Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 41

Discussione: La Fiat in Europa

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Sabato scorso ho fatto un giro di 500 km su una lancia delta 1.600 D. Plancia identica ad una bravo...materiale dei pannelli porta identico a quelli di una panda, quinto posto centrale inutilizzabile (ti spezza la schiena).......unica nota positiva il motore, spinge davvero bene e consuma il giusto!!!! ma se con quell'auto vogliono competere con le tedesche addiio!!!!!!!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Scusa Tony, ma a volte sembra proprio che tu non voglia accettare la realtà: Maglioncino sta facendo dei grossi giochi di prestigio a livello finanziario per risollevare i bilanci della Fiat, è un po' il Tremonti degli industriali, ma con i giochetti di prestigio non si va da nessuna parte, si può tenere banco per un periodo di tempo limitato, ma la strategia è sbagliata in partenza.
    Non esiste un progetto di lungo termine, non esistono investimenti specifici all'innovazione.
    Ti rendi conto che l'unica grandissima invenzione della Fiat (il Diesel Common Rail) l'ha svenduta alla Bosch per una cifra insignificante invece di tenerlo stretto per sè e svilupparlo nella maniera migliore?

    Vogliamo parlare della componentistica che viene acquistata cercando di spendere il meno possibile e rinunciando alla qualità dei materiali? parlo a titolo di esempio stupido, delle parabole dell'Alfa 166 (era l'ammiraglia degli anni 2000) talmente scadenti che dopo due anni non riflettevano più luce e ti toccava sostituire una coppia di fanali per la modica cifra di circa 250Euri più iva e montaggio l'uno, per non parlare della pessima progettazione dei motori TS di Pratola Serra con testata in alluminio e basamento in ghisa e comando della cinghia di distribuzione completamente sbagliato che costringeva a intervalli di sostituzione ridicoli (60.000km contro i 120.000 iniziali) a costi esorbitanti!
    Già...... le famose sinergie di casa Fiat: si prendeva il peggio da ogni marchio e lo si assemblava, si risparmiavano un sacco di soldi, si vendeva a cifre paragonabili alle tedesche e poi si costringeva a tagliandi che ti svenavano.

    Ma dai Tony! ma vuoi mettere quando in Fiat c'era il povero ing Ghidella? ma guarda quanto era razionale ed indistruttibile la prima Panda! ma guarda l'idea della Uno! guarda cosa erano le vecchie Croma e Thema e 164 e prova a paragonarle ad una 159 o ad una Mito.......... ma fammi il piacere Tony, mi sembri come quei vecchi comunisti che non vogliono credere alle malefatte compiute nell'unione sovietica di Breznev o in yugoslavia ai tempi di Tito!

    In Fiat non esiste più un piano industriale, ma una strategia finanziaria che porterà alla morte della più grande industria di vetture italiana.
    In Fiat non esistono più dei lavoratori, ma degli schiavi nemmeno ben pagati che col prossimo contratto avranno 30 minuti TRENTA MNUTI! di pausa per pranzare, un numero esorbitante di ore straordinarie obbligatorie al Sabato.......... siamo di fronte alla restaurazione della schiavitù che esisteva agli albori dell'era industriale di due secoli fa!
    Nessun diritto, solo doveri e guai ad alzare la testa, guai!

    Forse dovresti riguardanti un film: "La classe operaia va in paradiso".... guardalo..... quasi quasi quegli operai anni 60-70 rispetto a quelli di oggi in camice bianco inquadrati e dest-riga stavano decisamente meglio.

    Amico mio..
    la storia della Fiat la conosco benino..
    forse non mi sono spiegato ma forse.. mi volete fraintendere a tutti i costi.

    sfondi una porta aperta se mi dici che il Ghidella faceva ancora auto e che le 164 e Thema erano vetture.
    eppure gli stabilimenti di Arese e Chivasso sono stati chiusi in quei periodi di gestione..
    e parliamo dell'eccellenza!!!

