto, manubrio dritto e coppia di fari con l'immancabile flyscreen!!...ottieni una speed triple 1200 con ohlins attive.....molto figa![]()




Aggiornamento..
Sono riuscito a trovare una piastra superiore della 1200 RS ed un bellissimo faro tondo a led della Trident.
Ho cominciato a smontare la parte anteriore della moto, e quanta roba!!!!
Con tutto il peso che sto togliendo e con il manubrio alto, sarà complicato tenere la ruota a terra!!
Per i riser e il manubrio non posso lanciarmi in acquisti prima di aver sostituito la piastra, collocato il faro e la strumentazione..
le ultime due operazioni comportano la costruzione di staffe/piastre, ovvero la parte "difficile" del lavoro.
Il faro Trident ha l'attacco centrale inferiore e sulla Trident è fissato alla piastra inferiore che ha un "occhiello" apposito.. Dovrò inventarmi una struttura che parta da sotto la piastra superiore, passando dietro il faro fino a creare un collegamento perfetto.. (o io o un fabbro ..vedremo)
Poi il connettore del faro Trident è differente da quello della RR quindi dovrò procurarmi dei connettori per creare una interfaccia, inoltre uno dei 5 fili del faro della RR non verrà utilizzato in quanto la Trident non ha DRL ma solo posizione, anabbaglianti e abbaglianti.
Dovrò riposizionare il sensore di temperatura ed anche quello che credo sia il sensore di inclinazione/caduta che sono posti sul telaietto anteriore della RR.
Nonostante il faro che ovviamente risulterà al centro della forcella tra le due piastre, penso che l'accesso dell'aria all'airbox sarà facilitato e non escludo che per me (il vetturino) non aumenti il sound di aspirazione che in pratica avrò avvicinato di almeno 30 cm.
Potrei anche approfittarne per piazzare nella zona sotto il faro un inutile ammortizzatore di sterzo..![]()
Ultima modifica di ekofox; 16/02/2025 alle 17:58