La storia narrata e "romanzata" il giusto per farla diventare più scenografica possibile in queste 2 serie, fotografa nitidamente una realtà che per fortuna appartiene ad un lontano ricordo!!!
Oggi Roma non è più così "cruda" nelle sue strade e periferie grazie anche ad un ricambio generalzionale cresciuto sicuramente in un benessere che 30 anni fa era pura utopia!!!
Per uno di Roma cresciuto per strada vedere questa rappresentazione ha un sapore particolare: molte scene sono girate in quartieri come ad esempio Quarticciolo che sono rimasti com'erano 30-40 anni fa e dove da ragazzino con i compagni di comitiva andavi col motorino stando bene attento a non "calpestare i piedi" a chi non dovevi proprio perchè non era zona tua!!!
Anche se ho solo 34 anni di ricordi nitidi per quello che succedeva nelle varie borgate di Roma parecchi anni fa ce l'ho!!!
A mio modesto avviso la serie è di gran lunga superiore al film proprio perchè avendo avuto più tempo per narrare il tutto, gli autori sono riusciti ad entrare più nei personaggi che, rispetto al cast del film stesso, è stato più ruspante e con meno facce pulite!!!
Cmq tenendo conto la faccia da delinquente, lo stile e l'atteggiamento in generale, credo che il personaggio meno "scenografico" ma più reale e calato nella parte sia proprio il BUFALO (alias Marcellone nella realtà!!!) mentre quello che mi è dispiaciuto più di tutti gli altri vedere soccombere sotto una pistolettata ingiusta è stato proprio il povero SCROCCHIA!!!
Complimenti agli autori e soprattutto alla scena finale che è stata davvero la più azzeccata che potessero girare, regalando così al tutta la storia un lato quasi nostalgico dei "bei tempi" che furono!!!![]()
P.S: ovviamente è inutile sottolineare che, proprio perchè il telefilm è basato su una storia realmente accaduta dove i protagonisti nella realtà hanno commesso molti delitti tra cui un numero di omicidi imprecisato, è da condannare ogni gesto fatto da loro perchè delinquenti erano e delinquenti resteranno anche dopo un film e 2 serie TV!!!