In campagna elettorale nessuno é interessato ai particolari ... l'importante é che si promettano mari e monti ...
Visualizzazione Stampabile
Dobbiamo mandare via a casa questa gente che ci ha governato per vent'anni rovinando completamente il nostro Bel Paese. Basta Berlusconi con le sue cazzate di promesse (pensare che c'è gente che ancora ci crede :sad:). Basta Monti che non ha fatto altro che aumentare le tasse e rovinare le aziende e adesso ci viene a raccontare che toglierà l'imu, basta Bersani, questo proprio non lo sopporto.
Ci sono italiani molto più meritevoli onesti e capaci di questa gentaglia, MANDIAMOLI A CASA TUTTI.
Non sò se il movimento 5 stelle sarà diverso dagli altri ma almeno diamogli una possibilità. Scusate lo sfogo ma sono stanco di essere raggirato da questi qua :iamsorry:
Tutto giusto, funziona così in altri paesi, ma la domanda da porsi mi pare essenzialmente una: i soldi dove si prendono? Non si riesce a mandare in pensione la gente prima dei 70 anni, i giovani non ci andranno mai; con quali risorse si coprirebbe una indennità di 1000 € a tutti quelli che non lavorano come mi pare ipotizzi Grillo?
No, non ho mai sentito bene un comizio di Grillo. Quel che mi preoccupa è che non lo ascoltano bene nemmeno i suoi seguaci che arrivano in politica, visto che il sindaco di Parma ha candidamente ammesso di non aver capito bene cos'era quel "quoziente Parma" di cui tanto si parlava prima delle elezioni e che, altrettanto candidamente, ha ammesso la sua impraticabilità per mancanza di fondi. Ergo, faccio fatica a pensare che Grillo abbia seriamente pensato a diritti e doveri derivanti dal reddito minimo. Ad ogni modo, voi ponete tanta fiducia su un uomo che parla e basta, visto che per iscritto ci sono 15 facciatine. Auguro anche a me, che dovrò accettare i milioni di voti che prenderà, che la fiducia sia ben riposta.
Un ultima cosa: quando mai si confronterà con le domande di tutti, pro e contro di lui, e la smetterà di far comizi in solitaria dove è abbastanza facile aver sempre ragione?
Grillo si sottrae alle domande dei giornalisti pagati dai nostri cari governatori ladroni, e Sky non fa eccezzione in quanto non ho ancora visto una diretta su Skytg24 con un'inquadratura sulla gente in piazza e senza microfono direzionale puntato solo su grillo.
Non si sottrae invece di certo alle domande della gente, se facessi lo sforzo di ingoiare il rospo e guardarti una delle dirette su Youtube capiresti.
Di soldi in Italia ce ne sono da far star bene tutti, peccato che vadano a finire nelle mani di pochi eletti, se non si ferma questo scempio si rimane sempre fermi al punto di partenza.
Sembra che ci siamo già dimenticati del caso monte paschi, 21 milardi di euro sono più di 5 anni di IMU, mancano i soldi? Se mancano è perchè li fanno sparire.
Non riesco neanche a immaginare quanto marciume ci sia ancora sotto ai tappeti della politica...
scusa, paglia, ma ammesso e non concesso che il giornalista che gli fa le domande sia pagato da questo o quello, continuo a non vedere la ragione per non rispondere a delle domande.............le domande son domande, sia che le faccia uno pagato da tizio che uno pagato da sempronio o caio.......................quella del puntamento del microfono, poi, mi sembra un pochino, scusami, pretestuosa.
fra l'altro non si trattava nemmeno di un confronto con altri candidati, ma di un'intervista, fra l'altro fatta da una che ha dimostrato di essere assai professionale nelle precedenti occasioni.
grande delusione da parte mia
Eh si discorso che non fa una piega....
Aggiungo che secondo me quest'ultima cosa gli si rivoltera' addosso come un boomerang...
Se voi fossi stato un elettore indeciso se votarlo o no certamente con questa trovata darebbe stato un NO sicuro.
