Ho imparato a sciare da piccolo, e dopo diversi anni di sci andavo molto bene...poi verso i 15 anni sono arrivati gli snow, provato, demoralizzato al massimo ma innamorato subito, e dopo parecchi lividi e ammaccature ho iniziato a cavarmela, e non sono più rimontato sugli sci.
Il senso di libertà che ti da uno snow non te la da lo sci, un pò come la differenza fra moto (snow) e macchina (sci). Ma de gustibus
Negli anni ho insegnato ad andare con lo snow ad almeno 6-7 persone, quasi tutte capaci a sciare e tutte hanno abbandonato gli sci per lo snow.
Per mia esperienza posso dire che con gli sci monti su, ti fai spiegare le basi e già ti muovi e curvi dove vuoi dopo pochi minuti...poi per i seguenti giorni deambuli come un cretino a spazzaneve per le piste, divertimento vicino allo zero solitamente
Con lo snow per le prime ore soffri, cadi, non governi, ricadi, ti fai un gran male (specie se non hai protezioni, polsiere caldamente raccomandate) e il primo giorno forse vorresti buttare via tutto. Ma poi inizi ad andare, e a meno che tu non sia totalmente negato (o hai un maestro incapace) già dopo i primi giorni vai bene dove e come vuoi, ti diverti parecchio e non scenderesti più
Gli snowblade sono un ottima alternativa a entrambi, facili, divertenti, immediati, ti danno più libertà degli sci (con cui alla fine puoi fare ben poco, se non andare forte), marco con quelli viene praticamente dappertutto dietro a noi con le tavole anche fuoripista.
Cmq il consiglio resta....noleggia le prime volte, non comprare niente!