[QUOTE=Bikerneofita;3075440]
Conosco bene Londra, per me la metro londinese va benissimo, ed é la + vecchia del mondo, ma io sono un turista, non la vivo tutti i giorni, il mio ideale di mobilità é Lussemburgo città, infatti ci vivo, parcheggio per auto a pagamento, per i residenti in città gratis per 2 ore, mentre del tutto gratis nel proprio quartiere grazie ad una vignetta gratis per famiglia, le altre si apgano 50 euro l'anno , messa in campo di bici comunali con vari punti, dove la puoi prendere e lasciare, ed un ottimo servizio di autobus pubblici, coadiuvato dai priavati ed i treni per le destinazioni + lontane, e parcheggi riservati alle moto, Gratis..
E' uno dei tanti problemi.
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
A Londra il governo della city non perde occasione per spennare i poveri sudditi britannici.
I parcheggi per auto in centro sono carissimi, per cui moltissimi vanno al lavoro in moto, pioggia vento neve o sole( raramente).
Far pagare pure le moto è una bastardata, oltretutto qua si dice prendete i mezzi, ma calcolate che là una corsa semplice costa 2 pound, in confronto qua i mezzi sono quasi gratis, eppure nessuno li usa.
Stanno pure parlando di vietare le corsie preferenziali alle moto , e considerando che ogni cosa che si fa a Londra viene copiata paro paro pure a Milano, mi divertirò a leggere i commenti quando questo succederà.
Scommetto che non saranno così pacati...
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
TCP Rider
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Io sarei già contro far pagare le auto, almeno sulle corsie, visto che sono sulla strada e che io pago il bollo e tasse comunali non capisco per cosa devo pagare, mi offri un servizio? No, solo qualche centimetro di vernice per terra, altra storia per i parcheggi sotterranei, se li fai e me li metti a disposizione é anche giusto che io li paghi, ma far pagare le 2 ruote sono comunque contro ..... ed io uso i mezzi pubblici per andare in centro...
PS. mai visto in zona mare i parcheggi a pagamento solo durante i periodi estivi? Che utilità sociale o anti smog hanno se non semplice e pura cassa?
Tu hai qualche disturbino, non sai nemmeno da che parte stai... ovvero ti schieri a seconda di chi scrive, secondo me hai fatto una lista di coloro che vanno contradetti a prescindere........ ècolegnometalons
Ultima modifica di Anacleto68; 08/03/2010 alle 12:14 Motivo: UnionePost automatica
Capisco. Pero' sulla stessa logica ("quale servizio mi dai?") non dovrebbero pagare nemmeno le auto.
Io sono per una ragionevole equita': o si paga tutti (nella giusta misura) o non paga nessuno... e' questo che dico.
Quanto ai parcheggi estivi a pagamento... certo che li ho visti: non so bene come pormi in questo caso.
Ritengo che se c'e' posto i parcheggi non debbano essere a pagamento: la mia logica (che magari e' diversa dalle amministrazioni) e' di far pagare principalmente per disincentivare, e poi per recuperare soldi.
Pero' dovremmo un po' uscire dalla logica "pago le tasse, quindi pretendo tutto gratis" perche' credo sia poco applicabile alla realta'. Poi se vogliamo solo far teoria, allora si puo' dir di tutto![]()
Ma il tuo ragionamento è condivisibile per carità, ma vai tranquillo che al paga nessuno non ci si arriverà mai, allora pagan tutti, anche chi prende i trasposti pubblici che a Londra sono tra i + salati al mondo... se non i + salati ......
Non avendo mai nulla in cambio ..... perchè, d'accordo che non puoi avere i servizi in proporzione a quanto paghi, ma almeno un servizio pubblico meno oneroso si potrebbe pur averlo per incentivarlo, invece dovunque vai si pensa solo alla cassa.... qui da noi ad esempio, c'è un ufficio per mettere in contatto i lavoratori che vogliono condividere il viaggio per il lavoro, dividendo spese e riducendo il numero di auto, ad esempio 5 persone viaggiano in 1 auto invece di usarne 5 e condividono le spese e fanno a rotazione con la propria auto..... ma esiste altrove?
Car pooling, mi pare si chiami.
Se non ricordo male e' incentivato con diverse tecniche in alcune grandi (e trafficate) citta USA... ed anche in Italia ... Firenze mi par di ricordare... erano stati fatti alcuni test.
Ancora, esistono servizi web per il car pooling... oltre che naturalmente la libera intraprendenza personale.
Qui pero' siamo andati parecchio OT......
TCP Rider