Visualizzazione Stampabile
-
I dopo sci personalmente non li vedo usare dagli anni 70.....tanto poi ti togli gli scarponi e con un paio di scarpe da ginnastica stai benissimo.
L?abbigliamento e' estremamente soggettivo. Ma una cosa positiva c'e', calcola che paradossalmente va benissimo tutta la roba da moto, o almeno io faccio cosi, a parte la roba in pelle ovviamente.
-
Io uso il completo in cordura che ho per la moto in inverno,funziona da dio.
-
-
se vai con la tavola........prendi degli ottimi guanti .e non da sci ma prettamente da snowboard............le prime volte hai sempre le mani a terra!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
batman61
se vai con la tavola........prendi degli ottimi guanti .e non da sci ma prettamente da snowboard............le prime volte hai sempre le mani a terra!
Vero ,ho distrutto un ottimo paio di guanti da sci :cry:....
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one1975
Occhio a fare una bella scrematura,perch[ si trova anche tantissima robaccia da decatlon.
-
grazie, adesso ho le idee abbastanza chiare su cosa comprare...per questa prima volta affitterò scarponi e sci/tavola.
A proposito...avendo fatto un po' di rollerblade (poco e male) mi troverei più a mio agio con gli sci o con la tavola? Pro e contro di entrambi?
Considerate che mi hanno prenotato un paio di ore di maestro...una maestra non c'era purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
grazie, adesso ho le idee abbastanza chiare su cosa comprare...per questa prima volta affitterò scarponi e sci/tavola.
A proposito...avendo fatto un po' di rollerblade (poco e male) mi troverei più a mio agio con gli sci o con la tavola? Pro e contro di entrambi?
Considerate che mi hanno prenotato un paio di ore di maestro...una maestra non c'era purtroppo.
La tavola la impari in 3 giorni(ma prendi almeno 2 oe di maestro il primo giorno);gloi sci ,anche se i nuovi materiali aiutano,richiedono più tempo per divertirsi come con la tavola.
Io uso gli sci il 90% delle volte e la tavola solo quando siamo sommersi dalla neve fresca,daato che stanca molto meno galleggiandoci sopra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
grazie, adesso ho le idee abbastanza chiare su cosa comprare...per questa prima volta affitterò scarponi e sci/tavola.
A proposito...avendo fatto un po' di rollerblade (poco e male) mi troverei più a mio agio con gli sci o con la tavola? Pro e contro di entrambi?
Considerate che mi hanno prenotato un paio di ore di maestro...una maestra non c'era purtroppo.
La cosa è piuttosto soggettiva, c'è chi impara più in fretta con gli sci e chi con la tavola. Per quanto mi riguarda, ho avuto molte più difficoltà ad imparare decentemente ad andare con lo snow, piuttosto che con gli sci. Le prime volte con la tavola ero sempre col culo per terra!
Per quanto riguarda i roller non saprei, dato che ci sono andato poche volte, però direi che siano più simili agli sci dato che hai le gambe indipendenti e non vincolate come con la tavola!
In ogni caso 2 ore di maestro mi sembrano poche per la prima volta!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
grazie, adesso ho le idee abbastanza chiare su cosa comprare...per questa prima volta affitterò scarponi e sci/tavola.
A proposito...avendo fatto un po' di rollerblade (poco e male) mi troverei più a mio agio con gli sci o con la tavola? Pro e contro di entrambi?
Considerate che mi hanno prenotato un paio di ore di maestro...una maestra non c'era purtroppo.
Se sei pratico di Rollerblade io mi orienterei sugli Snowblade: sono gli di circa un metro, facilissimi da usare e che ti permettono di andare subito ovunque, anche in fuoripista con un pò di pratica, facendo salti e numeri che con gli sci ti sogni.
Affittano anche quelli in montagna, e costano anche meno, e puoi usarli con o senza bastoni, ma senza è più pratico.
