la soluzione sta in quello che ha detto grillo: se nessuno compra, non ha senso fare un enorme investimento iniziale per acquistare i robot.........il mercato, mio caro: il mercato, se lo lasci fare e non lo droghi o amministri troppo, si autoregola
il signore ricciolone vuole spostare, bada bene, spostare, la tassazione da indiretta a diretta
cosa non nuova e sulla quale si puo' discutere
ma la tassazione rimane quella, anzi, aumenta, visto che i costi, sociali lo farebbero
non ti sembra?
e qui, invece che pagare una tassa sui robot, bisognerebbe convincere le A.I. a pagarla di tasca loro :)
il signore in questione continua con la tattica di dire delle cose giuste, di tacere delle cose evidenti, e di sostenere tesi parziali e incomplete, ma che suonano bene a molti di quelli che non si rendono conto che mancano dei pezzi
lo fa in cattiva fede? no, non credo, ma questo non ne diminuisce, anzi, per certi versi ne aumenta, la pericolosita'
se li tassiamo a sufficienza i robot, non sara' piu' conveniente acquistarli, no?
in questo modo riusciremmo nell'intento tanto caro a molti, di fermare l'innovazione e la storia
lo si vede con cose anche molto piu' piccole
vedi poi che il reddito di cittadinanza, giustamente, e' un reddito universale, che andrebbe dato a tutti, indistintamente: sei daccordo?
io no
http://real-talk.co/wp-content/uploa...11/ovation.png
sulla chirurgia, per alcuni interventi, i robot sono molto piu' efficaci dell'uomo solo(vedasi Da Vinci , per esempio, per interventi alla prostata) e si stanno studiando miglioramenti in grado di operare parti mobili del paziente , in attivita' (cuore e polmoni, per esempio) , ma attualmente i robor vengono manovrati dal chirurgo, e non fanno per i caxxi loro :)
cambia un po' il mestiere del chirurgo.........guarda un po'
come se i servizi di merda al popolo non fossero dati da altri appartenenti al popolo stesso, come se i soldi per pagare quello che le lotte hanno ottenuto non fossero a buffo, e adesso qualcuno ci chiede di pagare i debiti, come se la soluzione prospettata da tutti, purtroppo, non sia quella di fare ancor piu' debito, come se le microimprese artigiane non abbiano spesso costruito la loro fortuna sulle pieghe del sistema fiscale, come se.............
le microimprese artigiane sono state una manna, ma adesso sono un serio problema, tanto per fare un esempio: non hanno risorse competenziali ed economiche per stare al passo.........e chiudono, incolpando la politica e quant'altro e rimpiangendo (e sperando che ritornino) i bei tempi andati
questo e' un paese di famiglie proprietarie di case e di aziende sottocapitalizzate..........tanto per dirne una
nel dopoguerra il problema era la quantita' (di lavoro), oggi e' la qualita'
sulla frase finale, direi che lo ritieni tale, a meno che non si tratti di uno che si unisce alla tua visione circa quelli che in sicilia votano per chi non ti piace, per dirne una
c..v.d.