Posso capire l'avversione per certi studi televisivi dal profumo medievale (tipo porta a porta) ma di Sky cosa si puo' dire?
Quindi io per avere delle risposte sui temi piu' disparati della societa' civile dovrei sorbirmi ore e ore di ricerca spasmodica su you tube??:incaz:
Che il M5S è l'unica alternativa valida per la gente onesta è già stato detto?
NON AVERE DUBBI... VOTA
http://www.beppegrillo.it/listecivic...ges/grazie.jpg
Come si diceva? 100 mila secondo gli organizzatori, 10 mila per la questura...
Beppe Grillo e la foto tarocca a Savona: la piazza "raddoppia" sulla pagina Facebook di M5S (FOTO)
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!
:laugh2:
Su quanto affermi vorrei dire che preferisco uno che risponde alle domande che gli fa la gente che non uno che le risposte le da quasi esclusivamente ai giornalisti ... alla fine é importante rispondere ma é anche importante che le domande abbiano un senso.
Ho visto giornalisti che davanti a concetti interessanti e proposte politiche altrettanto interessanti continuavano a non dar peso a quanto dicevano insistendo su punti che erano poi quelli proposti dal Berlusca, e non perché proposti dal Berlusca ma perché troppo spesso si arrogano il diritto di decidere cosa sia importante e cosa lo sia meno. Penso che importante é che la gente ascolti i candidati, anche le loro priorità, e che non siano i giornalisti a deciderle queste priorità.
Perchè il giornalista le domande se le prepara la notte prima, se le prepara apposta per metterlo in difficoltà e fargli fare figure di merda.
Il loro scopo è fargli perdere voti perchè non ci vogliono in parlamento.
Lo stesso vale per i candidati che sono gente qualunque non abituata ai riflettori, risulterebbero impacciati e poco credibili.
Quella del microfono e delle inquadrature è palese, se ne accorge anche mia nipote che ha 5 anni dopo che gli ho fatto vedere lo streaming su youtube.
A te dà fastidio la pagliuzza in un occhio e non ti accorgi della trave che hai nell'alttro ?
Vedo se riesco a risponderti.
Innanzi tutto credo che Grillo non abbia paura nè delle domande dei giornalisti nè della televisione, in entrambi se la cava "discretamente".
C'è un problema di immagine e di scelta del mezzo di comunicazione che è totalmente diverso da quello tradizionale. Questo fa parte della modalità che ha scelto il M5S di trasmettere ai cittadini come me e come te che è in forma diretta senza intermediazioni. E questa è una grande novità che ri-avvicina il cittadino alla politica e a fare politica. Non a caso, sembra, che il M5S abbia fatto molta breccia tra i giovani, ma non solo... Mi sono chiesto: perchè ci devono essere i professionisti della politica ? Si nasce politico? La costituzione non mette delle regole precise
Per quanto riguarda la rinuncia che ha fatto ieri a parlare su SKy dopo aver lui stesso fatto questa promessa, Probabilmente c'è un'incomprensione nella comunicazione.
Che poi sta storia delle piazze strapiene....
Ieri piazza Duomo a Milano era full come un uovo (30.000 persone, 3.000 per la questura...:biggrin3:) per la manifestazione del PD.
Quindi che conclusione ne dovremmo trarre??:dubbio:
Scusa ma questa sa tanto di arrampicata sugli specchi....
Non si tratta di far fare figure di merda, ma di dare la possibilita' a tutti (anche a quelli che non hanno dimistichezza con internet o non ce l'hanno proprio... che sono questi figli di un dio minore?) di avere informazioni sui piu' svariati aspetti del vivere politico e civile.
Per esempio a me piacerebbe sapere come si comporteranno i futuri parlamentari del M5S col vincolo di mandato, oppure che ne pensa Grillo del matrimonio tra gay (questa era una delle domande che voleva fare la giornalista di Sky).
