
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Se ti va leggi miei vecchi post...comunque te li riassumo: sostituzione della strumentazione, ruggine nel serbatoio, piccole perdite di liquido di raffreddamento, poi dal secondo anno, da fine 2007 in poi, l'ho portata diverse volte per la messa a punto dei corpi farfallati, fino poi alla loro completa sostituzione. Dopo una settimana parto in ferie, e durante si spacca il tendicinghia della distribuzione: ero a Cefalonia, in Grecia, dove meccanici Triumph ovviamente non ce n'erano, dove era pieno di inglesi che mi guardavano sghignazzando (l'unico di loro in moto comunque aveva un Tiger 955...). Inoltre sempre in vacanza sono venuti fuori problemini elettrici, che una volta sì e una no non mi facevano partire la moto (ero incazzato come una vipera). Quest'ultimo problema, la ruggine e le perdite di liquido non le avrei considerate neanche più di tanto, però unite al resto...
Non mi scorderò mai appena arrivato, la proprietaria dell'appartamento dove alloggiai, una signora di circa 50 anni, seduta sulla sua sedia ascoltando il rumore della mia moto, mi disse: "aahh...Ducati and Triumph no good motos. Only japanese are the best!" Io scesi incazzato dalla moto e le dissi: "Eh, va a' caghér, te propri rasòn!!"