Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 138

Discussione: Tiger 1200 2026

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Manuk74 Visualizza Messaggio
    Io sto iniziando a valutare un upgrade dalla 900 GT PRO ed ovviamente sto valutando anche la Tiger 1200 GT PRO. Guardando tutte le prove però vedo che ci sono pareri allineati su diversi aspetti sicuramente migliorabili per allinearla alla concorrenza.
    Cambio lento, on-off accentuato, non molto elastica ai bassi regimi, dinamica di guida, sospensioni sempre votate al confort anche se in sport, display con poche informazioni (in contemporanea), posizione del comando dei menu (che è pessimo anche sulla 90 giusto sotto le frecce che si fa fatica ad utilizzare), obbligo di telai per le borse, ecc.
    Anche il fatto che sia derivata dalla Rally ha causato dei limiti.

    Il prezzo attualmente è di circa 3000€ in meno al GS1300 a parità di accessori (anzi il GS ne ha qualcuno in più che peraltro sulla Tiger non esiste)

    Per questo attendo il nuovo modello per capire se si è avvicinata alle concorrenti oppure no.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Se parliamo di acquisto del nuovo la differenza di 3K è solo a listino...è pieno di GT pro aziendali sotto i 19.

    Le moto le cambi spesso o le tieni?

    Se rientri nel primo caso GS....la svalutazione della tiger i primi anni è impressionante.

    Se invece vuoi la tiger valuta usati di un anno o poco piu che costano la meta di un GS nuovo.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Lorenzo Oggioni
    Data Registrazione
    08/08/13
    Località
    Sarzana
    Moto
    tiger 1200 gt pro 2024
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Se parliamo di acquisto del nuovo la differenza di 3K è solo a listino...è pieno di GT pro aziendali sotto i 19.

    Le moto le cambi spesso o le tieni?

    Se rientri nel primo caso GS....la svalutazione della tiger i primi anni è impressionante.

    Se invece vuoi la tiger valuta usati di un anno o poco piu che costano la meta di un GS nuovo.

    sono pienamente d'accordo con MrTiger ... !!!!
    e vorrei spezzare qualche lancia sulla gt pro dopo aver fatto anche quest anno la mia vacanza in Corsica . come tutti gli anni ma con versioni di tiger differenti !!!

    parlo sia "oggettivamente" che soggettivamente ovviamente ...

    (quindi differenza con la mia ultima 1200 modello 2018).

    per chi parla di ON OFF con l'ultimo aggiornamento non è più percettibile SOPRATTUTTO in mappa SPORT.

    con una guida "normale" ai bassi non ho mai percetito nessun tipo di incertezze o fastidi a ripartire senza dover necessariamente scalare.

    il cambio non è "lento" è solo "diverso" e una volta abituato e fatto almento 15000 km diventa mooooolto molto molto meglio.

    il display è vero che ha poche info sulla schermata ,ma alla fine mi sono abituato e Vi dico che la pulizia dello schermo ora la apprezzo e se mi serve ho imparato al volo a muovermi nel menu e vedere tutto quello che serve anche guidando.

    le sospensioni con la moto CARICA DA CAMPEGGIO CON BORSA SERBATOIO VALIGIE LATERALI E BAULETTO PIENO PIU' COMPAGNA si è comportata alla perfezione. Ovviamente io non ci faccio le super pieghe quindi non posso parlare in quel mood non ho più l'età !

    il comando dei menù è solo abitudine secondo me.

    ora le Vere differenze con i modelli precedenti ( sperando di non offendere @mototopo !! )

    la nuova gt pro è davvero molto più comoda e LEGGERA a parità di km percorsi per girare l'isola ti stanca pochissimo e di conseguenza anche il passeggero che stando in alto non deve stare in posizioni strane per guardare la strada ..

    e poi IL CALORE ( non mi stancherò mai di dirlo ) l'anno scorso con il vecchio modello a scendere da nord a sud in una giornata tipo d'agosto c'era da impazzire dall'afa che ti saliva addosso ! con questo modello ZERO , ma ZERO sul serio e ne sono molto felice...

    infine anche se a casa non riesco a fare questi consumi , nelle strade Corse dove c'è limite agli 80 e nemmeno una buca e strade deserte ho fatto i 18 con un litro ... un sogno !!!

    questo per rispondere a @Manuk74 oltre al PREZZO ovviamente molto più basso del GS1300

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Manuk74 Visualizza Messaggio
    Quando l'ho provata, appena accesa ho avuto la stessa sensazione ed ho pensato "cos'è 'sto trattore?!?" poi però mi sono abituato ma soprattutto, appena ho sentito la risposta del motore riprendendo da 2500 giri in quarta... il rumore è passato in secondo piano...



    Diciamo che l'upgrade sarebbe anche per non cambiarla almeno per altri 4/5 anni, per quello ero interessato alle novità del modello nuovo della Tiger 1200.

    Mi sono accorto della svalutazione della 900 anche dandola dentro allo stesso concessionario dove l'ho presa, praticamente ha perso la metà dopo due anni e mezzo!!! E sinceramente anche le scontistiche/promo sul nuovo sono abbastanza deludenti, da 25.250€ a 24.060€ poi c'è lo sconto accessori, però se non li prendi ti danno poco niente in più di sconto.

    Gli usati non mi interessanno e purtroppo di aziendali al momento non ne hanno anche se, come detto, vorrei il nuovo modello, se proprio...
    basta muiversi un po in italia e di moto km o o aziendali è pieno....poi se vuoi spendere 25 k per una gt pro a fronte di meno di 19 su subito per moto praticamente nuove....faiu pure per me è follia considrando che dopo 4 o 5 anni e 40 50 mila km varra meno della meta se ti va bene,

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Oggioni Visualizza Messaggio
    sono pienamente d'accordo con MrTiger ... !!!!
    e vorrei spezzare qualche lancia sulla gt pro dopo aver fatto anche quest anno la mia vacanza in Corsica . come tutti gli anni ma con versioni di tiger differenti !!!

    parlo sia "oggettivamente" che soggettivamente ovviamente ...

    (quindi differenza con la mia ultima 1200 modello 2018).

    per chi parla di ON OFF con l'ultimo aggiornamento non è più percettibile SOPRATTUTTO in mappa SPORT.

    con una guida "normale" ai bassi non ho mai percetito nessun tipo di incertezze o fastidi a ripartire senza dover necessariamente scalare.

    il cambio non è "lento" è solo "diverso" e una volta abituato e fatto almento 15000 km diventa mooooolto molto molto meglio.

    il display è vero che ha poche info sulla schermata ,ma alla fine mi sono abituato e Vi dico che la pulizia dello schermo ora la apprezzo e se mi serve ho imparato al volo a muovermi nel menu e vedere tutto quello che serve anche guidando.

    le sospensioni con la moto CARICA DA CAMPEGGIO CON BORSA SERBATOIO VALIGIE LATERALI E BAULETTO PIENO PIU' COMPAGNA si è comportata alla perfezione. Ovviamente io non ci faccio le super pieghe quindi non posso parlare in quel mood non ho più l'età !

    il comando dei menù è solo abitudine secondo me.

    ora le Vere differenze con i modelli precedenti ( sperando di non offendere @mototopo !! )

    la nuova gt pro è davvero molto più comoda e LEGGERA a parità di km percorsi per girare l'isola ti stanca pochissimo e di conseguenza anche il passeggero che stando in alto non deve stare in posizioni strane per guardare la strada ..

    e poi IL CALORE ( non mi stancherò mai di dirlo ) l'anno scorso con il vecchio modello a scendere da nord a sud in una giornata tipo d'agosto c'era da impazzire dall'afa che ti saliva addosso ! con questo modello ZERO , ma ZERO sul serio e ne sono molto felice...

    infine anche se a casa non riesco a fare questi consumi , nelle strade Corse dove c'è limite agli 80 e nemmeno una buca e strade deserte ho fatto i 18 con un litro ... un sogno !!!

    questo per rispondere a @Manuk74 oltre al PREZZO ovviamente molto più basso del GS1300
    io ho guidato sia la gt pro, che la rally explorer sia la XCA....e tocca ammettere che a parte il motore che scarbattola a livelloi di dinamica e calore c'è un abisso...l ho guidata sulla raticosa e uno scania era piu maneggevole...

    Il calore della vecchia per me è improponible....su una moto usata per fare turismo.

  4. 25/08/2025, 13:18


  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,255
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Oggioni Visualizza Messaggio
    ...sperando di non offendere @mototopo !! )
    Ohibò, e perché mai mi dovrei offendere? Il fatto che io non mi sognerei mai di sostituire l'Alpine con una GT o una Rally attuali, non vuol mica dire che non ci sia chi la pensa in maniera diametralmente opposta

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Lorenzo Oggioni
    Data Registrazione
    08/08/13
    Località
    Sarzana
    Moto
    tiger 1200 gt pro 2024
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente Scritto da mototopo67 Visualizza Messaggio
    Ohibò, e perché mai mi dovrei offendere? Il fatto che io non mi sognerei mai di sostituire l'Alpine con una GT o una Rally attuali, non vuol mica dire che non ci sia chi la pensa in maniera diametralmente opposta

    Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
    ma certo !!! lo so Mototopo .. sono ironico .. tu sei il mio Everest !!! ho amato tanto la tua versione di moto .. che era esattamente come la mia ma con una colorazione ed un' estetica imbattibile !!!
    Sono dovuto passare al gt pro solo perchè la mia ha avuto un problema e sono finito su un annuncio che non si poteva ignorare ....
    e all'inizio ho avuto tante perplessità .. ,ma ad oggi e 20K fatti ( anche se non è normale che si debba aspettare 20000 chilometri ) ne sono molto contento !!!

    e non smetterò mai di dirlo ... peso e calore a mio parere ovviamente fanno la differenza dall' Alpine alla GT

Discussioni Simili

  1. da tiger 1200 xrt 2018 a tiger 1200 gt pro 2024
    Di Lorenzo Oggioni nel forum Tiger 1200
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21/11/2024, 09:17
  2. Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 21/10/2024, 13:58
  3. scambio bmw gs 1200 adw con tiger 1200 2018-21
    Di anto' nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/10/2024, 11:04
  4. Bauletto Tiger 800 XC su Tiger 1200 Alpine Edition
    Di webmarco nel forum Tiger 1200
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13/12/2022, 07:56
  5. cerchio tiger 1200 monta su tiger 1050
    Di The Rock nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/02/2015, 16:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •