Visualizzazione Stampabile
-
La Fiat in Europa
Dopo le fanfare di regime, ovvero la buffonata della presentazione della nuova Panda nello stabilimento di Pomigliano, con gli operai in camice bianco allineati, coperti e dest-riga a fare da ala di folla esultante al passaggio del reuccio Marchionne che ha poi esalato il suo solito discorsetto affabulatore, veniamo alle crude cifre del mercato automobilistico, per vedere come procede la vendita della vetture Fiat nel vecchio continente, ricordando per chi l'avesse dimenticato, del flop commerciale della 500 nel mercato USA
Fiat: sempre peggio in Europa. Inarrestabile calo quota mercato
Poi lascerei a voi eventuali commenti :biggrin3:
-
commento dicendo che Marpionne di auto non capisce una sega, ha distrutto marchi Gloriosi come Lancia ed Alfa Romeo....ed i risultati di vendita lo dimostrano....Da quando è arrivato i conti sono migliorati ma le auto vendute sono sempre meno...non vi sembra strano??? praticamente invece di investire nel prodotto ha preferito cannibalizzare i diritti degli operai e delocalizzare la produzione, che schifo. Ma il punto fermo rimane una gamma di prodotti assolutamente non all'altezza della concorrenza...hai voglia a tagliare ma le tue macchine non le vuole nessuno (mi riferisco al dato globale e non ai singoli mercati).
P.S: nonostante abbiano riprogettato la 500 per il mercato americano,rendendola più sicura e robusta e venduta a prezzo più basso che da noi, nei crash test ha ottenuto solo tre stelle, che figura di merda
-
Sentito oggi alla radio
Io continuo a ribadire che la fiat NON SA FARE AUTO,sono prodotti scadenti e a lungo andare la gente non le compra più.
Marchionne è inutile girarci attorno sa fare bene il suo lavoro di amministratore salvazienda,ma non è un costruttore di auto se no i risultati darebbero diversi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Sentito oggi alla radio
Io continuo a ribadire che la fiat NON SA FARE AUTO,sono prodotti scadenti e a lungo andare la gente non le compra più.
Marchionne è inutile girarci attorno sa fare bene il suo lavoro di amministratore salvazienda,ma non è un costruttore di auto se no i risultati darebbero diversi
la nuova panda,un 'auto che facciamo da trent'anni,e come la chiamano? come un animale in via di estinzione,per me è un segno:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
la nuova panda,un 'auto che facciamo da trent'anni,e come la chiamano? come un animale in via di estinzione,per me è un segno:laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
La vecchia panda quella di cui sono stato felice possessore era una macchina con uno scopo e indirizzata a una tipologia di persone che la usava principalmente come seconda macchina o macchina da lavoro perchè bella robusta e senza fronzoli non c'era nulla da rompere o da rovinare,questa che cos'è????
Inoltre mi fa incazzare certi modelli che propongono con motorizzazioni assurde che non possono essere competitive neppure leggendo i dati sulle brochure
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
la nuova panda,un 'auto che facciamo da trent'anni,e come la chiamano? come un animale in via di estinzione,per me è un segno:laugh2:
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
commento dicendo che Marpionne di auto non capisce una sega, ha distrutto marchi Gloriosi come Lancia ed Alfa Romeo....ed i risultati di vendita lo dimostrano....Da quando è arrivato i conti sono migliorati ma le auto vendute sono sempre meno...non vi sembra strano??? praticamente invece di investire nel prodotto ha preferito cannibalizzare i diritti degli operai e delocalizzare la produzione, che schifo. Ma il punto fermo rimane una gamma di prodotti assolutamente non all'altezza della concorrenza...hai voglia a tagliare ma le tue macchine non le vuole nessuno (mi riferisco al dato globale e non ai singoli mercati).
P.S: nonostante abbiano riprogettato la 500 per il mercato americano,rendendola più sicura e robusta e venduta a prezzo più basso che da noi, nei crash test ha ottenuto solo tre stelle, che figura di merda
Che altro dire? Marchionne e' il classico "frocio con il culo degli altri" ... finche' si trattava di ricevere finanziamenti pubblici per non far crollare FIAT , andava tutto bene... Ma nel momento topico, se n'e' sbattuto allegramente le palle e ha fatto quello che voleva, uscendo dai contratti sindacali, da COnfindustria ... da tutto.
Come potete pretendere che una persona del genere decida il meglio di un'azienda?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Che altro dire? Marchionne e' il classico "frocio con il culo degli altri" ... finche' si trattava di ricevere finanziamenti pubblici per non far crollare FIAT , andava tutto bene... Ma nel momento topico, se n'e' sbattuto allegramente le palle e ha fatto quello che voleva, uscendo dai contratti sindacali, da COnfindustria ... da tutto.
Come potete pretendere che una persona del genere decida il meglio di un'azienda?
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
non c'è altro da aggiungere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
commento dicendo che Marpionne di auto non capisce una sega, ha distrutto marchi Gloriosi come Lancia ed Alfa Romeo....ed i risultati di vendita lo dimostrano....Da quando è arrivato i conti sono migliorati ma le auto vendute sono sempre meno...non vi sembra strano??? praticamente invece di investire nel prodotto ha preferito cannibalizzare i diritti degli operai e delocalizzare la produzione, che schifo. Ma il punto fermo rimane una gamma di prodotti assolutamente non all'altezza della concorrenza...hai voglia a tagliare ma le tue macchine non le vuole nessuno (mi riferisco al dato globale e non ai singoli mercati).
P.S: nonostante abbiano riprogettato la 500 per il mercato americano,rendendola più sicura e robusta e venduta a prezzo più basso che da noi, nei crash test ha ottenuto solo tre stelle, che figura di merda
Quoto
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Che altro dire? Marchionne e' il classico "frocio con il culo degli altri" ... finche' si trattava di ricevere finanziamenti pubblici per non far crollare FIAT , andava tutto bene... Ma nel momento topico, se n'e' sbattuto allegramente le palle e ha fatto quello che voleva, uscendo dai contratti sindacali, da COnfindustria ... da tutto.
Come potete pretendere che una persona del genere decida il meglio di un'azienda?
Riquoto...sono di una generazione...(ahime) che ha visto padroneggiare sulle strade auto della fiat come la 124/125 la bellissima 130....la 131 la 132.......alfa romeo Giulia, alfa spider, junior, 1750/2000,alfetta, giulietta, gtv....lancia beta, gamma, la prima thema, la prima delta......e adesso dei catorci di cui si salva solo il motore, lamiere e plastiche che in confronto al resto della produzione anche la meno blasonata sono ridicole per non parlare del design orripilante....
-
il mercato delle auto sicuramente riprenderà e come sempre passata la crisi chi sarà stato più coraggioso e lungimirante avrà la meglio sulla concorrenza
spero che tutte le persone che lavorano per il gruppo abbiano finalmente un direttivo che li porti ad avere prodotti validi e serenità nell'affrontare il proprio lavoro ma per adesso non è così
a me ha dato veramente fastidio quella insulsa parata sembrava il rifacimento a colori dei filmati dell'istituto luce
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Quoto
Riquoto...sono di una generazione...(ahime) che ha visto padroneggiare sulle strade auto della fiat come la 124/125 la bellissima 130....la 131 la 132.......alfa romeo Giulia, alfa spider, junior, 1750/2000,alfetta, giulietta, gtv....lancia beta, gamma, la prima thema, la prima delta......e adesso dei catorci di cui si salva solo il motore, lamiere e plastiche che in confronto al resto della produzione anche la meno blasonata sono ridicole per non parlare del design orripilante....
Concordo.
La produzione di auto è solo di facciata. Hanno smesso di fare auto da quando è morto l'ultimo "vero" Agnelli (Gianni), o forse avevano già smesso prima.
Oggi la Fiat è ormai solo una multinazionale che produce denaro per i suoi azionisti utilizzando tutti i mezzi, leciti e meno leciti...:cry:
-
Mah...peccato,a me le Fiat piacevano,la nuova 500 la trovo bellissima,spero che riescano a superare la crisi,nonostante marchionne.
Certo che servono nuovi modelli subito,mica si può rimarchiare l'intera produzione Dodge o Chrysler cambiargli il nome e via andare..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Mah...peccato,a me le Fiat piacevano,la nuova 500 la trovo bellissima,spero che riescano a superare la crisi,nonostante marchionne.
Certo che servono nuovi modelli subito,mica si può rimarchiare l'intera produzione Dodge o Chrysler cambiargli il nome e via andare..
appunto :wink_:
sta marchiando tutte le dodge e chrysler per poterle riciclare in Europa, ma sono auto vecchie di almeno 5 anni :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Dopo le fanfare di regime, ovvero la buffonata della presentazione della nuova Panda nello stabilimento di Pomigliano, con gli operai in camice bianco allineati, coperti e dest-riga a fare da ala di folla esultante al passaggio del reuccio Marchionne che ha poi esalato il suo solito discorsetto affabulatore, veniamo alle crude cifre del mercato automobilistico, per vedere come procede la vendita della vetture Fiat nel vecchio continente, ricordando per chi l'avesse dimenticato, del flop commerciale della 500 nel mercato USA
Fiat: sempre peggio in Europa. Inarrestabile calo quota mercato
Poi lascerei a voi eventuali commenti :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
commento dicendo che Marpionne di auto non capisce una sega, ha distrutto marchi Gloriosi come Lancia ed Alfa Romeo....ed i risultati di vendita lo dimostrano....Da quando è arrivato i conti sono migliorati ma le auto vendute sono sempre meno...non vi sembra strano??? praticamente invece di investire nel prodotto ha preferito cannibalizzare i diritti degli operai e delocalizzare la produzione, che schifo. Ma il punto fermo rimane una gamma di prodotti assolutamente non all'altezza della concorrenza...hai voglia a tagliare ma le tue macchine non le vuole nessuno (mi riferisco al dato globale e non ai singoli mercati).
P.S: nonostante abbiano riprogettato la 500 per il mercato americano,rendendola più sicura e robusta e venduta a prezzo più basso che da noi, nei crash test ha ottenuto solo tre stelle, che figura di merda
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Sentito oggi alla radio
Io continuo a ribadire che la fiat NON SA FARE AUTO,sono prodotti scadenti e a lungo andare la gente non le compra più.
Marchionne è inutile girarci attorno sa fare bene il suo lavoro di amministratore salvazienda,ma non è un costruttore di auto se no i risultati darebbero diversi
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
la nuova panda,un 'auto che facciamo da trent'anni,e come la chiamano? come un animale in via di estinzione,per me è un segno:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Che altro dire? Marchionne e' il classico "frocio con il culo degli altri" ... finche' si trattava di ricevere finanziamenti pubblici per non far crollare FIAT , andava tutto bene... Ma nel momento topico, se n'e' sbattuto allegramente le palle e ha fatto quello che voleva, uscendo dai contratti sindacali, da COnfindustria ... da tutto.
Come potete pretendere che una persona del genere decida il meglio di un'azienda?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Quoto
Riquoto...sono di una generazione...(ahime) che ha visto padroneggiare sulle strade auto della fiat come la 124/125 la bellissima 130....la 131 la 132.......alfa romeo Giulia, alfa spider, junior, 1750/2000,alfetta, giulietta, gtv....lancia beta, gamma, la prima thema, la prima delta......e adesso dei catorci di cui si salva solo il motore, lamiere e plastiche che in confronto al resto della produzione anche la meno blasonata sono ridicole per non parlare del design orripilante....
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
Concordo.
La produzione di auto è solo di facciata. Hanno smesso di fare auto da quando è morto l'ultimo "vero" Agnelli (Gianni), o forse avevano già smesso prima.
Oggi la Fiat è ormai solo una multinazionale che produce denaro per i suoi azionisti utilizzando tutti i mezzi, leciti e meno leciti...:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Mah...peccato,a me le Fiat piacevano,la nuova 500 la trovo bellissima,spero che riescano a superare la crisi,nonostante marchionne.
Certo che servono nuovi modelli subito,mica si può rimarchiare l'intera produzione Dodge o Chrysler cambiargli il nome e via andare..
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
appunto :wink_:
sta marchiando tutte le dodge e chrysler per poterle riciclare in Europa, ma sono auto vecchie di almeno 5 anni :ph34r:
Quoto tutti, non compererò più auto Fiat nemmeno regalate, adesso ho una Grande Punto che fa veramente PENA!
-
certo che adesso le auto cinesi... stan predendo mercato
l'altro giorno.. ho visto il suv della hoover... bellissimo a 15mila nuovo :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
certo che adesso le auto cinesi... stan predendo mercato
l'altro giorno.. ho visto il suv della hoover... bellissimo a 15mila nuovo :blink:
Non so se ancora mi fiderei delle auto cinesi (limite mio), ma sta di fatto che ora le coreane, partite in sordina, se la giocano alla grande con le tedesche, costando però meno delle corrispondenti italiane.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonzo
Quoto tutti, non compererò più auto Fiat nemmeno regalate, adesso ho una Grande Punto che fa veramente PENA!
