
Originariamente Scritto da
cowboy
mah..., partendo da presupposto che un giro di vite andava e va ancora fatto, soprattutto per gli enti pubblici, secondo me si è fatta la classica legge all'italiana, nel senso che se pur lecito risulta il fine, è stato + facile come si fa sempre generalizzare che non vedere nello specifico come stanno realmente le cose...mi spiego: è giustissimo togliere la produttività, perchè in generale di questo si tratta, a chi si fa le ferie facendole passare per malattia, ma generalizzando in questo modo, c'è anche chi fa scrupolosamente il proprio lavoro per tutto l'anno, e se per caso si prende la febbre, che mica è colpa sua, o si fa male cadendo le scale, non è che può andare al lavoro...e così gli viene ridotta la produttività...ricordiamoci che c'è anche chi si ammala per davvero...
Secondo me sarebbe sato + sensato responsabilizzare i dirigenti, oppure creando dei veri ispettori del lavoro, o ancora (cosa credo + importante) rendere effettive le visite fiscali...se sei malato veramente ok, se ti ammali a luglio e sei in terrazza a prendere il sole, sono tutti ca@@i tuoi...
Generalizzare in questo modo è il sistema più facile per prendere provvedimenti, ma ci rimette anche chi fa il proprio lavoro, e si ammala per davvero..
Poi, vi assicuro, che è vero il probl dell'astensionismo, ma guardiamo chi (e ce ne un sacco) marca alle 8 puntualmente, smarca alle 14, e in tutto questo tempo non va niente di niente....però secondo l'impostazione del ministro, ancora oggi non viene toccato..
Per il fatto che anche lui è presente alla metà o poco più delle sedute parlamentari, beh si potrebbe dire "predica bene, ma razzola male", ma non mi meraviglia che un politico si comporti in questo modo..lo fanno quasi tutti!!
Poi personalmente, pur non essendo del PDL, a me Brunetta sta anche simpatico, e dico davvero!!!