In questa INSULSA campagna elettorale pare che ci interessi solo di sta minkiata di IMU, tutto il resto passa in secondo piano....:incaz:
Incredibile....siamo stati governati x decenni da un letamaio politico di sinistra e destra ritrovandoci in piena carestia e con le toppe al culo e si sta a sindacare la politica di Grillo e del Movimento e sulle baggianate dell essere o non essere qua o la. Bua'....povera Italia.
Non si tratta del "dovere" da parte del M5S piuttosto del "diritto/dovere" da parte del cittadino di trovare le informazioni che gli interessano. Mi spiego meglio: Grillo o chi per lui non ha nessun dovere di informare tutto il mondo piuttosto non nega nessun diritto a chi vuole informarsi, cosa che invece fanno gli altri in maniera demagoga occultando e/o manipolando ad arte le informazione attraverso media più o meno prezzolati. Tu, vedo, che non avendo problemi di comunicare 1/2 rete non troverai assolutamente nessuna difficoltà a prelevare in maniera critica, elaborandole, tutte le info che vuoi. Chi non lo può fare, nella stragrande maggioranza dei casi, non lo vuol fare!! Alle persone anziane, i disabili etc. può essere dato aiuto in tal senso, come dei bravi "volontari". Sicuramente sarebbero ben felici di poter riattivarsi e parlare piuttosto che ascoltare passivamente la TV.
piu' che giusto..........salvo che grillo tende a selezionare la gente che puo' fargli le domande, e, sospetto, financo le domande che puo' fargli la gente :)
cioe' quello che fa le domande non dovrebbe "fare l'avvocato del diavolo"?
ma ti rendi conto di cio' che affermi ?
sulle telecamere, non ho capito, non ho seguito e nell'elenco delle mie priorita' la questione e' al 157imo posto, subito dopo la marca del dentifricio che usa la moglie di grillo
1-e come fai a dirlo, se rifiuta il confronto ? immagino anche io che se la possa cavare, ma lo immagino solo
2-approvo la forma diretta , ma qui il senza intermediazioni si confonde col "senza contraddittorio"
3-concordo sulla novita' del movimento e del mezzo scelto, che apprezzo, ma nel selezionare le domande e gli interlocutori non vedo una novita' cosi' grande
4-tutto pèuo' essere, anche se non sembrerebbe cosi'
certo, puo' essere che un giornalista che parla con lingua biforcuta, all'ascoltare un intervento come questo
http://www.corriere.it/27esimaora/io...5-7db8936d7164
ah, a proposito, lo si trova sul sito del corriere, alla faccia dell'oscuramento ..........
puo' essere che un giornalista, dicevo, faccia delle domande cattive e tendenziose, tipo:
che tipo di fondo comune
gestito da chi
con finanziamenti sulla base di cosa
con che garanzie
come pensano di rientrare di sprechi ed evasione fiscale
come pensano di risolvere il problema del lavoro, che ha numeri grandissimi, favorendo le piccole-medie imprese, e di farlo col microcredito (che si usa per imprese individuali o poco piu')..............non vorranno berlusconianamente ritornare al popolo delle partite iva.........
e via di questo passo
non hai interpretato correttamente il mio intervento. Bravo.
Se il problema è il sindacare sulla photoshoppata del numero dei partecipanti in piazza trascuranto i buoni propositi del movimento...siamo messi male.
Continuate con gli attuali governanti e a queste inutili tragedie strappacapelli.
Quindi, in sostanza, come fa Grillo a partecipare ad un contraddittorio? Forse proponendo regole e persone "sue"? Non capisco proprio. Che dica come quando e perchè fare un contraddittorio, perchè a me pare lampante che una democrazia non esiste senza contraddittorio. Insomma, tiratemi fuori un esempio simile nel mondo...credo si arrivi in Corea del Nord...Permettete che questo sia un punto dolente oppure va bene che una persona parli a ruota libera pretendendo che nessuno alzi di fronte a lui una voce contraria? Io non seguo molto Grillo, ma sarei felice se qualcuno mi posta una registrazione di lui che parla in un dibattito.
Gli altri hanno già risposto alle tue perplessità...peccato che qualcuno abbia fatto i conti...e emerge la TOTALE e abnorme falsità delle promesse elettorali dei vari partiti per una semplice mancanza di soldi...(prima che me lo chiedi i conti li ha fatti il sole 24 ore)
http://www.forumtriumphchepassione.c...ettoballe.html
Mi par talmente lampante...mah.
Non ti preoccupare, io non continuo con questi governanti. Pensare che M5S sia l'unica alternativa è un tuo limite, non mio. Detto questo, tu vuoi cambiare o vuoi cambiare solo un pò? Se vuoi cambiare, devi dire chiaramente che quella fotoshoppata è una benemerita cazzata. Punto e basta. Invece hai preferito confrontarla con altre cose. E questi confronti, se li fai con una foto, li puoi fare con questioni ben più gravi. Bisogna cambiare di brutto!
Siete ridicoli mamma mia, volete sapere cose che Grillo ripete tutti i giorni nelle piazze :biggrin3:
Volete le risposte? mettete giù per un attimo il paraocchi antigrilliniattivistim5s e le le andate a cercare su youtube!
Se volete risposte vi informate! pensate che la tv sia informazione?? auguri!
Ma poi non capisco, se vi sta così tanto sulle palle il M5S ci sono un fottio di altri simboletti su cui mettere la X no?
Questo intervento sarebbe da incorniciare e appendere sui vostri cari televisori:
Non per niente ci si chiama attivisti, la pappa pronta purtroppo inizia a fare un pò cagare, poi c'è a chi piace lo stesso, d'altronde i gusti sono gusti :sick:Citazione:
Non si tratta del "dovere" da parte del M5S piuttosto del "diritto/dovere" da parte del cittadino di trovare le informazioni che gli interessano. Mi spiego meglio: Grillo o chi per lui non ha nessun dovere di informare tutto il mondo piuttosto non nega nessun diritto a chi vuole informarsi, cosa che invece fanno gli altri in maniera demagoga occultando e/o manipolando ad arte le informazione attraverso media più o meno prezzolati. Tu, vedo, che non avendo problemi di comunicare 1/2 rete non troverai assolutamente nessuna difficoltà a prelevare in maniera critica, elaborandole, tutte le info che vuoi. Chi non lo può fare, nella stragrande maggioranza dei casi, non lo vuol fare!! Alle persone anziane, i disabili etc. può essere dato aiuto in tal senso, come dei bravi "volontari". Sicuramente sarebbero ben felici di poter riattivarsi e parlare piuttosto che ascoltare passivamente la TV.
Ma certo che per me è una caxxata il photoshoppare la folla e non la giustifico proprio. Ma se si va un pò più indietro nell'altro mio intervento...ho sottolineato che stiamo vivendo in un periodo nero dal punto di vista economico. E proprio per la realtà così cruda in cui ci ritroviamo noi tutti...non bisogna soffermarsi e sindacare Grillo ma anche tutto il resto se l'immaginetta della folla è stata ritoccata. Ci sono problematiche più serie e tematiche più importanti da afrrontare. Tutto qui.
M5S non dice mai balle. Anzi, non dice nulla. Infatti ha un programma economico che non è verificabile, visto che non compare in nessun confronto. Al netto della teoria complottistica, non è curioso tutto ciò? Piazza Pulita: Loretta Napoleoni vs Michele Boldrin - YouTube In questo video un economista vicina a Grillo spiega alcuni punti del programma di M5S. Va detto che le domande le avevano preparate il presentatore con Boldrin 15 giorni prima e che Piazza Pulita è da sempre contro M5S. Auguri.:laugh2:
beh...qualcosa dice mi pare
http://www.beppegrillo.it/listecivic...ali%202013.pdf
Sta cosa di Grillo che non si espone ai media fa rodere il culo a parecchia gente, è diventato un problema nazionale perchè ha dato buca a sky, ma ci rendiamo conto? prima c'era la storia dell'incidente... frampò cosa s'inventano?
Il movimento non Deve propio niente a nessuno, è autonomo e non ha sponsorizzazioni, Gente che no ha NIENTE a che fare con i politici, se lo vuoi conoscere t'informi, come quando vuoi cambiare le gomme alla tua moto, senò ti tieni sempre quelle e amen, se vi piace fare sterrato con le slick saranno cavoli vostri :biggrin3:
A me sembra che ci sia in atto una crociata contro un movimento che, se non è l'unico poco ci manca, in grado di cambiare Realmente qualcosa, ma perchè invece di trovare ogni cazzata per sputtanarlo non ci dite un pò voi chi votate e perchè? almeno ci divertiamo un pò anche noi :biggrin3:
@triplexperience Quindi c'è qualche vincitore da quel confronto? che idee ci dovremmo fare? a me sembra che uno sia un pò più bravo dell'altra a sparare i numeri, tutto qua.
I talk show sono solo scena, servono solo a mettere gli uni contro gli altri e non ad unire le idee, sembra un incontro di box dove il conduttore fa l'arbitro, la tv è ridicola, non esiste il confronto esiste litigio e basta.
Io vorrei vedere invece M5S e FID lavorare insieme, questo con i media non è possibile!
Vorrei solo fare una precisazione: per piacere non confondiamo GRILLO con il M5S: sono due cose DISTINTE. Credo che se lo avete letto o ascoltato ha sempre dichiarato che chi viene eletto è gente come te e come me. I sindaci e i consiglieri del M5S lo dimostrano tutti i giorni facendo fatti e non andando a pavoneggiarsi in TV. Mi dispiace dirlo ma il resto, includendo tutti, fanno e sono solo chiacchere !
Vuoi il contraddittorio: partecipa, promuovi le tue idee, vai in parlamento o in comune o in regione.
Io penso che chi si mette in politica con l'intenzione di essere votato ha il dovere di mettersi in comunicazione con gli elettori con mezzi che siano a disposizione di tutti, quindi carta stampata, televisione, comizi, web ecc. Se Grillo e il suo movimento "non devono niente a nessuno"e non si confrontano con nessuno sputando in faccia anche alla stampa scritta o filmata che sia, non si comprende cosa vogliano dagli italiani e dal loro parlamento. Se non vogliamo chiamarla adeguarsi alle regole oppure rispetto dell'elettorato, limitiamoci a definirla una cortesia verso chi non va agli spettacoli di Grillo o non utilizza internet. Sorvolo sul valore informativo del blog di Grillo, c'è molta più informazione sul sito di un qualunque quotidiano nazionale. E sorvolo pure sul rapporto con il pubblico, visto che tale blog fa proclami ma non risponde mai alle domande.
Con atteggiamenti simili comincio a pensare che siano una nuova casta intenzionata a sostituirsi alla casta vigente e questa è un'altra cosa che mi indispone piuttosto. Invece che una nuova forma di democrazia nascente vedo avanzare una nuova Lega, in rappresentanza degli interessi di una precisa categoria di adepti. Noi contro tutti gli altri, corrotti, ladroni, poteri forti e chi più ne ha più ne metta.
Io vorrei vederti comprar casa con le idee di M5S. Se a te va bene così, per l'amor del cielo. Tu voti M5S, io FID, pace e bene. Nessuno litiga, li si confrontano idee diverse. A volte si converge con Grillo, a volte no. Questo a Grillo non torna: A VOLTE NO.
Sei provocatorio e rispondo alla provocazione: personalmente ne ho pieni i CO@@@@@I di gente che va in TV a "rispondere ai contraddittori" , aggiungo, preparati a tavolino !!! Se tu ritieni che siano essenziali, ti rispondo che lo sono ma per chi? Per coloro che ricevono passivamente immagini deludenti e volgari liti che non edificano i tanto declamati "onorevoli" o per coloro che invece di guardarsi un buon film vogliono farsi 4 risate col nano di turno?. Oltretutto sono anni che non fanno che parlare sempre delle stesse cose.....
Io dico STOP
Allegato 105596
E' ora che tutti tornino nei loro ranghi o a casa se riusciamo a mandarceli.
A me sembra un confronto di due persone che fanno a gara per vedere chi ce l'ha più grosso, punti di vista.
Dalle miei parti se non hai garanzie cospicue il mutuo te lo scordi comunque, visto che ormai le case non valgono più una mazza, se te la pignorano non sanno cosa farsene e ci devono pagare pure le spese.
Piuttosto penserei a non buttare fuori di casa quelli che stanno già al lastrico, l'Italia è diventata un paese di barboni italiani.
Anche l'uomo più colto e rispettoso del mondo quando muore di fame non si fa tanti scrupoli ad entranti in casa di notte.
Giannino non è male come personaggio finanziario. Ha un'ottima preparazione. Tralasciando il caso master che in questi gg ne stanno facendo una tragedia ( io guardere ai findamentali e non al pezzo di carta...ma in Italia ci si attacca a tutto ) detesto il caro Boldrin. Arrogante come pochi. Il "sò tutto io" mi sà tanto di bulletto con fondamentali ai minimi termini.
Cafonissimo con la sig.ra Loretta Napoleoni. Esperta di economia internazionale di qualche puntata fà a Piazza Pulita. Vergognoso il suo comportamento.
Dietro Giannino ci sono i mostri di Vega (lui stesso, se lo guardi bene, c'assomiglia...), è un complotto interplanetario che lo vuole leader dell'Italia per aprire la strada ad un ritorno degli alieni che crearono le Piramidi egiziane.
Detto questo, mi par meno peggio (non meglio, sia ben chiaro) uno che scrive cazzate in un curriculum piuttosto che su un programma elettorale.
Io non ho capito come si possano prestare soldi senza garanzie. Questo non capisco. Dopodichè son d'accordo con te. Ma spiegami bene come si possano prestare soldi senza garanzie. Sarei molto ma molto interessato a questa cosa!
Vorrei capire che differenza ci sia tra contraddittori "preparati a tavolino" (ma non tutti lo sono, basta saper scegliere) e comizi e blog dove il contraddittorio non esiste per niente. Ripeto ancora che più d'una volta ho replicato educatamente sul blog di Grillo per vedere se qualcuno mi avrebbe risposto. Nessuna risposta, un senso unico impenetrabile. E questa sarebbe la fonte da cui il cittadino dovrebbe informarsi? E se non è quella me la indichi tu quella giusta? Che senso ha un movimento di opinione che pur magnificando la libera comunicazione non accetta il confronto con chi non si allinea?
La tua risposta piccata e qualunquista mi conferma nella mia opinione: Grillo e i suoi adepti si ritengono una casta di giusti depositari della verità e non disponibili al confronto con alcuno, tantomeno se di opinioni diverse. E si nascondono dietro l'alibi dell'informazione controllata e manipolata. Quella degli altri, naturalmente.
Se il movimento cinque stelle avrà successo avremo una nuova forma di populismo che durerà qualche anno fino all'arrivo di un nuovo tribuno, visto che il Nano è ormai in dirittura d'arrivo. O fino a quando non si scontrerà con l'indifferenza del pubblico.
PS: quel gesto mi risulta che non significhi stop, ma chiedere tempo per potersi consultare. Una bella differenza...
1: ho sbagliato risposta? Dimmi tu allora, perchè la mia fantasia arriva fin li..
2: no, con le banche ci lavoro, putroppo. Ed è proprio per questo che sono interessato a sapere come prender a prestito soldi senza prestare garanzie e senza pagare interessi usurai (il tutto, ovviamente, legalmente). Puoi rispondermi nel merito o continuiamo con le battutine?
...esperta di etica e moralismo, visto che di quello parla. Sembra che lei vada a far la spesa e paghi con la sua etica quando arriva in cassa. mah.. Se uno vuol scambiare la sicurezza nelle proprie idee con l'arroganza, siamo a posto. Fa proprio bene, molto molto bene a stare in America. Comincio davvero a pensare che l'abbiano ben pagato per tornare in Italia a prendersi merda piuttosto che stare negli USA, dove certamente è meglio accolto.