Io li uso da qualche anno dopo aver provato sci e snowboard, e non sono più tornato indietro. :w00t:
-
Ho provato lo snow e non era per me(piu' le volte sdraiato che quelle in piedi)...il secondo giorno ho cambiato (da snow a sci) ed il quinto giorno gia' facevo una pista rossa..dignitosamente.:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Se sei pratico di Rollerblade io mi orienterei sugli Snowblade: sono gli di circa un metro, facilissimi da usare e che ti permettono di andare subito ovunque, anche in fuoripista con un pò di pratica, facendo salti e numeri che con gli sci ti sogni.
Affittano anche quelli in montagna, e costano anche meno, e puoi usarli con o senza bastoni, ma senza è più pratico.
Io li uso da qualche anno dopo aver provato sci e snowboard, e non sono più tornato indietro. :w00t:
ma tu lo vuoi morto :laugh2:
se non sei centrato bene, su quei cosi, rischi di farti male...............secondo me dovresti PRIMA saper sciare un pochino (meglio se benino :dry:)
io gli consiglierei un bel paio di sciettini facili facili , e una pistina baby:wink_:
certo, la maestra sarebbe stata l'ideale, ma magari cosi' non perde concentrazione :biggrin3:
evitiamo di creare un altro pericoloso snowboardista dilettante pericolosamente seduto al centro di una pista usualmente nel punto piu' stretto e sotto un muretto :ph34r:
comunque scusatemi, ma mi pare che sia il momento di postare questa :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Gladiator
Sicuramente ti hanno già detto tutto... Dico la mia!
Dopo sci cosa?!?! Scarpe da ginnastica o scarponi da montagna...
Da decathlon trovi tutto, ma le tute si affittano volendo, e spendi meno, affitta sci e scarponi, lo snowboard è per quelli a cui piace navigare sulla neve, senza controllo, con gli sci ocio solo alle ginocchia, se sei alle prime armi devi iniziare con lo spazzaneve (facile per i bambini, io per dire non riesco nemmeno più a farlo talmente mi da fastidio), poi raccoglierai lo sci in curva ecc ecc... Buon divertimento! :biggrin3:
Te la potevi proprio risparmiare questa. Non pensavo che dopo tanti anni resistessero certe scuole di pensiero. E' da 18 anni che faccio snowboard freestyle, sulle piste ho dovuto evitare tanti snowboarder, tanti sciatori, tanti slittini, tanti con quei "Piedini...". Gli stronzi vanno con qualsiasi mezzo, almeno sulle Dolomiti. E gli sciatori non si risparmiano di venire sulle strutture ESPRESSAMENTE DEDICATE AGLI SNOWBOARD, senza il caschetto (fortunatamente quasi ovunque obbligatorio nelle strutture da freestyle) e rovinando, con gli sci, le strutture, in quanto cercando le rotazioni, creano dei canali che disturbano parecchio le tavole. E per concludere, al giorno d'oggi credo che il vero sfigato sia quello senza il casco. Costa poco,ti risparmia anche solo un bel mal di testa post caduta, tien calda la testa e le orecchie. Fosse per me, casco e paraschiena obbligatori per tutti pure sulle piste.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma tu lo vuoi morto :laugh2:
se non sei centrato bene, su quei cosi, rischi di farti male...............secondo me dovresti PRIMA saper sciare un pochino (meglio se benino :dry:)
io gli consiglierei un bel paio di sciettini facili facili , e una pistina baby:wink_:
Flag, io parlo per esperienza personale: io so sciare pochissimo, so andare bene con i pattini e con gli snowblade mi sono trovato a casa da subito e in 4/5 anni di montagna non mi sono fatto mai male, e di cazzate ne ho fatte tante compresi fuoripista tra alberi e neve alta.
Quando ho provato a fare cambio con un amico con i suoi sci per fargli provare i miei lui andava a palla, io invece ho rischiato varie volte di farmi male per incrocio degli sci e per la difficoltà di farli curvare per via della lunghezza.
Per me non ci sono dubbi: se non sai sciare con gli snowblade ti diverti dal primo giorno, e l' ultimo fai dei numeri da paura. :oook:
Ricordo che parlo di snowblade, da non confondere con i bigfoot con cui non ci fai nulla.
-
sinceramente anche io penso che gli sci dovrebbero verire un po' più naturali...se non altro assomigliano per impostazione ai rolleblade e poi lo spazzaneve almeno consente di rallentare nel caso si prenda troppa velocità...con lo snow sinceramente non saprei che azione fare per rallentare e già mi vedo per terra varie volte quando non riuscirei a gestire una situazione
Comunque...trattasi di prima (spero non unica) esperienza...immagino che la pendenza della pista per i principianti sia molto dolce per permettere di cominciare con i primi rudimenti...vedremo
-
Vero, con lo snow i primi giorni sei sempre per terra, e le ginocchia, i polsi e il sedere a fine giornata chiedono pietà...
Con gli sci però l' apprendimento è un pò lunghino, e ci vuole il maestro se si vuole imparare bene e più velocemente, anche per questo ti suggerivo gli snowblade. :oook:
-
Dopo le prime 4 ore agganciato allo snow, pensi "Non ce la farò mai,mai." Passata la prima giornata di paura, cominci a divertirti presto, prima che con gli sci, con i quali hai più confidenza fin dall'inizio, ma per sciar bene poi passa parecchio tempo. Se il tuo obiettivo è restare a zigzagare sulle piste, penso gli sci siano la soluzione migliore, più divertente. Per me, lo snowboard lo apprezzi al meglio solo in fuori pista (pericoloso o costoso se lo vuoi fare in sicurezza...) o nel freestyle, che però è obiettivamente un'altro mondo. Gli snowblade non mi entusiasmano affatto, ma effettivamente potrebbero essere una valida via di mezzo tra i due mezzi, e non ho dubbi sulla gran facilità nel gestirli. Se sei indeciso, prova gli snowblade, poi vedi. Se hai gusto a zigzagare, passi agli sci. Se ti piace fare evoluzioni, prova pure la tavola. O magari ti piaccion proprio quelli, e resti li!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Dopo le prime 4 ore agganciato allo snow, pensi "Non ce la farò mai,mai." Passata la prima giornata di paura, cominci a divertirti presto, prima che con gli sci, con i quali hai più confidenza fin dall'inizio, ma per sciar bene poi passa parecchio tempo. Se il tuo obiettivo è restare a zigzagare sulle piste, penso gli sci siano la soluzione migliore, più divertente. Per me, lo snowboard lo apprezzi al meglio solo in fuori pista (pericoloso o costoso se lo vuoi fare in sicurezza...) o nel freestyle, che però è obiettivamente un'altro mondo. Gli snowblade non mi entusiasmano affatto, ma effettivamente potrebbero essere una valida via di mezzo tra i due mezzi, e non ho dubbi sulla gran facilità nel gestirli. Se sei indeciso, prova gli snowblade, poi vedi. Se hai gusto a zigzagare, passi agli sci. Se ti piace fare evoluzioni, prova pure la tavola. O magari ti piaccion proprio quelli, e resti li!
...credo che il mio obiettivo più realistico per il momento possa essere proprio quello di zigzagare un po'...in ogni caso non credo diventerò mai bravo...è un po' come con la moto, si nasce piegatori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Vero, con lo snow i primi giorni sei sempre per terra, e le ginocchia, i polsi e il sedere a fine giornata chiedono pietà...
Con gli sci però l' apprendimento è un pò lunghino, e ci vuole il maestro se si vuole imparare bene e più velocemente, anche per questo ti suggerivo gli snowblade. :oook:
gli snowblade mi intrigano parecchio, mi danno la sensazione siano più immediati...diciamo che se deciderò di acquistare dell'attrezzatura mia (a quel punto sci e scarponi) li terrò in grande considerazione.
A proposito...riguardo gli snowblade ho 2 curiosità: 1) vanno bene gli scarponi e attacco sci normali per indossarli? hanno un costo minore o maggiore degli sci classici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ricordo che parlo di snowblade, da non confondere con i bigfoot con cui non ci fai nulla.
Mi interessa il discorso sugli snowblade...mi piacerebbe provarli e, a tal proposito, ti chiedo se gli scarponi da sci vanno bene per gli attacchi da snowblade :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
gli snowblade mi intrigano parecchio, mi danno la sensazione siano più immediati...diciamo che se deciderò di acquistare dell'attrezzatura mia (a quel punto sci e scarponi) li terrò in grande considerazione.
A proposito...riguardo gli snowblade ho 2 curiosità: 1) vanno bene gli scarponi e attacco sci normali per indossarli? hanno un costo minore o maggiore degli sci classici?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioVic
Mi interessa il discorso sugli snowblade...mi piacerebbe provarli e, a tal proposito, ti chiedo se gli scarponi da sci vanno bene per gli attacchi da snowblade :rolleyes:
Si, gli scarponi sono assolutamente gli stessi. :oook:
Il costo degli snowblade è più basso di quello degli sci. :oook:
Ragazzi volete un consiglio? Provateli mezza giornata, vedrete che spasso! :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Si, gli scarponi sono assolutamente gli stessi. :oook:
Il costo degli snowblade è più basso di quello degli sci. :oook:
Ragazzi volete un consiglio? Provateli mezza giornata, vedrete che spasso! :laugh2:
aggiudicato...quindi servono scarponi, attacchi e snowblade...a deca ce la si dovrebbe fare con un 300 euri...
-
Si, ma comprali dopo averli provati almeno una volta, e magari chiedi dove vai a sciare se te li vendono, spendi la metà e vanno comunque bene. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Dopo le prime 4 ore agganciato allo snow, pensi "Non ce la farò mai,mai." Passata la prima giornata di paura, cominci a divertirti presto, prima che con gli sci, con i quali hai più confidenza fin dall'inizio, ma per sciar bene poi passa parecchio tempo. Se il tuo obiettivo è restare a zigzagare sulle piste, penso gli sci siano la soluzione migliore, più divertente. Per me, lo snowboard lo apprezzi al meglio solo in fuori pista (pericoloso o costoso se lo vuoi fare in sicurezza...) o nel freestyle, che però è obiettivamente un'altro mondo. Gli snowblade non mi entusiasmano affatto, ma effettivamente potrebbero essere una valida via di mezzo tra i due mezzi, e non ho dubbi sulla gran facilità nel gestirli. Se sei indeciso, prova gli snowblade, poi vedi. Se hai gusto a zigzagare, passi agli sci. Se ti piace fare evoluzioni, prova pure la tavola. O magari ti piaccion proprio quelli, e resti li!
essendo vergine di tutto con gli sci andrebbe a zig zag e con la tavola a foglia morta ,e in un we non imparerebbe una cippa ne con gli uni ne con l'altra,quindi secondo me dovrebbe provare quello che a pelle gli garba di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
essendo vergine di tutto con gli sci andrebbe a zig zag e con la tavola a foglia morta ,e in un we non imparerebbe una cippa ne con gli uni ne con l'altra,quindi secondo me dovrebbe provare quello che a pelle gli garba di più
Ok, ma visto che è "vergine", almeno sapere a cosa sono indirizzate le varie attrezzature. Se avesse detto che il suo sogno è far discesa libera, di sicuro nessuno avrebbe consigliato gli snow blade, ad esempio. Così invece è arrivato ad una conclusione, se poi gli garberà, proverà anche altre cose, altrimenti, se avrà già trovato la sua dimensione, resterà li.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
sinceramente anche io penso che gli sci dovrebbero verire un po' più naturali...se non altro assomigliano per impostazione ai rolleblade e poi lo spazzaneve almeno consente di rallentare nel caso si prenda troppa velocità...con lo snow sinceramente non saprei che azione fare per rallentare e già mi vedo per terra varie volte quando non riuscirei a gestire una situazione
Comunque...trattasi di prima (spero non unica) esperienza...immagino che la pendenza della pista per i principianti sia molto dolce per permettere di cominciare con i primi rudimenti...vedremo
occhio con lo spazzaneve....con gli sci sciancrati di oggi...è più difficile fare lo spazzaneve che fermarsi normalmente....
è un attimo incrociare gli sci è rovinarsi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
sinceramente anche io penso che gli sci dovrebbero verire un po' più naturali...se non altro assomigliano per impostazione ai rolleblade e poi lo spazzaneve almeno consente di rallentare nel caso si prenda troppa velocità...con lo snow sinceramente non saprei che azione fare per rallentare e già mi vedo per terra varie volte quando non riuscirei a gestire una situazione
Comunque...trattasi di prima (spero non unica) esperienza...immagino che la pendenza della pista per i principianti sia molto dolce per permettere di cominciare con i primi rudimenti...vedremo
Snow board 10 volte più facile degli sci;o meglio in 3 giorni con lo snowboard riesci a divertirti,con gli sci no.
-
beh sapete...è la stessa differenza che c'è tra un pistard e un biker...il primo se non va in pista (o in strade tortuose) a spingere al massimo non si diverte, il secondo apprezzerà anche viaggiare a velocità modeste godendosi il paesaggio; appartengo alla seconda categoria, già il fatto di essere in montagna è di per sè uno svago, da qualche parte bisogna pur cominciare; per il momento comincierò così (lezione di sci classico) e poi si vedrà.
Per Macheamico: il posto è Campo Felice
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
beh sapete...è la stessa differenza che c'è tra un pistard e un biker...il primo se non va in pista (o in strade tortuose) a spingere al massimo non si diverte, il secondo apprezzerà anche viaggiare a velocità modeste godendosi il paesaggio; appartengo alla seconda categoria, già il fatto di essere in montagna è di per sè uno svago, da qualche parte bisogna pur cominciare; per il momento comincierò così (lezione di sci classico) e poi si vedrà.
Per Macheamico: il posto è Campo Felice
No no,il paragone non calza; sono ripetitivo,ma in 3 giorni ci si diverte con la tavola,molto di più che con gli sci,partendo da zero.
parlo da sicatore classico,che usa la tavola ogni morte di papa,non da ragazzino incallito :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Snow board 10 volte più facile degli sci;o meglio in 3 giorni con lo snowboard riesci a divertirti,con gli sci no.
Questo è soggettivo, per me è stato l'esatto contrario!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wit
Questo è soggettivo, per me è stato l'esatto contrario!
A che età hai cominciato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
A che età hai cominciato?
Ho fatto 6 anni di sci da piccolo (elementari-medie), poi ai tempi delle medie ho iniziato con lo snow che pratico da una decina di anni.
Forse ho avuto difficoltà perché ero abituato agli sci, oppure ho imparato facilmente a sciare perché da piccoli si impara tutto più velocemente, fatto sta che il passaggio alla tavola è stato traumatico! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wit
Ho fatto 6 anni di sci da piccolo (elementari-medie), poi ai tempi delle medie ho iniziato con lo snow che pratico da una decina di anni.
Forse ho avuto difficoltà perché ero abituato agli sci, oppure ho imparato facilmente a sciare perché da piccoli si impara tutto più velocemente, fatto sta che il passaggio alla tavola è stato traumatico! :)
Eccaallà :wink_:
Io non ho mai fatto surf,skate o altre tavole;per imparare ad andare davvero con gli sci ho imparato qualche anno ,alemno dai 4( età a cui ho cominciato) ai 7-8 anni,quando ho cominciato a scendere ovunque.Con lo snow ho avuto solo problemi con i trasferiemnti in pianura,dove devi prendere velocità ed è molto più instabile(ecco perchè continuo ad amare gli sci,dato che mi piace andare veloce).Con lo snow mi è bastato molto meno.
cmq la predisposizione personale e soggettiva c'è di sicuro.
-
Ho imparato a sciare da piccolo, e dopo diversi anni di sci andavo molto bene...poi verso i 15 anni sono arrivati gli snow, provato, demoralizzato al massimo ma innamorato subito, e dopo parecchi lividi e ammaccature ho iniziato a cavarmela, e non sono più rimontato sugli sci.
Il senso di libertà che ti da uno snow non te la da lo sci, un pò come la differenza fra moto (snow) e macchina (sci). Ma de gustibus :wink_:
Negli anni ho insegnato ad andare con lo snow ad almeno 6-7 persone, quasi tutte capaci a sciare e tutte hanno abbandonato gli sci per lo snow.
Per mia esperienza posso dire che con gli sci monti su, ti fai spiegare le basi e già ti muovi e curvi dove vuoi dopo pochi minuti...poi per i seguenti giorni deambuli come un cretino a spazzaneve per le piste, divertimento vicino allo zero solitamente :biggrin3::biggrin3:
Con lo snow per le prime ore soffri, cadi, non governi, ricadi, ti fai un gran male (specie se non hai protezioni, polsiere caldamente raccomandate) e il primo giorno forse vorresti buttare via tutto. Ma poi inizi ad andare, e a meno che tu non sia totalmente negato (o hai un maestro incapace) già dopo i primi giorni vai bene dove e come vuoi, ti diverti parecchio e non scenderesti più :wink_:
Gli snowblade sono un ottima alternativa a entrambi, facili, divertenti, immediati, ti danno più libertà degli sci (con cui alla fine puoi fare ben poco, se non andare forte), marco con quelli viene praticamente dappertutto dietro a noi con le tavole anche fuoripista.
Cmq il consiglio resta....noleggia le prime volte, non comprare niente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDave
Il senso di libertà che ti da uno snow non te la da lo sci, un pò come la differenza fra moto (snow) e macchina (sci). Ma de gustibus :wink_:
Pensa che per me e' il contrario....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Pensa che per me e' il contrario....
In effetti....non capisco che libertà in più dia lo snow;la neve fresca con la tvola soft la fai tale uguale agli sci,solo fatichi meno.Qunado si passa alla neve battuta,gli sci salutano la libertà dello snow e volano via :wink_:
-
Poi pensa nei terrapieni che con lo snow devi toglierti tutto e camminare a piedi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Poi pensa nei terrapieni che con lo snow devi toglierti tutto e camminare a piedi....
Quello fa parte del gioco,e quando impari a gestire la velocità,riesci a cavartela,anche se i tratti di trasferimento resteranno sempre un calvario.
Per il discorso acrobazie in salto,mi pare che guardando i pazzi che le fanno,si fa di tutto anche con gli sci,anzi....i ragazzotti svizzeri ormai invadono i trampolini da free style con gli sci adatti e ne vedo sempre di più; i salti in velocità poi non ne parliamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Pensa che per me e' il contrario....
Infatti ho scritto "de gustibus"...la cosa è soggettiva...con gli sci per me è sempre un "tic tac" destra sinistra, bello ma poi monotono. Con lo snow mi sento più libero, avanti, indietro, front, back, uscite in mezzo agli alberi anche fitti senza incastrarmi :biggrin3:, salti di ogni tipo, scendere in posti che con gli sci è praticamente impossibile... Quando è piatta è vero, a volte tocca spingere, ma è un piccolo pegno da pagare per me. :wink_: