Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
Scusa Tony, ma a volte sembra proprio che tu non voglia accettare la realtà: Maglioncino sta facendo dei grossi giochi di prestigio a livello finanziario per risollevare i bilanci della Fiat, è un po' il Tremonti degli industriali, ma con i giochetti di prestigio non si va da nessuna parte, si può tenere banco per un periodo di tempo limitato, ma la strategia è sbagliata in partenza.
Non esiste un progetto di lungo termine, non esistono investimenti specifici all'innovazione.
Ti rendi conto che l'unica grandissima invenzione della Fiat (il Diesel Common Rail) l'ha svenduta alla Bosch per una cifra insignificante invece di tenerlo stretto per sè e svilupparlo nella maniera migliore?

Vogliamo parlare della componentistica che viene acquistata cercando di spendere il meno possibile e rinunciando alla qualità dei materiali? parlo a titolo di esempio stupido, delle parabole dell'Alfa 166 (era l'ammiraglia degli anni 2000) talmente scadenti che dopo due anni non riflettevano più luce e ti toccava sostituire una coppia di fanali per la modica cifra di circa 250Euri più iva e montaggio l'uno, per non parlare della pessima progettazione dei motori TS di Pratola Serra con testata in alluminio e basamento in ghisa e comando della cinghia di distribuzione completamente sbagliato che costringeva a intervalli di sostituzione ridicoli (60.000km contro i 120.000 iniziali) a costi esorbitanti!
Già...... le famose sinergie di casa Fiat: si prendeva il peggio da ogni marchio e lo si assemblava, si risparmiavano un sacco di soldi, si vendeva a cifre paragonabili alle tedesche e poi si costringeva a tagliandi che ti svenavano.

Ma dai Tony! ma vuoi mettere quando in Fiat c'era il povero ing Ghidella? ma guarda quanto era razionale ed indistruttibile la prima Panda! ma guarda l'idea della Uno! guarda cosa erano le vecchie Croma e Thema e 164 e prova a paragonarle ad una 159 o ad una Mito.......... ma fammi il piacere Tony, mi sembri come quei vecchi comunisti che non vogliono credere alle malefatte compiute nell'unione sovietica di Breznev o in yugoslavia ai tempi di Tito!

In Fiat non esiste più un piano industriale, ma una strategia finanziaria che porterà alla morte della più grande industria di vetture italiana.
In Fiat non esistono più dei lavoratori, ma degli schiavi nemmeno ben pagati che col prossimo contratto avranno 30 minuti TRENTA MNUTI! di pausa per pranzare, un numero esorbitante di ore straordinarie obbligatorie al Sabato.......... siamo di fronte alla restaurazione della schiavitù che esisteva agli albori dell'era industriale di due secoli fa!
Nessun diritto, solo doveri e guai ad alzare la testa, guai!

Forse dovresti riguardanti un film: "La classe operaia va in paradiso".... guardalo..... quasi quasi quegli operai anni 60-70 rispetto a quelli di oggi in camice bianco inquadrati e dest-riga stavano decisamente meglio.

Amico mio..
la storia della Fiat la conosco benino..
forse non mi sono spiegato ma forse.. mi volete fraintendere a tutti i costi.

sfondi una porta aperta se mi dici che il Ghidella faceva ancora auto e che le 164 e Thema erano vetture.
eppure gli stabilimenti di Arese e Chivasso sono stati chiusi in quei periodi di gestione..
e parliamo dell'eccellenza!!!

Marchionne e' un commercialista che salva un gruppo alle condizioni che il mercato gli consente.
punto.
in Italia fare Automobili ti piaccia o no e' SCONVENIENTE!!!
diversamente verrebbero tutti qui' invece di andare in est Europa o Mexico o Asia.

i nostri competitor hanno lavorato meglio.
e' indubbio.
i Tedeschi sono i numeri uno perche' la loro organizzazione civile e sociale e' al primo posto nel mondo.
nel paese della munnezza nelle aree di sosta non puoi pretendere che la gente produca come si fa in Germania o Polonia.
manca la cultura e il senso di ricchezza collettiva.
io ci vivo nelle fabbriche del Gruppo Fiat e ti assicuro che andrebbero chiuse all'istante per come l'efficenza e' a livelli ridicoli!!!
quando mando i miei collaboratori a fare attivita' nelle aziende dell'indotto ci dicono che siamo dei pazzi!!!
perche' LAVORIAMO abituati a servire anche altri Clienti come quelli del centro Europa per esempio.

uno su tutti..John Deere.
una fabbrica di trattori con un livello di efficenza che i nostri impianti ( tecnologie e maestranze ) se li sognano.

facciamo autocritica dammi retta... dare la colpa a Marchionne di tutto lo sfascio italiano e' come dire un mese fa' che lo spreed sale per colpa di Berlusconi.
e basta con le favole su...

ciao.