Dove lavoro io ti curano anche quando vai in bagno:mad::mad:
Impossibile farsi timbrare.
Non lavoro in un ente statale
Visualizzazione Stampabile
Ma certo che ci sono ladri anche nel pubblico, perché mai non dovrebbero esserci?
Non rubano un euro di tasse ma probabilmente buona parte dello stipendio. Questo accade in virtù del voto di scambio e delle raccomandazioni, partiamo dall'esercito e dalle F.d.O. chi conosce cosa siano i concorsi per queste carriere sa bene di cosa parlo.
se hai un capo che ha le palle quadrate quello che dici tu non avviene:
1)ti vengono assegnati dei lavori da svolgere
2)il tuo lavoro viene controllato nella quantità e nella qualità
se sei assente o se dormi tutto il giorno il tuo capo si deve accorgere che manca il tuo lavoro...
se il tuo capo non si accorge della mancanza del tuo operato è lui il primo colpevole...
sono d'accordo che ci sono statali in esubero...tagliarli però è molto difficile...
chiudere
Ho pensato la stessa cosa mentre leggevo...:wink_::biggrin3:
Eccome no! A parte che potrebbe timbrartelo l'amico...non è mica detto che la mera presenza fisica assicuri che uno lavori, o che lavori per chi gli paga lo stipendio.....
Non v'è dubbio che anche lì ci siano le mele marce, ma con una "piccola" differenza data dalla disciplina assai più rigorosa che in qualsiasi altro ambiente.
Il che rende il numero dei fancazzisti totali assai minore che in altri ambiti.
Gli sfaticati sono ovunque , in certi ambienti prosperano di più.
Quel che è più grave però è che c'è chi ha il culto dello scansafatiche.
Mentre altrove chi non si da da fare è socialmente riprovato da noi chi "frega" sul lavoro gode di una certa stima..... esattamente come chi non paga le tasse.
Da noi manca la cultura del dovere e impera , invece , la cultura della "furbizia"
dipendente di società 100% pubblica, ex dipendente di ente pubblico che ha scelto di licenziarsi perchè credeva ( pirla...? ) che entrare in una spa fosse il modo di svincolarsi dal piattume dell'ente pubblico dove la mansione e le possibilità di cariera sono inversamente proporzionali alla voglia di sbattersi, di crescere....di lavorare insomma. in entrambi i posti mai un assenza per malattia in trentadue anni di lavoro ( vabbè, tranne le fisiologiche influenze ma solo se accompagnate da febbrone cavallino )
adesso tira aria grama, in una settimana si sono licenziati in 5 perchè hanno trovato ( glielo auguro con tutta l'anima ) di meglio, quest'anno niente premio, e anche la tredicesima era in forse.
nonostante tutto sono cosciente di essere stato, rispetto ad altri, fortunato, posto vicino a casa stipendio sicuro e magro nell'ente, stipendio in forse ma certamente più consistent nella spa attuale.
nonostante tutto cerco di migliorare e sono in caccia, e forse riesco, di un nuovo posto, mi lamento ma non cerco " chi ha spostato il mio formaggio" :wink_:
Allegato 49642
non voglio fare il fenomeno, concordo che esistono nella PA soggetti che puppano uno stipendio mentre meriterebbero degli schiaffoni ( ne conosco ) ma sono una minoranza e non è manco colpa loro, gli è dato di essere tali....il pesce puzza dalla testa.
e francamente la Segycrociata alla caccia di un ladro presunto tale solo perchè titolare di un posto di lavoro pubblico, essendo chi la propone sedicente uomo di legge e garantista antemarcia, mi lascia.....vabbè diciamo perplesso.
sui cordiali commenti di chi si accoda, cappuccio bianco sul volto e croce infiammata al seguito, confido che il di loro quotidian dovere sia assolto in maniera sufficiente affinche al mattino lo specchio gli renda un sorriso e non altro :rolleyes:
baci e buon natale a tutti comunque la pensiate
Non c'è nessuna crociata in atto, ma forse Segy, che è un libro professionista , s'è un po' stufato di sentirsi dire che i professionisti, i lavoratori autonomi , gli imprenditori ecc ecc sono tutti ladri e solo loro sono ladri ed evasori e che, per contro, i dipendenti invece pagano tutte le tasse non foss'altro perchè non possono evadere (e invece , dico io, possono possono).
Tutto qui. Non si sta neanche generalizzando, dicendo che tutti i dipendenti della PA siano degli sfaticati o degli assenteisti, ma che alcuni lo sono.
La percentuale (non trascurabile) varia da caso a caso, ma esiste una sacca rilevante di inefficenza della macchina statale. E dare, come al solito, la colpa ai piani alti (che hanno senza dubbio alcuno certe loro precise responsabilità) non aiuta di certo a venirne a capo.:wink_:
beh chiunque sano di mente è d'accordo con quel che dice segy! ci mancherebbe pure esser d'accordo con assenteisti e parassiti! il vero problema è la produttività e l'incentivazione a produrre di più! molto si è fatto negli ultimi 15 anni, dalla riforma bassanini in poi, ma molto ancora bisogna fare, int ermini di formazione, incentivazione, informatizzazione! c'è da lavorare.....su tanti fronti! ma vi assicuro che nella PA ci sono un sacco di situazioni squilibrate, enti dove davvero la gente accende il pc e la sua giornata finisce lì e altri dove invece il lavoro davvero non manca! è una bella lotta....e chi ne paga le conseguenze sono i cittadini e gli onesti che lavorano nella PA! non è bello guadagnare lavorando seriamente quanto chi invece ruba lo stipendio! anche qui la politica spesso ha le sue responsabilità e in alcuni casi anche i sindacati.....ma il discorso è davvero molto complesso...:wink_:
a me troppo spesso entrando in alcuni uffici pubblici viene un nervoso incredibile vedendo certe situazioni di palese inefficienza. Credo che certe cose nel privato capitino molto meno, ma vi assicuro che più è grande l'azienda e più è difficile vigilare affinche questo non avvenga. Parlando dell'azienda dove lavoro, vi assicuro che su 2500 dipendenti in 3 stabilimenti vicini ma diversi, ci sono un bel pò di persone che riescono ad "imboscarsi"...
