Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 178

Discussione: Governo Prodi; No tassa ai suv ma aumenta Bollo Moto!

  1. #161
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    cvd...
    come volevasi dimostrare...
    comunnisti go home!!!!

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider L'avatar di Lupin
    Data Registrazione
    03/05/06
    Località
    non più vagabondo
    Moto
    ex legend; ex TT600; ex thruxton; ex TBS...ora solo ex... sigh
    Messaggi
    1,382
    giudizio degli analisti dal 2000 (governo csx al 2005).. ognuno giudichi per se...
    1)19/04/00
    ROMA - Il nostro Paese promosso, per affidabilità finanziaria, dalla più accreditata agenzia di "rating". Parliamo di Standard and Poor's, che oggi ha confermato il proprio voto positivo nei confronti dell'Italia, riconoscendogli la doppia "A". Nella valutazione vengono ricordati i successi del governo (di sx) "dalla metà degli anni '90 sul fronte della riduzione del deficit e per i passi in avanti fatti sul fronte delle riforme strutturali (in particolare con le privatizzazioni). Questo - sottolinea ancora l'agenzia - consente un trend graduale di riduzione dell'alto debito pubblico

    2) 8/02/02
    S&P bacchetta Berlusconi
    Secondo l'atuorevole agenzia di rating Standard & Poor's, "gli ambiziosi tagli delle tasse" indicati dal governo di centro destra guidato da Silvio Berlusconi come obiettivo del suo programma quinquennale dovranno essere rinviati fino all'avvio delle riforme strutturali.
    L'agenzia internazionale mantiene però un rating in prospettiva stabile sul nostro paese. L'outlook, riferisce, riflette l'aspettativa che il governo manterrà un avanzo primario (pari a circa il 5% del Pil) sufficiente per ridurre il peso del debito pubblico entro i prossimi 3-5 anni.

    3) 15/02/02
    Milano. Moody's ha alzato a Aa2 rispetto al precedente Aa3 il rating sul debito della Repubblica italiana. La decisione è stata presa sulla base in particolare del miglioramento del rapporto fra debito e prodotto interno lordo, sceso nel 2001 al 107,5% contro il 123,2% del 1995. Il rialzo della valutazione del debito italiano fa riferimento alle obbligazioni denominate in euro ed in valuta estera, per un totale di circa 723,1 miliardi di dollari. La decisione presa dalla società di valutazione fa riferimento più in dettaglio al fatto che l'Italia continua a beneficiare della convergenza, in termini macroeconomici, con il resto dei Paesi dell'Unione monetaria. Moody's fa notare anche che l'andamento del deficit annuale registra una riduzione, mentre il saldo primario di bilancio è diventato attivo

    4) 26/03/03
    Moody's non cambia l'outlook sull'Italia
    Moody's non prevede un impatto diretto della guerra in Iraq sull'economia italiana, ma la crescita quest'anno potrebbe essere frenata dall'evoluzione del petrolio, dell'euro e della domanda globale. Ad influire negativamente potrebbe essere anche una minore domanda globale e in particolare dagli Stati Uniti, che assorbono una fetta consistente delle esportazioni italiane, soprattutto nei prodotti di lusso. Pil 2003 previsto in crescita dell'1,3%

    5) 02/05/03
    Milano. Moody's ha confermato il rating sovrano 'aa2' con outlook stabile della repubblica italiana. Lo afferma un comunicato dell'agenzia Usa. Alla base della decisione di Moody's ci sono gli sforzi compiuti sul versante della riduzione del debito pubblico. Nel maggio 2002 l'agenzia americana aveva innalzato la valutazione sull'Italia da 'aa3' ad 'aa2'.

    6) 28/10/03
    Ref: peggiorano i conti pubblici Italia a rischio declassamento
    I conti pubblici italiani sono in via di ulteriore deterioramento sia sul fronte del deficit/pil, sia su quello del debito, e gettano un'ombra oscura sul rating dell'Italia che rischia di essere abbassato. È questo il quadro relativo alla situazione economica italiana dipinto dal Ref, l'istituto di Ricerche per l'Economia e la Finanza, che nel suo ultimo rapporto trimestrale peggiora le sue stime sui conti pubblici, oltre che su crescita e prezzi al consumo per quest'anno e per il prossimo.
    Il Ref ha rivisto al rialzo la sua stima per il rapporto debito/Pil, al 106,9% per quest'anno rispetto al 105,7% della sua stima di luglio, mostrando un peggioramento rispetto al 106,7% del 2002. Il Ref vede un debito/Pil a 106,7% nel 2004 (da 105,6% di luglio) e al 106,4% nel 2005 contro le stime governative del 105% per il 2004 e del 103% per il 2005.
    A questo punto "la minaccia di un declassamento del debito - dice l'istituto - diviene concreta se si considera che il passare del tempo ci avvicina alle scadenze elettorali, rendendo sempre meno credibili interventi di correzione in futuro".

    7) 25/11/03
    Milano. L'agenzia Standard & Poor's ha confermato il rating sull'Italia, ma ha ammonito che il suo giudizio potrebbe essere rivisto al ribasso se il Paese non affronterà gli squilibri fiscali con "riforme strutturali per contenere la spesa pubblica". Il rating sul debito a lungo termine è stato confermato ad 'AA', mentre quello a breve è stato mantenuto a 'A-1+'. Le prospettive sono ancore negative.

    4/03/04
    Milano. Si allontana, almeno per il momento, il rischio di un downgrade (declassamento) del debito italiano da parte di Moody's. All'indomani della pubblicazione dei dati Istat su deficit e debito il vice-presidente dell'agenzia di rating internazionale Sara Bertin ha dichiarato: "Il rating dell'Italia non è sotto pressione adesso". L'analista ha sottolineato come l'andamento sotto le attese, in particolare del debito, sia dovuto a fattori congiunturali e non mostra preoccupazioni per i contrasti tra Banca d'Italia e Ministero del Tesoro. "E' una specie di tradizione e poi dimostra l'indipendenza della banca", afferma infatti. "E' vero che il rapporto debito/pil non è diminuito come era nelle attese, ma se il Pil non cresce è assai più difficile avere una riduzione del ratio e nel 2003 la crescita italiana è stata molto bassa, solo lo 0,3%. Quindi è un fatto congiunturale. Se si pensa alla tendenza, questo va ancora nella giusta direzione, cioè in discesa", sottolinea Bertin.
    Quanto al deficit, "è stato un pò più alto del previsto, visto che a un certo punto si era anche detto che sarebbe stato del 2,3% e poi è risultato del 2,4%. Ma quello che succede è la stessa cosa: quando la crescita è scarsa, gli introiti fiscali calano e quindi il deficit sale". Questo - è d'altro canto l'immediata precisazione - "non vuol dire che vada tutto bene in Italia. No, restano i problemi strutturali che sono però già conteggiati nel rating".
    16) 23/05/05
    BRUXELLES - Eurostat ha rivisto al rialzo, portandolo al 3,1%, il rapporto deficit-Pil italiano sia per il 2003 che il 2004. A metà marzo l'Italia aveva notificato invece un deficit pari al 2,9% del Pil nel 2003 e al 3,0% nel 2004, che l'Ufficio statistico europeo non aveva convalidato, e rispetto al quale aveva chiesto ulteriori informazioni.
    Rivisto al rialzo anche il rapporto debito-Pil italiano sia per il 2003 che per il 2004, portato rispettivamente al 106,5% e al 106,6%. A metà marzo l'Italia aveva notificato invece un debito pari al 106,3% del Pil nel 2003 e al 105,8% nel 2004.

    17) 24/06/05
    Corte dei Conti: 'Preoccupante
    l'aumento del deficit: nel 2005 al 4%'
    Staderini: "Serve un intervento per frenare il debito". Sulla previdenza chiesta una 'drastica riforma'. Eccessive la spesa sanitaria e degli enti locali

    1 29/06/05
    ROMA - L'agenzia internazionale Fitch ha abbassato la valutazione dell'outlook Italia da "Stabile" a "Negativo" mentre ha lasciato invariato a "AA" il rating a lungo termine e a "F1" quello a breve termine. In una nota l'agenzia spiega che la valutazione riflette "il marcato deterioramento delle prospettive di crescita e dei conti pubblici dell'Italia, caratterizzati da crescenti deficit di bilancio e dall'atteso aumento del debito pubblico".

    19) 08/08/05
    LONDRA - Standard and Poor's ha rivisto al ribasso l'outlook dell'Italia da "stabile" a "negativo" e allo stesso tempo ha confermato il rating sul debito pubblico a "AA-" nel lungo periodo e "A-1+" nel breve.

    20) 14/05/05
    S&P, rating 'AA-' a rischio nel 2006
    "Il governo non ha attuato riforme"

    Nel rapporto annuale l'agenzia mantiene l'outlook negativo:
    "Tornerà stabile solo con misure strutturali sul debito pubblico"
    S&P, rating 'AA-' a rischio nel 2006
    "Il governo non ha attuato riforme"
    Fino alle elezioni è previsto uno stallo. Ma il rischio è che neanche il centrosinistra, "che manca di coesione", possa risollevare l'economia
    Il governo Berlusconi secondo Standard & Poor's non ha attuato vere riforme
    ROMA - Viene confermato un rating 'AA-', ma con outlook negativo: è il giudizio dell'agenzia Standard & Poor's, che stamane ha pubblicato la consueta analisi sull'Italia. "L'Outlook dell'Italia potrebbe tornare stabile se fossero realizzate misure strutturali che assicurerebbero una tendenza in calo del debito pubblico, netta, significativa e sostenibile. Per contro il rating a lungo termine dell'Italia potrebbe essere abbassato entro il 2006 se non emergeranno segnali di una strategia sostenibile e coerente di riduzione del debito dopo le elezioni del 2006", ha detto Moritz Kraemer, responsabile dei rating sovrani di Standard & Poor's

  4. #163
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Questa si chiama oggettività e informazione: Antonio.........
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  5. #164
    TCP Rider L'avatar di Lupin
    Data Registrazione
    03/05/06
    Località
    non più vagabondo
    Moto
    ex legend; ex TT600; ex thruxton; ex TBS...ora solo ex... sigh
    Messaggi
    1,382
    NO è Che come avevo scritto precedentemente si dimentica sempre del passato...
    berlusconi che dice che prodi si deve dimettere per il declassamento... e lui che ha fatto??
    noi ci sbattiamo..crediamo negli ideali...e loro sia a dx che a sx.. magnano...
    Tremonti che dice che l'italia aveva dei conti in disordine nel 2001.. ma il debito pubblico è sceso dal 123 al 107...questo governo l'ha trovato riaumentato.
    poi come potete vedere tra il 2001 (11/09) e 2004 le agenzie di rating hanno mantenuto stabile il giudizio --> quindi mi devono dimostrare la crisi...
    è stata una cattiva gestione...
    purtroppo i giornalisti non tirano fuori queste cose...quando intervistano i vari ex ministri non dicono questo.. ed alla fine è solo un gioco... di cui però a rimetterci le penne siamo noi....

  6. #165
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da antonio Visualizza Messaggio
    NO è Che come avevo scritto precedentemente si dimentica sempre del passato...
    berlusconi che dice che prodi si deve dimettere per il declassamento... e lui che ha fatto??
    noi ci sbattiamo..crediamo negli ideali...e loro sia a dx che a sx.. magnano...
    Tremonti che dice che l'italia aveva dei conti in disordine nel 2001.. ma il debito pubblico è sceso dal 123 al 107...questo governo l'ha trovato riaumentato.
    poi come potete vedere tra il 2001 (11/09) e 2004 le agenzie di rating hanno mantenuto stabile il giudizio --> quindi mi devono dimostrare la crisi...
    è stata una cattiva gestione...
    purtroppo i giornalisti non tirano fuori queste cose...quando intervistano i vari ex ministri non dicono questo.. ed alla fine è solo un gioco... di cui però a rimetterci le penne siamo noi....

    Nessuno è puro.
    Ma si può avere maggiore o minore attitudine ad essere in un modo piuttosto che in un altro e a comportarsi e ad agire di conseguenza. Io ho appeso nel mio ufficio un quadretto con una frase di Pietro Nenni che, a mio avviso, per l'esperienza che -anche nel campo politico - ho maturato sintetizza MIRABILMENTE una realtà:

    C'E' SEMPRE UN PURO, PIU' PURO DI TE, CHE TI EPURA

    Fa meditare, ma è la fotografia di ciò che la politica richiede e genera, in un processo continuo, quasi infrangibile, in cui non si riesce più a distinguere chi è nel "giusto" e chi non lo è. E' la politica.



    La politica, tutta, è fatta di ottime intuizioni, di ottime idee e ideologie, di ottimi dogmi; allo stesso modo è fatta anche di pessime e disastrose scelte, di pessime e disastrose malefatte; di grandi e di piccoli soprusi; di grandi e di piccoli atti di responsabilità (e di irresponsabilità). Di orrende repressioni o di immotivate e assurde pontificazioni e beatificazioni.
    L'uomo è al centro di tutto, nel bene e nel male.
    Il mio pensiero.
    Ultima modifica di AVP191; 20/10/2006 alle 13:30
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  7. #166
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    [QUOTE=AVP191;259905]L'uomo è al centro di tutto, nel bene e nel male.
    QUOTE]

    Vogliamo vedere che è proprio questo il problema???

  8. #167
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    [QUOTE=valterone;259917]
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    L'uomo è al centro di tutto, nel bene e nel male.
    QUOTE]

    Vogliamo vedere che è proprio questo il problema???
    Io sono un "umanista", pongo al centro l'uomo. Se si osserva l'uomo, si comprendono meglio quelle che sembrano "stranezze" o "problemi", ma che altro non sono che espressioni della sua stessa natura di artefice del destino proprio e comune.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  9. #168
    Ducatista L'avatar di BINIGNO
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    BADIA TEDALDA(su per il passo di viamaggio)
    Moto
    R6 2008 SOOOOOLO PISTA
    Messaggi
    1,035
    MA ANCORA VOGLIAMO PARLARE DI POLITICA!!!!!!!!!!!!!!!!COSA GLIE NE FREGA A LORO TANTO DI SINISTRA O DI DESTRA SE AUMENTANO LE TASSE TANTO CI RIMETTIAMO SOLO NOI...QUELLA E' GENTE CHE PRENDE MINIMO 40000 EURO AL MESE PIU' AGEVOLAZIONI VARIE(RIDICOLE)....IN QUALCHE MODO QUESTO TENORE SE LO DEVONO ASSICURARE E PERCIO' I SOLDI DOVE LI PRENDONO???????DA NOI CHIARAMENTE...

    IO SPERO CHE TASSINO TUTTO FINO ALL'IMPOSSIBILE COSI' CI INCAZZEREMO X DAVVERO UNA VOLTA PER TUTTE INVECE DI FARE POST SU INTERNET E CONTINUARE A PAGARE...

  10. #169
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da BINIGNO Visualizza Messaggio
    MA ANCORA VOGLIAMO PARLARE DI POLITICA!!!!!!!!!!!!!!!!COSA GLIE NE FREGA A LORO TANTO DI SINISTRA O DI DESTRA SE AUMENTANO LE TASSE TANTO CI RIMETTIAMO SOLO NOI...QUELLA E' GENTE CHE PRENDE MINIMO 40000 EURO AL MESE PIU' AGEVOLAZIONI VARIE(RIDICOLE)....IN QUALCHE MODO QUESTO TENORE SE LO DEVONO ASSICURARE E PERCIO' I SOLDI DOVE LI PRENDONO???????DA NOI CHIARAMENTE...

    IO SPERO CHE TASSINO TUTTO FINO ALL'IMPOSSIBILE COSI' CI INCAZZEREMO X DAVVERO UNA VOLTA PER TUTTE INVECE DI FARE POST SU INTERNET E CONTINUARE A PAGARE...
    I LOVE BINIGNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    vista la mia firmetta???????
    ma che fine hai fatto? e daris????????????????????
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  11. #170
    TCP Rider Senior L'avatar di Ghino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    14,530
    Citazione Originariamente Scritto da BINIGNO Visualizza Messaggio
    MA ANCORA VOGLIAMO PARLARE DI POLITICA!!!!!!!!!!!!!!!!COSA GLIE NE FREGA A LORO TANTO DI SINISTRA O DI DESTRA SE AUMENTANO LE TASSE TANTO CI RIMETTIAMO SOLO NOI...QUELLA E' GENTE CHE PRENDE MINIMO 40000 EURO AL MESE PIU' AGEVOLAZIONI VARIE(RIDICOLE)....IN QUALCHE MODO QUESTO TENORE SE LO DEVONO ASSICURARE E PERCIO' I SOLDI DOVE LI PRENDONO???????DA NOI CHIARAMENTE...

    IO SPERO CHE TASSINO TUTTO FINO ALL'IMPOSSIBILE COSI' CI INCAZZEREMO X DAVVERO UNA VOLTA PER TUTTE INVECE DI FARE POST SU INTERNET E CONTINUARE A PAGARE...
    Ciao mitico !!
    Visto la mia firmetta

Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Bollo - Tassa di Proprietà
    Di SgtPepper nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/09/2009, 13:17
  2. il governo scricchiola, Prodi sta per cadere
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 24/01/2008, 19:39
  3. bollo che aumenta....
    Di iunio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21/08/2007, 12:57
  4. Prodi in moto
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 02/11/2006, 09:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •