Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
potrebbe sempre essere controllata
se io prenoto in uno stello pago tot se prenoto in un 2 stelle pago tot e se prenoto in un 5 stelle lusso pago un'altro tot,è cosi impossibile?????
cosi si permette anche alle famiglie meno abbienti di potersi fare una vacanza
la tassa in sardegna era in questa direzione infatti mirava a colpire i più abbienti ed infatti il capo sommossa fu briatore
"..........Dall'imposta sono esentati tutti i residenti in Sardegna, i minorenni, chi effettua periodi di studio o segue corsi di formazione professionale, i lavoratori dipendenti e autonomi in servizio documentabile. Dovranno, invece, pagarla coloro che saranno ospiti di strutture ricettive (dalle alberghiere agli agriturismo, dai campeggi ai bed and breakfast con l'eccezione degli ostelli della gioventù) e di abitazioni concesse in comodato o in affitto. In particolare, per le case private, sono esentati: il proprietario; il coniuge; i parenti o affini fino al terzo grado; gli ospiti che soggiornano insieme ad un
componente della famiglia del proprietario.

L'introito complessivo, più le sanzioni comminate, resterà per metà al comune, che dovrà utilizzare i soldi entro due anni, mentre l'altro 50% spetterà alla Regione. "


qui non si parla di scalarita' della tassa di soggiorno, mentre il concetto di scalarita' era presente nella parte della legge dedicata ai natanti e agli aerei (e ai posti barca).L'ammontare dell'imposta era fra 1 e 2 euro a persona/die (esclusi solo gli ostelli della gioventu') a discrezione dei comuni......