Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
Si ma se per offrire nuova "corda" in qualche modo finanzi (come sistema paese) aziende private per aiutarle a scrollarsi dal proprio processo produttivo la componente umana non qualificata (o con qualifiche normali) c'è qualcosa che non quadra...con tutto l'impegno possibile un perito meccanico/elettronico non potrà diventare un ingegnere meccanico/elettronico frequentando un corso...e comunque non è detto che ha le capacità per diventarlo...facile dire in questa sede "visto che non puoi essere quello che ci serve allora vai a raccogliere pomodori in modalità schiavo"...
a parte che non e' quello che ho detto, e a parte che il salto tecnologico, per quanto rapido, non dovrebbe richiedere ingegneri di processo in tutti i posti di lavoro domattina, quello che rilevo e' comunque una diffusa resistenza al cambiamento, che ci condanna, secondo me, ad una ulteriore perdita di competitivita'

finanziare aziende lillipuziane, ancorche' dignitosissime (non si sa mai .........) e' un problema, sarebbe molto piu' facile, per il sistema paese, finanziare realta' piu' grandi e strutturate, realta' che, peraltro, possono permettersi innovazione costosa e richiedente economie di scala importanti , sempre secondo me (e secondo parecchi altri ignoranti come me)

scusa il tono saccente