NON NOMINARE QUELLA MACCHINA:cry::cry:
2 giorni fa ennesima volta dal meccanico PERDE LIQUIDO non si sa da dove,ma perde,gia cambiato TUTTO l'impianto di raffreddamento radiatore compreso,ma nulla ogni tanto gli gira e trovi la chiazza in garage,per non parlare del cassettino sopra la radio che non HA MAI APERTO:blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
certo che adesso le auto cinesi... stan predendo mercato
l'altro giorno.. ho visto il suv della hoover... bellissimo a 15mila nuovo :blink:
SAI BRUTTO GAY che ho letto da poco che 2 auto cinesi hanno preso il max nei test di sicurezza,vedrai che ci fanno il culo anche in quello
http://motori.corriere.it/attualita/...e570f188.shtml
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
NON NOMINARE QUELLA MACCHINA:cry::cry:
2 giorni fa ennesima volta dal meccanico PERDE LIQUIDO non si sa da dove,ma perde,gia cambiato TUTTO l'impianto di raffreddamento radiatore compreso,ma nulla ogni tanto gli gira e trovi la chiazza in garage,per non parlare del cassettino sopra la radio che non HA MAI APERTO:blink:
magari è il clima... lo tenete ancora acceso in sardegna? :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
SAI BRUTTO GAY che ho letto da poco che 2 auto cinesi hanno preso il max nei test di sicurezza,vedrai che ci fanno il culo anche in quello
cencio dice male di straccio :biggrin3:
quando ho visto il suv della hoover son rimasto a bocca aperta... bello davvero.. ma non sono riuscito a vederlo dentro... sihuramente per 15mila, non daranno una dotazione full... però....
dai cerca qualche foto.. renditi utile a sto forum.. anzichè sparare solo stronzate!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
magari è il clima... lo tenete ancora acceso in sardegna? :biggrin3:
cencio dice male di straccio :biggrin3:
quando ho visto il suv della hoover son rimasto a bocca aperta... bello davvero.. ma non sono riuscito a vederlo dentro... sihuramente per 15mila, non daranno una dotazione full... però....
dai cerca qualche foto.. renditi utile a sto forum.. anzichè sparare solo stronzate!!!
SEI PROPRIO GAY:laugh2::laugh2::laugh2:
Da noi si dice
SU SCAPPARROI CHE NARADA NIEDDU A SA PATTEDDA:tongue:
Non l'ho mai visto sto suv adesso vado a guardarlo POI POSTO FOTO
visto che tu non ci riesci:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
SEI PROPRIO GAY:laugh2::laugh2::laugh2:
Da noi si dice
SU SCAPPARROI CHE NARADA NIEDDU A SA PATTEDDA:tongue:
Non l'ho mai visto sto suv adesso vado a guardarlo POI POSTO FOTO
visto che tu non ci riesci:biggrin3:
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhh???????????????????? :blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
-
eccolo
http://i44.tinypic.com/293cz1f.jpg
non mi piace tanto,mi ricorda una fusion più grande,cmq parte da 18 mila e il top è 28 se non ho capito male
un pò di caratteristiche
http://www.greatwall.it/suv-hover-ca...-tecniche.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
effettivamente fa schifo.. boh si vede che il buio l'ha mascherata bene :D
o meglio.. il muso non è male... solo troppo lunga.. boh.
comunque....per il prezzo... era scritto 15mila chiavi in mano.
forse era un km zero
-
tutta colpa di Marchionne???
non ci credo affatto.
Marchionne ha salvato il gruppo con quello che poteva.
bisogna lavorarci un poco nel settore per rendersi conto che da noi il sistema Stato e il costo del lavoro sono una zavorra per qualsivoglia progetto industriale!!
sono daccordo che urge un rilancio fatto di modelli innovativi e caratterizzanti.
la Panda penso e spero sara' un successo.
dove credo stia la Fiat perdendo colpi e' nel design delle vetture.
vedi Lancia.
la nuova Ypsilon e' semplicemente inguardabile.
su Alfa poi.. un velo pietoso.
due modelli in listino da gennaio 2012.
non una coupe' ne una spider ne una ammiraglia.
NIENTE.:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
SANTO CIELO.
ennessimo pecchietto per le allodole.
auto pesanti , obsolete e sfacciatamente copiate.
de ja vu'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
effettivamente fa schifo.. boh si vede che il buio l'ha mascherata bene :D
o meglio.. il muso non è male... solo troppo lunga.. boh.
comunque....per il prezzo... era scritto 15mila chiavi in mano.
forse era un km zero
ma non è che hai visto un'altro modello??? ce ne sono anche altri che costano meno
Scopri la Gamma dei fuoristrada Suv e Pick-Up GREAT WALL
e cmq è un'auto gia vecchia con un motore euro 4
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
tutta colpa di Marchionne???
non ci credo affatto.
Marchionne ha salvato il gruppo con quello che poteva.
bisogna lavorarci un poco nel settore per rendersi conto che da noi il sistema Stato e il costo del lavoro sono una zavorra per qualsivoglia progetto industriale!!
sono daccordo che urge un rilancio fatto di modelli innovativi e caratterizzanti.
la Panda penso e spero sara' un successo.
dove credo stia la Fiat perdendo colpi e' nel design delle vetture.
vedi Lancia.
la nuova Ypsilon e' semplicemente inguardabile.
su Alfa poi.. un velo pietoso.
due modelli in listino da gennaio 2012.
non una coupe' ne una spider ne una ammiraglia.
NIENTE.:cry:
Ovviamente No è una cosa che ormai si protrae nel tempo,decisioni sbagliate a go go.
Ma non dirmi che quando hai visto marchionne anche tu come penso la stragrande maggioranza visto il curriculum di questo signore non hai sperato che desse un'inniezione di novità???
Si le novità le ha portate infatti chiusura dopo 41 anni di una fabbrica tolti i diritti sindacali ai dipendenti VENDUTO LA FIAT AGLI AMERICANI perchè come dico sempre obama quei 7 miliardi li rivuole indietro e vedrai se non si prendono la fiat:wink_::wink_:,ma il settore auto completamente abbandonato,ed è veramente un peccato per l'italia per la fabbrica e per tutto quello che ci gira attorno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ho guardato il link.. non mi son sbagliato, è proprio quella da te postata.
la hover :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
tutta colpa di Marchionne???
non ci credo affatto.
Marchionne ha salvato il gruppo con quello che poteva.
bisogna lavorarci un poco nel settore per rendersi conto che da noi il sistema Stato e il costo del lavoro sono una zavorra per qualsivoglia progetto industriale!!
sono daccordo che urge un rilancio fatto di modelli innovativi e caratterizzanti.
la Panda penso e spero sara' un successo.
dove credo stia la Fiat perdendo colpi e' nel design delle vetture.
vedi Lancia.
la nuova Ypsilon e' semplicemente inguardabile.
su Alfa poi.. un velo pietoso.
due modelli in listino da gennaio 2012.
non una coupe' ne una spider ne una ammiraglia.
NIENTE.:cry:
SANTO CIELO.
ennessimo pecchietto per le allodole.
auto pesanti , obsolete e sfacciatamente copiate.
de ja vu'.
Scusa Tony, ma a volte sembra proprio che tu non voglia accettare la realtà: Maglioncino sta facendo dei grossi giochi di prestigio a livello finanziario per risollevare i bilanci della Fiat, è un po' il Tremonti degli industriali, ma con i giochetti di prestigio non si va da nessuna parte, si può tenere banco per un periodo di tempo limitato, ma la strategia è sbagliata in partenza.
Non esiste un progetto di lungo termine, non esistono investimenti specifici all'innovazione.
Ti rendi conto che l'unica grandissima invenzione della Fiat (il Diesel Common Rail) l'ha svenduta alla Bosch per una cifra insignificante invece di tenerlo stretto per sè e svilupparlo nella maniera migliore?
Vogliamo parlare della componentistica che viene acquistata cercando di spendere il meno possibile e rinunciando alla qualità dei materiali? parlo a titolo di esempio stupido, delle parabole dell'Alfa 166 (era l'ammiraglia degli anni 2000) talmente scadenti che dopo due anni non riflettevano più luce e ti toccava sostituire una coppia di fanali per la modica cifra di circa 250Euri più iva e montaggio l'uno, per non parlare della pessima progettazione dei motori TS di Pratola Serra con testata in alluminio e basamento in ghisa e comando della cinghia di distribuzione completamente sbagliato che costringeva a intervalli di sostituzione ridicoli (60.000km contro i 120.000 iniziali) a costi esorbitanti!
Già...... le famose sinergie di casa Fiat: si prendeva il peggio da ogni marchio e lo si assemblava, si risparmiavano un sacco di soldi, si vendeva a cifre paragonabili alle tedesche e poi si costringeva a tagliandi che ti svenavano.
Ma dai Tony! ma vuoi mettere quando in Fiat c'era il povero ing Ghidella? ma guarda quanto era razionale ed indistruttibile la prima Panda! ma guarda l'idea della Uno! guarda cosa erano le vecchie Croma e Thema e 164 e prova a paragonarle ad una 159 o ad una Mito.......... ma fammi il piacere Tony, mi sembri come quei vecchi comunisti che non vogliono credere alle malefatte compiute nell'unione sovietica di Breznev o in yugoslavia ai tempi di Tito!
In Fiat non esiste più un piano industriale, ma una strategia finanziaria che porterà alla morte della più grande industria di vetture italiana.
In Fiat non esistono più dei lavoratori, ma degli schiavi nemmeno ben pagati che col prossimo contratto avranno 30 minuti TRENTA MNUTI! di pausa per pranzare, un numero esorbitante di ore straordinarie obbligatorie al Sabato.......... siamo di fronte alla restaurazione della schiavitù che esisteva agli albori dell'era industriale di due secoli fa!
Nessun diritto, solo doveri e guai ad alzare la testa, guai!
Forse dovresti riguardanti un film: "La classe operaia va in paradiso".... guardalo..... quasi quasi quegli operai anni 60-70 rispetto a quelli di oggi in camice bianco inquadrati e dest-riga stavano decisamente meglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Scusa Tony, ma a volte sembra proprio che tu non voglia accettare la realtà: Maglioncino sta facendo dei grossi giochi di prestigio a livello finanziario per risollevare i bilanci della Fiat, è un po' il Tremonti degli industriali, ma con i giochetti di prestigio non si va da nessuna parte, si può tenere banco per un periodo di tempo limitato, ma la strategia è sbagliata in partenza.
Non esiste un progetto di lungo termine, non esistono investimenti specifici all'innovazione.
Ti rendi conto che l'unica grandissima invenzione della Fiat (il Diesel Common Rail) l'ha svenduta alla Bosch per una cifra insignificante invece di tenerlo stretto per sè e svilupparlo nella maniera migliore?
Vogliamo parlare della componentistica che viene acquistata cercando di spendere il meno possibile e rinunciando alla qualità dei materiali? parlo a titolo di esempio stupido, delle parabole dell'Alfa 166 (era l'ammiraglia degli anni 2000) talmente scadenti che dopo due anni non riflettevano più luce e ti toccava sostituire una coppia di fanali per la modica cifra di circa 250Euri più iva e montaggio l'uno, per non parlare della pessima progettazione dei motori TS di Pratola Serra con testata in alluminio e basamento in ghisa e comando della cinghia di distribuzione completamente sbagliato che costringeva a intervalli di sostituzione ridicoli (60.000km contro i 120.000 iniziali) a costi esorbitanti!
Già...... le famose sinergie di casa Fiat: si prendeva il peggio da ogni marchio e lo si assemblava, si risparmiavano un sacco di soldi, si vendeva a cifre paragonabili alle tedesche e poi si costringeva a tagliandi che ti svenavano.
Ma dai Tony! ma vuoi mettere quando in Fiat c'era il povero ing Ghidella? ma guarda quanto era razionale ed indistruttibile la prima Panda! ma guarda l'idea della Uno! guarda cosa erano le vecchie Croma e Thema e 164 e prova a paragonarle ad una 159 o ad una Mito.......... ma fammi il piacere Tony, mi sembri come quei vecchi comunisti che non vogliono credere alle malefatte compiute nell'unione sovietica di Breznev o in yugoslavia ai tempi di Tito!
In Fiat non esiste più un piano industriale, ma una strategia finanziaria che porterà alla morte della più grande industria di vetture italiana.
In Fiat non esistono più dei lavoratori, ma degli schiavi nemmeno ben pagati che col prossimo contratto avranno 30 minuti TRENTA MNUTI! di pausa per pranzare, un numero esorbitante di ore straordinarie obbligatorie al Sabato.......... siamo di fronte alla restaurazione della schiavitù che esisteva agli albori dell'era industriale di due secoli fa!
Nessun diritto, solo doveri e guai ad alzare la testa, guai!
Forse dovresti riguardanti un film: "La classe operaia va in paradiso".... guardalo..... quasi quasi quegli operai anni 60-70 rispetto a quelli di oggi in camice bianco inquadrati e dest-riga stavano decisamente meglio.
Da Operaio Metalmeccanico condivido tutto:wink_:
Io lavoro per la Bosch e la situazione è analoga, non è solo la Fiat con il suo amministratore, ma anche tutto il mondo industriale che sta strumentalizzando la crisi mondiale per trattare e ridurre gli operai peggio degli schiavi! Io ormai credo che invece di metalmeccanici dovrebbero coniare il termine " maialmeccanici". Ecco, questo è il termine giusto da utilizzare:ph34r: secondo me rappresenta la vera considerazione che la società tutta ha di chi lavora in una fabbrica metalmeccanica :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Scusa Tony, ma a volte sembra proprio che tu non voglia accettare la realtà: Maglioncino sta facendo dei grossi giochi di prestigio a livello finanziario per risollevare i bilanci della Fiat, è un po' il Tremonti degli industriali, ma con i giochetti di prestigio non si va da nessuna parte, si può tenere banco per un periodo di tempo limitato, ma la strategia è sbagliata in partenza.
Non esiste un progetto di lungo termine, non esistono investimenti specifici all'innovazione.
Ti rendi conto che l'unica grandissima invenzione della Fiat (il Diesel Common Rail) l'ha svenduta alla Bosch per una cifra insignificante invece di tenerlo stretto per sè e svilupparlo nella maniera migliore?
Vogliamo parlare della componentistica che viene acquistata cercando di spendere il meno possibile e rinunciando alla qualità dei materiali? parlo a titolo di esempio stupido, delle parabole dell'Alfa 166 (era l'ammiraglia degli anni 2000) talmente scadenti che dopo due anni non riflettevano più luce e ti toccava sostituire una coppia di fanali per la modica cifra di circa 250Euri più iva e montaggio l'uno, per non parlare della pessima progettazione dei motori TS di Pratola Serra con testata in alluminio e basamento in ghisa e comando della cinghia di distribuzione completamente sbagliato che costringeva a intervalli di sostituzione ridicoli (60.000km contro i 120.000 iniziali) a costi esorbitanti!
Già...... le famose sinergie di casa Fiat: si prendeva il peggio da ogni marchio e lo si assemblava, si risparmiavano un sacco di soldi, si vendeva a cifre paragonabili alle tedesche e poi si costringeva a tagliandi che ti svenavano.
Ma dai Tony! ma vuoi mettere quando in Fiat c'era il povero ing Ghidella? ma guarda quanto era razionale ed indistruttibile la prima Panda! ma guarda l'idea della Uno! guarda cosa erano le vecchie Croma e Thema e 164 e prova a paragonarle ad una 159 o ad una Mito.......... ma fammi il piacere Tony, mi sembri come quei vecchi comunisti che non vogliono credere alle malefatte compiute nell'unione sovietica di Breznev o in yugoslavia ai tempi di Tito!
In Fiat non esiste più un piano industriale, ma una strategia finanziaria che porterà alla morte della più grande industria di vetture italiana.
In Fiat non esistono più dei lavoratori, ma degli schiavi nemmeno ben pagati che col prossimo contratto avranno 30 minuti TRENTA MNUTI! di pausa per pranzare, un numero esorbitante di ore straordinarie obbligatorie al Sabato.......... siamo di fronte alla restaurazione della schiavitù che esisteva agli albori dell'era industriale di due secoli fa!
Nessun diritto, solo doveri e guai ad alzare la testa, guai!
Forse dovresti riguardanti un film: "La classe operaia va in paradiso".... guardalo..... quasi quasi quegli operai anni 60-70 rispetto a quelli di oggi in camice bianco inquadrati e dest-riga stavano decisamente meglio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonzo
Da Operaio Metalmeccanico condivido tutto:wink_:
Io lavoro per la Bosch e la situazione è analoga, non è solo la Fiat con il suo amministratore, ma anche tutto il mondo industriale che sta strumentalizzando la crisi mondiale per trattare e ridurre gli operai peggio degli schiavi! Io ormai credo che invece di metalmeccanici dovrebbero coniare il termine " maialmeccanici". Ecco, questo è il termine giusto da utilizzare:ph34r: secondo me rappresenta la vera considerazione che la società tutta ha di chi lavora in una fabbrica metalmeccanica :ph34r:
Quoto Tutto!!!!
Ribadisco che per capire come stanno le cose nell`industria dell`automobile e in chi ci lavora basta solo rilevare che un operaio della linea di montaggio fiat se viene messo sullz linea della vw fa le stesse cose ma con il doppio di stipendio...il bello é che vw quest`anno ha avuto un positivo di bilancio mentre fiat perde ordinativi con percentuali a due cifre...
Questo perché????
Semplice....perché il gruppo vw fa auto dall`utilitaria alla supercar e soprattutto perché investe molti soldi nei prodotti che vende....
Marchionne e il gruppo fiat investono nello spostare le fabbriche nei posti dove le macchine le fanno gli schiavi...
-
e ci credo fanno macchine che per quello che valgono dovrebbero costare almeno 3000euro in meno ognuna...le meno care.
-
L'ho detto in un altro thread di qualche tempo fà e ritorno a dirlo: stò Marpionne faceva il commercialista. E' stato messo lì come manager perchè unto da qualche santo in paradiso. Ma ci capisce ben poco. Come se non bastasse è seguito dal quel genione di Elkaxm che sembra dormire in piedi. Ma daltronde...raccomandati si nasce. Si ritrovano una FIAT che è nostra. Con tutto quello che gli abbiamo dato...da un bel pezzo doveva essere chiusa. Ma intorno ad essa girano posti di lavoro di migliaia di persone e società in sub-appalto. Le macchine Fiat sono di bassa qualità. A parità di prezzo prendi una Renault, una Peugeot o ancor meglio una macchina japp.....di gran lunghe migliori ed affidabili.
E come se non bastasse.....fà pure battute del caxxo mnacciando di portare la Fiat all'estero. Tse...come no....mica c'è il paese dei balocchi che sponsorizza una società perennemente in default elargendo miliardi di euro.
All'estero vieni commissariata subito.
-
Sabato scorso ho fatto un giro di 500 km su una lancia delta 1.600 D. Plancia identica ad una bravo...materiale dei pannelli porta identico a quelli di una panda, quinto posto centrale inutilizzabile (ti spezza la schiena).......unica nota positiva il motore, spinge davvero bene e consuma il giusto!!!! ma se con quell'auto vogliono competere con le tedesche addiio!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Scusa Tony, ma a volte sembra proprio che tu non voglia accettare la realtà: Maglioncino sta facendo dei grossi giochi di prestigio a livello finanziario per risollevare i bilanci della Fiat, è un po' il Tremonti degli industriali, ma con i giochetti di prestigio non si va da nessuna parte, si può tenere banco per un periodo di tempo limitato, ma la strategia è sbagliata in partenza.
Non esiste un progetto di lungo termine, non esistono investimenti specifici all'innovazione.
Ti rendi conto che l'unica grandissima invenzione della Fiat (il Diesel Common Rail) l'ha svenduta alla Bosch per una cifra insignificante invece di tenerlo stretto per sè e svilupparlo nella maniera migliore?
Vogliamo parlare della componentistica che viene acquistata cercando di spendere il meno possibile e rinunciando alla qualità dei materiali? parlo a titolo di esempio stupido, delle parabole dell'Alfa 166 (era l'ammiraglia degli anni 2000) talmente scadenti che dopo due anni non riflettevano più luce e ti toccava sostituire una coppia di fanali per la modica cifra di circa 250Euri più iva e montaggio l'uno, per non parlare della pessima progettazione dei motori TS di Pratola Serra con testata in alluminio e basamento in ghisa e comando della cinghia di distribuzione completamente sbagliato che costringeva a intervalli di sostituzione ridicoli (60.000km contro i 120.000 iniziali) a costi esorbitanti!
Già...... le famose sinergie di casa Fiat: si prendeva il peggio da ogni marchio e lo si assemblava, si risparmiavano un sacco di soldi, si vendeva a cifre paragonabili alle tedesche e poi si costringeva a tagliandi che ti svenavano.
Ma dai Tony! ma vuoi mettere quando in Fiat c'era il povero ing Ghidella? ma guarda quanto era razionale ed indistruttibile la prima Panda! ma guarda l'idea della Uno! guarda cosa erano le vecchie Croma e Thema e 164 e prova a paragonarle ad una 159 o ad una Mito.......... ma fammi il piacere Tony, mi sembri come quei vecchi comunisti che non vogliono credere alle malefatte compiute nell'unione sovietica di Breznev o in yugoslavia ai tempi di Tito!
In Fiat non esiste più un piano industriale, ma una strategia finanziaria che porterà alla morte della più grande industria di vetture italiana.
In Fiat non esistono più dei lavoratori, ma degli schiavi nemmeno ben pagati che col prossimo contratto avranno 30 minuti TRENTA MNUTI! di pausa per pranzare, un numero esorbitante di ore straordinarie obbligatorie al Sabato.......... siamo di fronte alla restaurazione della schiavitù che esisteva agli albori dell'era industriale di due secoli fa!
Nessun diritto, solo doveri e guai ad alzare la testa, guai!
Forse dovresti riguardanti un film: "La classe operaia va in paradiso".... guardalo..... quasi quasi quegli operai anni 60-70 rispetto a quelli di oggi in camice bianco inquadrati e dest-riga stavano decisamente meglio.
Amico mio..
la storia della Fiat la conosco benino..:wink_:
forse non mi sono spiegato ma forse.. mi volete fraintendere a tutti i costi.
sfondi una porta aperta se mi dici che il Ghidella faceva ancora auto e che le 164 e Thema erano vetture.
eppure gli stabilimenti di Arese e Chivasso sono stati chiusi in quei periodi di gestione..
e parliamo dell'eccellenza!!!
Marchionne e' un commercialista che salva un gruppo alle condizioni che il mercato gli consente.
punto.
in Italia fare Automobili ti piaccia o no e' SCONVENIENTE!!!
diversamente verrebbero tutti qui' invece di andare in est Europa o Mexico o Asia.
i nostri competitor hanno lavorato meglio.
e' indubbio.
i Tedeschi sono i numeri uno perche' la loro organizzazione civile e sociale e' al primo posto nel mondo.
nel paese della munnezza nelle aree di sosta non puoi pretendere che la gente produca come si fa in Germania o Polonia.
manca la cultura e il senso di ricchezza collettiva.
io ci vivo nelle fabbriche del Gruppo Fiat e ti assicuro che andrebbero chiuse all'istante per come l'efficenza e' a livelli ridicoli!!!
quando mando i miei collaboratori a fare attivita' nelle aziende dell'indotto ci dicono che siamo dei pazzi!!!
perche' LAVORIAMO abituati a servire anche altri Clienti come quelli del centro Europa per esempio.
uno su tutti..John Deere.
una fabbrica di trattori con un livello di efficenza che i nostri impianti ( tecnologie e maestranze ) se li sognano.
facciamo autocritica dammi retta... dare la colpa a Marchionne di tutto lo sfascio italiano e' come dire un mese fa' che lo spreed sale per colpa di Berlusconi.
e basta con le favole su...
ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Amico mio..
la storia della Fiat la conosco benino..:wink_:
forse non mi sono spiegato ma forse.. mi volete fraintendere a tutti i costi.
sfondi una porta aperta se mi dici che il Ghidella faceva ancora auto e che le 164 e Thema erano vetture.
eppure gli stabilimenti di Arese e Chivasso sono stati chiusi in quei periodi di gestione..
e parliamo dell'eccellenza!!!
Marchionne e' un commercialista che salva un gruppo alle condizioni che il mercato gli consente.
punto.
in Italia fare Automobili ti piaccia o no e' SCONVENIENTE!!!
diversamente verrebbero tutti qui' invece di andare in est Europa o Mexico o Asia.
i nostri competitor hanno lavorato meglio.
e' indubbio.
i Tedeschi sono i numeri uno perche' la loro organizzazione civile e sociale e' al primo posto nel mondo.
nel paese della munnezza nelle aree di sosta non puoi pretendere che la gente produca come si fa in Germania o Polonia.
manca la cultura e il senso di ricchezza collettiva.
io ci vivo nelle fabbriche del Gruppo Fiat e ti assicuro che andrebbero chiuse all'istante per come l'efficenza e' a livelli ridicoli!!!
quando mando i miei collaboratori a fare attivita' nelle aziende dell'indotto ci dicono che siamo dei pazzi!!!
perche' LAVORIAMO abituati a servire anche altri Clienti come quelli del centro Europa per esempio.
uno su tutti..John Deere.
una fabbrica di trattori con un livello di efficenza che i nostri impianti ( tecnologie e maestranze ) se li sognano.
facciamo autocritica dammi retta... dare la colpa a Marchionne di tutto lo sfascio italiano e' come dire un mese fa' che lo spreed sale per colpa di Berlusconi.
e basta con le favole su...
ciao.
specialmente se pretendi di produrre auto a basso valore aggiunto! :wink_:
con il mostruoso potenziale che offrono i brand Alfa Romeo e Lancia un produttore tedesco ci avrebbe fatto auto da sogno :wink_: ...invece ci ritroviamo un ragioniere che invece di pensare a costuire auto ben fatte,esteticamente attraenti e tecnologicamente avanzate si preoccupa di TRASLARE la produzione nei paesi dove il lavoro costa poco il tutto per garantire (nonostante una gestione strategicamente fallimentare) dividendi da nababbi alla dirigenza fiat...
gli operai della linea possono fare ben poco se "la testa" della fiat non funziona
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
certo che adesso le auto cinesi... stan predendo mercato
l'altro giorno.. ho visto il suv della hoover... bellissimo a 15mila nuovo :blink:
Cinese???? (frontale copiato dal suv della mazda)..:mad:..Manco morto....:wacko::wacko:....e poi si chiama come un'aspirapolvere!!! (anche se non è vero....Hoover)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma scusate....hanno "rifatto" la mini, hanno "rifatto" il maggiolino, hanno "rifatto" la 500 (che a me piace, costa un botto ed è di plastica, tanto da ottenere mediocri risultati pure nei test...le vendite USA insegnano) e la Fiat ??....sta a guardare.....un bel coupettino/spider Alfa, un'ammiraglia LAncia, una berlinetta della fiat per la famiglia come si deve DEGNE della STORIA no?????'......la golf può piacere o no...ma cristo ci sali dentro e ci viaggi e poi sali su una delta o peggio su una bravo....si può essere "nazionalisti" fin che volete....ma anche obiettivi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
specialmente se pretendi di produrre auto a basso valore aggiunto! :wink_:
con il mostruoso potenziale che offrono i brand Alfa Romeo e Lancia un produttore tedesco ci avrebbe fatto auto da sogno :wink_: ...invece ci ritroviamo un ragioniere che invece di pensare a costuire auto ben fatte,esteticamente attraenti e tecnologicamente avanzate si preoccupa di TRASLARE la produzione nei paesi dove il lavoro costa poco il tutto per garantire (nonostante una gestione strategicamente fallimentare) dividendi da nababbi alla dirigenza fiat...
gli operai della linea possono fare ben poco se "la testa" della fiat non funziona
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Cinese???? (frontale copiato dal suv della mazda)..:mad:..Manco morto....:wacko::wacko:....e poi si chiama come un'aspirapolvere!!! (anche se non è vero....Hoover)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ma scusate....hanno "rifatto" la mini, hanno "rifatto" il maggiolino, hanno "rifatto" la 500 (che a me piace, costa un botto ed è di plastica, tanto da ottenere mediocri risultati pure nei test...le vendite USA insegnano) e la Fiat ??....sta a guardare.....un bel coupettino/spider Alfa, un'ammiraglia LAncia, una berlinetta della fiat per la famiglia come si deve DEGNE della STORIA no?????'......la golf può piacere o no...ma cristo ci sali dentro e ci viaggi e poi sali su una delta o peggio su una bravo....si può essere "nazionalisti" fin che volete....ma anche obiettivi!!!
qui' possiamo convergere.
a Torino avevamo dei carrozzieri illustri.
hanno chiuso.
TUTTI!!!
quindi niente piu' Alfa o Maserati speciali. Fiat cabrio o spider.
nulla di nulla.
sono daccordo con voi che altri soggetti con in mano marchi tanto pregni di storia avrebbero fatto vetture straordinarie.
ma non le avrebbero fatte in ITALIA.
sul fatto di rimarchiare piattaforme USA per farne Lancia e Alfa sfondate un portone.
non piaceranno poiche' le culture e le strade su cui viaggiano sono agli antipodi.
IL FIASCO della 500 in America dice tutto.
non le vogliono le microcar , nemmeno se belle ( la 500 e' bellissima ) e noi ci schifiamo di berlinotte da 3 tonnellate per quanto sicure come autoblindo.
a breve partira' la nuova Maserati su base c300 e motori pentastar.
mi viene da piangere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
qui' possiamo convergere.
a Torino avevamo dei carrozzieri illustri.
hanno chiuso.
TUTTI!!!
quindi niente piu' Alfa o Maserati speciali. Fiat cabrio o spider.
nulla di nulla.
sono daccordo con voi che altri soggetti con in mano marchi tanto pregni di storia avrebbero fatto vetture straordinarie.
ma non le avrebbero fatte in ITALIA.
sul fatto di rimarchiare piattaforme USA per farne Lancia e Alfa sfondate un portone.
non piaceranno poiche' le culture e le strade su cui viaggiano sono agli antipodi.
IL FIASCO della 500 in America dice tutto.
non le vogliono le microcar , nemmeno se belle ( la 500 e' bellissima ) e noi ci schifiamo di berlinotte da 3 tonnellate per quanto sicure come autoblindo.
a breve partira' la nuova Maserati su base c300 e motori pentastar.
mi viene da piangere...
Quoto Toni, anche se da sempre amante dei macchinoni americani..:wub:...però, pur ammettendo di non essere bene informato, non credo che i costi di produzione in germania siano proprio tanto più bassi dei nostri.....ma posso sbagliare :wink_:
p.s Di Freemont qui da me se ne vedono parecchi.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
qui' possiamo convergere.
a Torino avevamo dei carrozzieri illustri.
hanno chiuso.
TUTTI!!!
quindi niente piu' Alfa o Maserati speciali. Fiat cabrio o spider.
nulla di nulla.
sono daccordo con voi che altri soggetti con in mano marchi tanto pregni di storia avrebbero fatto vetture straordinarie.
ma non le avrebbero fatte in ITALIA.
sul fatto di rimarchiare piattaforme USA per farne Lancia e Alfa sfondate un portone.
non piaceranno poiche' le culture e le strade su cui viaggiano sono agli antipodi.
IL FIASCO della 500 in America dice tutto.
non le vogliono le microcar , nemmeno se belle ( la 500 e' bellissima ) e noi ci schifiamo di berlinotte da 3 tonnellate per quanto sicure come autoblindo.
a breve partira' la nuova Maserati su base c300 e motori pentastar.
mi viene da piangere...
:blink: perchè produrre una vettura audi/vw o bmw o mercedes in germania costa meno che produrre una fiat/alfa romeo/lancia in italia?...
se "non conviene produrre in italia" dipende solo ed unicamente dalle scelte "strategiche" della dirigenza fiat...in fiat sono storicamente abituati a prendere soldi a fondo perduto dallo stato per metter pezze dove le scelte tecniche o di marketing hanno clamorosamente fallito...(un bel pezzo di storia italiana)...e se marchionne per giustificare delocalizzazioni selvagge vuole fare il giochetto dei conti allora bisogna farlo fino in fondo:mad:...e se lo si fa fino in fondo non si può prescindere dal mostruoso contributo che negli anni TUTTI gli italiani hanno dato a fiat (sia in termini di soldi presi a fondo perduto,sia in termini di leggi fatte per favorire la vendita delle auto fiat sia in termini di costi dovuti alla cassaintegrazione che lo stato versa)
marchionne è inutile che va in tv a spiegare (??) che la "produttività" degli stabilimenti italiani è bassa per giustificare delocalizzazioni selvagge...perchè prima di tutto deve imparare a fare auto VENDIBILI e ad ALTO VALORE AGGIUNTO...(copiando chi fa meglio di fiat non chi fa peggio)
e in tutto ciò l'operaio della linea è il primo che ci rimette...ma di questa situazione che colpa ne ha?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Quoto Toni, anche se da sempre amante dei macchinoni americani..:wub:...però, pur ammettendo di non essere bene informato, non credo che i costi di produzione in germania siano proprio tanto più bassi dei nostri.....ma posso sbagliare :wink_:
p.s Di Freemont qui da me se ne vedono parecchi.....
Laboratorio Vw, all'operaio 2.800 euro lordi - Il Sole 24 ORE
il trucco è costruire auto VENDIBILI... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Non so se ancora mi fiderei delle auto cinesi (limite mio), ma sta di fatto che ora le coreane, partite in sordina, se la giocano alla grande con le tedesche, costando però meno delle corrispondenti italiane.
Le uso da dieci anni(Hyundai),varie auto,solo tagliandi e finiture ottime:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:blink: perchè produrre una vettura audi/vw o bmw o mercedes in germania costa meno che produrre una fiat/alfa romeo/lancia in italia?...
se "non conviene produrre in italia" dipende solo ed unicamente dalle scelte "strategiche" della dirigenza fiat...in fiat sono storicamente abituati a prendere soldi a fondo perduto dallo stato per metter pezze dove le scelte tecniche o di marketing hanno clamorosamente fallito...(un bel pezzo di storia italiana)...e se marchionne per giustificare delocalizzazioni selvagge vuole fare il giochetto dei conti allora bisogna farlo fino in fondo:mad:...e se lo si fa fino in fondo non si può prescindere dal mostruoso contributo che negli anni TUTTI gli italiani hanno dato a fiat (sia in termini di soldi presi a fondo perduto,sia in termini di leggi fatte per favorire la vendita delle auto fiat sia in termini di
costi dovuti alla cassaintegrazione che lo stato versa)
marchionne è inutile che va in tv a spiegare (??) che la "produttività" degli stabilimenti italiani è bassa per giustificare delocalizzazioni selvagge...perchè prima di tutto deve imparare a fare auto VENDIBILI e ad ALTO VALORE AGGIUNTO...(copiando chi fa meglio di fiat non chi fa peggio)
e in tutto ciò l'operaio della linea è il primo che ci rimette...ma di questa situazione che colpa ne ha?
Laboratorio Vw, all'operaio 2.800 euro lordi - Il Sole 24 ORE
il trucco è costruire auto VENDIBILI... :wink_:
mi sembra di ricordare che lo stato restituisce quello che l' azienda e i lavoratori versano,poi in generale avete ragione un pò tutti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Scusa Tony, ma a volte sembra proprio che tu non voglia accettare la realtà: Maglioncino sta facendo dei grossi giochi di prestigio a livello finanziario per risollevare i bilanci della Fiat, è un po' il Tremonti degli industriali, ma con i giochetti di prestigio non si va da nessuna parte, si può tenere banco per un periodo di tempo limitato, ma la strategia è sbagliata in partenza.
Non esiste un progetto di lungo termine, non esistono investimenti specifici all'innovazione.
Ti rendi conto che l'unica grandissima invenzione della Fiat (il Diesel Common Rail) l'ha svenduta alla Bosch per una cifra insignificante invece di tenerlo stretto per sè e svilupparlo nella maniera migliore?
Vogliamo parlare della componentistica che viene acquistata cercando di spendere il meno possibile e rinunciando alla qualità dei materiali? parlo a titolo di esempio stupido, delle parabole dell'Alfa 166 (era l'ammiraglia degli anni 2000) talmente scadenti che dopo due anni non riflettevano più luce e ti toccava sostituire una coppia di fanali per la modica cifra di circa 250Euri più iva e montaggio l'uno, per non parlare della pessima progettazione dei motori TS di Pratola Serra con testata in alluminio e basamento in ghisa e comando della cinghia di distribuzione completamente sbagliato che costringeva a intervalli di sostituzione ridicoli (60.000km contro i 120.000 iniziali) a costi esorbitanti!
Già...... le famose sinergie di casa Fiat: si prendeva il peggio da ogni marchio e lo si assemblava, si risparmiavano un sacco di soldi, si vendeva a cifre paragonabili alle tedesche e poi si costringeva a tagliandi che ti svenavano.
Ma dai Tony! ma vuoi mettere quando in Fiat c'era il povero ing Ghidella? ma guarda quanto era razionale ed indistruttibile la prima Panda! ma guarda l'idea della Uno! guarda cosa erano le vecchie Croma e Thema e 164 e prova a paragonarle ad una 159 o ad una Mito.......... ma fammi il piacere Tony, mi sembri come quei vecchi comunisti che non vogliono credere alle malefatte compiute nell'unione sovietica di Breznev o in yugoslavia ai tempi di Tito!
In Fiat non esiste più un piano industriale, ma una strategia finanziaria che porterà alla morte della più grande industria di vetture italiana.
In Fiat non esistono più dei lavoratori, ma degli schiavi nemmeno ben pagati che col prossimo contratto avranno 30 minuti TRENTA MNUTI! di pausa per pranzare, un numero esorbitante di ore straordinarie obbligatorie al Sabato.......... siamo di fronte alla restaurazione della schiavitù che esisteva agli albori dell'era industriale di due secoli fa!
Nessun diritto, solo doveri e guai ad alzare la testa, guai!
Forse dovresti riguardanti un film: "La classe operaia va in paradiso".... guardalo..... quasi quasi quegli operai anni 60-70 rispetto a quelli di oggi in camice bianco inquadrati e dest-riga stavano decisamente meglio.
da che ci lavoro io ,25 anni,è sempre stato così,ci hanno ridotto la pause da 40 minuti a 30,che a qualcuno possono sembrare anche tanti ma per chi lavora in catena........:cry:
-
comunque le auto italiane son belle va la.... a me garbano tanto :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Cinese???? (frontale copiato dal suv della mazda)..:mad:..Manco morto....:wacko::wacko:....e poi si chiama come un'aspirapolvere!!! (anche se non è vero....Hoover)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
è stata la prima cosa che ho pensato... appena letto il nome, vero :biggrin3: