Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 36 di 60 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 591

Discussione: Nuova SPEED TRIPLE 1200 MY2025!

  1. #351
    TCP Rider L'avatar di Tommy92
    Data Registrazione
    09/10/18
    Località
    Udine
    Moto
    Street Triple 765RS
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente Scritto da Sago Visualizza Messaggio
    E chi si lamenta?? Si parla delle "vere" modifiche fatte su questa moto... Io già non capisco un cazzo della mia però, esempip, dalla street 765 rs 2022 a quella 2023,l'assetto era davvero cambiato un po', larghezza manubrio, inclinazione canotto, se nn erro, altezza posteriore.... Ma questa, oltre gli ammo, non vedo gran cambiamenti... Era, e resta una gran moto.... Se dovessi comprarla ora, prenderei l'ultima, tanto per averla... Come i vecchi babbei, io, che acquistano una ferrari.... Semplice... Ma nn vendetemi fumo....

    Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
    Hanno aggiunto una rondella da mezzo cm sopra il mono posteriore...
    Manubrio più largo di 12 mm

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #352
    TCP Rider L'avatar di Sago
    Data Registrazione
    30/06/15
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph Speed Triple 1200 rs
    Messaggi
    639
    Citazione Originariamente Scritto da Tommy92 Visualizza Messaggio
    Hanno aggiunto una rondella da mezzo cm sopra il mono posteriore...
    Manubrio più largo di 12 mm
    Non solo.... In più cambiavano i rapporti.... Lo so perché avevo la 22...

    Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

  4. #353
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da Sago Visualizza Messaggio
    Infatti mi sembra una supercazzola! Te la vorrebbero far pensare come una furbata per fare lo slalom della tua vita.... La bella modifica ad un prezzo onesto è stato l'upgrade delle sospensioni, punto. Il resto è un castello costruito dai giornalisti prezzolati.... Io la penso così, visto come va il resto nel mondo

    Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    Mah...per quel che fanno le semiattive a mio avviso sono abbastanza inutili su una moto stradale. Forse hanno qualche vantaggio su moto turistiche o enduro stradali dove la variazioni di carico può essere frequente ma su una moto che si usa prevalentemente da soli e senza bagagli una coppia di sospensioni come quelle della "vecchia" rs vanno più che bene. Però ormai vanno di moda e tutti le vogliono...

    Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da Tommy92 Visualizza Messaggio
    Non è solo leggermente più alto il manubrio, ma anche sensibilmente più largo. È un pezzo diverso dalla precedente RS, mi sembra poco utile confrontare i risers.
    Siete sicuri che la altezza leggermente maggiore non serva a compensare l'allargamento, per non allontanare ulteriormente il manubrio dal motociclista?

    Perché io credo proprio di sì.
    Tommy, scherzi a parte, nessun autoconvincimento per denigrare la nuova. Chi acquista oggi questa RS si prende i suoi upgrade.
    Ma da un analisi più oggettiva, i riser più alti sarei pronto a scommetterci sono serviti esclusivamente a farci entrate le Ohlins attive.
    Per ragioni di fisica dinamica, se si alza un manubrio si perde in controllo dell'anteriore perchè ci si allontana dall'asse della ruota. Per recuperare questo cm hanno allargato il manubrio per avere una leva più lunga e quindi più "forza" di torzione rispetto all'asse di sterzo. È fisica spicciola.
    Non vedo altra ragione di queste modifiche "scomode" se non come conseguenza delle semi-attive.

  5. #354
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Forse, invece, mi hanno ascoltato....

    Io ho già detto che trovo il manubrio della RS un po' scomodo, per me ha le estremità che puntano troppo in alto...
    Ho già detto anche che non è possibile effettuare una regolazione ruotando il manubrio verso il pilota, in quanto i blocchetti elettrici interferirebbero con il serbatoio..
    Ed ho già detto che la soluzione sarebbe stata quella di utilizzare dei riser 1 cm più alti..
    Probabilmente il cm in più di larghezza serve ad aumentare ulteriormente lo spazio tra blocchetti elettrici e serbatoio, oppure, semplicemente, era quello che si trovavano in casa e che rispondeva bene alle esigenze.

    Ho guardato un po' di foto della versione 2025, ed effettivamente hanno tutte le forcelle più sfilate di 1 cm rispetto alla Speed precedente..
    Se così fosse avrebbero caricato maggiormente l'anteriore, ridotto l'avancorsa e il cm in più dei riser serve a "compensare" la posizione di guida.

    Oppure la EC3 ha semplicemente i foderi più lunghi.. ma anche rispetto alle EC2?

    Ultima modifica di ekofox; 04/02/2025 alle 07:18 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #355
    TCP Rider L'avatar di Nemis
    Data Registrazione
    04/11/22
    Località
    Vicenza
    Moto
    StreetTriple765R '23, StreetTriple765RSMoto2edition '23, SpeedTriple1200RX '25
    Messaggi
    1,029
    Citazione Originariamente Scritto da strap70 Visualizza Messaggio
    per quel che fanno le semiattive
    altro punto: come si tarano le semiattive per un rider che non pesa gli 80kg (full gear) di progetto ?
    c è una parte elettronica su cui non possono mettere mano e la parte meccanica se modificata che non deve andare in conflitto con quanto deciso dal ing elettronico. pensiero sentito da un sospensionista e che condivido.
    Triple = metti tre moto in garage.

  7. #356
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,734
    Anche secondo me i risers servono a compensare il maggior sfilamento delle forcelle….

    Sabba

  8. #357
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Nemis Visualizza Messaggio
    altro punto: come si tarano le semiattive per un rider che non pesa gli 80kg (full gear) di progetto ?
    c è una parte elettronica su cui non possono mettere mano e la parte meccanica se modificata che non deve andare in conflitto con quanto deciso dal ing elettronico. pensiero sentito da un sospensionista e che condivido.
    Il precarico è manuale, come le classiche , mentre se le vuoi usare come manuali vere, puoi entrare nei menu e regolarle esattamente come le NIX30 solo che invece del cacciavite usi i tasti.

    In piu ogni settaggio automatico è personalizzabile nell idraulica.

    l unico scopo di nn usare le ohlins 3.0 nel 2025 è con una moto pronto pista e girando MOLTO VELOCE....MA MOLTO VELOCE.
    Diciamo ben sotto i 2 minuti al mugello...

    Per l amatore medio sono un passo avanti rispetto alle meccaniche, sia in strada che in pista

  9. #358
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,814
    Ok.. mi è appena arrivata la piastra della Speed 1200 RS...(per il mio "progetto")
    Effettivamente è molto diversa da quella della RR, "agguanta" i foderi delle forcelle in una posizione più bassa rispetto alla RR..(anche i semimanubri sarebbero risultati eccessivamente bassi)
    Quindi sulla RS 2025 non c'è un effettivo sfilamento degli steli ma semplicemente i foderi delle semiattive EC3 (e anche EC2) sono più lunghi..
    di sicuro per ospitare la parte elettrica del movimento del registro.

    Quindi, per il mio progetto ho sicuramente bisogno dei riser più lunghi come la versione 2025..
    Oppure, visto quanto fodero spunta rispetto alla piastra, potrei montare i semimanubri regolabili sopra..
    Non lo so se basta, in quanto quelli della ProBrake sono molto spessi.

    RS-R.jpgRS-R2.jpg

    speed triple 1200 rsr - Cerca con Google
    Ultima modifica di ekofox; 04/02/2025 alle 10:48

  10. #359
    TCP Rider L'avatar di MaxSpeed1200
    Data Registrazione
    28/11/21
    Località
    ROMA
    Moto
    Speed Triple 1200 RS
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Anche secondo me i risers servono a compensare il maggior sfilamento delle forcelle….

    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Ok.. mi è appena arrivata la piastra della Speed 1200 RS...(per il mio "progetto")
    Effettivamente è molto diversa da quella della RR, "agguanta" i foderi delle forcelle in una posizione più bassa rispetto alla RR..(anche i semimanubri sarebbero risultati eccessivamente bassi)
    Quindi sulla RS 2025 non c'è un effettivo sfilamento degli steli ma semplicemente i foderi delle semiattive EC3 (e anche EC2) sono più lunghi..
    di sicuro per ospitare la parte elettrica del movimento del registro.

    Quindi, per il mio progetto ho sicuramente bisogno dei riser più lunghi come la versione 2025..
    Oppure, visto quanto fodero spunta rispetto alla piastra, potrei montare i semimanubri regolabili sopra..
    Non lo so se basta, in quanto quelli della ProBrake sono molto spessi.

    RS-R.jpgRS-R2.jpg

    speed triple 1200 rsr - Cerca con Google



    Caro Tommy92 questa è la conferma di ciò che dicevo...
    ecco il motivo per cui la 2025 ha il manubrio più alto

  11. #360
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Ok.. mi è appena arrivata la piastra della Speed 1200 RS...(per il mio "progetto")
    Effettivamente è molto diversa da quella della RR, "agguanta" i foderi delle forcelle in una posizione più bassa rispetto alla RR..(anche i semimanubri sarebbero risultati eccessivamente bassi)
    Quindi sulla RS 2025 non c'è un effettivo sfilamento degli steli ma semplicemente i foderi delle semiattive EC3 (e anche EC2) sono più lunghi..
    di sicuro per ospitare la parte elettrica del movimento del registro.

    Quindi, per il mio progetto ho sicuramente bisogno dei riser più lunghi come la versione 2025..
    Oppure, visto quanto fodero spunta rispetto alla piastra, potrei montare i semimanubri regolabili sopra..
    Non lo so se basta, in quanto quelli della ProBrake sono molto spessi.

    RS-R.jpgRS-R2.jpg

    speed triple 1200 rsr - Cerca con Google
    i semi sopra sono orribili....per i riser, LSL li fa di qualsiasi misura e sono molto belli per dire.
    Basta che prendi gli originali, li spessori per capire l altezza e ti fai fare due boccole al tornio, oppure li prendi ad altezza a te piu congeniale dopo le misure

Pagina 36 di 60 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [-] Nuovi colori per la Speed Triple MY2025
    Di Marco Manila nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07/02/2025, 11:00
  2. Nuova Triumph Trident 660 MY2025
    Di ciofhalen_90 nel forum Trident
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13/11/2024, 22:05
  3. [Speed Triple 1200] Triumph presenta la nuova Speed Triple 1200 RS
    Di Dennis nel forum Speed Triple
    Risposte: 4925
    Ultimo Messaggio: 26/03/2024, 08:40
  4. Nuova Speed Triple 1200 RR Bond Edition
    Di Marco Manila nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 08/10/2023, 12:30
  5. nuova speed triple 1200?
    Di pessi nel forum Speed Triple
    Risposte: 127
    Ultimo Messaggio: 14/04/2009, 22:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •