no,mi pare che triumph usi sempre le nissin





no,mi pare che triumph usi sempre le nissin


LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA
Interessante, in pratica è una radiale con cilindro e il pistone inclinato verso l' esterno . . .
se l' ho vista probabilmente non ho notato la differenza
Ho capito però che potevo risparmiarmi la mia IRC con quelle pinze freno che mi ritrovo sulla street N





@ghost e quella che moto è?![]()


un califfone coi fari di uno scooter giapponese
![]()
Ultima modifica di ghostrider.1127; 18/12/2010 alle 20:40 Motivo: UnionePost automatica
LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA
no non meno potenza frenante meno pressione esercitata sull'impianto!!!
la moto frena sempre allo stesso modo !!!
mi ripeto
se si vuole un impianto frenante + prestazionale è necessario "rivedere"
pasticche, pinze, dischi
cambiare la pompa non fa frenare ne di + ne di -
ma agevola se mai la facilità di utilizzare il nostro impianto al meglio





ma come fai a dire una cosa del genere? è come dire che facendo più o meno pressione sulla leva non freni di + o di -
o mio dio
fammi capire,
secondo te la stessa moto guidata da te o da un bambino
tu hai + forza e quindi premi di + sulla leva
lui ne ha di - e quindi preme di meno
la potenza frenante varia????
la moto è quella la potenza frenante è quella
cambiando la pompa non fai altro che tramutarti in un bambino o in un gigante
quindi applicando una forza minore riesci a frenare molto di +
ma i componenti che frenano: PINZE, PASTICCHI, DISCHI
sono quelli !!!!


questo e perche le leggi non sono applicabili
e come pretendere di usare una pompa sulla frizione di ridotto diametro
per ridurre lo sforzo sulla leva
ma la corsa ?
e tenuta in conto
la quantita di olio mossa ?
no
LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA





esatto, io ho più forza quindi genero più potenza ma non posso esercitare 100000 kg sulla leva.