    Marchionne e' un commercialista che salva un gruppo alle condizioni che il mercato gli consente.
    punto.
    in Italia fare Automobili ti piaccia o no e' SCONVENIENTE!!!
    diversamente verrebbero tutti qui' invece di andare in est Europa o Mexico o Asia.

    i nostri competitor hanno lavorato meglio.
    e' indubbio.
    i Tedeschi sono i numeri uno perche' la loro organizzazione civile e sociale e' al primo posto nel mondo.
    nel paese della munnezza nelle aree di sosta non puoi pretendere che la gente produca come si fa in Germania o Polonia.
    manca la cultura e il senso di ricchezza collettiva.
    io ci vivo nelle fabbriche del Gruppo Fiat e ti assicuro che andrebbero chiuse all'istante per come l'efficenza e' a livelli ridicoli!!!
    quando mando i miei collaboratori a fare attivita' nelle aziende dell'indotto ci dicono che siamo dei pazzi!!!
    perche' LAVORIAMO abituati a servire anche altri Clienti come quelli del centro Europa per esempio.

    uno su tutti..John Deere.
    una fabbrica di trattori con un livello di efficenza che i nostri impianti ( tecnologie e maestranze ) se li sognano.

    facciamo autocritica dammi retta... dare la colpa a Marchionne di tutto lo sfascio italiano e' come dire un mese fa' che lo spreed sale per colpa di Berlusconi.
    e basta con le favole su...

    ciao.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    Amico mio..
    la storia della Fiat la conosco benino..
    forse non mi sono spiegato ma forse.. mi volete fraintendere a tutti i costi.

    sfondi una porta aperta se mi dici che il Ghidella faceva ancora auto e che le 164 e Thema erano vetture.
    eppure gli stabilimenti di Arese e Chivasso sono stati chiusi in quei periodi di gestione..
    e parliamo dell'eccellenza!!!

    Marchionne e' un commercialista che salva un gruppo alle condizioni che il mercato gli consente.
    punto.
    in Italia fare Automobili ti piaccia o no e' SCONVENIENTE!!!
    diversamente verrebbero tutti qui' invece di andare in est Europa o Mexico o Asia.

    i nostri competitor hanno lavorato meglio.
    e' indubbio.
    i Tedeschi sono i numeri uno perche' la loro organizzazione civile e sociale e' al primo posto nel mondo.
    nel paese della munnezza nelle aree di sosta non puoi pretendere che la gente produca come si fa in Germania o Polonia.
    manca la cultura e il senso di ricchezza collettiva.
    io ci vivo nelle fabbriche del Gruppo Fiat e ti assicuro che andrebbero chiuse all'istante per come l'efficenza e' a livelli ridicoli!!!
    quando mando i miei collaboratori a fare attivita' nelle aziende dell'indotto ci dicono che siamo dei pazzi!!!
    perche' LAVORIAMO abituati a servire anche altri Clienti come quelli del centro Europa per esempio.

    uno su tutti..John Deere.
    una fabbrica di trattori con un livello di efficenza che i nostri impianti ( tecnologie e maestranze ) se li sognano.

    facciamo autocritica dammi retta... dare la colpa a Marchionne di tutto lo sfascio italiano e' come dire un mese fa' che lo spreed sale per colpa di Berlusconi.
    e basta con le favole su...

    ciao.
    specialmente se pretendi di produrre auto a basso valore aggiunto!

    con il mostruoso potenziale che offrono i brand Alfa Romeo e Lancia un produttore tedesco ci avrebbe fatto auto da sogno ...invece ci ritroviamo un ragioniere che invece di pensare a costuire auto ben fatte,esteticamente attraenti e tecnologicamente avanzate si preoccupa di TRASLARE la produzione nei paesi dove il lavoro costa poco il tutto per garantire (nonostante una gestione strategicamente fallimentare) dividendi da nababbi alla dirigenza fiat...

    gli operai della linea possono fare ben poco se "la testa" della fiat non funziona

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    certo che adesso le auto cinesi... stan predendo mercato

    l'altro giorno.. ho visto il suv della hoover... bellissimo a 15mila nuovo
    Cinese???? (frontale copiato dal suv della mazda)....Manco morto........e poi si chiama come un'aspirapolvere!!! (anche se non è vero....Hoover)


    Ma scusate....hanno "rifatto" la mini, hanno "rifatto" il maggiolino, hanno "rifatto" la 500 (che a me piace, costa un botto ed è di plastica, tanto da ottenere mediocri risultati pure nei test...le vendite USA insegnano) e la Fiat ??....sta a guardare.....un bel coupettino/spider Alfa, un'ammiraglia LAncia, una berlinetta della fiat per la famiglia come si deve DEGNE della STORIA no?????'......la golf può piacere o no...ma cristo ci sali dentro e ci viaggi e poi sali su una delta o peggio su una bravo....si può essere "nazionalisti" fin che volete....ma anche obiettivi!!!
    Ultima modifica di Gian; 17/12/2011 alle 14:35
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    specialmente se pretendi di produrre auto a basso valore aggiunto!

    con il mostruoso potenziale che offrono i brand Alfa Romeo e Lancia un produttore tedesco ci avrebbe fatto auto da sogno ...invece ci ritroviamo un ragioniere che invece di pensare a costuire auto ben fatte,esteticamente attraenti e tecnologicamente avanzate si preoccupa di TRASLARE la produzione nei paesi dove il lavoro costa poco il tutto per garantire (nonostante una gestione strategicamente fallimentare) dividendi da nababbi alla dirigenza fiat...

    gli operai della linea possono fare ben poco se "la testa" della fiat non funziona
    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    Cinese???? (frontale copiato dal suv della mazda)....Manco morto........e poi si chiama come un'aspirapolvere!!! (anche se non è vero....Hoover)


    Ma scusate....hanno "rifatto" la mini, hanno "rifatto" il maggiolino, hanno "rifatto" la 500 (che a me piace, costa un botto ed è di plastica, tanto da ottenere mediocri risultati pure nei test...le vendite USA insegnano) e la Fiat ??....sta a guardare.....un bel coupettino/spider Alfa, un'ammiraglia LAncia, una berlinetta della fiat per la famiglia come si deve DEGNE della STORIA no?????'......la golf può piacere o no...ma cristo ci sali dentro e ci viaggi e poi sali su una delta o peggio su una bravo....si può essere "nazionalisti" fin che volete....ma anche obiettivi!!!


    qui' possiamo convergere.
    a Torino avevamo dei carrozzieri illustri.
    hanno chiuso.
    TUTTI!!!

    quindi niente piu' Alfa o Maserati speciali. Fiat cabrio o spider.
    nulla di nulla.
    sono daccordo con voi che altri soggetti con in mano marchi tanto pregni di storia avrebbero fatto vetture straordinarie.
    ma non le avrebbero fatte in ITALIA.
    sul fatto di rimarchiare piattaforme USA per farne Lancia e Alfa sfondate un portone.
    non piaceranno poiche' le culture e le strade su cui viaggiano sono agli antipodi.
    IL FIASCO della 500 in America dice tutto.
    non le vogliono le microcar , nemmeno se belle ( la 500 e' bellissima ) e noi ci schifiamo di berlinotte da 3 tonnellate per quanto sicure come autoblindo.

    a breve partira' la nuova Maserati su base c300 e motori pentastar.
    mi viene da piangere...
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    qui' possiamo convergere.
    a Torino avevamo dei carrozzieri illustri.
    hanno chiuso.
    TUTTI!!!

    quindi niente piu' Alfa o Maserati speciali. Fiat cabrio o spider.
    nulla di nulla.
    sono daccordo con voi che altri soggetti con in mano marchi tanto pregni di storia avrebbero fatto vetture straordinarie.
    ma non le avrebbero fatte in ITALIA.
    sul fatto di rimarchiare piattaforme USA per farne Lancia e Alfa sfondate un portone.
    non piaceranno poiche' le culture e le strade su cui viaggiano sono agli antipodi.
    IL FIASCO della 500 in America dice tutto.
    non le vogliono le microcar , nemmeno se belle ( la 500 e' bellissima ) e noi ci schifiamo di berlinotte da 3 tonnellate per quanto sicure come autoblindo.

    a breve partira' la nuova Maserati su base c300 e motori pentastar.
    mi viene da piangere...

    Quoto Toni, anche se da sempre amante dei macchinoni americani.....però, pur ammettendo di non essere bene informato, non credo che i costi di produzione in germania siano proprio tanto più bassi dei nostri.....ma posso sbagliare

    p.s Di Freemont qui da me se ne vedono parecchi.....
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    qui' possiamo convergere.
    a Torino avevamo dei carrozzieri illustri.
    hanno chiuso.
    TUTTI!!!

    quindi niente piu' Alfa o Maserati speciali. Fiat cabrio o spider.
    nulla di nulla.
    sono daccordo con voi che altri soggetti con in mano marchi tanto pregni di storia avrebbero fatto vetture straordinarie.
    ma non le avrebbero fatte in ITALIA.
    sul fatto di rimarchiare piattaforme USA per farne Lancia e Alfa sfondate un portone.
    non piaceranno poiche' le culture e le strade su cui viaggiano sono agli antipodi.
    IL FIASCO della 500 in America dice tutto.
    non le vogliono le microcar , nemmeno se belle ( la 500 e' bellissima ) e noi ci schifiamo di berlinotte da 3 tonnellate per quanto sicure come autoblindo.

    a breve partira' la nuova Maserati su base c300 e motori pentastar.
    mi viene da piangere...

    perchè produrre una vettura audi/vw o bmw o mercedes in germania costa meno che produrre una fiat/alfa romeo/lancia in italia?...

    se "non conviene produrre in italia" dipende solo ed unicamente dalle scelte "strategiche" della dirigenza fiat...in fiat sono storicamente abituati a prendere soldi a fondo perduto dallo stato per metter pezze dove le scelte tecniche o di marketing hanno clamorosamente fallito...(un bel pezzo di storia italiana)...e se marchionne per giustificare delocalizzazioni selvagge vuole fare il giochetto dei conti allora bisogna farlo fino in fondo...e se lo si fa fino in fondo non si può prescindere dal mostruoso contributo che negli anni TUTTI gli italiani hanno dato a fiat (sia in termini di soldi presi a fondo perduto,sia in termini di leggi fatte per favorire la vendita delle auto fiat sia in termini di costi dovuti alla cassaintegrazione che lo stato versa)

    marchionne è inutile che va in tv a spiegare (??) che la "produttività" degli stabilimenti italiani è bassa per giustificare delocalizzazioni selvagge...perchè prima di tutto deve imparare a fare auto VENDIBILI e ad ALTO VALORE AGGIUNTO...(copiando chi fa meglio di fiat non chi fa peggio)


    e in tutto ciò l'operaio della linea è il primo che ci rimette...ma di questa situazione che colpa ne ha?

    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    Quoto Toni, anche se da sempre amante dei macchinoni americani.....però, pur ammettendo di non essere bene informato, non credo che i costi di produzione in germania siano proprio tanto più bassi dei nostri.....ma posso sbagliare

    p.s Di Freemont qui da me se ne vedono parecchi.....
    Laboratorio Vw, all'operaio 2.800 euro lordi - Il Sole 24 ORE


    il trucco è costruire auto VENDIBILI...
    Ultima modifica di Stinit; 17/12/2011 alle 16:53 Motivo: UnionePost automatica

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da Chinaski Visualizza Messaggio
    Non so se ancora mi fiderei delle auto cinesi (limite mio), ma sta di fatto che ora le coreane, partite in sordina, se la giocano alla grande con le tedesche, costando però meno delle corrispondenti italiane.
    Le uso da dieci anni(Hyundai),varie auto,solo tagliandi e finiture ottime
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    perchè produrre una vettura audi/vw o bmw o mercedes in germania costa meno che produrre una fiat/alfa romeo/lancia in italia?...

    se "non conviene produrre in italia" dipende solo ed unicamente dalle scelte "strategiche" della dirigenza fiat...in fiat sono storicamente abituati a prendere soldi a fondo perduto dallo stato per metter pezze dove le scelte tecniche o di marketing hanno clamorosamente fallito...(un bel pezzo di storia italiana)...e se marchionne per giustificare delocalizzazioni selvagge vuole fare il giochetto dei conti allora bisogna farlo fino in fondo...e se lo si fa fino in fondo non si può prescindere dal mostruoso contributo che negli anni TUTTI gli italiani hanno dato a fiat (sia in termini di soldi presi a fondo perduto,sia in termini di leggi fatte per favorire la vendita delle auto fiat sia in termini di costi dovuti alla cassaintegrazione che lo stato versa)

    marchionne è inutile che va in tv a spiegare (??) che la "produttività" degli stabilimenti italiani è bassa per giustificare delocalizzazioni selvagge...perchè prima di tutto deve imparare a fare auto VENDIBILI e ad ALTO VALORE AGGIUNTO...(copiando chi fa meglio di fiat non chi fa peggio)


    e in tutto ciò l'operaio della linea è il primo che ci rimette...ma di questa situazione che colpa ne ha?



    Laboratorio Vw, all'operaio 2.800 euro lordi - Il Sole 24 ORE


    il trucco è costruire auto VENDIBILI...
    mi sembra di ricordare che lo stato restituisce quello che l' azienda e i lavoratori versano,poi in generale avete ragione un pò tutti.

    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Scusa Tony, ma a volte sembra proprio che tu non voglia accettare la realtà: Maglioncino sta facendo dei grossi giochi di prestigio a livello finanziario per risollevare i bilanci della Fiat, è un po' il Tremonti degli industriali, ma con i giochetti di prestigio non si va da nessuna parte, si può tenere banco per un periodo di tempo limitato, ma la strategia è sbagliata in partenza.
    Non esiste un progetto di lungo termine, non esistono investimenti specifici all'innovazione.
    Ti rendi conto che l'unica grandissima invenzione della Fiat (il Diesel Common Rail) l'ha svenduta alla Bosch per una cifra insignificante invece di tenerlo stretto per sè e svilupparlo nella maniera migliore?

    Vogliamo parlare della componentistica che viene acquistata cercando di spendere il meno possibile e rinunciando alla qualità dei materiali? parlo a titolo di esempio stupido, delle parabole dell'Alfa 166 (era l'ammiraglia degli anni 2000) talmente scadenti che dopo due anni non riflettevano più luce e ti toccava sostituire una coppia di fanali per la modica cifra di circa 250Euri più iva e montaggio l'uno, per non parlare della pessima progettazione dei motori TS di Pratola Serra con testata in alluminio e basamento in ghisa e comando della cinghia di distribuzione completamente sbagliato che costringeva a intervalli di sostituzione ridicoli (60.000km contro i 120.000 iniziali) a costi esorbitanti!
    Già...... le famose sinergie di casa Fiat: si prendeva il peggio da ogni marchio e lo si assemblava, si risparmiavano un sacco di soldi, si vendeva a cifre paragonabili alle tedesche e poi si costringeva a tagliandi che ti svenavano.

    Ma dai Tony! ma vuoi mettere quando in Fiat c'era il povero ing Ghidella? ma guarda quanto era razionale ed indistruttibile la prima Panda! ma guarda l'idea della Uno! guarda cosa erano le vecchie Croma e Thema e 164 e prova a paragonarle ad una 159 o ad una Mito.......... ma fammi il piacere Tony, mi sembri come quei vecchi comunisti che non vogliono credere alle malefatte compiute nell'unione sovietica di Breznev o in yugoslavia ai tempi di Tito!

    In Fiat non esiste più un piano industriale, ma una strategia finanziaria che porterà alla morte della più grande industria di vetture italiana.
    In Fiat non esistono più dei lavoratori, ma degli schiavi nemmeno ben pagati che col prossimo contratto avranno 30 minuti TRENTA MNUTI! di pausa per pranzare, un numero esorbitante di ore straordinarie obbligatorie al Sabato.......... siamo di fronte alla restaurazione della schiavitù che esisteva agli albori dell'era industriale di due secoli fa!
    Nessun diritto, solo doveri e guai ad alzare la testa, guai!

    Forse dovresti riguardanti un film: "La classe operaia va in paradiso".... guardalo..... quasi quasi quegli operai anni 60-70 rispetto a quelli di oggi in camice bianco inquadrati e dest-riga stavano decisamente meglio.
    da che ci lavoro io ,25 anni,è sempre stato così,ci hanno ridotto la pause da 40 minuti a 30,che a qualcuno possono sembrare anche tanti ma per chi lavora in catena........
    Ultima modifica di armageddon; 18/12/2011 alle 07:20 Motivo: UnionePost automatica
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #40
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    comunque le auto italiane son belle va la.... a me garbano tanto

    Citazione Originariamente Scritto da Gian Visualizza Messaggio
    Cinese???? (frontale copiato dal suv della mazda)....Manco morto........e poi si chiama come un'aspirapolvere!!! (anche se non è vero....Hoover)
    è stata la prima cosa che ho pensato... appena letto il nome, vero

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Europa league
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 06/11/2010, 08:02
  2. EUROPA LIG
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/09/2009, 19:19
  3. POI Gps Europa
    Di easy rider nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21/07/2008, 19:28
  4. Turchia in europa
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/04/2006, 11:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •