La prossima volta che leggo il mio nome chiedo i diritti per copyright, 4€ a post possono bastare?
Visualizzazione Stampabile
La prossima volta che leggo il mio nome chiedo i diritti per copyright, 4€ a post possono bastare?
Ma lascia perdere. Non ti accorgi che sono come i berlusconiani di qualche anno fa? Contro il Pensiero Unico non c'è niente da fare, i Grandi Leader li inducono a reagire con la violenza verbale a qualsiasi tentativo di ragionamento, in quanto sanno benissimo che le loro tesi al ragionamento non reggerebbero. Si limitano a enunciati senza verifica e minacce contro tutto ciò che gli è stato indicato come "nemico":dubbio:
...a dire il vero con i berlusconiani (e Berlusconi stesso) ci sta il tuo amico che tanto stimi...
...a dire il vero non leggo nessuna violenza verbale in questo thread...
...a dire il vero sei più te che quando si passa ai ragionamenti te ne esci solo con queste perle e non sai dire di più... a tal proposito, sei andato da Media World a comprare un enorme HD da 1TB dato che non ti si leggeva da un po'? :dubbio:
Non sono la tua segretaria,i tuoi thread o post vai a rileggerteli tu,a me è bastata una volta.
Te lo ripeto,e per l'ultima volta,se ti offendi quando si commentano atti pubblici è un problema tuo,a te nessuno a mai mancato di rispetto.
Se poi non ti accorgi che fai vittimismo fuori luogo in quanto i commenti non sono riferiti alla tua persona non so che dirti,ma francamente dubito che tu non te ne accorga,ti vien meglio rigirare la frittata.
Infine dove sarebbe il tuo confronto?...che c'azzecca con quel che io ho postato?
Ussignur....:madoo:
ma quante farneticazioni scrivi?...ma veramente credi a quello che dici?
Purtroppo essendo impegnato in ben altre cose (sono al mare) ho visto solo gli ultimi 10 minuti, quando Renzi li ha ownati come dei merli e poi ha tagliato corto e se ne è andato ad un impegno sicuramente più produttivo. Bisogna riconoscere che rispetto al loro vaneggiante leader, se gli altri 40 minuti sono stati tutti su quei toni, hanno fatto un figurone. Probabilmente cominciano davvero a sentirsi tagliati fuori e hanno deciso di riportarsi nella giusta carreggiata.
Non mi dirai davvero che la violenza verbale è del tutto estranea a Grillo e ai suoi seguaci? È fresca fresca la notizia degli insulti sessisti al ministro Boschi sul profilo facebook di Grillo. Già, ma sono stati sicuramente quelli del PD, per screditarlo... :dubbio:
:laugh2:
è talmente fresca che non hai nemmeno avuto modo di vedere che gli insulti sono stati scritti da utenti facebook non certificati...situazione a completa disposizione della Boschi per eventuali querele...cosa che magari farebbe emergere il fuoco amico come in passato è accaduto al piddino Giachetti per mano di un attivista Renziano...
:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:
comunque giusto per non parlare di "merli" a vanvera dai una vista a tutto l'incontro...(10 min sono pochini)
http://www.youtube.com/watch?v=Yt45PtmBO7A
Già rivisti una ventina di minuti su ANSA, prima di cena.
Se davvero Di Maio ritiene che il loro progetto "sia un buon punto di partenza" sono davvero dei merli. Al massimo possono auspicare che qualcuna delle loro idee sia presa in considerazione nel progetto maggioritario in lavorazione.
Sinceramente poi non mi sembra quella grande trovata e ancora non ho capito dove stia la governabilità in una legge elettorale che tende a sfoltire i piccoli partiti con un alto sbarramento. Se come ha detto Renzi, facendo le simulazioni con i dati delle ultime europee, un risultato proporzionale del 40% non darebbe una maggioranza e l'altro/altri grandi partiti non sono intenzionati ad allearsi, a che serve?
Meno male che è una grande invenzione studiata da fior di professori assieme a milioni di attivisti sul web, ma sinceramente temo che finirà in una palla di fumo.
Ma per insultare sessualmente un ministro su facebook si usa certificarsi, tanto per avere un nome e un cognome? :laugh2: Essì, fuoco amico! :laugh2:
non ho visto lo streaming, cosa che mi riservo di fare , ma se davvero di maio o chi per lui, ha sostenuto che la proposta di legge elettorale del movimento è un buon punto di partenza, tutto ciò che è stato detto dopo, è fiato sprecato.
rispetto troppo di maio per pensare che ci è
non resta che una possibilità
gli scaltri esperti di negoziazione peroratori della causa dei pugni sul tavolo in europa, hanno commenti diversi?
mi sorprenderebbe
p.s. ho scordato di condire il discorso con qualche " è sotto gli occhi di tutti" o " solo chi non vuol vedere" , ma credo che il discorso si regga ugualmente
Toh...ma guarda...la violenza verbale.....che in effetti poi è quel che interessa....ATTENTATO!!!....
Allegato 163718
Non c'è fine al ridicolo..
non ho visto lo streaming ma suppongo che il tutto sia durato due minuti, giusto il tempo di dire a renzi che loro non si mischiano e non discutono con nessuno (come le volte scorse)!! :cool:
come?? ...non é successo???:w00t::w00t:
azz... vedi che le bastonate elettorali servono!!!:risate2::risate2::risate2:
#vinciamopoi
Magari sono un illuso...ma un contributo dal 5S sulla legge elettorale, al fine di trovare un accordo tra tutti, che magari porti alla scelta diretta da parte degli elettori, unita a meccanismi di governabilità reale, a me non dispiacerebbe....
Non credo si possa fare senza guardare, ma sento il sommo cosa ne pensa...:dubbio:
Supponi male...dura 51 minuti...(se vuoi puoi cliccare sul video sopra...così ti fai un'idea)
#parlareavanverachepassione
È un buon punto di partenza non fosse altro perché non è stata partorita da malviventi in giacca e cravatta(vedesi italicum)...migliorabile? Sicuramente....
Meglio non indagare...Giachetti ha scoperto che a fare fumo non era uno sboccacciato grillino ma un attivista "educato" Renziano...:risatona::risatona::risate2::risate2:
Nessuno tra quelli che hanno seguito con attenzione l'incontro sa spiegare dove stia la governabilità nel Toninellum?
Da D Maio e C. ho sentito ripetere che nei sistemi maggioritari può capitare che non la si trovi, ma non una parola su come intendano renderla possibile.
Nooo! Degli agnellini, invece. Con qualche tentativo di far polemica su cose non attinenti, prontamente stoppato da Renzi.
Si rendono conto di restare fuori dai giochi, di essere in grave ritardo. D Maio ha persino buttato là di avere una proroga sulle scadenze di oggi per poterne parlare, ma l'altro gli ha detto che avranno tempo a dire la loro in aula...
Devono davvero ringraziare Grillo, che gli ha fatto perdere un anno. Questi colloqui civili potevano avvenire tanto tempo fa. Lo streaming tra Renzi e Grillo rimarrà una vergogna per il movimento.
Interessante la domanda di Renzi sulle alleanze, che i 5S vorrebbero fatte dopo le elezioni, chissà come con i numeri attuali. Forse buttandosi in quelli che adesso tutti chiamano inciuci tra forze difficilmente assimilabili.
"Se aveste detto prima delle europee che vi sareste alleati con Farage e gli altri, avreste preso gli stessi voti? Di più? Di meno?"
Io voglio andare controcorrente.
Voglio sperare che DAVVERO, come ho sempre auspicato, ci sia una VERA intenzione da AMBO le PARTI di lavorare insieme per migliorare le cose.
nella proposta del 5S non è possibile avere governabilità....nella proposta del governo invece si..a patto però di accettare la mostrosità che un partito con il 30% dei voti si ritrovi la maggioranza assoluta dei seggi...andando praticamente in cXXo alla democrazia...difficile trovare una via di mezzo
campacavallo luca..a nessuna delle 2 parti interessa l'opinione e il contributo dell'altra....lo scopo è cercare di sputtanarsi a vicenda :wink_:
Direi che con le europee la verifica dell'elettorato c'è stata. Hanno raddoppiato i voti.
Direi che col doppio turno il problema non si dovrebbe porre, decidono comunque gli elettori.
Come a Livorno dove il sindaco 5stelle era decisamente minoritario ma ha vinto il ballottaggio. Sarebbe forse una mostruosità?
Sarebbe mostruosità se ci si fermasse al premio di maggioranza senza sbarramento per ottenerlo.
Sta nel fatto di uscire dalle elezioni con una maggioranza parlamentare. Maggioranza che ovviamente, non esistendo il vincolo di mandato, potrebbe durare o perdersi per strada, questa è la democrazia parlamentare.
Allora, risolto lo specchio riflesso, mi aiuti a capire da dove può arrivare una maggioranza col Complicatellum Grandefratellum?
Dal mitico 51% di Grillo?
P.S.: visto che si è finito per parlare del confronto, si potrebbero unire questi post al topic giusto?
non era questo il punto.........parlavo di negoziazione, non di chi ha ragione o torto, di chi ha la proposta migliore o peggiore, di chi ne è l autore ecc.
mi sembrava banale, ma evidentemente non è così
:madoo:
la governabilitá è senza dubbio un bene, rispetto al suo contrario
lo potevano fare 1 anno fa e staremo qui a parlare di un altro governo forse,diciamo che il tempismo non è in casa 5stelle,detto questo ora cosa vogliono disfare tutto e ridiscutere tutto????
ha fatto bene renzi a dire che la base da cui partire è quella gia decisa con gli altri il resto si può modificare.
Q8 il monacopensiero speriamo che sia un apertura seria
q8.... a questo punto Renzi aveva politicamente il coltello dalla parte del manico; personalmente lo detesto ma credo che avrei agito come lui;
del resto nella vita...e maggiormente in politica chi troppo vuole nulla stringe
se volessi fare una cosa corretta la soglia di sbarramento dovrebbe essere data in base alla percentuale dei votanti..allora si che concorderei che lo sbarramento sia corretto e che la legge non sia una mostrosità...
puoi mettere qualunque sbarramento..anche al 40%.... ma un 40% con una percentuale dei votanti del 50% non può valere quanto un 40% con una percentuale dei votanti dell 80%....
allora si che sarebbe giusto e che si darebbe voce a quel partito dell'astensionismo...a cui vorrei aderire visto che nessuno mi rappresenta (ne il centro destra che ho votato per tanti anni,ne il m5s che ho votato le ultime 2 volte...il PD manco lo prendo in considerazione)
è stato prenotato un tavolo per tre al ristorante, per le 20.30
alle 19, alle 19,30, alle 20 e alle 20 e 30 uno dei commensali ha telefonato a un altro chiedendogli di sbrigarsi , che dovevano decidere che ordinare.......nessuna risposta, anzi, qualche fanculo qua e la, che c'aveva da fare ben altro, e che il terzo commensale gli stava sulle palle, e che anche il primo, visto che stava a tavola col terzo, tanto per la quale non era.........poi, alle 21 e 30 , il commensale fanculatore si presenta al tavolo, e, a fronte della bottiglia di chianti che i due seduti avevano convenuto di ordinare, partendo l'uno da un brunello, e l altro da un barbera, e trovando un compromesso faticoso, e forse nemmeno ottimale per accompagnare la pietanza sul tavolo, propone di discutere su quale birra sia la più appropriata.............
ha voglia di negoziare?