Non oso immaginare le difficoltà a gestire la cosa nel pubblico. Dovrebbe servire una sana dose di coscienza civica da parte di chi lavora per lo stato, ma purtroppo non sempre è così, anzi molto spesso è il contrario.
magari c'è anche chi è costretto a lavorare per una sfilzxa di colleghi inefficenti e per questo non riceve nessuna gratificazione.... però fa più comodo dare a tutti dei ladri.
Mauro nessuno sta dando a tutti indiscriminatamente dei ladri.:wink_:
E chi lo dovesse fare , sbaglierebbe. :wink_:
Ma il quadro che tu stesso rappresenti è scoraggiante. Uno che cerca di fare il suo dovere e appunto una sfilza di colleghi inefficenti.........:dry:
:wink_:
Ti vorrei dare il buon natale ... se é possibile ... :sleep2:
l'esubero, comunque, non é da imputare a chi il lavoro, per necessità, lo accetta ... saranno comunque contenti quelli che verranno lasciati a casa ... in fin dei conti cosa vuoi che sia uno straccio di stipendio .....
ma forse alla fine, frodare e prendere un lavoro che non servirebbe é lo stesso .... :cipenso:
:wink_:
sicuramente in molti casi è vero che qualcuno lavora mentre i colleghi stanno a guardare prendendo stipendi immeritati, e secondo me è proprio per premiare chi si merita lo stipendio che si dovrebbe cambiare un pò l'andazzo nel pubblico...
molto banalmente e ragionando "all'italiana": chi me lo fa fare di sbattermi per il lavoro quando il vicino d'ufficio, a parità di stipendio, durante gli orari di lavoro passa le mezz'ore al bar, va a fare la spesa, o molto più banalmente fa la metà di me?
Mai fare di tutta un'erba un fascio, me ne guardo bene, ma di casi come quello di Striscia la notizia di un paio d'anni fà sui dipendenti della Corte dei Conti in cui vennero pizzicati decine di dipendenti a timbrare ed uscire, ce ne sono, ricordo anche la storia dei dipendenti di un museo dove su sei o sette guardiani ne lavorava uno alla volta, e poi qualcuno per favore mi spieghi il traffico che abbiamo sul G.R.A. a tutte le ore, eppure in quelle auto non credo ci siano solo pensionati! Boh
sinceramente dubito che siano tutti statali....
lo statale assenteista e in esubero è un soggetto CERTO che froda lo stato.
io ho letto questo e tanto mi sembra di capire.....
dici che la differenza stà nell'assenteista e in esubero ? bah si spara una rivoltellata nel mucchio perchè in un periodo di crisi è facile e comodo trovare la famosa capra da gettare dalla rupe.....
io che rischio di essere probabilmente, dal basso del mio scantinato dove lavoro ( che manco i cinesi.......:dry: ) a breve considerato un "esubero" a causa di scelte scellerate della politica/dirigenza locale ( assenteista, se ci provano solo a dirlo, mi armo :mad: ), sentirmi dare dal Savonarola di turno del soggetto CERTO che froda lo stato , confido sia sufficiente a farti capire quanto piacere possa fare.
per curiosità:spiegami come un lavdip può evadere le tasse che sono curioso :blink:
io la penso un pò così
frequento soprattutto il policlinico di bari e ho a che fare con la asl e le cose che vedo... :sick:
ma c'è gente che cmq lavora... ora parlando con un mio amico medico nella asl ad esempio lui viene ammonito dai suoi superiori perchè fa più di quello che dovrebbe... e mette in cattiva luce i colleghi, facendo venire fuori le varie pecche e magagne del servizio...
mah!
in una azienda non si è tutti uguali...non a caso l'organigramma è di tipo piramidale...chi a mansione di controllo e dirigenza ha un ruolo fondamentale in una azienda (non a caso guadagna mooolto di più del dipendente semplice...) e questo sia nell'azienda pubblica che in quella privata...
solo in una azienda dove "i piani alti" scaldano la sedia accade che i dipendenti si possano permettere di non lavorare...cosa che non avviene se i piani alti fanno il loro mestiere... :wink_:
io sono un dipendente statale e sfortunatamente nella mia categoria ci sono molti fannulloni :rolleyes:
un esempio è il mio ufficio in cui siamo in 5 di cui 2 fannulloni ...dei quali farei a meno volentieri :dry:
questo conferma la mia teoria...se il 40% dei dipendenti presenti in un ufficio batte la fiacca e il capo non se ne accorge le cose sono 2:
1) il restante 60% si sobbarca anche il lavoro del 40% lavativo
2) il 60% fa il proprio lavoro, il 40% dorme e il capo nn fa il suo mestiere...
:laugh2::laugh2:
scherzi a parte.... ho un dirigente che è una persona speciale, con capacità e umanità tali che credo siano veramente rare... e ti parlo di una persona che arriva da multiazionale dove ricopriva ruolo a livello ..continentale.
purtroppo anche lui, senza averne colpa alcuna, è fagocitato dall'ambiente e fà quel che può ( ma lo fà tutto senza tirasi indietro ) finchè non riece a squagliarsela. e se riesce e mi porta con sè, anche a lavar le scale, lo seguo.
è durissima anche per i livelli alti in questo momento di merdissima :dry: