Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Frode informatica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    ti hanno dato una spiegazione tecnica a quello che è successo...ossia se il problema è stata una falla di sicurezza dell homebanking o se tutto è avvenuto tramite il tuo pc?..
    sarebbero due soluzioni con soluzioni differenti..
    Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da D@lyn Visualizza Messaggio
    ti hanno dato una spiegazione tecnica a quello che è successo...ossia se il problema è stata una falla di sicurezza dell homebanking o se tutto è avvenuto tramite il tuo pc?..
    sarebbero due soluzioni con soluzioni differenti..
    No una spiegazione precisa non me l'hanno data dicono che probabilmente ho aperto un mail dove mi richiedevano i dati della passwordnon sarò mica scemo da scriverli li

    Sicuramente come mi hanno spiegato i carabinieri loro hanno utilizzato la stessa schermata della mia banca dove io ho inserito i codici con password,dovevo fare attenzione che ci fosse in basso a destra un lucchetto..............io penso che la mia banca la BCC credito cooperativo pordenonese non abbia una protezione sicura.

    Citazione Originariamente Scritto da Mr. Number Visualizza Messaggio
    Non so come funziona il tuo conto ma a me ogni volta che dispongo un pagamento mi arriva subito un sms sul cell e ho a disposizione qualche ora per bloccare il pagamento.
    Bene su prelievi fatti con bancomat o carta di credito,ma con home-banking mi hanno detto di no.

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    Purtroppo si, tutto è possibile. Ci sono in giro dei tojan pericolosissimi che sono in grado di intercettare le password che inserisci dal tuo PC.

    A me è successo ma fortunatamente il sistema di password della mia banca è (quasi) inattaccabile perchè oltre a codice utente e pin si basa su un codice di accesso progressivo generato da una chiavetta hardware che cambia ogni minuto. Inoltre sono stato avvertito dai sistemi informativi della banca del tentativo di accesso (mi hanno comunicato anche il nome del virus) e ho potuto prendere le contromisure. Insomma , difendersi è possibile ma bisogna stare sempre molto attenti
    Si adesso la daranno anche a me.
    Ma chi ti ha saputo dire il nome del virus,la tua banca? e subito o dopo quanto tempo?
    Ultima modifica di tormento; 12/05/2010 alle 10:19 Motivo: UnionePost automatica
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    No una spiegazione precisa non me l'hanno data dicono che probabilmente ho aperto un mail dove mi richiedevano i dati della passwordnon sarò mica scemo da scriverli li

    Sicuramente come mi hanno spiegato i carabinieri loro hanno utilizzato la stessa schermata della mia banca dove io ho inserito i codici con password,dovevo fare attenzione che ci fosse in basso a destra un lucchetto..............io penso che la mia banca la BCC credito cooperativo pordenonese non abbia una protezione sicura.



    Bene su prelievi fatti con bancomat o carta di credito,ma con home-banking mi hanno detto di no.
    Anche io utilizzo l'home banking: spero in bene! Per "ridurre" i rischi", si dovrebbe passare la metà del tempo a consultare l'home banking, leggere le informative delle banche, gli estratti conto, gli estratti del telepass, della carta di credito, i report del bancomat, i resoconti di ITunes (per l'I Phone), dei fornitori di energia elettrica, gas, telefono, delle comunicazioni assicurative,.......e chi ce l'ha il tempo????E' una follia
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    No una spiegazione precisa non me l'hanno data dicono che probabilmente ho aperto un mail dove mi richiedevano i dati della passwordnon sarò mica scemo da scriverli li

    Sicuramente come mi hanno spiegato i carabinieri loro hanno utilizzato la stessa schermata della mia banca dove io ho inserito i codici con password,dovevo fare attenzione che ci fosse in basso a destra un lucchetto..............io penso che la mia banca la BCC credito cooperativo pordenonese non abbia una protezione sicura.
    per far chiarezza...
    se tu hai cliccato un link dove ti veniva chiesto di inserire username e password, (classico caso di phishing) in una pagina creata ad hoc, allora in questa caso è stata una tua disattenzione.
    Quindi il discorso falla di sicurezza o sito non sicuro della banca non centra nulla.
    Ti hanno parlato di un lucchetto perchè il simbolo indica che tutte le transizioni avvengono tramite protocollo https che è un metodo comunicazione crittografato. In questo caso è molto diffice un classico attacco "men in the middle" (ossia che la comunicazioni venga intercettata e/o modicata da terzi e che ti vengano intercettati i dati per il login) come da te ipotizzato.
    Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da D@lyn Visualizza Messaggio
    per far chiarezza...
    se tu hai cliccato un link dove ti veniva chiesto di inserire username e password, (classico caso di phishing) in una pagina creata ad hoc, allora in questa caso è stata una tua disattenzione.
    Quindi il discorso falla di sicurezza o sito non sicuro della banca non centra nulla.
    Ti hanno parlato di un lucchetto perchè il simbolo indica che tutte le transizioni avvengono tramite protocollo https che è un metodo comunicazione crittografato. In questo caso è molto diffice un classico attacco "men in the middle" (ossia che la comunicazioni venga intercettata e/o modicata da terzi e che ti vengano intercettati i dati per il login) come da te ipotizzato.
    Non hai capito o forse non mi sono spiegato,ripeto......................

    Io non ho aperto nessun link,tantomeno mail dove mi richiedevano username,io ho aperto il sito di merda della mia banca del caxxo come faccio da diversi anni a questa parte e ho inserito la username password e codice fiscale come sempre....................ma se qualcuno ha cambiato la maschera o schermata come la vuoi chiamare della mia banca con una uguale identica ma senza il piccolo lucchetto che si intravede in basso a dx io tu noi come caspita facciamo a sapere che è un falso?
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di D@lyn
    Data Registrazione
    30/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    speed triple 955i
    Messaggi
    3,218
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Non hai capito o forse non mi sono spiegato,ripeto......................

    Io non ho aperto nessun link,tantomeno mail dove mi richiedevano username,io ho aperto il sito di merda della mia banca del caxxo come faccio da diversi anni a questa parte e ho inserito la username password e codice fiscale come sempre....................ma se qualcuno ha cambiato la maschera o schermata come la vuoi chiamare della mia banca con una uguale identica ma senza il piccolo lucchetto che si intravede in basso a dx io tu noi come caspita facciamo a sapere che è un falso?
    scusami ma forse non stato chiaro io....
    da quello che dici loro avevano username e psw per entrare nel tuo conto e prelevare..se non ho capito male sono entrati nel conto e si sono fatti un bonifico giusto?...
    A questo punto se il sito dell'homebanking fosse stato hackerato (non credo sia questo il caso)ti sono stati rubati i dati per l'accesso.
    Per capire se è un falso a parte il discorso del lucchetto, bisogna fare attenzione al link della pagina.
    A volte basta poco, vengono confezionate email come se fossero inviate dalla propria banca che ti invitano per operazioni tecniche o per altro a pagine particolari,e quando ci arrivi il sito ti sembra il solito.
    spero comunque tu possa risolvere e da quello che mi dici se sulla buona strada...
    ps..le mie erano solo curiosità tecniche..
    Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il miglior amico del cane

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    ma se qualcuno ha cambiato la maschera o schermata come la vuoi chiamare della mia banca con una uguale identica ma senza il piccolo lucchetto che si intravede in basso a dx io tu noi come caspita facciamo a sapere che è un falso?
    digita il sito direttamente nel browser

    comunque rientra nelle "solite" truffe di cui avevo postato il link. Quando avevo visto quella puntata di Striscia ci sono rimasto male da quante persone si sono fatte adescare come "agenti" con la promessa di guadagni facili...

  8. #8
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    errato.... la falla è a monte....se ad esempio basta inserire un codice nella transazione per bypassare tutto il resto, password, criptazione ect......
    se c'è qualcuno in grado di decriptare la password, impossessarsi dell'algoritmo che genera il codice numerico e generarlo, questo qualcuno probabilmente lavora per il Mossad

    i metodi per questo genere di truffe sono molto più semplici e rozzi

    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    No una spiegazione precisa non me l'hanno data dicono che probabilmente ho aperto un mail dove mi richiedevano i dati della passwordnon sarò mica scemo da scriverli li

    Sicuramente come mi hanno spiegato i carabinieri loro hanno utilizzato la stessa schermata della mia banca dove io ho inserito i codici con password,dovevo fare attenzione che ci fosse in basso a destra un lucchetto..............io penso che la mia banca la BCC credito cooperativo pordenonese non abbia una protezione sicura.



    Bene su prelievi fatti con bancomat o carta di credito,ma con home-banking mi hanno detto di no.



    Si adesso la daranno anche a me.
    Ma chi ti ha saputo dire il nome del virus,la tua banca? e subito o dopo quanto tempo?

    non ti so dire dopo quanto tempo se ne siano accorti ma ho ricevuto una telefonata dai servizi informativi della banca avvertendomi che il mio conto corrente aveva subito un attacco da parte di un virus (mi hanno detto anche quale ma non mi ricordo il nome) che aveva tentato di decodificare il PIN di accesso ma , come spiegavo prima, per accedere è necessario inserire anche un numero di 6 cifre che viene generato dala chiavetta e che ha una validità di circa un minuto, per cui, almeno con questa tecnica, è impossibile accedere
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

Discussioni Simili

  1. truffa informatica
    Di emidio_speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06/04/2012, 10:36
  2. condanna x frode sportiva del Genoa calcio
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 147
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 16:46
  3. [informatica inside] recupero dati da netbook
    Di Ipcress nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 14/03/2011, 12:52
  4. chiedo aiuto ad esperti informatica o di pc portatili
    Di Exa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14/12/2010, 19:05
  5. INFORMATICA UTILE...
    Di paolinux nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11/12/2007, 08:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •