
Originariamente Scritto da
MrTiger
ma qui non si tratta di volere materiali top ecc, io trovo la qualita al di sotto anche commisurata al prezzo di acquisto.
Mi sarei aspettato uan forcella completamente regolabile, una leva frizione regolabile e una strumentazione degna di questo nome per quella cifra,
Sul telaio ci passo sopra visto che era un modo di contenere i costi e se funziona bene ma è brutto pace....alla fine va cmq guidata e non guardata.
Non pretendo che sia rifinita come la mia speed triple RS del 2018, che cmq costava 16 mila euro non 30....
Gia la mia tiger del 2007 per certi versi mi sembra fatta meglio e curata e non era certo perfetta.
Se poi prenmdiamo la tiger sport che nel 2016 costava la stessa cifra di questa 800 o poco piu siamo proprio su un altro pianeta.
Infatti aspetto di provarla ma la prova tattile e visiva è stata molto deludente, ma devo mettermi in testa che oggi motoda 13.15 mila euro sono moto " economiche"
Ho trovato scarsa qualita anche sul Gs 1300 da 30 mila euro...