
Originariamente Scritto da
natan
Di Gheddafi non é che ne esista uno solo e finché l'economia sarà basata sul libero mercato di carattere neoliberista non se ne uscirà, continueremo a rafforzare i dittatori pur di fare soldi. Poi, quando il bubbone scoppia, si cambia posizione, ci si mette un po' più in là e il gioco é fatto, ci si ritrova sempre dalla parte dei buoni, o meglio, dei vincitori. Il vero dramma dell'umanità non é Gheddafi (e già feci questo ragionamento su Berlusconi) ma il sistema che crea e mantiene certi personaggi. Oggi ci si preoccupa dei morti creati per mano sua, di Gheddafi, ma si é disposti a sopportare quelli per mano nostra, forse perché apparentemente minori. Nella realtà Gheddafi poteva essere fatto fuori con la diplomazia, ma non la diplomazia del "vogliamoci bene", bensì quella del "cambiamo le carte in tavola" ... questi personaggi cadono se non sostenuti ma finché se non li sostengo io ci penserà qualcuno d'altro, probabilmente non cadranno mai, neppure sotto le bombe degli alleati. Quanti Gheddafi ancora ci toccherà combattere? ma soprattutto, quanti Gheddafi ancora siamo disposti a creare e mantenere?
