







Monterò Bitubo XZE 31 prima della fine dell'anno!!! Ottimo rapporto qualità prezzo....
Non ho avuto modo purtroppo di fare tutte le misurazioni dei vari Sag...era un metodo scientifico che avrei voluto seguire ma poi, per paura di commettere erroracci, non l'ho mai fatto. Mi baso molto su quello che percepisco in sella e, comprimendo di più dei due giri di ghiera, la moto diventa una cavalletta...
Mi viene il dubbio che sia l'idraulica modificata, così come le caratteristiche della molla che permettono, rispetto all'originale, di ottenere grandi cambiamenti con piccole regolazioni.
Una volta montati i pompanti per esempio, le forcelle anteriori sono state scaricate fin quasi a raggiungere le 4 tacche esterne(io con la moto originale ero arrivato a comprimere fino ad avere poco più di due tacche sul registro) e la moto, al primo giro che ho fatto, era ancora troppo "dura".
La prossima volta che mi recherò in Fg comunque mi faccio spiegare per bene dai
Io non sono assolutamente un esperto di sospensioni (nel senso che non so quale marca sia la migliore) e ho fatto una semplice comparativa dei prezzi, ponendo particolare attenzione all'ubicazione della ditta produttrice. Dato che Fg era una delle candidate e la sede è vicina alla mia città, mi sono buttato sul loro prodotto. Mi sono sembrati molto seri e disponibili a qualsiasi chiarimento post vendita.
Io ho montato il mono base fqe11 e i pompanti visto anche il buon prezzo applicato compreso del montaggio (direttamente alla Fg).
Ultima modifica di myke; 16/12/2010 alle 10:32 Motivo: UnionePost automatica
Si, scusami....mia imprecisione...volevo solo dire che magari le regolazioni necessarie per ottenere un determinato comfort di viaggio sono diverse da mono a mono. Probabilmente la tipologia di molla montata (anche in base al peso del pilota) così come l'apparato idraulico....
L'unico riscontro matematico sarebbe fare come suggerisce il mitico MrTiger e quantificare i vari sag
Ultima modifica di myke; 16/12/2010 alle 11:31





se uno comprime la molla deve frenare come minimo l estensione sennò alla prima buca viene sparato in aria....
... ma quindi la molkla del mono di fg e' un po duretta????
e quasto eun robblema giacce dalle mie parti il fondo stradale e quasi off road....
io sinceramente con la sola molla Hyperpro andavo benissimo...peccato per l'idraulica di questo mono dfi merda
ciao





no no è proprio la molla!
Si, scusami ancora....è solo che scrivo alla svelta tra una fattura e l'altra e mi succede di non spiegarmi bene...
intendevo dire che magari per ottenere lo stesso risultato con mono diversi, uno debba agire sui registri con diversa intensità, e questo per il fatto che vengono adottate molle ed idraulica diverse dalle diverse case costruttrici...
Sarei curioso di farti provare la mia di modo che tu possa esprimere un parere e dirmi se vado via con l'assetto sbagliato![]()





i mm di precarico sono quelli indipendentemente dalla marca, l'unica variabile è la costante elastica della molla, ma solitamente non c'è tanta differenza.