DIAGNOSI al ALTERNATORE: eccola...
A naso direi che il guasto è all'alternatore il quale non genera più una delle 3 TENSIONI ALTERNATE necessarie al funzionamento della moto.
Chiaramente mancando una di queste tensioni, il raddrizzatore non funziona e di conseguenza non viene caricata la batteria, da qui la sua lenta e costante scarica dopo qualche minuto di funzionamento della moto (la scarica è molto + rapida con fari e quadro accesi) fino allo spegnimento della stessa se il livello di tensione cala al di sotto della soglia di 11,5 volt circa.
Ancora, se la batteria è vecchia (una delle celle è danneggiata...) o molto scarica (sotto i 13 volt), tutto questo aumenta lo stress dell'alternatore che lavora fino a cuocersi definitivamente !!!
Purtroppo il posizionamento dell'alternatore dentro al carter sinistro porta ad una naturale usura (arriva sino a 150 °C !) e quindi sulle Speed 955-2002 e 1050-2005 frequentemente si fotte lo statore poichè uno o più dei 3 avvolgimenti si brucia interrompendo il circuito elettrico (http://www.forumtriumphchepassione.c...o-statore.html).
Per diagnosticare se si tratta dell'alternatore fai così:
- procurati un Tester impostato per leggere la tensione alternata
- scollega il connettore a 3 poli dell'alternatore (1-2-3);
- a motore acceso, misura la tensione tra le 3 possibile coppie (1-2, 1-3 e 2-3) che deve essere circa 10-12 volt al regime minimo ed arrivare oltre i 50 volt a metà acceleratore.
se questo non accade, allora significa che quell'avvolgimento dello statore è interrotto elettricamente!
Buona diagnosi
:wink_: