Amico mio..
la storia della Fiat la conosco benino..
forse non mi sono spiegato ma forse.. mi volete fraintendere a tutti i costi.
sfondi una porta aperta se mi dici che il Ghidella faceva ancora auto e che le 164 e Thema erano vetture.
eppure gli stabilimenti di Arese e Chivasso sono stati chiusi in quei periodi di gestione..
e parliamo dell'eccellenza!!!
Marchionne e' un commercialista che salva un gruppo alle condizioni che il mercato gli consente.
punto.
in Italia fare Automobili ti piaccia o no e' SCONVENIENTE!!!
diversamente verrebbero tutti qui' invece di andare in est Europa o Mexico o Asia.
i nostri competitor hanno lavorato meglio.
e' indubbio.
i Tedeschi sono i numeri uno perche' la loro organizzazione civile e sociale e' al primo posto nel mondo.
nel paese della munnezza nelle aree di sosta non puoi pretendere che la gente produca come si fa in Germania o Polonia.
manca la cultura e il senso di ricchezza collettiva.
io ci vivo nelle fabbriche del Gruppo Fiat e ti assicuro che andrebbero chiuse all'istante per come l'efficenza e' a livelli ridicoli!!!
quando mando i miei collaboratori a fare attivita' nelle aziende dell'indotto ci dicono che siamo dei pazzi!!!
perche' LAVORIAMO abituati a servire anche altri Clienti come quelli del centro Europa per esempio.
uno su tutti..John Deere.
una fabbrica di trattori con un livello di efficenza che i nostri impianti ( tecnologie e maestranze ) se li sognano.
facciamo autocritica dammi retta... dare la colpa a Marchionne di tutto lo sfascio italiano e' come dire un mese fa' che lo spreed sale per colpa di Berlusconi.
e basta con le favole su...
ciao.