Originariamente Scritto da
flag
provo a rispondere anche io:
si
si
si
non so, io sono mesi che non faccio attenzione ai numeri quotidiani e piccoli...vanno guardate le tendenze e i grandi numeri, secondo me...legittimo penso di si...utile/piacevole, direi di no
il martellamento mediatico è utile per tenere alta l'attenzione, per quanto riguarda la situazione economica e sociale, le misure sono altre, che eliminare il martellamento...si può fare un conto economico: basterebbe sapere quanto, in termini di pil, si perde al netto di perdite preesistenti (e già qui non è banale).
Poi basta dividere la popolazione in base a un coefficiente di rischio sulla base di età, patologie concomitanti e, si, stipendio (già, perchè in termini economici un morto pensionato al minimo non vale come undirigente a 130k€ lordi all'anno, o come un amministratore delegato a 1 mio, e in termini sociali un imprenditore che da lavoro a 100 persone non vale come un impiegato del catasco, scusandomi con tutti gli impiegati del catasto).
Si dovrebbero poi considerare i costi relativi alle ulteriori terapie, una volta calcolato quante, ci sarebbero da effettuare nel caso di un cancello aperto al virus e prima di raggiungere l'immunità di gregge, ammesso che funzioni, e si possono creare degli scenari sulla base dei quali rispondere alla tua domanda.
non escludo che qualcuno lo stia facendo, ma è un modello tutt'altro che banale. Aggiungo che il modello non valuterebbe l'impatto psicologico e sociale nel caso di maggiori morti, e sarebbe difficile da valutare l'impatto (a quel punto e fino a un certo livello) positivo dell'assenza di martellamenti fastidiosi
in alternativa si può scegliere per tifare per salvini e meloni, il che rende tutto più semplice e , probabilmente, efficace.