dovrebbe essere una 75
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
mica è mia.....le foto le ho fatte a Novegro ( fiera-mostra di moto e altro che si tiene 2 volte all'anno )
ho scattato le foto per farle vedere a papà perchè era il modello uguale a quella che possedeva 54 anni fà.
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
è italiano, facile
Dai Krav, lascia perdere, dico che se rileggi bene capisci quel che ho scritto.
Vi agevolo la foto della 6 cilindri... Laverda1000
1000 cm cubi, 6 cilindri a V di 90° raffreddati ad acqua, finale con cardano... una architettura più unica che rara in campo motociclistico... correvano le gare di endurance tra la fine degli anni 70 ed i primi 80. Questa moto mi ha sempre fatto impazzire, dopo che l'ho sentita in moto e vista girare in pista me ne sono letteralmente innamorato. Che io sappia esiste solo questo esemplare, di proprietà del team Laverdacorse, che riunisce le moto ed i materiali ex squadra corse nel mani del Sig. Piero Laverda...
Se non ricordo male, verso la fine degli anni 80 a qualcuno era balenata l'idea di produrne una versione stradale, era stato presentato qualcosa di simile al Salone di Milano, ma poi non se ne fece nulla.
Il marchio Laverda è ora nella mani di Piaggio, dopo essere passato per Aprilia. Alla Piaggio credo siano dei semideficienti, con il patrimonio di un marchio come Laverda potrebbero, con investimenti adeguati, creare ricchezza ma preferiscono investire nel mercato cinese... del resto si vede come gestiscono Moto Guzzi e Gilera.