
Originariamente Scritto da
navigator
I carbon credits vengono comprati alla Tesla dai produttori europei... eccome se costano, la tesla ovviamente ci guadagna un sacco di soldi gli europei per stare dentro i limiti CO delle immatricolazioni (non vendendo elettriche che nessuno vuole il conto è salatissimo) pagano crediti che scaricano sui listini auto termici... e guarda che questo non lo dico io ma i tutti i giornalisti del settore descivono questo regolamento come una follia commerciale distruttiva...
Scusa ma quella del non comprare ai texani potevi risparmiarla...è una baggianata pazzesca...
preferisci spendere quasi 1 euro a kw e in colonnina con l'elettrica e pagarti un 30 % in più l'auto full elettric?
I cinesi hanno quasi tutte le materie prime per produrre e tecnologia software che noi neanche ci sognamo, qualsiasi confronto fatti sull'innovazione siamo indietro e lentissimi. L'unico campo su cui eravamo nettamente superiori lo stiamo portando allo sfacelo ma non come dici tu per complotto ma per seguire linee green finte ed inesistenti che cercavano solo di spostare soldi da una parte all'altra... gli è andata male e chi paga le conseguenze sono i cittadini.
Info: in America hanno rimesso il V8 hemi in produzione, dichiarazione di Stellantis che è stato un errore toglierlo dalla produzione... infatti per vendere auto quello vogliono montato in America, semplice e indistruttibile.
Non vogliono neppure il nuovo 6 in linea biturbo Hurricane.
https://www.alvolante.it/news/negli-...v8-hemi-402791